We are focusing on the video chat facet and that can be yours at no cost. Google Duo is the primary video chat app for the Android platform (for now, anyway). There’s a operating joke concerning the frequency with which Google kills off its messaging services. With that mentioned Duo has been around for nearly [...]
Concorrenza: dall’Ue in arrivo multa faraonica per Microsoft
Martedì, Settembre 25st/ 2012
– Redazione Qui Europa –
Commissione europea / Commissario europeo alla concorrenza / Almunia / Barroso / Europa / Ue / Microsoft / Multa / Inchiesta / France Presse / Redmond / Browser / Windows 7 / Internet Explorer
Ue – In arrivo maxi multa per Microsoft per
mancato rispetto delle norme
sulla concorrenza
L'inchiesta della Commissione europea dello scorso luglio
provò irregolarità del colosso Usa in merito all'utilizzo del
browser Internet Explorer
Ora rischia qualcosa come 7 miliardi di dollari
Bruxelles, Redmond – Come molti dei nostri lettori internauti sapranno, la Commissione Barroso lo scorso 17 luglio aprì una nuova inchiesta sui browser della multinazionale Microsoft, dopo aver provato che dopo il lancio del sistema operativo Windows 7 SP1 – che avvenne nel febbraio 2011 – lo schermo di scelta del medesimo browser era scomparso, e Internet Explorer era divenuto in maniera illegittima ed anti-concorrenziale il navigatore predefinito (ed unico) di 28 milioni di pc venduti dall'azienda in tutto il mondo.
L'imperdonabile errore
In pratica l'azienda, secondo, l'esecutivo Ue non avrebbe tempestivamente ottemperato – ed in maniera completa ed esaustiva – agli obblighi concordati di fornire un’alternativa al browser Internet Explorer, omettendo di installare sui nuovi PC il cosiddetto "Browser Choice Screen", ovvero una funzione che avrebbe permesso agli utenti di scegliere programmi di navigazione Internet alternativi. Tale accorgimento "concorrenziale" – secondo Microsoft – sarebbe stato presente su tutti i PC venduti con Windows 7, Xp e Vista, ma non (e qui casca l'asino) su quelli piazzati sul mercato dopo il rilascio del service pack 1 di Windows 7.
Microsoft – Punizione esemplare dall'Ue
Il colosso Usa di Redmond, che in luglio riconobbe le sue responsabilità, cercò di correre subito ai ripari, ma in parte – tuttavia – si giustificò, parlando di ''errore tecnico'', e proponendo all'Ue una serie di rimedi immediati per ovviare al problema. Espedienti giudicati oggi dall'esecutivo di Bruxelles – evidentemente – come insufficienti. Infatti, nelle scorse ore, il commissario Ue alla concorrenz, Joaquin Almunia, in un'intervista alla France Presse ha rivelato che Microsoft andrà incontro quasi sicuramente a una multa da parte della Commissione europea, a causa del mancato rispetto dei suddetti impegni vincolanti. Secondo Almunia ''l'infrazione c'è, ed è andata avanti per più di un anno. E' evidente – ha aggiunto il commissario – che dobbiamo reagire in modo molto fermo, vista la mancata applicazione di impegni vincolanti''.
Una multa record
Almunia non ha però saputo specificare il valore di questa ipotetica – ma molto probabile – multa. Tuttavia, secondo le norme antitrust comunitarie, essa potrebbe giungere addirittura al 10% del fatturato annuo della multinazionale. Una penale faraonica, dunque, un qualcosa che si avvicinerebbe molto alla ciclopica cifra di 7 miliardi di dollari. Anche se già si attendono le contromosse da Redmond.
R.Q.E. (Copyright © 2012 Qui Europa)
___________________________________________________________________
Leggi Articoli Correlati – Approfondimenti
Chicago – Motorola sotto inchiesta Ue
Mercoledì, Aprile 4th / 2012 Commissione europea / Economia e mercati / Commissione sulla Concorrenza / Joaquin Almunia / Motorola / Motorola Mobility / Inchieste / Ingagini / Chicago / Usa / Multinazionali / Apple / Microsoft / Windows / iPhone / iPad / Xbox / Brevetti / Abuso di posizione dominante / Google / Concorrenza […]
4 aprile 20122 CommentsRead More#
Così il Grande Fratello ci Osserverà
Venerdì, Luglio 27th/ 2012 – di Sergio Basile – Commissione europea / Neelie Kroes / Agenda Digitale / Business on-line / Controllo / Sistema di riconoscimento elettronico / Grande Fratello / Bilderberg Club / Google / Controllo Monarch / Cia / Progetto MK-Ultra / Usa / Governo Obama / Controllo dati sensibili / Controlo mentale […]
27 luglio 2012No CommentRead More#
Schedati, anche se sorvoliamo
Martedì, Aprile 24th/ 2012 – di Alessandro Pavanati – Unione europea / Terrorismo / Privacy / accordo / Usa Schedati, anche se sorvoliamo Dopo quasi due lustri di tira e molla l’Ue concede agli Usa le liste dei passeggeri europei Bruxelles – Ebbene sì, è talmente vero che la paura fa 90 che gli Stati Uniti sono venuti […]
24 aprile 20122 CommentsRead More#
Semplificazioni Tlc – Ue chiede chiarimenti all’Italia
Martedì, Aprile 10th/ 2012 Italia / Commissione europea / concorrenza / telecomunicazioni / Lettera / Chiarimenti / Unbundling / Servizi accessori / Liberalizzazionedell'Ultimo Miglio / Telecom Italia / Gestore terzo / Noleggio / Divisione Banda / Agcom / Governo Monti / Decreto Semplificazioni / Camera dei Deputati / Approvazione in via definitiva Servizi Banda […]
10 aprile 20123 CommentsRead More#
WEB – Le denunce: Salvati o Spiati ?
Martedì, Aprile 10th/ 2012 Consiglio d'Europa / Trasparenza / Interrogazioni / Dati personali / Telecomunicazioni / Web / Google / Gmail / i-Phone / BlackBerry / Acta / Trattato internazionale più liberticida di sempre / Dittatura / Democrazia / Libertà personali / 150 organizzazioni internazionali / Controllo di massa / Grande Fratello / Capi di stato […]
10 aprile 20122 CommentsRead More#
Decreto semplificazioni: Bruxelles chiede chiarimenti all’Italia su regole web
Sabato, Marzo 17th/ 2012 Italia / Commissione europea / Decreto semplificazioni / Web / Accesso alla rete / Servizi web / Grande fratello Decreto semplificazioni: Bruxelles chiede chiarimenti all'Italia su regole web La letterina dell'Ue: tutela dei consumatori o grande fratello mediatico? Bruxelles, Roma – Nelle capitali tiene banco il "Decreto semplificazioni", e la strategica […]
17 marzo 2012No CommentRead More
Pura propaganda – Chi vorrebbe i Deleteri “Stati Uniti d’Europa”?
Martedì, Giugno 26th / 2012 – di Silvia Laporta – Italia / Unione europea / Falsa Propaganda / Accentramento / Forum / Università Gregoriana / Coldiretti / Cisl / Confartigianato / Compagnia delle Opere / Stati Uniti d'Europa / Raffaele Bonanni / Grande Fratello / Propaganda mediatica / Appello ai lettori di Qui Europa / […]
26 giugno 2012No CommentRead More#
ACTA: l’Eurocamera boccia il Trattato più liberticida di sempre
Giovedì, Luglio 5th / 2012 – di Sergio Basile – Parlamento europeo / Assemblea plenaria / Votazione / Bocciatura ACTA / Petizione popolare / Unione europea / Acta / Accordo anticontraffazione / Accordo liberticida / Multinazionali / Diktat / Diritti / Censura / Web / Europa / Usa / Obama / Fascicolo istituzionale / Consiglio […]
5 luglio 2012No CommentRead More#
ACTA: Il voto dell’Eurocamera su Censura Web
Lunedì, Luglio 2nd / 2012 – di Sergio Basile – Parlamento europeo / Petizione popolare / Unione europea / Acta / Accordo anticontraffazione / Accordo liberticida / Multinazionali / Diktat / Diritti / Censura / Web / Europa / Usa / Obama / Fascicolo istituzionale / Consiglio europeo / Ratifica / Sequestro / Confisca / […]
2 luglio 2012No CommentRead More#
Eurostat: Italia in coda nella classifica Ue dei laureati in informatica
Martedì, Marzo 27th / 2012 Italia / Eurostat / Unione europea / Informatica / Laurea / Media europea / Classifica / Programmazione informatica / Computer / Austria / Finlandia / Ritardo AAA… programmatori cercasi. Laureati in Informatica: Italia in coda nell'Ue I dati Eurostat "rimandano" il Bel Paese L'Austria tra le prime della classe nell'Ue: il […]
27 marzo 20122 CommentsRead More#

