Giovedì, Settembre 26th/ 2013
– di Sergio Basile –
Xavier Dor, Francia, Nuovo Ordine Mondiale, [...]
Sabato, Gennaio 12th/ 2013
– di Sergio Basile –
adozioni gay / Italia: la Cassazione dice si ai Figli per i Gay – Whisky a Colazione? / L'Italia / Cassazione / Adozioni / Coppie gay / Crisi di valori / Pregiudizi / Scienza / Morale / Sovversione morale / Personalità del bambino / Deriva sociale / sacralità della vita / Scherzo di Carnevale / Maurizio Gasparri / Ignazio Marino / Finocchiaro / Rosy Bindi / Galan / Massimo polledri / Lega Nord / Pd / Pdl / Governo Bersani / stato gay / sacralità della vita
Cassazione Si ai Figli per le coppie gay
Italia: la Cassazione dice si ai figli per i gay
I giudici: "Non ci sono certezze scientifiche che
avere due madri sia dannoso allo sviluppo della
personalità del bambino
Siamo alla frutta! – Vogliono sovvertire ogni
principio morale, religioso e civile
Roma, Brescia – Non siamo ancora a Carnevale, eppure molti hanno gridato allo scherzo! In molti hanno pensato ad una carnevalata di cattivo gusto, eppure pare che non sia così, è tutto drammaticamente vero! "Un minore può crescere in maniera sana ed equilibrato anche se adottato da una coppia gay! Infatti non esistono certezze scientifiche o dati di esperienza che provino il contrario". È questo il disarmante e a dir poco sconcertante principio avallato nelle scorse ore dalla prima sezione civile della Corte di Cassazione, con apposita sentenza. Pronuncia – intervenuta dopo l'altra sentenza scandalo intervenuta nello scorso mese di marzo (vedi articolo in allegato) – emanata in seguito al respingimento del ricorso di un immigrato mussulmano bresciano, che di fatto ha apposto il proprio nulla osta all’affidamento di un bambino a una coppia di lesbiche. La Cassazione ha parlato – in un'interpretazione a metà strada tra il fantasioso ed il delirante – di pregiudizio contro i diritti dei gay, il non riconoscere loro la possibilità di adottare un bambino.
La motivazione dell'assurda sentenza
In particolare la motivazione della sentenza recita: "il mero pregiudizio che sia dannoso per l’equilibrato sviluppo del bambino il fatto di vivere in una famiglia incentrata su una coppia omosessuale dà per scontato ciò che invece è da dimostrare, ossia la dannosità di quel contesto familiare".
Dalla padella alla brace!
La vicenda era partita da Brescia: l’uomo in questione aveva deciso di ricorrere in Cassazione al fine di contestare la pronuncia dei giudici d'Appello del 26 luglio 2011, attraverso la quale il figlio minore dello stesso ricorrente era stato affidato in via esclusiva alla sua ex compagna. C'è solo un piccolo particolare: la donna in questione nel frattempo era andata a convivere con un'altra donna: un'assistente sociale operante in una comunità per tossicodipendenti. La corte d'Appello aveva concesso l'affido – pare – in seguito alla condotta violenta o comunque anomala del padre. Ma ciò, ovviamente, non giustifica assolutamente quanto accaduto. Come si dice: dalla padella alla brace!
Grande festa per il PD e per i Gay – Non tutti!
Ovviamente grande festa per tutte – o quasi – le associazioni di Gay e Arcigay italiane. Si parla già di "rivoluzione gay" o "stato gay". Ma d'altra parte molti sono gli stessi gay a criticare la sentenza, riconoscendo comunque davvero eccessivo lo stesso contenuto della sentenza. Come dire: "resto gay, ma non pretendo che l'adozione di un figlio sia una cosa naturale e giusta!" Santa obiettività! Di sicuro questa appare una sentenza storica, quanto triste e deplorevole. Non contestiamo infatti la bontà di sentimenti di un soggetto etero o omosessuale che sia; non contestiamo il suo buon cuore, quanto il sovvertimento del senso stesso di famiglia e di crescita equilibrata della psiche di un soggetto. Un bambino nato in un ambiente omosessuale, avrà infatti un'altissima probabilità di diventare anch'egli omosessuale e per scelta non libera, ma imposta dalla sua stessa condizione di vita. Vi pare "civile" tutto ciò?
Cassazione – Whisky doppio a colazione?
E' una legge più che scientifica, ma direi natuale, infatti, quella che regola l'armonica crescita di un soggetto, dall'età più tenera alla sua piena maturazione psicologica, intellettuale, fisica e morale. dagli albori della storia l'uomo è nato attraverso un rapporto sessuale e attraverso un atto d'amore – salvo ovviamente casi limite – di un uomo e di una donna. Ci chiediamo allora: ma che danno da bere ai giudici della cassazione? Da quando il whisky ha preso il posto del latte e caffè?
Diritti fasulli in cambio di voti
Ora si chiede al Parlamento di legiferare. Certo a questo punto PD e company non vedranno l'ora di votare quest'ultima legge vergogna! Visto soprattutto quanto dichiarato nei mesi scorsi, pur di raccattare voti a destra e a manca, visto l'ormai larghissimo astensionismo elettorale all'orizzonte. Secondo una recente indagine dell'Osservatorio Nazionale Indipendente "Qui Europa", infatti, alle prossime elezioni su 10 aventi diritto, 6 resteranno a casa. Ma la percentuale potrebbe aumentare nelle prossime settimane vista la deriva generale alla quale assistiamo, che va dall'economia, alla finanza. dal sociale alla giurisprudenza. All'orizzonte, insomma, si prevede un altro "effetto Sicilia"!
La nuda tetta di un biberon di plastica!
Per il dottor Ignazio Marino, senatore del Pd, "la Corte ha sancito un principio di civiltà". Infatti per Marino, "la capacità di crescere un figlio non è prerogativa esclusiva della coppia eterosessuale, ma riguarda anche le coppie omosessuali e i single. È un dato confermato dalla scienza. L’importante – conclude il parlamentare – è che l’adozione venga disposta nell’esclusivo interesse del minore". (??) Ma ci chiediamo: al mattino quando il bambino vorrà la mamma (istinto naturale di ciascuno) quale dei due "mammi" deciderà di abbracciare? A quali mammelle inesistenti deciderà di allattare.. per poi finire per ripiegare inevitabilmente sulla nuda tetta di un biberon di plastica! Roba da pazzi amici! No comment! Marino si commenta da solo! Come del resto la cara signora Finocchiaro e tutto il resto del baraccone! Per non parlare della presunta "cattolica" Rosy Bindi. Che Dio ce ne scampi e liberi di questi cattolici della domenica per etichetta! Ed a parlare è un cattolico praticante, che in più occasioni non ha esistato a porre vivaci citiche anche verso molti vescovi.
Capitale, Lavoro e Carità Cristiana
Opposta, invece, la posizione del capogruppo Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, che vede nel pronunciamento "un precedente molto pericoloso" che "di fatto apre ai figli nelle coppie gay, sostituendosi al legislatore giacché nel nostro paese non è possibile dare in affido un bambino a coppie dello stesso orientamento sessuale". Amici, nostro malgrado, questa volta ci toccherà addirittura dare ragione a Gasparri! Figuratevi come siamo messi! Ma a "riequilibrare" (si fa per dire) la bilancia è il collega di partito del Pdl, Giancarlo Galan, secondo il quale tale sentenza rappresenta – udite udite – "un passo avanti. Lo Stato laico – ha sostenuto Galan – deve ascoltare i cittadini e nessun altro". Ma il problema che la maggioranza dei cittadini italiani (cattolici e non) la pensa in maniera esattamente opposta, ma questo qualcuno dovrebbe dirlo al caro Galan! Categorico, invece, il leghista Massimo Polledri, che parla della sentenza come di un "amaro anticipo di ciò che avverrà con un presunto Governo Bersani". Ma la domanda è: in materie tanto importanti, si può costruire una civiltà attraverso le sentenze dei Tribunali? Attraverso gli schiribizzi e gli umori – o i pregiudizi opinabilissimi ed infondati – di un giudice? Si può lasciare ad un giudice la prerogativa di decidere sullo sviluppo psico-fisico delle generazioni future? Davvero no! La vita è una cosa seria e sacra! Non scherziamo! A volte un pò di sana vergogna non guasterebbe!
Sergio Basile (Copyright © 2013 Qui Europa)
__________________________________________________________________________
Articoli Correlati – Approfondimenti
Venerdì, Marzo 16th / 2012 Italia / Roma / Cassazione / Diritti / Omosessuali / Matrimoni gay / Famiglia Cassazione: stessi diritti per le coppie omosessuali e quelle etero Le coppie gay stabili sono come quelle etero. Ma sarà vero? Roma – Il Comune di Latina non ha accettato una richiesta di trascrizione del […]
16 marzo 20122 CommentsRead More#
Mercoledì, Marzo 16th / 2012 Parlamento Europeo / Strasburgo / Famiglia / Veld / Matrimoni Gay / Cassazione / Italia / Mauro Strasburgo: Famiglia tradizionale? concetto restrittivo! Sconcerto del Ppe, delle comunità cristiane e dei giuristi del "diritto di famiglia" Dall'Europarlamento: no a definizioni restrittive di idea "famiglia". La cellula della società in pericolo Ad orologeria, […]
16 marzo 20121 CommentRead More#
Lunedì, Ottobre 8th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Europa / Unione Europea / Ungheria / Budapest / Aborto / Diritto alla vita / Famiglia / Concepimento / Vittime / Genocidio / Madri / Figli / Genitori / Costituzione / Uno di Noi / Movimento per la vita / Antonio Socci / Madre Teresa […]
8 ottobre 2012No CommentRead More#
Sabato, Giugno 9th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Corte di Giustizia Europea / Lussemburgo / Roma / Fatima / Caracas Fecondazione Artificiale / Aborto / Sacralità della Vita / Convegno / Magna Carta / Nuova Italia / Legge 194 / Eugenia Roccella / La straordinaria esperienza di Gloria Polo / Gloria Polo […]
9 giugno 2012No CommentRead More#
Giovedì, Settembre 26th/ 2013
– di Sergio Basile –
Xavier Dor, Francia, Nuovo Ordine Mondiale, [...]
di Francesco Lodi / Sete di Giustizia Genova
Redazione Quieuropa, Francesco Lodi, [...]
Sabato Santo, Aprile 4th/ 2015
Your doctor will check out your throat, ask you questions in regards to the symptoms you’ve been having and possibly test you for strep throat. If the check comes back positive, your doctor could prescribe antibiotics that can assist you battle the bacterial an infection. Otherwise, your doctor may prescribe different medications to assist your [...]
Quotidiano "Qui Europa" - Num. R.G. 1130/2012 - Num. Reg. Stampa 17 - Tribunale di Catanzaro |
Direttore Sergio Basile |
Accedi - Powered by QuiEuropa - Designed by QuiEuropa.it