Eurozona – Spagna: Nuova Minaccia di Autonomia delle Regioni
Lunedì, Gennaio 28th/ 2013
– di Maria Laura Barbuto e Sergio Basile –
Catalogna / Unione Europea / Spagna / Madrid / Governo centrale / Mercato interno / Liberalizzazioni / Autonomia regionale / Liberismo / Precarietà / Lavoro / Burocrazia / Imprenditori / Rajoy
Spagna Catalogna
Eurozona – Spagna: nuova minaccia di
autonomia delle regioni
Nuova legge sull'unità del mercato: la Catalogna non ci sta!
Madrid – Il premier spagnolo, Mariano Rajoy punta all’unità del mercato interno e lo fa tentando di limitare le spinte secessionistiche delle regioni autonome: prime tra tutte quella della Catalogna. Madrid rincorre una maggiore libertà sul mercato quindi, una libertà (libertinaggio) che porti le aziende di tutto il mondo ad avere nuovamente fiducia nella Spagna e ad operare più facilmente sul territorio. Questa almeno è la versione ufficiale propinataci dai media di regime. La versione non diveribile dai comuni mortali. Ma la “legge per garantire l’unità del Mercato” arriva, a ben vedere, in un momento in cui si registrano nuove e fortissime tensioni tra il governo centrale e le regioni, che dal canto loto stanche dell'austerity recessiva e del liberismo sfrenato dell'Agenda Europea disegnano progetti di autonomia totale e dettano regole applicabili solo a livello locale. Esempio lampante è quello dei trasporti, settore in cui gli addetti ai lavori operano già con normative di sicurezza diverse a seconda della regione di riferimento dei propri affari. La nuova normativa, approvata nelle scorse ore, stabilisce che qualsiasi società ritenuta idonea abbia la possibilità di fornire beni e servizi in qualsiasi altra regione iberica. C’è chi parla di una volontà centralizzatrice, chi invece sostiene che non sia così visto che lo Stato non toglie alcuna competenza a livello locale, ma persegue l’obiettivo di rilanciare le sorti nazionali del Paese. Ma la Catalogna sembra non voler ingoiare la pillola e si “ribella” alle decisioni del governo centrale, infiammando i contrasti con l'esecutivo di Madrid, secondo il quale – al contrario – l’eliminazione delle leggi regionali gioverebbe alla penisola iberica, garantendo uno 0,15% in più al tasso di crescita annuale dell'intero Pil spagnolo. Anche per gli imprenditori ci sono importanti novità e questa volta pare davvero buone e non fittizie o subdole. All'orizzonte infatti vi saebbero proposte di legge per semplificare i procedimenti burocratici previsti per l’apertura di una attività. Il problema che ormai tra credit crunch e dittatoriale austerity davvero un folle potrebbe pensare di avventurarsi in nuove attività imprenditoriali. "Sicuramente – ha dichiarato nelle ultime ore il "fedele europeista" Mariamo Rajoy – si garantirebbe maggiore omogeneità a livello nazionale", ma – per contro aggiungiamo – si priverebbero le regioni di una particolarità tutta spagnola. Non solo: i processi di liberalizzazione sarebbero talmente tanto intensi da trasformare la precarietà e la povertà in un vero e proprio stile di vita. Insomma, gli spettri della Russia di Stalin sono sempre più una concreta realtà. Ancor più grave di ciò che sta già avvenendo da oltre un anno a questa parte. Ma le regioni non si arrenderanno di certo facilmente all’accentramento nazionalista e, come abbiamo detto, la Catalogna resterà forse lo zoccolo più duro con il quale dovranno confrontarsi sia il governo Rajoy che la dittatoriale europa dei tecnocrati.
Maria Laura Barbuto, Sergio Basile (Copyright © 2013 Qui Europa)
___________________________________________________________________________________
Video correlati – Approfondimenti
_________________________________________________________________________
Articoli correlati – Approfondimenti
Mercoledì, Settembre 19 th/ 2012 – di Silvia Laporta – Mario Monti / intervista a Romano Prodi / Bce / Mario Draghi / Unione Europea / Crisi Economica / Mariano Rjoy / Jean Claude Juncker / Povertà / dittatura Europea / Mes / Spagna / Madrid / Roma / Leggo / Portogallo La dittatura Europea […]
19 settembre 2012Read More#
Sabato, ottobre 13th/ 2012 – di Vincenzo Folino – Unione Europea / Spagna / Grecia / Atene / Madrid / Angela Merkel / Mariano Rajoy / Antonis Samaras / Alexis Tsipras / Syriza / Pazok / Anni Podimata / Agenzie di Rating / Dittatura nazi-fascista / Dittatura Comunista / Axesor / Cancellazione del Debito / Danza Macabra […]
13 ottobre 2012Read More#
Sabato, Ottobre 6th/ 2012 – di Sergio Basile – Grecia / Atene / Manifestazione contro il governo / polizia / crisi economica / scontri / governo greco / Troika / Bce / tagli allo stato sociale / tasse / Fmi / rivolta / Antonis Samaras / sciopero / Grecia / categorie sociali in rivolta / feriti / […]
6 ottobre 2012Read More#
Giovedì, Settembre 27th/ 2012 – di Silvia Laporta – Grecia / Spagna / Madrid / Atene / Manifestazione contro il governo / polizia / crisi economica / scontri / governo spagnolo / governo greco / Troika / Bce / Christian Laguarde / tagli allo stato sociale / tasse / Fmi / rivolta / Europarlamento / Antonis […]
27 settembre 2012Read More#
Giovedì, Novembre 15th/ 2012 – di Sergio Basile – Mobilitazione continentale anti austerity / Italia / Europa / Unione europea / Spagna / Francia / Germania / Belgio / Grecia / Atene / Madrid / Parigi / Roma / Mario Monti / Proteste studentesche / Torino / Proteste studenti / Austerity / Rivoluzione sudentesca […]
15 novembre 2012Read More#
Martedì, Novembre 6th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Europa / Unione Europea / Germania / Italia / Asia / Crisi / Economia / Rigore / Austerity / Investitori / Cittadini / Unione Cristiano Democratica / Vertice Asia-Europe Meeting / Ambienti finanziari / Angela Merkel / Mario Rigore e Austerità per almeno altri […]
6 novembre 2012Read More#
Martedì, Novembre 6th/ 2012 – Redazione Qui Europa – Rivoluzione di Atene contro la Troika / Austerity / Sciopero 48 Ore / Unione Europea / Troika / Grecia / Atene / Sciopero ad oltranza / sciopero generale / sciopero dei giornalisti / Antonis Samaras / Alexis Tsipras / Syriza / Pazok / Cancellazione del Debito / […]
6 novembre 2012Read More#
Sabato, Agosto 17th/ 2012 – di Mario Luongo e Sergio Basile – Crisi Eurozona / Non performing loans / Pricewaterhouse Cooper / Aumento tassi di insolvenza / Klaus-Peter Willsch / Frank Schaeffler / “Falchi tedeschi” / Opposizione Germania alla Bce / Sentenza Karlsruhe / Fiscal compact / Esm / Mario Luongo / Sergio Basile / […]
18 agosto 2012Read More#
Martedì, Luglio 24th/ 2012 – di Mario Luongo – Crisi economica Spagna / Mariano Rajoy / Sistema amministrativo spagnolo / Partito popolare / Andalusia / Consiglio di politica fiscale e finanziaria / Spending review / Bilanci truccati / Madrid / Valencia / Catalogna / Mercati obbligazionari / Titoli di Stato / Belgio / Rapporto tra […]
24 luglio 2012Read More#
Giovedì, Luglio 12th/ 2012 – di Vincenzo Folino – Spagna / Madrid / Mariano Rajoy / Manovra / Euro / Marcia Nera / Tagli / Movimento di protesta / Soppressione della tredicesima / Dipendenti statali / Austerity / Iva al 21% / Minatori spagnoli Spagna: varata una nuova manovra da 65 miliardi di euro Madrid monta […]
12 luglio 2012Read More#
Lunedì, Giugno 11th / 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Parlamento europeo / Mario Borghezio / Mara Bizzotto / Spagna / Ucraina / Polonia / Euro 2012 / Sistema bancario europeo / Banche / Commissione europea / Finanziamento ai clubs iberici / Finanziamenti miliardari / Debiti miliardari / Paradossi / Euforia per Euro […]
11 giugno 2012Read More#
Martedì, Giugno 12th / 2012 – di Sergio Basile – Spagna / Unione europea / Aiuti alle banche / 100 miliardi dui euro / Il più grande regalo della storia dell'Europa fatto alle banche / Troika / Madrid / Banca e Finanza / Pseudo-crisi / Bankia / Inganno / Truffa / Dittatura delle banche / […]
12 giugno 2012Read More#
Martedì, Maggio 29th / 2012 – di Silvia Laporta – Spagna / Madrid / Crisi Ue / Eurozona / Unione europea / Debtocracy / Mariano Rajoy / Bankia / Aiutare le povere banche / Dittatura dello spread / Diktak del rating / Alibi / Paradossi della casta bancaria / Controinformazione / Qui Europa / Fallimento dell'economia europea / […]
29 maggio 2012Read More#
Giovedì, Aprile 12th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Spagna / eurozona / Unione Europea / Crisi / Spread / Investitori / Debito Pubblico / El Mundo / Monti / Rajoy / Pagliuzza e trave / Spread Italia-Spagna: colpi bassi a suon di dichiarazioni El Mundo: "E’ una guerra sporca!" Rajoy […]
12 aprile 2012Read More#
Mercoledì, Aprile 11th/ 2012 – di Sergio Basile – Spagna / Crisi Ue / Eurozona / Euro / Commissione europea / Approvazione tagli / Madrid / Misure di Austerity / Olivier Bailly / Governo Rajoy / Governo Zapatero / Dittatuta del mercato / Democrazia / Spread / Deficit regionale / Eurostat / Dopo Lisbona, nuove […]
11 aprile 2012Read More#
Giovedì, Marzo 29th / 2012 Eurozona / Bce / Europa / Spagna / Citi / Spread / Real / Crisi / Willem Buiter / Olanda / Euro Spagnoli sconfitti in casa: Madrid-Spread ( 0-1 ) – Partita truccata? Arbitra la triade Troika: Bce, Ue, Fmi – Spagna in crisi, spread in rialzo a Madrid Intanto […]
29 marzo 2012Read More#
Lunedì, Marzo 5th / 2012 Commissione europea / Commissione Affari / Spagna / Bilancio / Rehn / Rajoy Bilancio: Bruxelles bacchetta Madrid Scostamento rispetto a 2011 Bruxelles – Nelle scorse ore il commissario Ue agli Affari Economici e Monetari, Olli Rehn, tramite il suo portavoce Amadeu Altafaj, ha espresso le sue perplessità sulla situazione di […]
5 marzo 2012Read More#