Пользователям каждого известного официального портала виртуального казино предоставлена ассортимент игровых автоматов топовых провайдеров, участие в программе лояльности и розыгрыш крупных джекпотов. Виртуальные заведения, работающие под надзором признанных лицензиаров, гарантируют качественный игровой софт и защиту данных. Многие известных онлайн казино с бонусами например Leon Casino получили сертификаты от властей Кюрасао. Обладание лицензионных документов на проведение деятельности [...]
El Pais – Otto luminari dell’Economia Mondiale distruggono Monti e il suo Euro-sponsor, Olli Rehn
Martedì, 26th Febbraio/ 2013
– di Giovanni Antonio Fois –
Luminari dell'economia mondiale, El Pais, Mario Monti, Olli Rehn, Elezioni politiche 2013, Guntran Wolff, Bruegel, Brussels European and Global Economic Laboratoty, José Manuel Gonzalez-Paramo, Kenneth Galbraith, Bce, Fmi, Grillo, Berlusconi, IMU, El Pais – I Grandi dell'Economia Internazionale bocciano Monti e Olli Rehn Luis Garicano, Paul Krugman, Mark Twain, Bruxelles, Madrid, Commissione europea, Commissione Barroso
El Pais – Otto luminari dell'economia
mondiale distruggono Monti e il suo
euro-sponsor, Olli Rehn
Eurocasta Bocciata su Politica Economica e Monetaria
Garicano:
"La Commissione sottovaluta il rischio di gravi incidenti!"
Galbraith:
"La Commissione sembra operare in un mondo a parte!"
Krugman:
"Stanno continuando a fare danni enormi!"
De Grauwe:
"Più stupidi di così non si può!"
Bruxelles, Madrid – Conoscete Olli Rehn? Commissario Ue per gli Affari Economici, uno degli alti membri del sistema finanziario europeo, braccio destro europeo di Mario Monti, primo sostenitore (al di fuori del Paese) della lista del "premier tecnico" uscente. Negli ultimi giorni, attraverso gli organi di stampa internazionale, ha sottolineato più volte l'importanza da parte degli Italiani di sostenere la lista ''Con Monti per l'Italia'' per il futuro del Paese. Alcuni cittadini, fiduciosi nella professionalità di un esperto internazionale di questo calibro, potrebbero essere caduti in quest'ennesimo, terribile tranello. Almeno a giudicare dalle proiezioni elettorali qualcuno c'è cascato per forza! Aver votato il professore e i suoi degni alleati significa infatti aver optato nella legittimazione dell'autodistruzione del Sistema-Paese sull'onda del pagamento di un debito pubblico sempre più consistente, costringendo il popolo ad una lunga – per non dire perenne – ed immotivata politica d'austerità.
El Pais – Olli Rehn il Grande Bocciato in Economia
A sotegno di queste affermazioni, il quotidiano madrileno ''El Pais'', nelle scorse ore, avvalendosi del giudizio di dieci esperti internazionali d'economia (appartenenti a fazioni politiche divergenti), ha emesso un duro verdetto nei confronti di Rehn, evidenziando i limiti e le contraddizioni proprie delle dichiarazioni espresse durante questi ultimi mesi, anche in merito alla situazione italiana. Otto di questi dieci guru del sistema finanziario ed economico internazionale, hanno condannato severamente le politiche adottate da Rehn, colpevole di aver dettato una ricetta, rivelatasi palesemente errata.
Eurocasta & Co – Bruegel e BCE tifano per Monti
Solamente due degli esperti interpellati si sono dichiarati a favore delle scelte compiute; ad ogni modo, esaminando i curricula di questi due personaggi, è possibile individuare il perchè: Guntran Wolff, il primo, è l'attuale presidente del Bruegel, acronimo per ''Brussels European and Global Economic Laboratory'', un gruppo-loggia di riflessione (think tank) politico economico, del quale Mario Monti fu il primo presidente, ricoprendo la carica dal 2005 al 2008; il secondo, José Manuel González-Páramo, è membro del comitato esecutivo della Bce, ovviamente a favore delle politiche economiche rehniane e montiane. Le caste del sistema economico internazionale hanno tentato in primo luogo di portare avanti, attraverso tutti questi ''illustri" personaggi, la candidatura di Mario Monti, coltivando il sogno (ormai da mesi) di governabilità sull'UE da parte di un partito borghese europeo che parta dalle singole nazioni, asservito alle multinazionali e assetato di sangue proletario.
Elezioni 2013 – Le proiezioni al tempo del Porcellum
I sondaggi elettorali, tuttavia, vedono la lista Monti in forte difficoltà, con poche poltrone alla camera e pochissime al senato. Gli Italiani, stanchi di pagare tasse sempre più salate, da record del mondo, stanno esprimendo in queste ore un sentimento d'odio condiviso nei confronti delle istituzioni, delle banche, del sistema economico internazionale e della moneta unica, avvicinandosi maggiormente al Movimento 5 Stelle di Grillo, ma curiosamente anche al PDL (sostenitore di Monti in Parlamento per tutto il 2012): promotori (durante la campagna elettorale) di una sia pur timida contrapposizione all'Euro.
Galbraith: "La Commissione sembra operare in un mondo a parte"
Inconsapevolmente si sta attuando il piano B della BCE, il progetto finale che vede il rimborso degli spiccioli dell'Imu (peraltro fortemente in dubbio per l'altolà avanzato negli ultimi giorni dalla Svizzera) e che vede uscire miliardi di euro dalle tasche degli Italiani a favore del FMI e del sistema bancario. ''Non sono proprio ottimista – ha affermato James Kenneth Galbraith, noto economista statunitense: uno dei dieci luminari interpellati da ''El Pais'' – La Commissione sembra operare in un mondo a parte, totalmente dipendente dagli interessi a breve termine delle banche e totalmente indifferente alle conseguenze di politiche e analisi assolutamente imbarazzanti''.
Paul de Grauwe – "Più stupidi di così non si può!"
Anche Paul de Grauwe, altro importante economista di fama internazionale, nelle scorse ore ha sottolineato quanto questo giornale e il sottoscritto esprimono da tempo e cioè che ''i membri della Commissione sono gli unici colpevoli perché hanno costretto tutti i paesi a sottoporsi ad una cura di austerità. Siamo di fronte a una recessione auto-imposta – ha tuonato de Grauwe – Non avrebbero potuto essere più stupidi''.
Il Punto di Garicano e Krugman
Il docente della London School of Economics, Luis Garicano e il premio Nobel per l'economia Paul Krugman si sono chiesti quali possano essere le risposte di Rehn alle notizie disastrose che provengono dall'Europa, in particolare dai paesi del Sud e dalla Grecia. ''Il Nord non è stato toccato dalla crisi e non è consapevole di come alcuni paesi stiano annegando'', ha affermato Garicano, evidenziando come ''la Commissione sottovaluti il rischio di gravi incidenti''. ''Queste persone hanno già fatto danni enormi e hanno il potere di continuare a farlo'' ha invece replicato Krugman.
Aveva ragione Mark Twain!
Il quadro che si presenta è dunque a dir poco paradossale. Milioni di persone corrono ai seggi per esprimere il proprio parere, rimanendo all'oscuro della verità principe di questo tempo. Ovvero la salda e consolidata governabilità dei colossi politici e finanziari, uniti nel nome del mercato e sostenuti da qualsivoglia forza politica. Un aforisma, espresso da Mark Twain nel diciannovesimo secolo si sposa a pieno con il momento storico che stiamo vivendo ponendoci di fronte questa triste realtà: "Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare". Visto quel che accade nell'Italia del porcellum e sotto il cielo di Roma, come dargli torto?
Giovanni Antonio Fois (Copyright © 2013 Qui Europa)
_____________________________________________________________________________
Articoli correlati
Ue: Lettera ai Ministri delle Finanze. Il Burocratese che inganna
Martedì, Febbraio 19th/ 2013 – di Maria Laura Barbuto – Ue: Lettera ai Ministri delle Finanze / Unione Europea / Francia / Bruxelles / Economia / Crisi / Bilancio / Debito pubblico / Deficit / Risanamento conti pubblici / Burocratese / Crescita / Pil / Olli Rehn / Francois Hollande Lettera di Rehn ai Ministri delle Finanze: […]
19 febbraio 2013No CommentRead More#
Rehn, la “Natura giuridica dell’euro” e il signoraggio
Mercoledì, Marzo 21th / 2012 – di Sergio Basile – Parlamento europeo / Interrogazione / Commissione Ue / Commissione Affari Economici e Monetari / Banche e finanza / Bce / Eurosistema /Sebc / Bankitalia / Modello Fed / Crisi / Sacre Scritture / Mammona / Vangelo / Speculazione internazionale / Goldman Sachs […]
21 marzo 20122 CommentsRead More#
Imbroglio Ue – La Commissione europea: l’Italia vada avanti con l’austerity. Bukovskij: l’UE come l’URSS
Giovedì, Dicembre 20th/ 2012 – di Sergio Basile – Ue / Urss / Bruxelles / Roma / Romania / Conti pubblici / Austerity /Elezioni / Commissario agli Affari economici / relazione sulla sostenibilità dei conti pubblici / Vladimi r Bukovskij / Mikhail Gorbaciov / Strangolare abbracciando / coincidenze tra Ue e URSS / Stalin / Commissioni / Troike / Ue / Bce / Fmi / Napolitano / enorme […]
20 dicembre 2012No CommentRead More#
La Campagna Propagandistica dei Padroni d’Europa
Venerdì, Giugno 29th / 2012 – di Silvia Laporta – Unione Europea / Bruxelles / Mes / Fiscal Compact / Viviana Reding / Federazione degli Stati Uniti / Stati Uniti d'Europa / Commissione Europea / debito pubblico / bond / Italia / dittatura / Unione Economica e monetaria Europea / Bce / Piigs / Gendarmeria Europea […]
29 giugno 2012No CommentRead More#
Eurocasta Denunciata per Crimini contro l’Umanità
Giovedì, Gennaio 24th/ 2013 – di Sergio Basile – Crimini contro l'umanità / Nobel per la Pace / Denuncia / Quarto reich / Eurozona / Angela Merkel / Manuel Barroso / Christine Lagarde / Wolfgang Schauble / Herman van Rompuy / BCE / Quanto Reich / Troika / FMI / Federazione Europea / Unione europea / […]
24 gennaio 2013No CommentRead More#
Stiglitz: Combattere il Debito con la Spesa Produttiva
Martedì, Ottobre 23th / 2012 – di Sergio Basile – Joseph Stiglitz / Paul Krugman / Austerity / Predatory lending / Buffet Rule / Pretesto della recessione / Deficit Spending / Unione europea / Surplus / Eurozona / Economia / Finzanza / Premio Nobel per l'economia / Politiche di austerity / Debito pubblico / Controinformazione / Qui […]
23 ottobre 2012No CommentRead More#
Paul Krugman: follia dell’eurocasta, vogliono curare il Debito con altri Debiti
Martedì, Agosto 28th/ 2012 – di Sergio Basile – Bundesbank / Jens Weidmann / Eurozona / Francoforte / Berlino / SEBC / Articolo 11 del SEBC / Wolfgang Schauble / Francoise Hollande / Angela Merkel / Mario Monti / Mario Draghi / Grecia / Italia / Antonio Samaras / Austerity / MES / ESM / […]
28 agosto 2012No CommentRead More#
Krugman-Soros – Il Suicidio dell’Europa dell’Austerity
Venerdì, Aprile 27th / 2012 – di Silvia Laporta – Unione europea / Crisi Ue / Recessione / George Soros / Paul Krugman / Disoccupazione giovanile / Spagna / Italia / Germania / Angela Mrekel / Mario Monti / Depressione Usa degli Anni '30 / Politica Monetaria Inflazionistica / Piigs / Pressione fiscale / Distruzione […]
27 aprile 20125 CommentsRead More#
Il monito del Nobel Krugman: “L’Ue abbandoni l’Euro”
Sabato, Aprile 21th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione Europea / Banca Centrale Europea /Bce / Crisi / Spagna / Regno Unito / Euro / Bolla immobiliare / Disoccupazione / Suicidi / Austerità / Inflazione / Times / New York Times / Paul Krugman / Simon Wolfson / Premio Nobel / Abbandono dell'euro […]
20 aprile 20124 CommentsRead More#
Anche i Premi Nobel implorano: si fermi il rigore!
Mercoledì, Febbraio 22th / 2012 Unione Europea / Crisi / Rigore / Nobel / Paul Krugman Anche i Premi Nobel implorano: si fermi il rigore! Il duro monito di Paul Krugman all'Ue New York – Sentir parlar male dell’eccessivo rigore economico da un cittadino medio potrebbe non suscitare effetti importanti, […]
22 febbraio 20129 CommentsRead More#
Ecco perché evadere le tasse può essere Lecito e Doveroso
Mercoledì, Settembre 5th/ 2012 – L'Editoriale di Sergio Basile – Ue / Italia / crisi eurozona / Mario Monti / Casta parlamentare / MES / Evasione Fiscale / Faccenda notarile / San Tommaso d'Aquino / Sant'Agostino / Morale cattolica / Padri della Chiesa / Debito illegale / Legge iniqua / Abuso di potere / Tasse giuste […]
4 settembre 2012No CommentRead More#
Enzensberger: l’Ue ha tradito Popoli, Trattati e Principio di Sussidiarietà – L’Omertà dei Padrini
Venerdì, Agosto 31th/ 2012 – di Sergio Basile – Europa / Unione europea / Eurozona / Euro / Hans Magnus Enzensberger / L'Espresso / Romano Prodi / Mario Monti / Mario Draghi / Angela Merkel / Signorotti / Padroni dell'Europa / Neo-colonialismo / Imperialismo Usa / Adolf Hitler / Barack Obama / Ronald Reagan / […]
31 agosto 2012No CommentRead More#
Il Presidente Ceco a Napoli: L’Ue deve fare un passo indietro, Fuori dall’Euro!
Venerdì, Settembre 21th/ 2012 – di Silvia Laporta – Italia / Napoli / Praga / Repubblica Ceca / Presidente della Repubblica / Vàclav Klaus / Moneta unica / Euro / Democrazia / Università di Napoli Federico II / Incontro coi giovani dell'Ateneo Federico II / Stati Uniti d'Europa / Massimo Marrelli / Bruxelles / Napoli […]
21 settembre 2012No CommentRead More#
Italia – Ricetta Ammazza-Crescita
Mercoledì, Ottobre 3rd/ 2012 – di Mario Luongo – Italia / Giorgio Napolitano / Euro / Crescita impossibie / Mariano Rajoy / Paul Krugman /Integrazione politico – economica / Abbandono Euro / Scandalo Regione Lazio / Francesco Fiorito / Andrea Augello / Sfaldamento Pdl / Commissariamento regione Lazio / Angelino Alfano / Silvio Berlusconi / Andrea […]
3 ottobre 2012No CommentRead More#
Parigi – I Socialisti approvano il “Fiscal Compact” ma un Referendum potrebbe cancellare i sogni di gloria degli europeisti
Mercoledì, Ottobre 3rd/ 2012 – di Sergio Basile – Francia / Eurozona / Euro / Parigi / Francois Hollande / Euroscetticismo / Fiscal Compact / Patto di Bilancio / Tour Eiffel / Recessione e disoccupazione in Francia / Francesi contro l'austerity / Abbassamento del tenore di vita in Francia / Qui Europa / Osservatorio Nazionale […]
3 ottobre 2012No CommentRead More#
Unione Bancaria: Diciamo un Secco No!
Venerdì, Ottobre 12th/ 2012 – di Max Cittadino – Unione bancaria / Bruxelles / Francoforte / Roma / Eurozona / Bce / Mario Draghi / Too Big To Fail / Rinazionalizzazione della banca d'Italia / Nazionalizzazione dei Gruppi bancari / Humus criminogeno / Project Bond / Unione Bancaria / Signoraggio bancario / Euro / Lira […]
12 ottobre 2012No CommentRead More#
Austerity e Nuova Legge di Stabilità: La Dittatura che uccide la Cultura e gli Italiani
Giovedì, Ottobre 11th/ 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Italia / Cultura / Tagli alla cultura / Progetto erasmus / Nuova Legge di stabilità / Parlamento Italiano / Unione europea / Disoccupazione / Carrozzoni politici / Mes / Fiscal Compact / Propaganda mediatica / Macelleria Sociale / Ambigui sondaggi / Disoccupazione / Welfare […]
11 ottobre 2012No CommentRead More#
Benvenuti nel Quarto Reich. Il Mostro è tornato: Ecco il suo Volto
Giovedì, Ottobre 25th/ 2012 – di Sergio Basile – Quarto reich / Benvenuti / Spread / unione Bancaria / Eurozona / Accentramento Bancario / Spread / Rating / Procura di Trani / Mario Monti / Angela Merkel / Mario Draghi / BCE / Merrill Lynch / Klaus Regling / Quanto Reich / ESM / MES / Fondo […]
25 ottobre 2012No CommentRead More#
Luoghi comuni sull’Austerity – L’analisi del Professor Giavazzi sul Governo Monti
Mercoledì, ottobre 17th/ 2012 – di Silvia Laporta – Italia / Francesco Giavazzi / Mario Monti / governo tecnico / analisi economica / Università Bocconi / intervista / tagli alla spesa / spending rewiew / Europa / Pil / Stato Sociale / Campagna per la legalità economica / Rosario Fiorello Luoghi comuni sull'Austerity. L'analisi del Professor […]
17 ottobre 2012No CommentRead More#
Le Bugie Europee della Merkel: Ancora Rigore ed Austerità
Martedì, Novembre 6th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Europa / Unione Europea / Germania / Italia / Asia / Crisi / Economia / Rigore / Austerity / Investitori / Cittadini / Unione Cristiano Democratica / Vertice Asia-Europe Meeting / Ambienti finanziari / Angela Merkel / Mario Rigore e Austerità per almeno altri […]
6 novembre 2012No CommentRead More#
Direttive Ue – La Maglia Nera dell’Italia e la Linea Repressiva di Bruxelles
Martedì, Dicembre 4th/ 2012 – Sergio Basile, Maria Laura Barbuto – Linea Repressiva di Bruxelles / direttive Ue / Maglia Nera dell'Italia / Unione Europea / Europa / Commissione Ue / Corte di Giustizia / Crisi / Infrazioni / Diritto Ue / Leggi europee / Norme / Trasporti / Mercato interno / Direttive Ue – […]
4 dicembre 2012No CommentRead More#
Crisi – Digressioni sul Sistema Bancario e sulle Strategie di Draghi
Sabato, Dicembre 8th/ 2012 – L'Editoriale, di Franco Cima e Sergio Basile – Crisi – Digressioni sul Sistema Bancario / Mario Draghi / Bce / Francoforte / Roma / Banche / Signoraggio / Truffa del sistema monetario / Il potere delle banche / Sistema bancario / Franco Cima / Target 2 / Francoforte / Germania / Sergio Basile […]
8 dicembre 2012No CommentRead More#
Crisi – Bersani, lo smemorato da “Bettola” e i Falsi Profeti dell’Europeismo lobbistico contemporaneo
Martedì, Dicembre 11th/ 2012 – di Sergio Basile – Crisi / Italia / Unione europea / Bruxelles / Roma / Premio Nobel / Pierluigi Bersani / Smemorato / Silvio Berlusconi / Gianni Pittella / Bettola / Piacenza / Taget 2 / Disoccupazione / Rai Radio Uno / Imbroglio dello spread / Sovranità Monetaria / Campagna elettoale […]
11 dicembre 2012No CommentRead More#
Signoraggio Bancario – Dopo Auriti il Buio: Il Silenzio della Politica e dei Falsi Profeti
Mercoledì, 16th Gennaio / 2013 – di Maria Laura Barbuto – Europa / Italia / Crisi / Economia / Banche / Signoraggio bancario / Truffa / Falso in bilancio / Banca d'Italia / Elezioni politiche / Mes / Fiscal Compact / Movimento 5 stelle / Moneta / Euro / Beppe Grillo / Giacinto Auriti / […]
16 gennaio 2013No CommentRead More#
Fiscal Compact – I Politicanti Promettono Mari e Monti, ma sul liberticida “Patto di Bilancio” regna uno Scandaloso Silenzio
Martedì, Gennaio 15th/ 2013 – di Sergio Basile – Fiscal Compact-elezioni / Italia / Liste elettorali / MES / Fiscal Compact / Patto di Bilancio / Indiani / Cowboys / Eurodittatura / Silenzio / TV / Star-system / Santoro / Saviano / Fazio / Vespa / Floris / Travaglio / Grillo / Euforia elettorale / Spirito […]
15 gennaio 2013No CommentRead More#
Il Progetto Finale di Bruxelles – Vogliono Distruggere le Nazioni
Domenica, Febbraio 24th/ 2013 – di Vincenzo Folino e Sergio Basile – Nazioni, Ue, Bruxelles, Accentramento, Parlamento Europeo, Hans Gert Poetterong, Altiero Spinelli, Distruzione degli Stati Nazionali, Massoneria Internazionale, Progetto Mondialista, Nuovo Ordine Mondiale, Mariolina Sattanino, Mondialismo, Carlo De Benedetti, Enzo Moavero, Gianni Pittella, Ferdinando Nelli Feroci, Esercito Comune, Politica Estera Comune, Mani sui popoli europei […]
24 febbraio 2013No CommentRead More#
Euro – Guerra tra Falsari
Mercoledì, Febbraio 20th/ 2013 – di Giuseppe Sacco e Sergio Basile – Euro – Guerra tra Falsari , Ue: Lettera ai Ministri delle Finanze, monete falsificate, Taglio da 2 euro il privilegiato, 531 mila banconote falsificate, misure preventive, Proposte, Commissione Europea, regolamento, autenticazione delle monete, euro, nuove banconote, Mario Draghi, Banda degli Onesti, Monopoli, BCE, Francoforte, Dea […]
19 febbraio 2013No CommentRead More#
IMU – Confagricoltura e CIA denunciano: Settore allo sfascio, l’IMU è iniqua!
Venerdì, Febbraio 15th/ 2013 – di Vincenzo Folino – IMU / Confagricoltura / CIA / Confederazione Italiana Agricoltori / IMU agricola / Fallite migliaia di imprese / Azioni legali / Governo Tecnico / Maria Catania / Vittorio Grilli / Decreto Legislativo n.201 del 2011 / Maria Teresa Bertuzzi / Paolo De Castro / Agenda Europea / […]
15 febbraio 20131 CommentRead More#
Ecco come i Burattini del Bilderberg e della Trilaterale Schiavizzano i Popoli per Copione
Mercoledì, Febbraio 6th/ 2013 – di Giovanni Antonio Fois e Sergio Basile – Burattini del Bilderberg / Monti / Hollande / Francia / Italia / Trattato di Lisbona / Banche / Truffa bancaria / Schiavitù / Ricapitalizzazioni bancarie / Usa / Obama / rating / Lehman Brothers / Trilateral Commission / Bilderberg Club Monti-Hollande – Veramente […]
6 febbraio 2013No CommentRead More#
Monti-Hollande: Tecno-intesa Eccezionale da Fratelli Gemelli
Martedì, Febbraio 5th/2013 – di Maria Laura Barbuto e Sergio Basile – Unione Europea / Consiglio europeo / Vertice europeo / Parigi / Bruxelles / Bilancio / Incontro Monti- Hollande / Collaborazione Francia -Italia / Mali / Elezioni politiche italiane / Contributi europei / Crisi / Economia / Solidarietà / Monti / Hollande Italia, […]
5 febbraio 2013No CommentRead More#

