Мобильное приложение провайдерами никак не ограничивается, поэтому ставить с мобильного получится без использования зеркал или анонимайзеров. Программы для смартфонов на ОС Android и iOS не только обеспечивают мобильность и экономят трафик, но и решают проблему блокировки официального сайта. Скачать приложение для Андроид можно с сайта букмекерской конторы, программа загружается за несколько секунд, еще столько же [...]
Italia/Eurozona – Fiducia economica in aumento? La Commissione Ue dice Si
Venerdì, Maggio 2nd/ 2014
– Redazione Qui Europa –
Quieuropa, zona euro, aprile, peggiorano fiducia economica e clima per le imprese, Italia, fiducia economica, Commissione Ue, indice che misura la fiducia, Eurozona, Germania, Olanda, Spagna, Francia, peggioramento della fiducia in servizi e costruzioni. propaganda in vista delle europee
Italia/Eurozona – Fiducia economica in aumento?
La Commissione Ue dice Si
Fiducia economica – l'idilliaco quadretto dipinto dai responsabili,
non eletti, del commissariamento dei popoli
Redazione Qui Europa
Fiducia economica nell'Eurozona – L'idilliaco quadretto di Bruxelles
Roma, Bruxelles – Redazione Qui Europa – Nelle ultime ore la Commissione Europea ha diffuso i dati relativi alla cosiddetta fiducia economica, raccolti presso campioni statistici afferenti ai diversi paesi dell'Eurozona. Ma i dati che emergono, con la complicità della solita vergognosa propaganda mediatica – spavalda ed indomita malgrado l'irrefrenabile processo di terzomondializzazione del Vecchio continente, in atto – dipingono sempre il solito quadretto continentale pressocché idilliaco, specie per quanto attiene alla situazione italiana. Nel quadretto non compare la tragedia, ma si sprecano i toni color pastello, tutto sommato rassicuranti e caldi.
Italia: Secondo la Commissione migliora la fiducia economica nell'Ue
Sentite in merito cosa scrive "Ansa Europa": "Zona euro: ad Aprile peggiorano leggermente sia la fiducia economica che il clima per le imprese, mentre l'Italia è l'unico tra i grandi Paesi dove la fiducia economica migliora". L'indice che misura la fiducia – secondo la Commissione – sarebbe sceso di soli 0,5 punti nell'Eurozona, mentre in Italia esso sarebbe addirittura salito di 0,5 punti percentuali. Una domanda nasce spontanea: dove i mandanti della ditta "Barroso & Co" pongono in essere le loro curiose interviste? Dove confezionano le loro curiose indagini statistiche? Bah, i dati si commentano (ironicamente) da soli, e – come ammesso, ieri 1° Maggio, dallo stesso custode dell'europeismo contemporaneo, Giorgio Napolitano: perfino lui – la situazione è critica...
Un fotomontaggio che non trova riscontro nella tragica realtà
Ovviamente gli europeisti, così come gli "economisti" della domenica si limitano a fotografare (e spesso e volentieri anche male) la situazione, senza darne la giusta lettura ed indagarne i motivi di partenza. "Tra gli altri grandi dell'eurozona – si legge ancora nella nota diramata dall'esecutivo di Bruxelles, in merito alla fiducia economica degli europei – la Germania ha perso 0,4 punti, Olanda e Spagna 1, Francia 0,3. Sul calo della Ue-18 – rimarcano i responsabili del "commissariamento" dei popoli europei – pesa il peggioramento della fiducia in servizi e costruzioni". Ma il termine "usurocrazia da moneta-debito continua" – ovviamente – a restare un tabù. Fino a quando continuerà questo patetico gioco? Evidentemente dipende da noi! Nessuno escluso!
Redazione "Qui Europa" (Copyright © 2014 Qui Europa)
Partecipa al pubblico dibattito – infounicz.europa@gmail.com
Svelato il trucco di Bruxelles per tener fuori dai piedi gli scocciatori alle prossime europee
Mercoledì, Aprile 23rd/ 2014 – di Vincenzo Mannello e Sergio Basile – Iniziativa di Libero Confronto "Pensa e Scrivi" di Qui Europa Europee 2014, Vincenzo Mannello, Sergio Basile, iniziativa di libero confronto, pensa e scrivi di Quieuropa, zappingduepuntozero, Lega, M5S, dissenzo controllato, Jacque Delors, Giancarlo Loquenzi, dissenzo controllato, formazione dei gruppi alle europee, il trucco di […]
Tra Riforme europeiste e propaganda: ce lo chiede chi?
Martedì, Aprile 22nd/ 2014 – di Vincenzo Mannello – Iniziativa di Libero Confronto "Pensa e Scrivi" di Qui Europa Vincenzo Mannello, iniziativa di libero confronto, pensa e scrivi di Quieuropa, Ranzi, Padoan, Governo, bonus 80 euro, duo di fiducia della Merkel, stratagemmi elettorali, ce lo chiede l'Europa Tra Riforme europeiste e propaganda: ce lo chiede chi? […]
Europee 2014 – Tutti pronti a Non Votare!
Giovedì, Aprile 17th/ 2014 – di Vincenzo Mannello e Sergio Basile – Iniziativa di Libero confronto, "Pensa e Scrivi" di "Qui Europa" Europa, Unione europea, Parlamento europeo, Vincenzo Mannello, Redazione Quieuropa, Crosetto Meloni, Beppe Grillo, europeismo, anti-politica, dissenso controllato, falsi profeti dell'europeismo contemporaneo, Piano Kalergi, Piano Delors, 25 maggio non votare, non legittimare il sistema bancario usurocratico, Marine Le Pen, […]
Renzi DEF – Reddito di Cittadinanza Bufala
Giovedì, Aprile 10th/ 2014 – di Sergio Basile – Qui Europa, DEF, Matteo Renzi, Beppe Grillo, reddito di cittadinanza fittizio, contributi integrativi, abolizione del reato di clandestinità, Giacinto Auriti, moneta debito, Sergio Basile, elezioni europee, spot elettorali, il modello del reddito di cittadinanza di Auriti Renzi DEF – Reddito di Cittadinanza o Nuova Bufala? DEF – "Reddito di […]
Europa, alzati e Cammina, ma fuori dall’UE!
Domenica, Aprile 6th/ 2014 – di Sergio Basile – Sergio Basile, Beppe Grillo, Ancona, europeismo, anti-politica, dissenso controllato, falsi profeti dell'europeismo contemporaneo, Piano Kalergi, Piano Delors Europa, alzati e Cammina, ma fuori dall'UE La Risurrezione dell'Europa dei popoli e delle sovranità non può passare per l'Europa del mondialismo, chiamata Ue Paradossale Grillo ad Ancona: "nessuno è più europeista di me!". Ma […]
Schaeuble e le strategie per indurre gli europei a recarsi alle urne
Giovedì, Aprile 3rd/ 2014 – di Sergio Basile – Bruxelles, Berlino, Ministro delle Finanze tedesco, Handeslblatt, Wolfgang Schaeuble, Angela Merkel, eurogruppo, Unione bancaria, BCE, proprietà popolare della moneta, Giacinto Auriti, reali liberatori dei popoli e delle nazioni, trappola degli Stati Uniti d'Europa Schaeuble e le strategie per indurre gli europei a recarsi alle urne Le "provvidenziali" ricette del ministro delle Finanze tedesco, per indorare una pillola […]
Patto di Stabilità – Come l’Europa dal 97 chiede il suicidio dell’economia italiana
Lunedì, Marzo 10th/ 2014 – di Sergio Basile – Trattato di Maastricht, Romano Prodi, Trattato di Lisbona, Trattati di Roma del 1957, Iniquità del rapporto debito/Pil, Parametri di Maastricht, Redazione Quieuropa.it, Redazione losai.eu, Alessio Pascucci, Daniele Di Luciano, Losai.eu, Patto di Stabilità, Sindaco di Cerveteri, Dentro la Notizia, Conseguenze del Patto di Stabilità, Conseguenze del patto […]
P2, Promesse Renziane e Inganno del Rapporto Debito/Pil
Giovedì, Marzo 6th/ 2014 – di Sergio Basile – Governo Renzi, Matteo Renzi, Ministro Padoan, Siracura, Bruxelles, Ue, Olli Rehn, Debito pubblico italiano, inganno del rapporto debito/Pil, Maastricht, L'Italia è il paese che paga più tasse al mondo, Programma massonico della P2, Piano di Rinascita Democratica della P2, Studenti a Siracura e propaganda renziana, Jobs Act […]
Ritardi P.A. – Italia verso Commissariamenti e Folli Sanzioni Ue
Mercoledì, Aprile 2nd/ 2014 – Redazione Qui Europa – Bruxelles, Roma, Tajani, ritardi nei pagamenti della P.A., Patto di Stupidità, Basilea 3, Rapporto debito Pil, Paolo Buzzetti, Matteo Renzi, Fatturazione elettronica Ritardi P.A. – Italia verso Commissariamenti e Folli Sanzioni Ue Pronta l'ennesima disastrosa procedura d'infrazione Bruxelles – Il Presidente dei costruttori edili denuncia il Patto di Stabilità e […]
I Grandi Personaggi del 900: Giacinto Auriti – Legittimazione di uno Strumento di Dominio Mondiale
Martedì, Marzo 25th/ 2014 Rubrica – I Grandi Personaggi del Novecento: Giacinto Auriti – "La Moneta: Dio o Mammona?" – Quarta Parte – di Giacinto Auriti – I Grandi personaggi del Novecento, Giacinto Auriti, crollo dell'impero romano, i popoli cristiani erano demonetizzati, i misteriosi signori della moneta, sovranità politica e sovranità monetaria, legittimazione di uno strumento di dominio mondiale, […]
Signoraggio – La Confessione dell’élite
Mercoledì, marzo 19th/ 2014 – di Daniele Di Luciano / Redazione Losai / Redazione Qui Europa – Teramo, Bruxelles, Unione europea, Signoraggio, Daniele Di Luciano, BCE, Parlamento europeo, unione europea, confessione, Alfredo Gigliobianco, Giovanni Piersanti, Europarlamento, Emissione della banconote a Debito, Un Debito inestinguibile, La natura giuridica della proprietà dell'euro, BCE e Mario Draghi Signoraggio – La Confessione dell'élite […]
Britannia & Co – Quel che Renzi avrebbe dovuto ricordare alla Merkel
Mercoledì, Marzo 19th/ 2014 – di Sergio Basile – Germania, Italia, Consulta Tedesca, Trattato di Maastricht, Patto di Stabilità, Consulta tedesca, esattori per conto dello Stato, Eurozona, Euro Gabbia, Angela Merkel, Matteo Renzi, Romani Prodi, Mario Draghi, Privatizzazione della Banca d'Italia, SAcco del Britannia, Mani Pulite, George Soros, MIlena Gabanelli MES, Britannia & Co – Quel […]
Il Magistrato Varone pubblica tutta la verità sulla truffa del Debito Pubblico
Sabato, Marzo 15th/ 2014 – di Daniele Di Luciano – Pescara, Truffa del Debito Pubblico, Convegno di Pescara, Mauro Di Sabatino, Gennaro Varone, Che cos'è la moneta, la povertà dell'Italia tra euro e incostituzionalità dell'Italia, BCE Il Magistrato Varone pubblica tutta la verità sulla truffa del Debito Pubblico Il Debito Pubblico? Una truffa! Ecco perchè! Sovranità Monetaria: […]
Europee 2014 – No Soldi No Party… Anzi No Voto!
Venerdì, Marzo 14th/ 2014 – di Vincenzo Mannello – Vincenzo Mannello, Catania, Roma, Bruxelles, Ideologia europeista, Matteo Renzi, Giorgio Napolitano, Palazzo Chigi, Europee 2014, Parlamento Europeo, No Soldi No Party, Elemosina in busta paga, Pensionati ed esodati dimenticati, Monarchia Repubblicana, Prima Repubblica, Modello DC Europee 2014 – No Soldi No Party.. Anzi No Voto! Dal Modello "Achille Lauro" alla vecchia "Logica […]
Moneta – Date a Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio
Giovedì, Marzo 13th/ 2014 – di Nicola Arena, Sete di Giustizia / Redazione Quieuropa – Italia, Nicola Arena, Venezia, Roma, Quieuropa, Moneta Proprietà e Moneta Debito, Proprietà Popolare della Moneta, Date a Cesare quel che è di Cesare, Date a Dio quel che è di Dio, Giustizia sostanziale ed universale tra tutti gli uomini, principio di giustizia […]

