People everywhere in the world favored watching her dance, draw, and be foolish. She grew to become very fashionable as a result of her movies made folks pleased. She’s still young and focuses on making her enjoyable movies and exploring new things every day.
What Most People Are What You Ought To Do And Saying About [...]La raccomandazione dei padrini
– di Redazione Quieuropa –
Redazione Quieuropa, La raccomandazione dei padrini, slittamento gli obiettivi deficit/Pil, Mariastella Gelmini, vertice G7, Antonio Tajani, direttore di Avvenire Marco Tarquinio, collaborazionismo di Matteo Renzi & Co, Pier Carlo Padoan, sistema della moneta-debito, rating/spread, MES, Fiscal Compact, privatizzazioni, Olli Rehn , Reaganomics
Bruxelles – lacrime e sangue europeista
La raccomandazione dei padrini
Nel 2014 altri 9 miliardi di lacrime e sangue:
la soddisfazione dei collaborazionisti che…
rigirano la frittata nei salotti TV
di Redazione Quieuropa
La raccomandazione dei padrini
Bruxelles, Roma – Redazione Quieuropa – Nelle scorse ore i soloni dell'UE, in attesa del vertice G7 di oggi pomeriggio, con i leader mondiali, eccetto Vladimir Putin, dal cuore dell'impero hanno riversato sull'Italia l'ennesima, attesa, doccia fredda. L'imperativo è scontato quanto lapidario: "avanti col pareggio di bilancio e nuovi "sforzi" in vista già nel 2014"! Ovviamente i media di regime hanno fatto di tutto per addolcire l'amarissima pillola e creare caos e disinformazione, osannando nei vari salotti TV (vedi l'ex ministro Mariastella Gelmini) la "provvidenziale azione ritardante" posta in essere dal commissario uscente all'Industria, Antonio Tajani, in merito al raggiungimento "più morbido" del famigerato pareggio ed alla contestuale richiesta di slittamento gli obiettivi deficit/Pil al 2016. Torna puntuale, dunque, il tormentone europeo per eccellenza, posto a sigillo dello stesso Patto di Stabilità: l'arma per distruggere le economie europee fin dal 1997 (vedi qui Patto di Stabilità – Come l’Europa dal 97 chiede il suicidio dell’economia italiana) che mira di fatto a paralizzare l'economia italiana entro i limiti del 3% del rapporto Debito/Pil. Un meccanismo irrazionale e inattuabile, che contrappone alla crescita indotta, fittizia ed illimitata del debito, l'altrettando paradossale distruzione indotta della ricchezza nazionale.
I collaborazionisti
Ma la verità sul contenuto reale della raccomandazione UE è come sempre un'altro: l'usurocrazia europeista, detta in soldoni, richiede altri immediati 9 miliardi di lacrime e sangue (stile Grecia) all'Italia. In sintesi, dunque, la Commissione "ricommissiona" l'Italia, con il compiaciuto collaborazionismo di Matteo Renzi & Co e con il contestuale plauso del direttore di "Avvenire" Marco Tarquinio, che (dopo aver osannato, a Catanzaro, il ritorno dei titoli del debito pubblico greci sui mercati internazionali, lo scorso 5 Maggio – vedi qui Due domande a Marco Tarquinio: Grecia e Nuovo Disordine Mondiale) nei giorni scorsi aveva lodato il "cattolico Renzi", additandolo come esempio da seguire. Da non credere!
Enfasi da privatizzazioni
L'enfasi europeista per il commissariamento del "Belpaese" si legge – senza alcun minimo imbarazzo personale – anche nel bizzarro tweet lanciato in rete nelle ultime ore dal ministro dell’Economia, il "collaborazionista" Pier Carlo Padoan: «Commissione Ue apprezza riforme italiane». Ovviamente la stangata sarà accompagnata dalle privatizzazioni (le cosiddette anti-democratiche ed élitarie riforme strutturali, tanto decantate dalla casta): vero obiettivo della crisi indotta, mediante il sistema della moneta-debito ed i suoi distruttivi corollari: rating/spread, MES, Fiscal Compact, ecc.. Una sorta di nuova "Reaganomics" in chiave europea, protesa a regalare la ricchezza nazionale ad una cerchia fortunata di impostori senza scrupoli e vergogna.
Schizofrenia europeista
Entusiasmo carico di sarcasmo anche per il commissario Ue agli Affari Economici e Monetari, Olli Rehn, che nelle ultime ore ha tuttavia tenuto a precisare il fatto che «rinviare il raggiungimento degli obiettivi di medio termine non pone l’Italia in una buona posizione nei confronti delle regole che ha (hanno) sottoscritto». Rehn – giusto per la cronaca e per rincuorare (si fa per dire) gli "esemplari elettori" votanti alle ultime europee – ha poi ricordato che l’Italia ha inserito anche nella Costituzione l’obbligo di pareggio di bilancio. Come a ribadire la stupidità nostra e dei nostri cari politici… in piena sintonia con il lavoro sporco iniziato da Mario Monti (vedi qui – L’Inganno delle Riforme Strutturali – La Costituzione ora la scrive Moody’s). «Per questo è fondamentale – ha aggiunto Rehn – affrontare il problema del debito pubblico altissimo lavorando su sforzi strutturali adeguati». Bruxelles, in preda ad una forma di schizofrenia acuta sempre più evidente, dopo aver lanciato l'ennesimo recessivo commissariamento è poi tornata a "preoccuparsi" del dramma occupazionale italiano "da contenere con varie misure" e – aggiungiamo – nuovi tagli ai servizi essenziali: Jobs Act, nuove tasse e Tasi a parte! Fino a quando continueremo a dirci europeisti? Sveglia!
Redazione Quieuropa (Copyright © 2014 Qui Europa)
Partecipa al dibattito – infounicz.europa@gmail.com
Patto di Stabilità – Come l’Europa dal 97 chiede il suicidio dell’economia italiana
Lunedì, Marzo 10th/ 2014 – di Sergio Basile – Trattato di Maastricht, Romano Prodi, Trattato di Lisbona, Trattati di Roma del 1957, Iniquità del rapporto debito/Pil, Parametri di Maastricht, Redazione Quieuropa.it, Redazione losai.eu, Alessio Pascucci, Daniele Di Luciano, Losai.eu, Patto di Stabilità, Sindaco di Cerveteri, Dentro la Notizia, Conseguenze del Patto di Stabilità, Conseguenze del patto […]
Dialoghi con la Polis 2014 – Due domande a Marco Tarquinio: Grecia e Nuovo Disordine Mondiale
Domenica, Aprile 13th/ 2014 – L'Editoriale, di Sergio Basile – Catanzaro, Dialoghi con la Polis, Marco Tarquinio, Arcivescovo di Catanzaro, Avvenire, Direttore Avvenire, Benedetto VXI, Cardinal Ratzinger, Mons. Michel Schooyans, Caso Grecia, La Grecia torna sui mercati, Nuovo Disordine Mondiale, Ruolo dei cattolici nella società, Papa Francesco, impegno dei cattolici in politica, titoli di stato, Black Rock, Speculazione […]
Perle montiane al festival del giornalismo di Perugia
Sabato, Maggio 3rd/ 2014 – di Sergio Basile – Quieuropa, Perugia, Parigi, Bruxelles, Redazione Qui Europa, Sergio Basile, Perugia, Parigi, Bruxelles, Mario Monti, ex commissario europeo, full immersion nelle scuole neoliberiste Usa, arma impropria dell'iper emissione di titoli di stato del debito pubblico, Parlamento europeo, Monti il saggio al Festival del giornalismo di Perugia, balla dello spread, L'uomo della provvidenza del mondiaismo internazionale, L'accantonamento del "Pacchetto Barnier anti-rating", Il solito falso dissidio con […]
L’Europeismo è la distruzione dell’Europa. Ecco perchè non dobbiamo votare!
Giovedì, Maggio 22nd/ 2014 – di Sergio Basile e C.Alessandro Mauceri – Redazione quieuropa, Unione europea, Sergio Basile, C.Alessandro Mauceri, Parlamento europeo, Elezioni, Parlamento europeo, Unione Europea, Prodi, Monti, Letta, Napolitano, Consiglio dell'Unione europea, art. 16 Trattato sull'Unione europea, Commissione Europea, Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, PESC, art. 17 del Trattato sull'Unione Europea, "organo […]
Europeismo, Federalismo e Mondialismo: facce della stessa medaglia
Sabato, Maggio 10th/ 2014 – di Sergio Basile – Bruxelles, Varsavia, Washington, New York, ALDE, federalisti, Altiero Spinelli, Stati Uniti d'Europa, M5S, Belle Brillo, PFE, ideale filo-imperialista, Guy Verhofstadt, Manuel Barroso, Jacque Delors e Richard Coudenhove Kalergi, Speech by Guy Verhofstadt at the European Policy Centre on September 21, 2000, rivoluzioni colorate, Beppe Grillo, European Policy Centre: an indipendent think tank, at the cutting edge […]
10 maggio 2014Commenti disabilitatiRead More#
Europa, alzati e Cammina, ma fuori dall’UE!
Domenica, Aprile 6th/ 2014 – di Sergio Basile – Sergio Basile, Beppe Grillo, Ancona, europeismo, anti-politica, dissenso controllato, falsi profeti dell'europeismo contemporaneo, Piano Kalergi, Piano Delors Europa, alzati e Cammina, ma fuori dall'UE La Risurrezione dell'Europa dei popoli e delle sovranità non può passare per l'Europa del mondialismo, chiamata Ue Paradossale Grillo ad Ancona: "nessuno è più europeista di me!". Ma […]
6 aprile 2014Commenti disabilitatiRead More#
Grillo, Vespa e lo Zoo della Disinformazione
Martedì, Maggio 20th/ 2014 – di Sergio Basile e Vincenzo Mannello – Roma, Sergio Basile, Vincenzo Mannello, Beppe Grillo, Bruno Vespa, Giacinto Auriti, Mario Monti, Elezioni europee, Tv di regime, disinformazione mediatica, referendum sull'euro, reddito di cittadinanza fittizio, proprietà popolare della moneta, moneta e debito pubblico, bugie sul debito pubblico, inutilità del referendum sull'euro, il ciclo di Jefferson […]
L’euforia di Regling, il MES avrebbe Raggiunto il suo Obiettivo
Martedì, Maggio 6th/ 2014 – di Sergio Basile – Bruxelles, MES, Fondo Salva stati, Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Klaus regling, Elsa Fornero, Mario Monti, 80 miliardi di euro pubblici, Outright monetary transactions, Mario Dragh, Ecofin, Eurogruppo, Tobin Tax, Global Investment Conference, OMT, BCE Continua la propaganda europeista su MES, OMT e Tobin Tax L'euforia di Regling, il MES avrebbe raggiunto il suo […]
Van Rompuy – Gaffe rivelatoria al Premio Carlomagno
Venerdì, Maggio 30th/ 2014 – di Sergio Basile – Redazione quieuropa, Sergio Basile, Premio Carlo Magno, Aquisgrana, Herman Van Rompuy, gabbia europea del debito e della moneta dell'usura legalizzata, monometallismo argenteo, L'argento c'era davvero ed era sostanza fondamentale della moneta, Carlo Magno,riforma della Chiesa, personale ecclesiastico, perdizione dell'anima, fissazione e la standardizzare della liturgia, reintroduzione del latino classico, fondatore della scuola palatina, nacquero scuole a ridosso delle chiese […]
Mafia UE – Coldiretti: l’Unione toglie il latte dal formaggio e l’uva dal vino
Venerdì, Maggio 30th/ 2014 – di Punto Condiretti – Iniziativa di Libero Confronto, "Pensa e Scrivi" di Quieuropa Redazione quieuropa, Punto Coldiretti, Iniziativa di Libero Confronto, "Pensa e Scrivi" di Quieuropa, Roberto Moncalvo, polvere di caseina, 83 milioni di chili, imitazioni low cost del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano, miscele di oli di oliva comunitari Mafia UE – Coldiretti: l'Unione toglie il latte […]
29 maggio 2014Commenti disabilitatiRead More#
Junker e l’elezione degli dei illuminati
Giovedì, Maggio 29th/ 2014 – di Sergio Basile e Vincenzo Mannello – Redazione quieuropa, Jean Claude Juncker, Matteo Renzi, Vincenzo Mannello, Sergio Basile, Unione europea, Elezioni 2014, PD, Commissione Trilaterale, Bilderberg Club. Governatore della Banca Mondiale dal a989 al 1995, Governatore del Fondo Monetario Internazionale, Martin Schulz Junker e l'elezione degli dei illuminati Tra i papabili alla Commissione Ue, Jean Cloude Junker in […]
L’Ignoranza, il prete, Martin e la Croce
Martedì, Maggio 27th/ 2014 – di Sergio Basile e Don Salvatore Lazzara – Redazione quieuropa, L'Ignoranza, il prete, Martin e la Croce, PD, Martin Schulz, valori dissacranti ed usurocratici che tali compagini – paladine dell'europeismo, Bruxelles, Roma, Catanzaro, socialdemocratico tedesco presidente del Parlamento di Strasburgo, crocifisso, sistema bancario, Sergio Basile e Don Salvatore Lazzara, pretesti degli ambientalisti per rimuovere la croce, Gilbert Keith Chesterton L'Ignoranza, il prete, […]
La vittoria dell’Antieuropeismo! Ma qualcuno non se ne accorge
Lunedì, Maggio 26th/ 2014 – di Sergio Basile – Redazione quieuropa, risultati elettorali, astensionismo, Sergio Basile, Elezioni europee 2014, Matteo Renzi, Lista Tsipras, Nazismo e comunismo, Giulietto Chiesa, Ideologia funzionale al ricatto europeista, Renzi, Berlusconi, Monti, Tsipras, Merkel, Grillo, Salvini Vittoria dell'Antieuropeismo! Ma qualcuno non se ne accorge Italia: batosta per sovranisti leghisti e grillini eurobondiani In Francia Marine Le Pen umilia […]
L’Inversione tra bene e male – Prostituzione, Droga e Alcool diventano “Ricchezza Nazionale”
Sabato, Maggio 24th/ 2014 – di C.Alessandro Mauceri e Sergio Basile – Redazione quieuropa, Mario Monti, Fiscal Compact, rapporto deficit/PIL, accordi di Maastricht, Prodotto Interno Lordo, Istat, Enrico Giovannini, Sistema dei conti nazionali (Sec), Sec2010, Eurostat, C.Alessandro Mauceri, Sergio Basile, Ezra Pound, Bob Kennedy, discorso sul Pil, Medioevo, professor Massimo Viglione L'Inversione tra bene e male – Prostituzione, […]
24 maggio 2014Commenti disabilitatiRead More#
Europee 2014 – Buoni motivi per non votare
Venerdì, Maggio 23rd/ 2014 – di Antonio Bassi – Iniziativa di Pubblico confronto, "Pensa e Scrivi" di Quieuropa Redazione quieuropa, Antonio Bassi, Unione europea, Parlamento europeo, Elezioni 2014, partito del non voto, europeismo dogmatico, Iniziativa di Pubblico confronto, Pensa e Scrivi di Quieuropa, Movimento 5 Stelle, Giuseppe Piero Grillo, urla dai palcoscenici, propaganda per mandarci tutti a votare , Aldo Moro, Enrico Mattei, Pierpaolo Pasolini, Giovanni […]
23 maggio 2014Commenti disabilitatiRead More#
Modello Blackrock e Accentramento Mondiale – La Profezia di Giacinto Auriti
Mercoledì, Aprile 16th/ 2014 – di C.Alessandro Mauceri e Sergio Basile – De Benedetti, Sorgenia, Mps, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Bpm, Banco Popolare, Ignazio Visco, Bankitalia, CIR, Fabio Pavesi, Sole 24 Ore, Vado Ligure, Blackrock, Larry Fink, C.Alessandro Mauceri, Sergio Basile, Giacinto Auriti, Spa, fantasma giuridico, riforma del diritto commerciale greco, accentramento di tutte le ricchezze mondiali […]
16 aprile 2014Commenti disabilitatiRead More#
L’Inganno delle Riforme Strutturali e la Morsa del Rating Sovrano – La Costituzione ora la scrive Moody’s
Sabato, Dicembre 15th/ 2012 – di Vincenzo Folino – Rating Sovrano / Moody’s / Agenzie di rating / Silvio Berlusconi / Mario Monti / Elezioni politiche / Pierluigi Bersani / Previsioni economiche / Pil Eurozona / Pigs / Legge di Stabilità / Jean Claude Juncker / Imu / Vetice Ue di Giugno Nella Morsa del Rating Sovrano – […]
15 dicembre 2012No CommentRead More#