В видах сосредоточивания али авторизации во мобильном применении тапните на кнопку «Войти», которое расположена вверху экрана. Для загрузки и агрегаты програмки iOS запросит разрешение нате выставка файла. Они отсортированы по разделам, как-то «Ведущая игра», «2-й еженедельное периодическое издание», «Угловые». Чтобы выкарабкать нужный вас раздел, пролистайте строку над ставками. (altro…)
Partecipa al dibattito – infounicz.europa@gmail.com
__________________________________________________________________________________________________________________
Basilea 3 – L'altro nocciolo del problema
Tratto da un articolo del 4 Ottobre 2012,
di Sergio Basile
Il vero nocciolo del problema a nostro avviso, sta proprio nel cosiddetto “Pmi Supporting Factor”, ovvero il presunto fattore di sconto per l’accesso al credito, rivolto alle piccole e medie imprese, che in teoria dovrebbe permettere agli istituti di credito di operare con maggiore libertà nella concessione dei prestiti alle piccole e medie imprese. Cosa finora rimasta una lontana chimera, visto il meschino e gravissimo fenomeno del credit crunch: stretta del credito, che strozza l'Europa avallando dismissioni, privatizzazioni, fallimenti e speculazioni aggiuntive. Basilea 3, in tutto questo, resta oggi quel "sacro ed inviolabile regolamento delle banche sovrane" fuori dal mondo reale e dai problemi del tessuto economico e sociale che ruotano intorno a famiglie e imprese. Ciò continuando a legittimare l’innalzamento del capitale che le banche devono detenere (passato come pochi in Italia sanno, dall’8% al 10,2% del patrimonio) per aumentare – secondo la casta tecnocratica europea – “la stabilità del sistema bancario e la sua capacità di assorbire le perdite”, scongiurando – secondo la retorica più becera – l’innescarsi di altri focolai di crisi. Ma questo è quello che dicono loro – i membri della casta bancaria al potere, ed i maggiordomi sottostanti – gli inquilini dei lussuosi e dispendiosi palazzi di Bruxelles e Strasburgo, compresa la maggioranza delle caste che si annidano tra i banchi dell'Europarlamento: oggi pronti ad avallare il mostro nascente dell'Unione Bancaria; ieri ad innalzare i coefficienti di Risarva Patrioniale delle stesse banche. Paradossale, ma vero! (tratto da un articolo di Quieuropa del 4 Ottobre 2012)
Lettera a Papa Francesco – Uniti contro la Grande Usura Internazionale
Mercoledì, Gennaio 15th/ 2014 – di Sergio Basile e Rocco Carbone – Lettera a Papa Francesco, Sergio Basile, Rocco Carbone, Padre Quirino Salomone, Giacinto Auriti, Moneta-Debito, Proprietà Popolare della moneta, Reddito di Cittadinanza, Papa Benedetto XVI, Grande usura Internazionale, Debito usurocratico, Egoismo sistemico, Distruzione dell'Italia, Commonwealth, Enrico VIII, Nascita della banca d'Inghilterra, Papa Francesco Risponde, Roma, Città del […]
Lettera al Patriarca di Venezia – Attualità della Dottrina Sociale della Chiesa e Sistema della Moneta-Debito
Venerdì, Febbraio 7th/ 2014 – di Nicola Arena / Sete di Giustizia / Redazione Qui Europa – Attualità della Dottrina Sociale della Chiesa, Patriarca Francesco Moraglia, Sovranità Monetaria, Giacinto Auriti, Nicola Arena, Proprietà popolare della Moneta, Lettera al patriarca di Venezia, Giacinto Auriti, Nuova povertà, Padre Nostro, De Gasperi congedò la dottrina sociale della chiesa, Einaudi e La […]
Lettera a Papa Francesco sul peccato originale della moneta bancaria
Giovedì, Luglio 10th/ 2014 – Lettera a Papa Francesco, di Marco Saba – Direttore della Ricerca Centro Studi Monetari Redazione Quieuropa, Lettera a Papa Francesco, Oristano, Marco Saba, Peccato originale della monbeta bancaria, usura, signoraggio, rettifica contabile, dottrina sociale della Chiesa, Nicolas Oresme, Vescovo di Lisieux nel 1377, Traité des monnaies, le banche creano moneta virtuale senza confessarne la creazione, entrate. Non ne confessa la […]
Speciale – Guerra, Caos Mondiale e ONU: fumi nella chiesa post-conciliare
Mercoledì, Luglio 2nd/ 2014 – Speciale di Sergio Basile e Vincenzo Mannello – Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Vincenzo Mannello, Peter Kodwo Appiah Turkson, Mondialismo, Matteo Renzi, Giacinto Auriti, Globalizzazione e Mondialismo, Tobin Tax, Pontificio Consiglio Giustizia e Pace, George Orwell 1984, Fondo Monetario Internazionale, fumi di Satana nella Chiesa, ONU, Ucraina, internazionale socialista, Protocolli dei Savi di Sion, Origini […]
Signoraggio – La Confessione dell’élite
Mercoledì, marzo 19th/ 2014 – di Daniele Di Luciano / Redazione Losai / Redazione Qui Europa – Teramo, Bruxelles, Unione europea, Signoraggio, Daniele Di Luciano, BCE, Parlamento europeo, unione europea, confessione, Alfredo Gigliobianco, Giovanni Piersanti, Europarlamento, Emissione della banconote a Debito, Un Debito inestinguibile, La natura giuridica della proprietà dell'euro, BCE e Mario Draghi Signoraggio – La Confessione dell'élite […]
L’essenza della truffa monetaria da Signoraggio – Il Denaro non ha Costi di Produzione
Venerdì, Maggio 9th/ 2014 – di Nicola Arena e Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Nicola Arena, Sergio Basile, professor Giacinto Auriti, Stampa del denaro a costo nullo, trucco tipografico, Teoria del Valore Indotto della Moneta, Valore Indotto, simbolo di costo nullo, reddito di cittadinanza, sopravvivenza propria, male autoprodotto, giustificabili agli occhi di Dio, signoraggio bancario, banconota di 100 euro, simbolo di costo nullo, conferiamo il […]
La Contromassoneria del Bene Comune
Domenica, Giugno 15th/ 2014 – di Nicola Arena – Redazione Qui Europa, Nicola Arena, L'industria dell'infelicità e il sistema del Debito, Pericoli derivanti dal Sistema del Debito, Pericoli derivanti dal Sistema del Debito, John e Robert Kennedy e Aldo Moro, produzione di sola infelicità, La nascita della responsabilità morale, Giacinto Auriti, La contromassoneria del bene comune Pericoli derivanti dal Sistema del Debito Rinnovamento culturale al tempo […]
Capire il denaro, oltre la BCE – Il curioso caso dell’ambra grigia
Sabato, Luglio 5th/ 2014 – di Nicola Arena e Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Nicola Arena, Sergio Basile, Giacinto Auriti, capodoglio, vomito di balena, ambra grigia, famiglia australiana, curioso ritrovamento su una spiaggia, ambreina, industria cosmetica, feromone, valore del denaro, previsione futura, accettazione, il denaro ha puro valore convenzionale, gli asini volano Capire il denaro, oltre la BCE […]