Venerdì, Agosto 30th/ 2013
– Sergio Basile, Redazione Qui Europa –
Sabato, Marzo 28th/ 2015
– di Sergio Basile, Presidente "Sete di Giustizia"–
Redazione Quieuropa, Sete di Giustizia, Giacinto Auriti, Sergio Basile, Maurizio Landini, logiche di partito, società organica e società Strumentale, sistema bancario, ruolo dei sindacati, surplus, Banca d'Inghilterra, logica tomista, San Tommaso d'Aquino, Hegel, Jobs Act, proprietà popolare della moneta, massoneria, uomini schiavi della moneta
San Tommaso d'Aquino contro Hegel: L'alterco filosofico che sta
dietro l'attuale deriva usurocratica, nel pensiero auritiano
Moneta – Limiti dei sindacati e crimini moderni della
società strumentalizzante
Società strumentale contro società organica: il mito hegeliano
( dei fantasmi giuridici ) contro la società organica
Video in allegato
Giacinto Auriti: Società Strumentale contro Società Organica
di Sergio Basile, Presidente "Sete di Giustizia"
Limiti di Landini e Crimini moderni della Società Strumentale
Roma – di Sergio Basile, Presidente "Sete di Giustizia" – E' tutto pronto, nella capitale, per la manifestazione nazionale della Fiom contro il Jobs act, per "i diritti, il lavoro, la democrazia". I lavoratori scendono il piazza "perché noi vogliamo unire tutto quello che il governo sta dividendo". A dichiararlo, nelle ultime ore, il leader dei metalmeccanici della Cgil e della "coalizione sociale", Maurizio Landini. Tuttavia Landini non dice su quale vero punto i lavoratori e gli stessi imprenditori (annientati e umiliati dall'inganno della "crisi") dovrebbero unirsi. Questo perchè Landini evidentemente finge di non conoscere l'ormai ben nota "teoria auritiana"; come finge di non comprendere i crimini moderni della "società strumentale", della quale i sindacati al servizio delle logiche di partito – e, come ci insegna Ezra Loomis Pound, indirettamente al servizio del sistema bancario – sono ingranaggi essenziali per frenare la libera consapevolezza dei popoli. Il problema, quindi, prima che sul piano politco ed economico, va affrontato sul piano monetario.
Capire in che tipo di società viviamo, per capire chi è il nemico
La geniale scoperta auritiana della "Teoria del Valore indotto della Moneta" ha dimostrato inconfutabilmente il fatto che a creare il valore della monera siamo noi collettività, mediante la semplice accettazione di un "pezzo di carta", cioè di un semplice contenitore vuoto (vedi qui Il Contenitore – Una truffa oltre il dualismo lira/euro). La "Teoria del Valore indotto della Moneta" è strettamente connessa al riconoscimento della "Proprietà Popolare della Moneta" (vedi qui Proprietà Popolare della Moneta – Come uscire dalla crisi-truffa e riprendersi i propri soldi e qui Proprietà popolare della moneta) ed entrambi traggono la propria giustificazione ideale dal riconoscimento di un insanabile contrasto di natura filosofica.
Il grande duello filosofico alla base della teoria auritiana
Il duello drammatico ed evidente si disputa oggi, come notato dal Professor Giacinto Auriti, tra i fautori di un modello di società strumentale/società di persone giuridiche (dotate di soggettività strumentale: caratteristica che spinge l'organo a servirsi della collettività) da un lato e, dall'altra parte della barricata, in aperta contrapposizione, tra i difensori di un modello di società organica (quella fatta di uomini vivi e legata da rapporti organici di mutuo soccorso e solidarietà senza alcun particolarismo). Nella società organica il bene comune, cioè quello realizzato a vantaggio dell'intera collettività nel suo complesso, prevale sul bene dell'élite e quindi sul mitico "interesse di parte" dello stato, della banca, della s.p.a., della borsa, del sindacato di partito, delle società anonime (vedi qui Modello Blackrock e Accentramento Mondiale – La Profezia di Giacinto Auriti e qui Il Trucco delle multinazionali svelato da Auriti e l’inganno della borsa) o delle altre entità che lo stesso Auriti definisce con l'emblematica espressione di "fantasmi giuridici".
Società strumentale Vs Società organica. Hegel Vs Tommaso d'Aquino
Su questo piano filosofico, che riaccende il grande contrasto tra la filosofia tomista e il monismo hegeliano – cioè tra San Tommaso d'Aquino ed Hegel – si gioca dunque la stessa guerra economica e sociale tra mito massonico della "Stato Sociale" e/o della "Società Strumentalizzante" (ma anche dello stato socialista, ecc..) e la realtà del "bene comune" della collettività, identificata nella cosiddetta "società organica".
Affermazione del modello massonico "strumentalizzante"
Questo sommo alterco ideologico porta Auriti ad elaborare le sue teorie monetarie di liberazione sociale ed economica e di riscatto della dignità umana, nella consapevolezza delle drammatiche conseguenze affermatesi con la nascita della truffa monetaria importata nel 1694 dalla fondazione della privatissima Banca d'inghilterra (vedi qui La Schiavitù Monetaria: una mostruosità storica dal 1694) e con la stessa rivoluzione massonica settecentesca nota come "Rivoluzione Francese". Auriti comprende, dunque, come la massoneria sia la società che strumentalizza lo stato costituzionale; la classe dominante sia la società strumentalizzante lo stato socialista; il sindacato di maggioranza degli azionisti sia la società strumentalizzante la società anonima o la multinazionale; la corrente sia l'elemento strumentalizzante il partito politico.. ed a sua volta quest'ultimo sia l'ente che strumentalizza lo stesso sindacato dei lavoratori: realtà "mitica" nata per rivendicare e – presumibilmente – difendere dei diritti, ma storicamente mai avversa al sistema bancario, essenzialmente protesa ad innescare un eterno e fuorviante scontro con la classe imprenditoriale per l'accaparramento di un surplus già rubato a monte dai grandi controllori dell'emissione della moneta-debito (vedi qui Mistero Marx – Ruolo dei Sindacati e paradosso del Plusvalore secondo Auriti).
Lo stato diventa Dio e la Moneta il nuovo Moloch da servire
Tra le discriminanti che ci aiutano a comprendere questa drammatica realtà e che ribaltano completamente l'etica di una nazione vi è, dunque, proprio la moneta: strumento nato come utile mezzo di mutuo soccorso, nella società organica antica e pre-illuministica, ma che nella società strumentale viene innalzata a mito e idolo. In quest'ottica perversa gli uomini divengono schiavi della moneta (mero oggetto trasformato in soggetto, e dunque personificato e idolatrato) secondo il principio hegeliano dell'immanenza, che non tiene assolutamente in considerazione il "Principio di non contraddizione", relativizzando tutto e confondendo la stessa libertà umana con la schiavitù più cieca e subdola. L'oggetto hegeliano diventa soggetto da servire; lo strumento diventa il fine. Lo stato diviene Dio. La norma giuridica e la "legge parlamentare" divengono superiori al diritto naturale e strumenti di "giustizia" in assoluto e a prescindere dal buon senso. La moneta-debito (sterco di Satana) diventa un Moloch da servire ed al quale offrire sacrifici umani, immolare vittime. Quanti suicidi per insolvenza oggi?
L'emblematica e metodica censura
Alla luce di questa riflessione comprendiamo ancor meglio il vuoto assoluto del dibattito politico da "Talk-show" che quotidianamente infesta le nostre case. La metodica censura applicata alla teoria auritiana ci fa comprendere la portata rivoluzionaria della stessa. Solo se la società civile saprà trovare gli spazi, la forza e la volontà per comprendere e attuare la "Proprietà Popolare della Moneta" i popoli potranno liberarsi dai fantasmi di crisi, miseria e decadenza. Ci auguriamo che qualche "amico" e "simpatizzante" di Landini & company lo faccia presente allo stesso sindacalista, nonché agli urlatori della politica e del mondo sindacale. D'altronde prima o poi tutti i nodi vengono al pettine. O no?
Dalla società strumentale alla società organica
Concludiamo, riproponendo le vive parole del professor Giacinto Auriti:"…Quando noi diamo ai cittadini i soldi… li spendono o per beni di consumo o per beni di produzione…sollecitiamo la produzione…secondo la logica della legge di natura… perchè l'abbiamo visto ormai che cosa è questo sistema… Noi abbiamo due sistemi di società. Quando io ho una società organica in cui la società è intesa come contenuto umano l'interesse sociale coincide con quello dei soci; quando invece è uno strumento, un fantasma giuridico, di uno strumento me ne servo… Il principio del "conviene essere giusti" degenera nel "è giusto quello che conviene", come oggi è avvenuto. Tempi di decadenza sono nati con i fantasmi giuridici. Allora noi dobbiamo correggere il sistema dello stato costituzionale… La prima cosa da fared è quella di inserire nella Costituzione la funzione della SOVRANITA' MONETARIA dichiarando la moneta di PROPRIETA' dei CITTADINI italiani (vedi qui La moneta Proprietà, come volano dell’economia e qui Proprietà popolare della moneta). Quello che da la forza alla banca centrale, infatti, è che all'atto dell'emissine si frega la proprietà perchè emette prestando, mentre deve emettere accreditando perchè la moneta nasce di proprietà dei cittadini… La banca centrale non deve prestare (non ne ha la titolarità – Ndr)! E' tutta li la truffa!!".
La forza del numero – Allora i magistrati inizieranno a fare giustizia
Sergio Basile, Presidente "Sete di Giustizia" (Copyright © 2015 Qui Europa)
Partecipa al dibattito – Redazione Quieuropa – infounicz.europa@gmail.com
__________________________________________________________________________________
NOI SIAMO PER LA PROPRIETÀ POPOLARE DELLA MONETA – Oggi la moneta nasce di proprietà della banca che la emette prestandola ai cittadini. Noi vogliamo che nasca di proprietà dei cittadini e che sia accreditata ad ognuno come " REDDITO di CITTADINANZA ". DISEGNO DI LEGGE N°1282 SENATO XII LEGISLATURA / DIS. LEGGE N°1889 SENATO XIII LEGISLATURA / Disegno di Legge proposto dal Sindacato Anti USura – Segretario Generale avv. prof. Giacinto Auriti Info www.simec.org / Sete di Giustizia Facebook / Qui Europa
Giovedì, Marzo 12nd/ 2015 – di Sergio Basile e Redazione "Qui Europa"/ "Sete di Giustizia" – Redazione Quieuropa, Sete di Giustizia, moneta-debito, usura, proprietà popolare della moneta, reddito di cittadinanza, Giacinto Auriti, codice dei diritti sociali Proprietà Popolare della Moneta – Come uscire dalla crisi-truffa e riprendersi i propri soldi L'unico modo per uscire dalla "crisi-truffa": attuare la […]
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
Articoli correlati e Consigliati
Giovedì, Marzo 12nd/ 2015 – di Sergio Basile e Redazione "Qui Europa"/ "Sete di Giustizia" – Redazione Quieuropa, Sete di Giustizia, moneta-debito, usura, proprietà popolare della moneta, reddito di cittadinanza, Giacinto Auriti, codice dei diritti sociali Proprietà Popolare della Moneta – Come uscire dalla crisi-truffa e riprendersi i propri soldi L'unico modo per uscire dalla "crisi-truffa": attuare la […]
Giovedì, Giugno 11st/ 2014 – di Sergio Basile – Dissertazioni su "La Malattia del Plusvalore" di Auriti e intorno al caso Alitalia e contestuale ruolo dei Sindacati Sergio Basile, Redazione Quieuropa, Maurizio Lupi e Giuliano Poletti, Giacinto Auriti, caso Alitalia, segretari generali sindacati, Cgil, Cisl, Uil, Gabriele del Torchio, Caso Alitalia, Karl Marx, dottrina sociale della Chiesa Mistero Marx – Ruolo dei […]
Lunedì, Luglio 28th/ 2014 – di Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Diritto societario, Società, Azioni, borsa valori, mercato azionario, multinazionali, la lezione di Giacinto Auriti, TTIP, Accentramento globale, società per azioni o – per meglio dire – di gruppi di società anonime, moneta sottovalutata, sistemi valutari, sistemi monetari, incorporare i valori monetari, Wall Street e la City of London Il trucco delle […]
Mercoledì, Aprile 16th/ 2014 – di C.Alessandro Mauceri e Sergio Basile – De Benedetti, Sorgenia, Mps, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Bpm, Banco Popolare, Ignazio Visco, Bankitalia, CIR, Fabio Pavesi, Sole 24 Ore, Vado Ligure, Blackrock, Larry Fink, C.Alessandro Mauceri, Sergio Basile, Giacinto Auriti, Spa, fantasma giuridico, riforma del diritto commerciale greco, accentramento di tutte le ricchezze mondiali […]
Sabato, Aprile 12th/ 2014 – di Nicola Arena – Lavoro, moneta, il problema non è l'euro né la lira, professor Giacinto Auriti, valore e moneta, misura del valore, moneta: Dio o mammona, la moneta è un contenitore nuoto, la BCE agisce in maniera illegittima, la BCE non può prestare il denaro perchè esso è privo […]
Venerdì, Aprile 4th/ 2013 – di Nicola Arena, Sete di Giustizia – Lavoro, vero senso del lavoro, lavoro e ricchezza, produzione e lavoro, valore convenzionale della moneta, automazione e disoccupazione, concentrazione della ricchezza nelle mani di una élite, natura e produzione illimitata e sovrabbondante di beni, provvidenza divina, luogo comune sul valore del lavoro, Giacinto Auriti, Sete […]
Martedì, Marzo 17th/ 2015 – di Nicola Arena e Sergio Basile / "Sete di Giustizia" – Redazione Qui Europa, Nicola Arena, Sergio Basile, Sete di Giustizia, spinti a far debiti, rating, spread, titoli di stato del debito pubblico, Giacinto Auriti, Moneta Debito Retroscena – Dietro l'iper emissione di titoli del debito pubblico Spinti a far Debiti dal mitico […]
Martedì, Marzo 24th/ 2015 – di Mara Saraniti e Giovanni Agostino, "Sete di Giustizia"Messina – Redazione Quieuropa, Sete di Giustizia,Messina, Simec, Giovanni Agostino, Mara Saraniti, Guardiagrele, Guardia di Finanza, Il SIMEC fu dissequestrato, suicidi, Atene, Caso Grecia La moneta locale nel pensiero Auritiano: il Miracolo SIMEC SIMEC – Simbolo Econometrico di Valore Indotto: Un esperimento che fece decollare l'economia […]
Lunedì, Marzo 9th / 2015 – di Giacinto Auriti – Postfazione al libro di Bruno Tarquini: La Banca, la Moneta el'Usura – La Costituzione tradita Redazione Quieuropa, Debito, Risparmio, Giacinto Auriti, Auriti, Bruno Tarquini, Moneta Debito, Interessi passivi, tentazioni nel deserto, Banca d'Inghilterra, Costituzione tradita, commonwealth britannico, tutto il mondo è colonia monetaria, abolizione della transustanziazione, moneta di […]
__________________________________________________________________________________
Venerdì, Dicembre 12th/ 2014 – di Nicola Arena, Sete di Giustizia Anguillara Sabazia – Sete di Giustizia, Nicola Arena, anguillara Sabazia, Redazione Qui Europa, Giacinto Auriti, Moneta a credito, Moneta proprietà dei popoli, proprietà popolare della moneta, rivoluzione culturale, moneta credito come volano dell'economia, Papa Leone XIII, Rerum Novarum, l'ora della responsabilità La moneta Proprietà, […]
Mercoledì, Ottobre 8th/ 2014 – di Giovanni Agostino / SdG Messina – Redazione Quieuropa, Giovanni Agostino, Sete di Giustizia, Giacinto Auriti, Messina, commissione Affari sociali alla Camera, Giuliano Poletti, proprietà popolare della moneta, Romania, Cinesizzazione, liberarsi dai debiti Sovranità alimentare e sostanziale: Proprietà Popolare della Moneta unica via Diminuisce il pane, aumenta la Sete di Giustizia: solo la proprietà popolare […]
Venerdì, Marzo 21st/ 2014 – di Fabrizio Fiorini / Scuola di Studi Giuridici e Monetari, Giacinto Auriti – Giacinto Auriti, Scuola di Studi Giuridici e Monetari, Proprietà Popolare della moneta, bomba atomica, reddito di cittadinanza Proprietà popolare della moneta: unica via Come le potenza di una bomba atomica: un qualcosa capace di cambiare la storia dell'umanità ►Video […]
Venerdì, Maggio 9th/ 2014 – di Nicola Arena e Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Nicola Arena, Sergio Basile, professor Giacinto Auriti, Stampa del denaro a costo nullo, trucco tipografico, Teoria del Valore Indotto della Moneta, Valore Indotto, simbolo di costo nullo, reddito di cittadinanza, sopravvivenza propria, male autoprodotto, giustificabili agli occhi di Dio, signoraggio bancario, banconota di 100 euro, simbolo di costo nullo, conferiamo il […]
Lunedì, Marzo 23rd/ 2015 – di Nicola Arena, "Sete di Giustizia"Anguillara Sabazia – Redazione Quieuropa, Sete di Giustizia, Anguillara Sabazia, FED. Banca Centrale, Plagio mentale, Janet Yellen, solo il proprietario può prestare i suoi beni La Fed perde la pazienza? E i popoli quando la perderanno? Un plagio mentale ci impedisce di capire il "nulla" che si cela dietro […]
Giovedì, Dicembre 18th/ 2014 – Tratto da "Il valore del diritto" di Giacinto Auriti – Premessa di Nicola Arena, Sete di Giustizia Redazione Quieuropa, Nicola Arena, Sete di Giustizia, Paolo Barnard, Warren Mosler, MMT, Giacinto Auriti, Capitalismo e sistema bancario, come il giorno e la notte, dissenso controllato, falsi dissidenti e veri dissidenti, proprietà popolare della moneta, […]
Venerdì, Marzo 20th/ 2015 – di Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Eclissi solare, eclissi di coscienza, eclissi totale, Moneta, Giacinto Auriti, Cos'è la Moneta Moneta ed Eclissi Solare – Eclissi di Coscienza Il fenomeno straordinario che nessuno vede: l'occultamento della verità sulla moneta e la verità rivelata dal Prof. Giacinto Auriti di Sergio […]
Martedì, Marzo 17th/ 2015 – di Sergio Basile, Presidente "Sete di Giustizia" – Redazione Qui Europa, Sergio Basile, Daniele Di Luciano, Rothschild, Movimento 5 Stelle, Casaleggio, Beppe Grillo, Stalin, Hitler, Napoleone, Moti del 48, La comune, Rivoluzione d'ottobre, Rivoluzione Francese, Illuminati, Nuovo Ordine Mondiale, Enrico Sassoon, Washington, Malthus, Teorie Malthusiane, Enamics, J.P.Morgan, Cultura della Morte Retroscena storici […]
Lunedì, Marzo 16th/ 2015 – di "Sete di Giustizia" Genova – Redazione Quieuropa, Sete di Giustizia, Genova, Napoli, Giacinto Auriti, Vendita Ansaldo, Imperialismo della Grande Usura, Italia, Hitachi, Giappone Caso Ansaldo – L'ultima vittima coloniale della Grande Usura che ci sta devastando Italia – Colonia dell'imperialismo della Grande Usura Video in allegato: – Giacinto Auriti: Europa colonia della […]