Just turn on your camera and start speaking to strangers instantly. Established in 2002, 321Chat is amongst the webs longest running chat websites. Our chat rooms work on all cellular units and are filled with features everybody can use. There’s no cost leived on any consumer on this online chat for utilizing our companies. Our [...]
Solfanelli e L’Alternativa di Giacinto Auriti (1973-1980)
Venerdì, 7 Ottobre/ 2016
di Redazione Qui Europa
Redazione Quieuropa, Giacinto Auriti, Moneta, L'Alternativa, Dottrina Sociale della Chiesa
Solfanelli e L'Alternativa di Giacinto Auriti
(1973-1980)
Solfanelli editore pubblica la raccolta di articoli del Professore
di Redazione Qui Europa
L'Alternativa… di Giacinto Auriti
Guardiagrele, Teramo, Chieti – Il periodo in cui Giacinto Auriti ha collaborato con L’Alternativa, l’agenzia di stampa del Centro Studi Politici e Costituzionali, è stato forse il più fecondo della sua vita. Nell’arco di sette anni, anche perché pressato da Marino Solfanelli, il giornalista amico che dirigeva L’Alternativa, scrisse quasi ottanta tra articoli e contributi vari. In essi si ritrovano, organicamente strutturati e trattati secondo prospettive pluridisciplinari, o almeno già contenenti in nuce i futuri sviluppi, tutti i punti forti del pensiero di Auriti. Il professore di Guardiagrele riafferma costantemente, in questi scritti, la concezione cristiana e classica della società, del diritto, della moneta. Egli sostiene senza tentennamenti la dottrina sociale della Chiesa, e specialmente il principio proclamato dal Papa della Rerum Novarum, S.S. Leone XIII:
“Tutti proprietari e non tutti proletari”
Come senza tentennamenti, sulla scia del Papa della Quadragesimo Anno, S.S. Pio XI, combatte contro
“quelli che, tenendo in pugno il denaro e facendola da padroni su di esso,
dominano anche il credito e controllano i prestiti”
cioè contro coloro che si sono appropriati, a loro esclusivo vantaggio e a danno di tutti gli altri uomini, della moneta, l’unico strumento capace di rendere tutti proprietari. Appunto per contrastare efficacemente l’azione nefasta di tali parassiti dell’umanità, il Professore lancia la sua folgorante proposta: porre la moneta, definita quale bene pubblico e strumento di giustizia sociale, sotto l’ala del diritto, quest’ultimo inteso non semplicemente come regola ordinatrice, ma come portatore e realizzatore del bene comune.
Redazione Qui Europa
partecipa al dibattito – infounicz.europa@gmail.com
___________________________________________________________________________________________
Articoli correlati
Chieti inaugura la “Scalinata Giacinto Auriti”: genio della teoria monetaria, padre della proprietà popolare della moneta
Domenica, 25 Settembre/ 2016 di Sergio Basile, Presidente "Sete di Giustizia" Redazione Quieuropa, Scalinata Giacinto Auriti, Chieti, Sovranità dignità e Moneta, Moneta debito, sistema bancario, Sergio Basile, Giacinto Auriti, SIMEC, Brecciaio, Antonio Pimpini, Umberto Di Primio, Madonna di Fatima Chieti inaugura la "Scalinata Giacinto Auriti": genio della teoria monetaria, padre della proprietà popolare della moneta […]
Il messaggio di Fatima e la rivoluzione monetaria di Giacinto Auriti
– di Sergio Basile, Presidente "Sete di Giustizia" – Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Madonna di Fatima, 13 Maggio, Guardiagrele, Giacinto Auriti, Supplica alla Madonna di Fatima, Approvazione eclesiastica, Sete di Giustizia, Guardiagrele, Padre Colombano, Codice Civile Greco, Nuovo Testamento, scontro finale tra bene e male di cui parla l'Apocalisse, citazione di Gesù, San Bernardino da Siena, usurai medievali ebrei, Sant’Eusanio del Sangro, testimonianza di […]
Convegno (Gela) – Dignità, Sovranità e Moneta: presentazione del B.A.R., prototipo di nuova moneta-locale
Venerdì, 16 Settembre/ 2016 Redazione Qui Europa Redazione Quieuropa, Gela, Sovranità dignità e Moneta, Moneta debito, sistema bancario, Sergio Basile, Nicola Arena, BAR, Giacinto Auriti, Rocco Pardo, Casa del Volontariato, dal Cesvop, dalle associazioni “Formica Operosa”, “Servirti”, “Fenice del Sud”, “Gela Famiglia, Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana Salvatore Zuppardo, Buono Comunale di Agevolazione Reddituale, Domenico Messinese, […]
L’essenza della truffa più infame della Storia: un sistema che premia furbi e disonesti
Sabato, Aprile 18th/ 2015 – di Nicola Arena e Sergio Basile, "Sete di Giustizia" – Redazione Quieuropa, Nicola Arena, Sete di Giustizia, Giacinto Auriti, Debito Pubblico, Anguillara Sabazia, Moneta, Signoraggio bancario, contenitore vuoto, emissione senza riserva, media e università, il rovesciamento della piramide, un sistema che premia furbi e disonesti, plagio mentale e distorsioni di valore Moneta – Il […]

