Sabato, Maggio 11th/ 2013
– di Andrea Gurioli e Sergio Basile –
Mercoledì, 19 Ottobre/ 2016
– di Nabil Antaki –
Redazione Quieuropa, Siria, Nabil Antaki, Aleppo, esercito siriano, quartiere armeno, Al-Nusra
Siria – La stragrande maggioranza degli abitanti di
Aleppo, plaude all’offensiva dell’esercito siriano
Mons Audo: "a poco a poco sarà la fine di questa bella
comunità cristiana di aleppo"
Colpito ancora dai jiadisti il quartiere armeno
di Nabil Antaki
Dura lotta per liberare Aleppo dagli invasori
Aleppo – di Nabil Antaki – Nonostante la guerra fosse iniziata in Siria nel marzo del 2011, essa effettivamente si propagò in Aleppo nel luglio 2012, quando i «ribelli» armati occuparono alcuni quartieri della zona est, provocando lo sfollamento di cinquecentomila abitanti che non volevano vivere sotto il controllo degli islamisti. Da quel momento, la città è divisa in due parti: la zona est, con il 25% della superficie totale, dove vivono oggi duecentomila abitanti, mentre il resto ha cercato rifugio nella zona occidentale, sotto la protezione dello Stato siriano, che comprende il 75% del territorio complessivo ed è abitata da un milione e mezzo di abitanti. Dal 2012, i ribelli islamisti lanciano quotidianamente proiettili di mortaio e bombole di gas, riempite di chiodi ed esplosivo, sui quartieri ovest di Aleppo, causando morti e feriti gravi. Due anni fa, hanno anche interrotto l’approvvigionamento idrico (le autorità cittadine hanno fatto scavare trecento pozzi in pieno centro per sostituire l’acqua corrente) e l’alimentazione elettrica, e più volte hanno imposto blocchi per impedire il rifornimento di derrate alimentari, oli combustibili e altri generi di prima necessità, con conseguenze gravissime. L’Esercito siriano, con l’appoggio dei suoi alleati, lotta da quattro anni per liberare Aleppo est dai ribelli armati e restituirla all’amministrazione dello Stato, ma senza esito positivo. Da una parte e dall’altra, bombardamenti e cecchini hanno causato migliaia di vittime e, da quattro anni, la vita in città è un inferno. Un mese fa, i ribelli armati hanno preso il controllo dell’unica strada che collega Aleppo ovest al resto del mondo, impedendo, come molte volte negli anni scorsi, agli abitanti di lasciare la città o di rientrarvi e causando gravi penurie. Dopo tre settimane di combattimenti, le truppe governative sono riuscite a riconquistarla ed hanno messo sotto assedio i quartieri est. Da due settimane, i ribelli sono quindi bloccati insieme agli abitanti che hanno scelto di non allontanarsi.
Lo Stato siriano contro i terroristi di Al-Nusra
Lo Stato siriano è ormai fermamente deciso a liberare una volta per tutte Aleppo dalle grinfie dei terroristi di al-Nusra, che occupano i quartieri est (al-Nusra è considerato unanimemente dalla comunità internazionale un gruppo terroristico al pari di Daesh). Dato che l’Esercito siriano è riuscito ad assediare la parte ribelle di Aleppo, impiega bombardamenti aerei e combattimenti terrestri per raggiungere il suo obiettivo, ma prima di iniziare l’attacco ha lanciato volantini ed inviato messaggi SMS, chiedendo alla popolazione civile rimasta – la maggioranza ha abbandonato Aleppo est nel corso degli anni – di allontanarsi e rifugiarsi nella zona ovest. Ha aperto sette posti di passaggio e molti ne hanno approfittato rischiando la vita, poiché i gruppi armati li ostacolavano, per utilizzarli come scudi umani. Questi atti di guerra fanno naturalmente numerose vittime tra i terroristi, ma anche tra la popolazione civile. D’altra parte, i terroristi di Aleppo est hanno intensificato i bombardamenti dei quartieri residenziali di Aleppo ovest, con decine di vittime quotidiane.
La diabolica doppiezza dei media occidentali
Non bisogna domenticare, in particolare, come lo scorso 28 settembre, un diluvio di bombe e bombole sia precipitato sul quartiere cristiano di Azizie, causando dieci morti e un numero doppio di feriti. Venerdì 30 settembre, tutti i quartieri di Aleppo sono stati sotto tiro dei ribelli con un bilancio gravissimo: trentasei morti e numerosi feriti gravi. I media occidentali mostrano, però, soltanto immagini con le distruzioni, la sofferenza degli abitanti di Aleppo est e l’indignazione della comunità internazionale. Nessuna notizia, invece, sulla sofferenza degli abitanti di Aleppo ovest, sui morti e feriti causati dai bombardamenti dei ribelli. I cristiani di Aleppo hanno vissuto da sempre nei quartieri del centro città e della zona occidentale. In quattro anni di guerra, tre quarti di loro hanno preso il cammino dell’esodo. Attualmente ne restano circa quarantamila, e i bombardamenti degli ultimi giorni li hanno colpiti deliberatamente.
Stragrande maggioranza dei siriani con Assad
La stragrande maggioranza dei cittadini di Aleppo ovest plaude vivamente all’offensiva dell’Esercito siriano. Durante quattro anni, hanno troppo sofferto per i tagli dell’acqua e dell’elettricità, per i numerosi blocchi e per i proiettili di mortaio che, ogni giorno, hanno falcidiato le loro donne, i loro mariti, i loro figli i loro amici ed hanno spinto all’esodo metà della popolazione. Essi pensano che è dovere dello Stato proteggere la popolazione e liberare le città. Noi ripudiamo le inumane azioni di guerra, noi denunciamo i crimini di guerra, siamo atterriti per tutte le sofferenze patite, ma siamo anche indignati per la lettura parziale e distorta che i media fanno della guerra di Aleppo. Tutti i Siriani, e particolarmente gli Aleppini, aspirano alla pace. Hanno nostalgia del loro bel Paese stabile, sicuro, prospero e laico dell’anteguerra. Nessuno desidera vivere sotto un regime islamista, e tutti vogliono che questa guerra – che ha generato trecentomila vittime, il doppio di feriti e mutilati, otto milioni di sfollati, tre milioni di rifugiati su una popolazione di ventitré milioni [quasi nove milioni di Siriani si sono riparati nelle zone controllate dal governo, n.d.r] – cessi mediante un processo politico e negoziato.
Nabil Antaki / Maristi Blu – Traduzione Maria Antonietta Carta
partecipa al dibattito – infounicz.europa@gmail.com
Segui su Facebook la nuova pagina – Qui Europa news | Facebook
_____________________________________________________________________________________________
Video Correlato
_____________________________________________________________________________________________
Ultimi articoli correlati
Venerdì, 14 Ottobre/ 2016 delle Suore Carmelitane di Aleppo / Siria Redazione Quieuropa, Siria, Aleppo, falsità, Suore Carmelitane, fine dei combattimenti, Verità Siria – Le Carmelitane di Aleppo e l'altro versante della sofferenza "Non ne possiamo più e chiediamo incessantemente la fine dei combattimenti nella città e dovunque, insieme a una maggiore obiettività nelle notizie…" delle Suore Carmelitane di […]
Domenica, 9 Ottobre/ 2016 di Sergio Basile Redazione Quieuropa, Siria, Aleppo, bambini per la Pace, contro la guerra in Siria, mondialismo Aleppo – I bambini siriani si mobilitano per svegliare l'ONU dal sonno mondialista Sarebbe auspicabile che anche nelle parrocchie italiane i sacerdoti potessero seguire l'esempio di Mons. Khazen di Sergio Basile […]
Venerdì, 7 Ottobre/ 2016 di Gb. P. Oraprosiria Redazione Quieuropa, Aleppo, Siria, Russia, Usa, Osservatorio per i diritti umani siriano Pace per Aleppo, nella Giustizia e nella Verità Gli inganni del fantomatico "Osservatorio per i diritti umani siriano" di Gb. P. Oraprosiria "Osservatorio per i diritti […]
Mercoledì, 21 Settembre/ 2016 di Nabil Antaki / Maristi Blu, Aleppo Redazione Quieuropa, Aleppo, Siria, Nabil Antaki, Russia, Usa, Turchia, Al-Nusra, Mahmoud, bombe, gas e chiodi Indignati per tutto quello che stiamo subendo, che vediamo, sentiamo: noi di Aleppo Rivolta e Compassione – Lettera da Aleppo N. 27 di Nabil Antaki / Maristi Blu, Aleppo […]
Mercoledì, 24 Agosto/ 2016 di Sergio Basile mbria Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Terremoto, Amatrice, Aleppo, Siria, disastro, responsabilità, morti e feriti Amatrice e dintorni come Aleppo… Nel baratro della morte e della distruzione la vita è sacra e lo dovrebbe essere ovunque! ►Video in allegato Sergio Basile […]
Martedì, 23 Agosto/ 2016 – di Nabil Antaki e Redazione Qui Europa Redazione Quieuropa, Aleppo, Siria, Nabil Antaki, bugie mediatiche, Obama, False flag, falsa petizione, Amnesty International, Osservatorio siriano per i diritti dell'uomo Siria – La guerra della disinformazione: false petizioni e altre menzogne mediatiche Le nuove diaboliche trovate mediatiche dei poteri mondialisti per disinformare di Nabil […]
Venerdì, 19 Agosto/ 2016 -di Gb.P / Ora Pro Siriad -i Redazione Quieuropa,Ora Pro Siria, Aleppo, Siria, Distruzione, Crimini contro l'umanità, disinformazione, video, menzogne dei media Aleppo – Quando la verità è la prima cosa a Morire Di video "indignati", bombe su Aleppo e dolore dei bambini ►Video in allegato di Gb.P / […]
Mercoledì, 17 Agosto/ 2016 Sorelle trappiste del Monastero 'Adhzra yanbu'a-s-salam', Azeir, Siria , Redazione Quieuropa, Sorelle trappiste, Vergine Maria, Anima della Siria, Nostra Signora Fonte della Pace, Siria, Azeir L'Anima immortale della Siria Cristiana: Nostra Signora Fonte della Pace Come acqua che lava e risana Sorelle trappiste del Monastero 'Adhzra yanbu'a-s-salam', Azeir, Siria […]
Giovedì, 11 Agosto/ 2016 – di Redazione Qui Europa / Nabil Antaki Redazione Quieuropa, Aleppo, Siria, Nabil Antaki, acqua, crimini contro l'umanità Aleppo: sembra la fine del mondo Aleppini senza acqua da quattro giorni e senza beni di prima necessità. Bombardamenti incessanti. Che fa l'ONU? Redazione Qui Europa / Nabil Antaki […]
Lunedì, 8 Agosto/ 2016 – di Redazione Qui Europa / Nabil Antaki Redazione Quieuropa, Aleppo, Siria, Nabil Antaki, Disinformazione mediatica, terrorismo Aleppo: storie di quotidiana disinformazione I terribili giorni di Aleppo Redazione Qui Europa / Nabil Antaki Premessa – Terribili giorni ad Aleppo […]
Martedì, 2 Agosto/ 2016 – di Don Curzio Nitoglia – Redazione quieuropa, guerra di religione, Don Curzio Nitoglia, tremendi castighi sull'Italia e sul mondo, Fatima, Civitavecchia, Tre Fontane, apostasia nella Chiesa, Roma, Punizione del cielo, ultimi rimedi contro il male, Rosario, devozione al Cuore Immacolato di Maria, profezie sugli ultimi tempi Tremendi Castighi sull’Italia e sul Mondo: coincidenza delle […]
Lunedì, 1 Agosto/ 2016 – di Padre Paul Kramer – Redazione Qui Europa, Padre Paul Kramer, Padre Malachi Martin, Madonna di Fatima, Gesù Cristo, Suor Lucia, Terzo Segreto di Fatima, verità non dette Giovanni Paolo II, Papa Pio XII, Giovanni XXIII, Papa Ratzinger, Benedetto XVI, Wall Street Journal, Stati Uniti, Art Bell Show, Grande Castigo, ecumenismo, […]