Valore dell’Amore Verginale e della Pudicizia

Lunedì, 24 Ottobre/ 2016   

– di Don Leonardo Maria Pompei –

 Redazione Quieuropa, Don Leonardo Maria Pompei, Verginità, Pudicizia, Corpo Tempio dello Spirito 

Valore dell'Amore Verginale e della Pudicizia

Riscoprire la vera dignità del corpo umano, 

tempio dello Spirito Santo e abitazione

terrena dell’anima immortale… 

 

 di Don Leonardo Maria Pompei

https://www.quieuropa.it/valore-dellamore-verginale-e-della-pudicizia/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Bellezza e senso della verginità                              

Roma – Distinta dalla castità, che coinvolge a differente titolo tutti i fedeli di Cristo a qualunque condizione e stato di vita appartengono, è la verginità, che è uno stato di vita eccellente che coinvolge solo alcuni dei membri del popolo santo di Dio e rappresenta la forma più sublime di vita raggiungibile da un essere umano segnato dalla colpa d’origine. La verginità consiste nella rinuncia totale all’esercizio dell’attività sessuale, anche nelle sue forme buone o lecite, non certo per una sorta di idiosincrasia congenita verso questo mondo o, peggio, di malata “sessuofobia”, ma in nome di un amore più grande e perfetto, a detta di Gesù non da tutti comprensibile (cf Mt 19,11), che ha come destinatario diretto Dio come sommamente amato e che apre le braccia in un casto abbraccio potenzialmente capace di accogliere il mondo intero. L’amore verginale, da sempre considerato dalla Chiesa una 

forma più perfetta ed eccellente di amore (cf LG 42)

è stato, non senza ragione, vissuto e praticato anzitutto da Gesù e Maria Santissima, nonché dal grande San Giuseppe, indubbiamente il più santo tra le creature appartenenti alla razza umana. A prescindere dalle possibili ulteriori e profonde motivazioni e implicazioni che tale scelta potrebbe rivelare, è indubbio che l’amore verginale libera l’amore umano di ogni minimo residuo – anche naturale e involontario – di egoismo (inesorabilmente insito, per forza di cose, in ogni atto sessuale, anche se buono e lecito), sublimando la capacità umana di amore ed elevandola ad un livello superiore 

la vita verginale è chiamata, 

nella tradizione della Chiesa, “vita angelica”

al contrario dell’abbrutimento ed abbassamento in cui la lussuria sfrenata fa precipitare l’uomo, degradandolo non solo al livello degli animali bruti, ma talora (e oggi, purtroppo, abbastanza spesso) addirittura al di sotto di esso. Si tratta di una vocazione sublime, che deve continuare ad essere ritenuta in altissima considerazione nella vita della Chiesa e che deve essere custodita e preservata educando senza paura i giovani al valore della verginità, non avendo nessunissimo timore di opporsi con forza, coraggio e sante motivazioni alla “sessolatria” dominante e ricordando che 

la verginità è custodia non solo 

di un’eventuale futura scelta di vita consacrata, 

ma anche della santità dei matrimoni, 

che hanno la pienezza della divina benedizione solo quando entrambi gli sposi, dominandosi, sanno portare all’altare il giglio della verginità, donando l’uno all’altra proprio questa perla preziosissima: l’illibatezza di un corpo inviolato, illibato, incontaminato, che da nessun altro sarà conosciuto se non da chi diventerà per sempre una cosa sola col coniuge. Cosa ci può essere di più bello, di più desiderabile, di più autentico di un tale (vero) amore? Che prima di dire il “sì” per sempre, ha saputo custodirlo con tanti “no”, anche a costo di non poche rinunce e sacrifici?

Valore dell'Amore Verginale e della Pudicizia

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 Bellezza e senso della pudicizia                             

Diversa dalla verginità è la pudicizia, che consiste nella capacità di mantenere la decenza e il pudore in tutti gli atti della persona, non solo in quelli a contenuto direttamente sessuale, ma anche in tutti quelli che, in qualche modo evocano questo mondo
 
Il pudore spinge a trattare il proprio corpo con “santità e rispetto” (1Ts 4,4) 
 
e non come oggetto da ostentare per provocare, sedurre ed eccitare, 
 
come purtroppo ormai quasi dovunque vediamo accadere. 
 
Sia la donna che l’uomo hanno il dovere  
 
di non indurre le altre persone al peccato 
 
ostentando in maniera maliziosa il proprio corpo, 
 
evitando vesti indecenti o inappropriate, 
 
così come qualunque artificio che in qualche modo possa 
 
suscitare o risvegliare la concupiscenza nel prossimo. 
 

 La grandizzima importanza dell'educazione 

In questo campo ha grandissima importanza l’educazione, tanto più quanto maggiormente i costumi contemporanei sono scivolati verso un’immodestia pressoché generalizzata, che non poche volte scade in volgarità o addirittura oscenità, che a loro volta sono tanto più gravi quanto più disinvoltamente e provocatoriamente ostentate ai quattro venti. La Rivelazione, nel suo linguaggio parco e sobrio, è tuttavia quanto mai chiara: 
dopo la colpa d’origine l’uomo e la donna,
 
accorgendosi di essere nudi e sapendo di non poter sopportare
 
innocentemente tale vista, si coprirono.
Il che significa che senza (ovviamente) cadere in fanatismi o esagerazioni, in inutili anacronismi o in estremismi controproducenti, è necessario riscoprire il rispetto del proprio e dell’altrui corpo, una sana e santa eleganza nel vestirsi, il sentirsi a proprio agio (da parte delle donne) nella loro sacrosanta e benedetta femminilità, il riscoprire la vera dignità del corpo umanotempio dello Spirito Santo e abitazione terrena dell’anima immortaledestinato ad essere rivestito e coronato di gloria nella misura in cui in questa vita avrà concorso alla santità di ogni singola persona, sarà stato custodito con dignità e rispetto, sarà stato trampolino di elevazione, abbellimento e nobilitazione dell’uomo e non strumento per la sua degradazione, avvilimento e abbassamento.
 

Don Leonardo Maria Pompei

http://dominameaetmatermea.blogspot.it/2016/09/amore-verginale-e-pudicizia.html

____________________________________________________________________________________________

 Video correlati / Don Leonardo Maria Pompei 

Purezza e verginità. Maria regina delle vergini – YouTube

La santa purezza: un discorso da farsi, oggi più che mai! – YouTube

Sesso, matrimonio, verginità e celibato – YouTube

 

Verginità e matrimonio di san Giuseppe – YouTube

 

Purezza e verginità sono la fonte della vera gioia – YouTube

____________________________________________________________________________________________

 Articoli correlati                                                        

L’uomo Moderno ha perduto se stesso perché ha Sostituito Dio con il Ciarpame

L’uomo Moderno ha perduto se stesso perché ha Sostituito Dio con il Ciarpame

Lunedì,  Gennaio 27th/ 2014 – di  Cinzia Casalino / Grupponovelty – Cinzia Casalino, Grupponovelty, Giacinto Auriti, Monismo, immanentismo, soggettivismo, relativismo, L’uomo moderno ha perduto se stesso, L'uomo ha sostituito Dio con il ciarpame, Giacinto Auriti, La morale è immutabile,  Trasgredendo la legge morale si trasgredisce alla legge naturale, L'Errore di Hegel, Soggettivismo che annienta la Verità, L'ispirazione illuminista e sciamanica, Istituzionalizzazione Banca d'Inghilterra, Liberi Muratori, Il […]

L’amore ai tempi dell’Apostasia

L’amore ai tempi dell’Apostasia

Sabato, Giugno 20th, 2015 – di Chiara Mangolini –  Redazione Quieuropa, Chiara Mangolini, l'amore ai tempi dell'apostasia, precetti della Chiesa, Confessione, amore mordi e fuggi, consumare senza regole, Lucignolo, Cantico dei Cantici, forte come la morte è l'amore  Società e Costume – viaggio low cost… del sentimento L'amore ai tempi dell'Apostasia Ai tempi dell'Apostasia l'amore è un concetto […]

L’amore ai tempi dell’Apostasia – 2

L’amore ai tempi dell’Apostasia – 2

Domenica, Luglio 19th, 2015 – di Chiara Mangolini –  Redazione Quieuropa, Chiara Mangolini, l'amore ai tempi dell'apostasia, cambiamenti sociali, precetti della Chiesa, Gesù Cristo, Confessione, amore mordi e fuggi, consumare senza regole, Lucignolo, Cantico dei Cantici, forte come la morte è l'amore, timpani della speranza  Società e Costume – La ricerca dell'Amore ai tempi del caos  L'amore […]

Se non c’è una ragione per vivere…non c’è nemmeno una ragione per essere onesti

Se non c’è una ragione per vivere…non c’è nemmeno una ragione per essere onesti

Martedì, 5 Luglio/ 2016     – di Corrado Gnerre – Redazione quieuropa, Corrado Gnerre, Gilbert Keith Chesterton, Ortodossia, salvarsi da sé, autosufficiente. corruzione politica, educazione civica, Il problema è antropologico, determinismo automatico, destino dell’uomo, bellezza di rimanere fedeli, Senza la Ragione, c’è solo la giungla, non c’è più la forza del diritto, il diritto della forza, Senza la Ragione, delirio  Se non c’è una ragione per vivere… non c’è  nemmeno una ragione per essere onesti  […]

La Madonna racconta – Confidenze della Vergine Maria ai suoi figli

La Madonna racconta – Confidenze della Vergine Maria ai suoi figli

Sabato, 9 Aprile/ 2016    – Redazione Qui Europa – Redazione Quieuropa, don Ferdinando Rancan, Mons. Luigi Negri, Vescovo di Ferrara, Alfa e Omega, origine della nostra fede, autobiografia della Madonna  La Madonna racconta – Confidenze della Vergine Maria ai suoi figli Una "autobiografia" della Madonna… fedele al Vangelo    Redazione Qui Europa  La Madonna racconta…                   […]

Satanismo nella Psicologia Analitica di Jung: peggio della Psiacanalisi di Freud

Satanismo nella Psicologia Analitica di Jung: peggio della Psiacanalisi di Freud

Lunedì, 4 Luglio/ 2016     – di Don Curzio Nitoglia – Redazione quieuropa, Don Curzio Nitoglia,  Jumg, Freud, satanismo, Carl Gustav Jung, spiritualismo gnostico, spiritualismo alchemico, spiritualismo esoterico, Hegel, teologia cattolica, protestante, psiche umana, filosofia kantiana, dottrina modernista. dogmi della Chiesa romana, fondamento oggettivo, relativismo metafisico, relativismo teologico assoluto, Antonio Fogazzaro, kantismo, buddismo,  SS. Trinità, Quaternità,  Figlio di Dio, Satana sarebbe il primo Figlio di Dio, salute psichica, apocatastasi di Origene, Jacques Maritain, Biographie, Spirito Santo, Lucifero, Redenzione, Paolo VI, Raïssa Maritain, Léon […]

Nel tempo della Pornocrazia, la pornografia come strumento di propaganda del potere

Nel tempo della Pornocrazia, la pornografia come strumento di propaganda del potere

Venerdì,  Giugno 27th/ 2014  – di Poetainazione / Redazione Quieuropa – Iniziativa di Libero Confronto, "Pensa e Scrivi" di Quieuropa Redazione Quieuropa, Poetainazione, pornocrazia e pornografia, Corrado Gnerre, Pansessualizzazione della società, destabilizzazione sociale, rivoluzione sessuale, Massoneria e industria del porno, P2, Licio Gelli, Silvio Berlusconi, Colpo Grosso, Antonio Ricci, cortigiane, Minetti, Aldo Grasso, "Il Corriere della Sera", "Colpo Grosso […]

Massoneria e industria del porno – Il piano Segreto del 1824

Massoneria e industria del porno – Il piano Segreto del 1824

Lunedì,  Giugno 23rd/ 2014  – di Corrado Gnerre, Giudizio Cattolico – Digressioni su "Il dramma dell’ora presente", di Mons. Delassus Iniziativa di Libero Confronto, "Pensa e Scrivi" di Quieuropa Redazine Giudizio Cattolico, Redazione Quieuropa, Corrado Gnerre, Pansessualizzazione della società, destabilizzazione sociale, Madonna del Buon Successo, Madonna del Buon Consiglio, madre Mariana Torres Berriochoa, la bellissima signora, Maria del Buon Successo, pulsione […]

L’Ignoranza, il prete, Martin e la Croce

L’Ignoranza, il prete, Martin e la Croce

Martedì, Maggio 27th/ 2014  – di Sergio Basile e Don Salvatore Lazzara –   Redazione quieuropa, L'Ignoranza, il prete, Martin e la Croce, PD, Martin Schulz, valori dissacranti ed usurocratici che tali compagini – paladine dell'europeismo, Bruxelles, Roma, Catanzaro,  socialdemocratico tedesco presidente del Parlamento di Strasburgo, crocifisso, sistema bancario, Sergio Basile e Don Salvatore Lazzara, pretesti degli ambientalisti per rimuovere la croce, Gilbert Keith Chesterton  L'Ignoranza, il prete, […]

L’Inversione tra bene e male – Prostituzione, Droga e Alcool diventano “Ricchezza Nazionale”

L’Inversione tra bene e male – Prostituzione, Droga e Alcool diventano “Ricchezza Nazionale”

Sabato,  Maggio 24th/ 2014  – di C.Alessandro Mauceri e Sergio Basile – Redazione quieuropa, Mario Monti, Fiscal Compact, rapporto deficit/PIL, accordi di Maastricht, Prodotto Interno Lordo, Istat, Enrico Giovannini, Sistema dei conti nazionali (Sec), Sec2010, Eurostat, C.Alessandro Mauceri, Sergio Basile, Ezra Pound, Bob Kennedy, discorso sul Pil, Medioevo, professor Massimo Viglione  L'Inversione tra bene e male – Prostituzione, […]

La Vera Ricchezza di una Nazione

La Vera Ricchezza di una Nazione

Maggio, Mercoledì 21st/ 2014 – di Sergio Basile e Padre Antoni Carol Hostench – Ezra Loomis Pound, Redazione Qui Europa, Sergio Basile, Padre Carol Hostench, Vangelo, Gesù, la società odierna è debole ed apparentemente indifesa,  disonesto, cricche ed il tornacontismo personale,  il diavolo è colui che separa in funzione della sua disonestà, pura ed irrealizzabile utopia, Spirito Santo, La Verità che fa paura al mondo globalizzato […]

DeliciousDiggGoogleStumbleuponRedditTechnoratiYahooBloggerMyspaceRSS
ICO APPDavide Veraldi logo

Login

Share This Post

DeliciousDiggGoogleStumbleuponRedditTechnoratiYahooBloggerMyspaceRSS

Archivio Qui Europa