A cura della Redazione di Sete di Giustizia / SAUS TV ( Rocco Carbone )
Redazione Quieuropa, Moneta al popolo, povertà pianificata, Sete di Giustizia, Giacinto Auriti, Proprietà Popolare della Moneta, rastrellamento generale della ricchezza, vertice del sistema bancario, giudeo-massoneria, polli in batteria, vere rivoluzioni, Saus TV
Povertà pianificata: dobbiamo scendere in
piazza per la Proprietà Popolare
della Moneta
La strategia della grande usura è quella di accaparrarsi
l'universalità dei beni dei popoli, rendendoli schiavi
e addebitando loro il proprio denaro
►Video in allegato: Prof. Giacinto Auriti
"le vere rivoluzioni si fanno a tavolino,
il rapporto deve essere di argomenti non di forza".
Giacinto Auriti
Riflessione del Professor Giacinto Auriti
Diretta TV, video in allegato del 3 Ottobre 1997
A cura della Redazione di Sete di Giustizia / SAUS TV ( Rocco Carbone )
Povertà pianificata
Guardiagrele (Chieti) – Riflessione, in diretta tv, del Professor Giacinto Auriti, del 3 Ottobre 1997 – "La gente sta vendendo le sue proprietà, da tutte le parti si legge "VENDESI, VENDESI, VENDESI…" Perchè? E' la strategia della Grande Usura programmata dalle banche centrali e dalle alte logge massoniche che controllano i vertici bancari: hanno creato una tale pianificazione di rarità monetaria, per cui la gente è costretta a svendere la propria attività! Si realizza così la povertà pianificata! Mosè dice:"presta al povero"! Che cosa significa questo comandamento? Oggi il povero diventa tale perchè gli presta il dovuto (a debito), gli si presta cioé quello che gli si dovrebbe accreditare! Ecco perchè diventa povero e questo fa la banca centrale. Ecco perché dobbiamo scendere in piazza a favore della Proprietà Popolare della Moneta, perché noi ci dobbiamo riprendere i soldi nostri. Noi ci stiamo muovendo su una linea nuova, vogliamo mettere alla base del sistema la persona umana.
Quando si fa il vero interesse del popolo?
Quand'è che si fa veramente l'interesse della persona umana? Quando gli si riserva il godimento dei valori, cioè la proprietà! Tutti i monetaristi hanno girato attorno al problema del denaro, ma non l' hanno centrato, noi abbiamo detto: il denaro è non solo la misura del valore, ma anche il valore della misura (il potere d'acquisto – Ndr), ecco la novità! La moneta ha necessariamente la qualità del valore perchè misura il valore (Valore indotto, cioè potere d'acquisto) valore senza costo, creato dalla convenzione sociale della collettività. Se noi riuscissimo a fare una moneta di proprietà dei cittadini, la moneta emessa dalla banca centrale diventerebbe coriandoli di carnevale, perchè saremmo noi i padroni del sistema, se solo acquistassimo la cultura per farlo. Senza cultura (monetaria – Ndr) noi siamo ridotti a livello di polli in batteria, cioé un allevamento di uomini. Chi comanda è chi ha una cultura di grado superiore, ecco perchè noi diciamo:
"le vere rivoluzioni si fanno a tavolino,
il rapporto deve essere di argomenti non di forza".
Giacinto Auriti
Riflessione del Professor Giacinto Auriti / Diretta TV, video in allegato
A cura della Redazione di Sete di Giustizia / SAUS TV ( Rocco Carbone )
Riflessione del Professor Giacinto Auriti /video in allegato del 3 Ottobre 1997
_______________________________________________________________________________________________________________
Questo video tratto da SAUS TV! Clicca qui
e www.simec.org utili per conoscere la scuola monetaria auritiana
_______________________________________________________________________________________________________________
Video allegato / Prof. Giacinto Auriti
_______________________________________________________________________________________________________________