Domenica di Pasqua, Marzo 31st/ 2013
– Sorelle Italiane Trappiste di Siria, Redazione Ora Pro Siria –
Domenica, 30 Ottobre/ 2016
– di Massimo Viglione –
Redazione Quieuropa, Massimo Viglione, Terremoto a Norcia, Segni dei Tempi, San Benedetto
Terremoto a Norcia: i segni dei tempi
A Norcia è nato il patrono d'Europa, e Norcia è il simbolo della
civiltà cristiana medievale, della rinascita dalle ceneri della
caduta dell'Impero Romano. Oggi Norcia è in cenere!
Dov'è il Santissimo Sacramento portato per le strade con folla
di popolo dietro orante? Dov'è la processione con la
Madonna Ss.ma? Dove sono i sacerdoti?
► Video in allegato
di Massimo Viglione
Terremoto a Norcia: i segni dei tempi
Roma, Norcia – di Massimo Viglione – " La terra trema ancora. Scossa di magnitudo 6.5 in Umbria, epicentro tra Norcia, Preci e Castel Sant'Angelo sul Nera. Il terremoto è stato a 10 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita fortissima in tutto il centro Italia ma anche lungo tutto lo stivale, da Bolzano alla Puglia. Al momento ci sono diversi feriti, ma non abbiamo notizie di vittime, ha detto il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio. I feriti sarebbero una decina, di lieve entità, tranne una persona che viene segnalata di qualche gravità. Inoltre, tre persone sono state estratte vive dalle macerie a Tolentino, dove si sono avuti diversi crolli a seguito dell'ultima scossa. "Ci sono problemi di viabilità dappertutto, a cominciare dalla Salaria chiusa, ha spiegato ancora il capo della Protezione civile… La Basilica di San Benedetto e la cattedrale di Santa Maria argentea, a Norcia, sono crollate: sono rimaste in piedi parte delle facciate e delle strutture. ". (fonte Ansa 30 Ottobre 2016). A Roma abbiamo talmente ballato che ancora adesso mi sembra che tutto continui a muoversi. Ieri ero in Umbria, poi ho deciso di tornare la sera tardi… Ma sia che sto in Umbria, sia che sto a Roma, non si sfugge. Un terzo d'Italia è sotto terremoto. Si parla perfino di Bolzano… E l'altro giorno vi è stato un terremoto anche nel Sud Tirreno. Ieri in Toscana. Siamo sotto terremoto. In un mondo completamente impazzito, a partire ovviamente dai vertici religiosi e politici di una società marcia e putriscente, forse è giunto il momento di guardare al passato, alla nostra società quando era fiorente e viva: cosa avrebbero fatto i nostri antenati a questo punto? E' difficile intuirlo? Non credo. Ecco, questo dovremmo fare noi, io per primo, tutti, nessuno escluso.
Dov'è il Santissimo Sacramento
portato per le strade con folla di popolo dietro orante?
Dov'è la processione con la Madonna Ss.ma?
Dove sono i sacerdoti?
Quando fu bombardato San Lorenzo a Roma nel 1943, il "cattivissimo" Pio XII, ultimo epigono della "Chiesa costantiniana", corse subito tra la gente del quartiere… La Basilica di San Benedetto a Norcia è distrutta.
A Norcia è nato il patrono d'Europa,
e Norcia è il simbolo della civiltà cristiana medievale,
della rinascita dalle ceneri della caduta dell'Impero Romano.
Oggi Norcia è in cenere.
Solo io vi vedo un tragico simbolismo? La nostra preghiera va a tutti coloro che sono senza casa, senza più nulla, o addirittura hanno morti e feriti. Il cuore dell'Italia è profondamente ferito. La culla simbolica del nostro mondo devastata. Oggi è il momento di sentirsi italiani. Veri. Ecco i giorni di stringerci spiritualmente e, per quanto possibile, materialmente. Ora bisogna tenere duro e avere grande fede e speranza. Ovviamente nella preghiera costante. E nell'abbandono alla Divina Provvidenza. Sta a noi prendere un sacerdote e fargli esporre il Ss.mo Sacramento, prenderne un altro, e fargli pregare il rosario per il bene di tutti e d'Italia. Sacerdoti buoni esistono ancora. Sono quelli che non pensano a colui che ha cancellato l'Eucarestia, bestemmiato la Madre di Dio e annientato il sacerdozio, ma pregano Cristo Eucarestia e sua Madre.
Massimo Viglione
partecipa al dibattito – infounicz.europa@gmail.com
Segui su Facebook la nuova pagina – Qui Europa news | Facebook
Video correlati
► San Benedetto da Norcia ed il sisma: u livello di lettura
► Terremoto a Norcia, suore portate in salvo dai vigili del fuoco
► Terremoto a Norcia, frati e suore raccolti in preghiera dopo la scossa
► Terremoto, forte scossa di magnitudo 6.5 sentita anche a Roma
_______________________________________________________________________________________________________
Articoli correlati
Giovedì, 22 Settembre/ 2016 di Patrizia Stella Redazione Quieuropa, Patrizia Stella, Congresso Eucaristico, Genova, Bergoglio, Genova, Eucaristia sommo bene Senza Cristo nessuna Pace, altro che incontri interreligiosi! Gesù Cristo è l'unico e sommo bene! Eppure c'è chi salta il Congresso Eucaristico… Bergoglio. di Patrizia Stella […]
Martedì, 4 Ottobre/ 2016 di Don Francesco Ricossa Redazione Quieuropa, Don Francesco Ricossa, Apostasia delle Nazioni, unioni civili, Bergoglio L'apostasia delle nazioni: le unioni civili Perversione legis: instaurazione del regno sociale di satana di Don Francesco Ricossa Unioni Civili: l'apostasia delle nazioni […]
Sabato, 29 Ottobre/ 2016 A cura della Redazione di Sete di Giustizia / SAUS TV ( Rocco Carbone ) Redazione Quieuropa, Moneta al popolo, povertà pianificata, Sete di Giustizia, Giacinto Auriti, Proprietà Popolare della Moneta, rastrellamento generale della ricchezza, vertice del sistema bancario, giudeo-massoneria, polli in batteria, vere rivoluzioni, Saus TV Povertà pianificata: dobbiamo scendere […]
Mercoledì, 21 Settembre/ 2016 di Nabil Antaki / Maristi Blu, Aleppo Redazione Quieuropa, Aleppo, Siria, Nabil Antaki, Russia, Usa, Turchia, Al-Nusra, Mahmoud, bombe, gas e chiodi Indignati per tutto quello che stiamo subendo, che vediamo, sentiamo: noi di Aleppo Rivolta e Compassione – Lettera da Aleppo N. 27 di Nabil Antaki / Maristi Blu, Aleppo […]
Venerdì, 14 Ottobre/ 2016 di Floriana Castro Agnello / Antimassoneria Redazione Quieuropa, suore apostate, Antimassoneria, Floriana Castro Agnello, Isabel e Federica Le due suore apostate, la confessione e l'impostura Vi raccontiamo il nostro "amore" sbocciato in Africa di Floriana Castro Agnello / Antimassoneria […]
Mercoledì, 24 Agosto/ 2016 di Sergio Basile mbria Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Terremoto, Amatrice, Aleppo, Siria, disastro, responsabilità, morti e feriti Amatrice e dintorni come Aleppo… Nel baratro della morte e della distruzione la vita è sacra e lo dovrebbe essere ovunque! ►Video in allegato Sergio Basile […]
Lunedì, 5 Settembre/ 2016 di Roberto Pecchioli Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, Terremoto, Amatrice, abbandono dei paesi, spopolamento L'altro terremoto, l'abbandono dei paesi: spopolamento, emergenza nazionale Come e perché reinventare i paesi distrutti, per "salvare l'Italia" intera di Roberto Pecchioli Iniziativa di libero confronto "Pensa e Scrivi" di Qui Europa con integrazioni e contributi a […]
Giovedì, 1 Settembre/ 2016 di Nicola Arena Redazione Quieuropa, Nicola Arena, Sete di Giustizia, Terremoto e ricostruzione, usura da moneta-debito, Giacinto Auriti, Amatrice, usura Post terremoto, l'ora della sovranità monetaria, non dell'elemosina di Stato La "ricostruzione" in un sistema di giustizia sociale e monetaria che rifiuta l'usurocrazia di Stato di Nicola Arena / Sete di […]