Вкк дли ставках нате внутрисетевые чемпионаты варьируется от 4% вплоть до 10%, в зависимости от популярности матча — вдобавок недурное melbet-onlinezerkalo.ru андинование. Перечень возможностей ставок во БК «Мелбет» лишать акцентируется чем-то особенным, рядом из альтернативными отечественными букмекерами. Компания забултыхит данные дли сторонних организаций вот и все, аюшки? может зависеть от ее — вкк, впрягаемая во [...]
Auriti – La Rinascita dell’Italia: un ideale spirituale senza bandiere
Lunedì, 9 ottobre / 2017
– di Giacinto Auriti: ricordi e pensieri –
Redazione Quieuropa, Giacinto Auriti, L'Alternativa, rinascita spirituale, monismo hegeliano,
Giacinto Auriti – Il presagio della Rinascita dell'Italia:
un nuovo ideale spirituale senza bandiere
La falsa ed illusoria "conflittualità permanente" del pluralismo
politico-partitico: relativismo morale e caos
di Giacinto Auriti / L'Alternativa n. 2 – 1° giugno 1973
Seguici anche su facebook – Giacinto Auriti: ricordi e pensieri
Caos: Pluralismo politico e relativismo morale
Roma, Guardiagrele (Ch) – di Giacinto Auriti – Il pluralismo politico ha abituato la pubblica opinione a credere nel pluralismo delle scelte morali, cioè al relativismo morale. In questa situazione l'uomo della strada non ancora deformato dalle false culture avverte, per quella razionalità naturale che è caratteristica essenziale dell'animo umano, che questa concezione della via è tutta da respingere. Così come uno Stato funzionale ed organico è solamente quello che soddisfa la tutela degli interessi di tutti gli uomini che compongono la società, quando le scelte morali non rispettano questa caratteristica di universalità, perché tutelano solo gli interessi da una parte, sono incomplete e quindi errate. La caratteristica di raffigurare per universale una verità parziale è, più sul piano religioso, la divisione spirituale, tanto che la parola diabolico deriva da "diaballo" (divido); sul piano filosofico, il monismo hegeliano (che, riducendo tutta la realtà all'io pensante, afferma per realtà una parte di essa); sul piano etico la riduzione del concetto di utilità a quello di egoismo.
Di conseguenza, la possibilità di affermare come scelta naturale
il comandamento fondamentale: "ama il tuo prossimo come te stesso"
perché il prossimo, ridotta la realtà all'io pensante, non esiste più.
Di qui la sostituzione del principio di giustizia con quello della forza.
"Conflittualità permanente" e "barricata morale"
Di qui lo scatenamento di gruppi sociali, dei partiti, delle organizzazioni di categoria, in una "conflittualità permanente" in cui, negate le radici della razionalità naturale, ogni manifestazione naturale altro non è che l'acceleratore della spirale senza fine, del caos. A questo punto occorre indicare per una vera alternativa al sistema, una barricata ideale che sia l'unica ragionevole per una rivoluzione salutare. Questa scelta non può non basarsi sui principi dell'etica naturale e, osiamo dire, cristiana. Vogliamo esprimerla, tanto per intenderci, con una formula: da una parte i ladri, dall'altra le persone per bene; da una parte gli amanti della Patria, dall'altra i traditori; da una parte gli amanti della famiglia, dall'altra i sostenitori del divorzio e dell'aborto;
da una parte quelli che vogliono la proprietà di Popolo,
dall'altra coloro che vogliono la proprietà di Governo;
da una parte gli amanti del lavoro, del braccio e della mente,
dall'altra i grandi strozzini della finanza massonica bancaria internazionale;
da una parte, in breve, coloro che credono in Dio, dall'altra quelli che non ci credono.
Siamo sicuri che, ove mai dovesse cominciarsi a costruire in piena consapevolezza culturale, è cioè razionale e morale, questa barricata vedrà schierati insieme, da una parte: i ladri, gli strozzini, i materialisti, i banchieri, gli atei, gli spacciatori di droga, i traditori; dall'altra: i padri di famiglia, gli operai, gli imprenditori, i lavoratori del braccio e della mente, gli studenti, i sacerdoti; in breve: le persone per bene. Se un giorno riuscissimo a creare questa barricata, non v'è dubbio, l'Italia ritroverebbe se stessa e i suoi nemici sarebbero spazzati via come nebbia al sole.
Credere in un nuovo ideale "senza bandiere"
Questa è la nostra alternativa, questa è la nostra battaglia, questa è la nostra missione. Siamo troppo stanchi e troppo amareggiati, è forse troppo vecchi, per credere ancora nella combinazione che nasce da una sola bandiera spiegata, perché troppe bandiere ci hanno deluso? Ecco perché oggi vi proponiamo di credere in un ideale senza bandiere.
Crediamo che questo sia il tempo dei combattimenti solitari
in cui ognuno deve trovare ad acquistare quella consapevolezza dei propri valori
in modo da costruire in questa società disumanizzata un baluardo a difesa dell'uomo,
contro le culture di mito.
Siamo certi che, semmai riuscissimo a far correre nell'animo dei giovani ancora una volta il brivido della fede, in un attimo potrebbe essere un'alzata una nuova bandiera. Quel giorno anche per i vecchi potrà tornare la brezza della gioventù eterna dello spirito. Questa è la nostra fede! Perché è certezza di cose sperate: il presagio della rinascita dell'Italia.
Giacinto Auriti / L'Alternativa n. 2 – 1° giugno 1973
Seguici anche su facebook – Giacinto Auriti: ricordi e pensieri
infounicz.europa@gmail.com / redazione.quieuropa@gmail.com
Segui su Facebook la nuova pagina – Qui Europa news | Facebook
________________________________________________________________________________________________________________
Articoli correlati – Approfondimenti
Il messaggio di Fatima e la rivoluzione monetaria di Giacinto Auriti
– di Sergio Basile, Presidente "Sete di Giustizia" – Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Madonna di Fatima, 13 Maggio, Guardiagrele, Giacinto Auriti, Supplica alla Madonna di Fatima, Approvazione eclesiastica, Sete di Giustizia, Guardiagrele, Padre Colombano, Codice Civile Greco, Nuovo Testamento, scontro finale tra bene e male di cui parla l'Apocalisse, citazione di Gesù, San Bernardino da Siena, usurai medievali ebrei, Sant’Eusanio del Sangro, testimonianza di […]
Pasqua: il cuore del presupposto auritiano
Mercoledì, Aprile 8th/ 2015 – di Sergio Basile e Rocco Carbone – "Sete di Giustizia" – su una Testimonianza del Professor Giacinto Auriti Redazione Quieuropa, Giacinto Auriti, Gesù Cristo, Dio vero, Pasqua, centro del presupposto auritiano, Dio dice la verità per finire in croce, battagia sulla moneta, la più coraggiosa ed eroica battaglia della sua vita, l'uomo che denunciò i crimini del sistema bancario […]
Perchè Gesù Cristo è il Dio Vero – Riflessione del Prof. Giacinto Auriti
Mercoledì, Settembre 3rd/ 2014 – di Giacinto Auriti – Testimonianza tratta da uno scritto del 2001 Redazione Quieuropa, Giacinto Auriti, Gesù Cristo, Dio vero, Vangelo secondo Giovanni, Vangelo secondo Matteo, il Corano afferma ma non dimostra la divinità di allah, il Vangelo afferma e dimostra la divinità di Gesù, Due ipotesi, due alternative, prove inconfutabili della divinità […]
Chieti inaugura la “Scalinata Giacinto Auriti”: genio della teoria monetaria, padre della proprietà popolare della moneta
Domenica, 25 Settembre/ 2016 di Sergio Basile, Presidente "Sete di Giustizia" Redazione Quieuropa, Scalinata Giacinto Auriti, Chieti, Sovranità dignità e Moneta, Moneta debito, sistema bancario, Sergio Basile, Giacinto Auriti, SIMEC, Brecciaio, Antonio Pimpini, Umberto Di Primio, Madonna di Fatima Chieti inaugura la "Scalinata Giacinto Auriti": genio della teoria monetaria, padre della proprietà popolare della moneta […]
10 Ottobre – Un compleanno davvero particolare
Venerdì, Ottobre 10th/2015 – di Sergio Basile – Direttore "Qui Europa", Presidente "Sete di Giustizia" Redazione Quieuropa, Sete di Giustizia, Sergio Basile, Giacinto Auriti, Un giorno particolare, un compleanno particolare, Lotta all'usura, Santa Vergine di Fatima, Il Prezzo della Libertà Giacinto Auriti / 10 Ottobre, un giorno dal sapore particolare 10 Ottobre – Un compleanno davvero […]
Sant’Eusanio dedica al Prof. Auriti la Piazza dinanzi la Chiesa della Madonna di Fatima
– di Gino Di Tizio – Redazione Quieuropa, Giacinto Auriti, Gino Di Tizio, Sergio Basile, Madonna di Fatima, 13 Maggio, Sant'Eusanio del Sangro, Guardiagrele, Giacinto Auriti, Supplica alla Madonna di Fatima, Mamma Rosa, Filippo Auriti, Michela Auriti, Mamma Rosa, sogno, pranzo offerto, un sogno particolare 13 Maggio – Una piazza dedicata al Professor Giacinto Auriti Sant'Eusanio dedica al Prof. Auriti la […]
Giacinto Auriti – Comunismo: schiavitù monetaria e Stato padrone dei cittadini
Domenica, 8 ottobre / 2017 – di Giacinto Auriti: ricordi e pensieri – Redazione Quieuropa, Giacinto Auriti, L'Alternativa, capitalismo bancario, comunismo Giacinto Auriti – Comunismo: schiavitù monetaria e Stato padrone dei cittadini L'Alternativa, primo numero: "Mille lire di speranza" di Giacinto Auriti / L'Alternativa n. 1 – 15 maggio 1973 Seguici anche su facebook – Giacinto Auriti: ricordi e pensieri […]
Giacinto Auriti – I veri padroni? I banchieri! Sindacati semplici sottoposti
Sabato, 7 ottobre / 2017 di Giacinto Auriti: ricordi e pensieri Redazione Quieuropa, Giacinto Auriti, L'Alternativa, Moneta-debito, sistema bancario, Sindacati Giacinto Auriti – I veri padroni? I banchieri! La funzione monetaria crea una duplicazione del valore dei beni reali, incamerata interamente dal potere bancario, che orienta a proprio comodo le "lotte sindacali" di Giacinto Auriti / L'Alternativa […]
I nuovi padroni del mondo: i signori della rete e delle nuove tecnologie
Venerdì, 6 ottobre / 2017 di Roberto Pecchioli Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, i nuovi padroni del mondo, rete, nuove tecnologie I nuovi padroni del mondo: i signori della rete e delle nuove tecnologie La base dell'economia post-moderna, antiumana e totalizzante, fondata sull'arma diabolica della moneta-debito di Roberto Pecchioli […]

