Protecting your children, parents, and entire household from online risks in 2024 requires a mixture of instruments, tips, and greatest practices. It was 2012, and the probabilities of social media still felt new and thrilling to younger teens like us. The iPhone, Instagram, Tumblr – all have been comparatively new inventions. We had been kids, [...]
Barnier a Roma: Pronta da Copione una Tirata d’orecchie a Bankitalia
Martedì, Febbraio 5th/ 2013
– di Giovanni Antonio Fois –
Barnier a Roma / Ue / Europa / Unione europea / Roma / Italia / Sistema Bancario / Michel barnier / Unione Bancaria / MES / Ricapitalizzazioni bancarie dirette / Antonio Visco / Mercato Interno / Commissario Europeo al Mercato Interno / Commissario Europeo / Super Stato Ue / Scandalo MPS
Il Commissario Barnier a Roma: pronta da
copione una tirata d'orecchie a Bankitalia
Uno spot all'Unione Bancaria sulla scia dello scandalo MPS
Roma – Trepidante attesa dell'eurocasta nazionale per l'arrivo del commissario europeo Michel Barnier nella capitale, dove incontrerà sia il ministro dell'economia Grilli che il governatore di Bankitalia, Antonio Visco. Sebbene l'ex deputato francese, responsabile del portafolgio del Mercato Interno e dei Servizi Finanziari, abbia annunciato come il suo viaggio a Roma sia soltanto una tappa del suo consueto iter d'incontri con gli Stati membri, appare imminente una severa paternale verso i responsabili del sistema bancario nazionale: quasi come se Barnier non sappesse che lo stesso contraddittorio MES voluto fortemente dall'Ue (a suon di sacrifici dei contribuenti dell'Eurozona) preveda tra i suoi articoli più discussi e controversi proprio il salvataggio automatico delle banche in (cosiddetta) crisi, tramite ricapitalizzazioni dirette. E senza passare dai parlamenti nazionali. Roba da matti!
Gli strascichi dello scandalo MPS
Pochi giorni fa, a seguito dello scandalo Mps, Barnier aveva fatto sapere, tramite il suo portavoce Stefaan De Rynck, che le responsabilità del caso erano da imputare alle autorità italiane e in particolare alla stessa Banca d'Italia. Certo oggi aggiustare il tiro è d'obbligo se non si vuole scatenare una baraonda mediatica in piena campagna elettorale, eppure le intenzioni circa i colloqui previsti appaiono chiare: occorre fare luce sul caso, cercare e trovare i colpevoli, applicare sanzioni esemplari, far si che un falso in bilancio di tali cifre non si ripeta più.
Unione bancaria: il passo decisivo verso gli U.S.E.
Sembra davvero di essere rimproverati, come a scuola, come quando il compito non era svolto a dovere. Come quando – da studentelli in erba – si dimostrava di non essere all'altezza di un incarico che, pertanto, ci veniva tempestivamente revocato. "La vigilanza unica Ue incentrata sulla Bce stabilirà ed applicherà un manuale unico di regole valido per tutti – ha affermato Barnier – Si avrà un quadro estremamente rigoroso e solido". Secondo quanto esposto dal tecnocrate, dunque, sarebbe necessario un organo di vigilanza superiore che ci controlli, dato che milioni di contribuenti cominciano a stancarsi di dover pagare per anni quello che in pochi riescono a fagocitare nel giro di poche settimane. Occorrerebbe insomma un supervisore competente. un organo supremo che ci tenga d'occhio. Ma a scanso di equivoci, non va perso di vista il punto focale di questa analisi: l'unione bancaria non è altro che il pretesto per la creazione (o meglio il completamento) di un Superstato Ue (altrimenti noto come Stati Uniti d'Europa) che i padroni arroganti dell'Europa vorrebbero creare riducendo in polvere gli stati nazionali e le loro antiche tradizioni, i loro usi e costumi. Insomma si propone di uscire dalle crisi e dagli scandali bancari dando partita vinta alla madre di tutti gli inganni.
Giovanni Antonio Fois (Copyright © 2013 Qui Europa)
________________________________________________________________________
Articoli Correlati
Scandalo MPS – L’Ombra di Goldman Sachs e il Ruolo Ambiguo di Draghi
Mercoledì, Gennaio 30th/ 2013 – Comunicato Stampa di Mario Borghezio, eurodeputato – Scandalo MPS – L'Ombra di Goldman Sachs e il Ruolo Ambiguo di Draghi / Monte dei Paschi di Siena / Scandalo del Monte dei Paschi di Siena / MPS / Banca Antonveneta / Bruxelles / Parlamento europeo / Commissione / Italia / Mario Borghezio / Denuncia […]
31 gennaio 2013No CommentRead More#
Scandalo MPS – Eppure io Denunciavo già nel 2008
Giovedì, Gennaio 24th/ 2013 – di Mario Borghezio, eurodeputato – Iniziativa di libero confronto "Pensa e Scrivi" di Qui Europa Monte dei Paschi di Siena / Scandalo del Monte dei Paschi di Siena / MPS / Banca Antonveneta / Bruxelles / Parlamento europeo / Commissione / Italia / Mario Borghezio / Denuncia / Procura della Repubblica […]
24 gennaio 2013No CommentRead More#
Unione Bancaria: Diciamo un Secco No!
Venerdì, Ottobre 12th/ 2012 – di Max Cittadino – Unione bancaria / Bruxelles / Francoforte / Roma / Eurozona / Bce / Mario Draghi / Too Big To Fail / Rinazionalizzazione della banca d'Italia / Nazionalizzazione dei Gruppi bancari / Humus criminogeno / Project Bond / Unione Bancaria / Signoraggio bancario / Euro / Lira […]
12 ottobre 2012No CommentRead More#
Crisi – Digressioni sul Sistema Bancario e sulle Strategie di Draghi
Sabato, Dicembre 8th/ 2012 – L'Editoriale, di Franco Cima e Sergio Basile – Crisi – Digressioni sul Sistema Bancario / Mario Draghi / Bce / Francoforte / Roma / Banche / Signoraggio / Truffa del sistema monetario / Il potere delle banche / Sistema bancario / Franco Cima / Target 2 / Francoforte / Germania / Sergio Basile […]
8 dicembre 2012No CommentRead More#
L’Europarlamento scopre l’acqua calda e prepara l’Impero delle Banche e dei Tecnici, stile Monti
Mercoledì, Novembre 21th/ 2012 – di Sergio Basile – L'Impero delle Banche / L'Europarlamento prepara l'Impero delle Banche e dei Tecnici, stile Monti / Parlamento europeo / strasburgo / Unione europea/ Europa / Mes / Meccanismo europeo di stabilità / Finanza / Economia / Interessi / Crisi / Banche / Dittatura finanziaria / Sovranità / Silenzio […]
21 novembre 2012No CommentRead More#
Monti scambia gli Euroscettici per Nazionalisti e Rilancia l’Unione Bancaria per fine 2012
Mercoledì, Ottobre 17th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione Europea / Parlamento Europeo / Bruxelles / Crisi / Eurozona / Mercato unico europeo / Debito pubblico / Mario Monti / Angela Merkel / Corrado Passera Mercato Unico Europeo: Monti avverte “Attenzione, potrebbe scomparire!” Il premier italiano scambia gli "euroscettici" per "nazionalisti" e […]
17 ottobre 2012No CommentRead More#
Schiavi di un Debito Illegale, Capitolo 5 – Denaro e Banche: i Segreti dei nuovi Padroni del Mondo
Lunedì, Novembre 5th/ 2012 – L'editoriale del Lunedì, di Sergio Basile e Silvia Laporta – Schiavi di un Debito Illegale / Denaro e Banche / Segreti dei nuovi Padroni del Mondo / Crisi eurozona / Le Confessioni di Sir Josiah Stamp / Denaro / Bibbia / Vangelo / Mammona / Francoforte / Bruxelles / Sistema Bancario / Società moderna […]
5 novembre 2012No CommentRead More#
Super commissario europeo: No grazie. Già basta il MES
Martedì, Ottobre 30th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Super commissario europeo / Mes / Nazismo bianco / Unione Europea / Europa / Crisi / Economia / Sovranità / Bce / Berlino / Bruxelles / Der Spiegel / Neofascismo / Bond / Spread / Euro / Mario Draghi / Angela Merkel / Miguel Gotor Mario Draghi […]
30 ottobre 2012No CommentRead More#
Benvenuti nel Quarto Reich. Il Mostro è tornato: Ecco il suo Volto
Giovedì, Ottobre 25th/ 2012 – di Sergio Basile – Quarto reich / Benvenuti / Spread / unione Bancaria / Eurozona / Accentramento Bancario / Spread / Rating / Procura di Trani / Mario Monti / Angela Merkel / Mario Draghi / BCE / Merrill Lynch / Klaus Regling / Quanto Reich / ESM / MES / Fondo […]
25 ottobre 2012No CommentRead More#
Spread e Unione Bancaria: i Grandi falsari Smascherati dal loro stesso Gioco
Mercoledì, Ottobre 24th/ 2012 – di Sergio Basile – Spread / unione Bancaria / Eurozona / Renato Brunetta / Accentramento Bancario / Spread / rating / Procura di Trani / Mario Monti / Angela Merkel / Mario Draghi / BCE / Decreto Salva Italia / Decreto Cresci Italia / Recessione / Risparmio delle Famiglie / Mercato primario […]
24 ottobre 2012No CommentRead More#
Eurocamera – Rating e Debito, Non Cambia Nulla. Anzi, il Regime Peggiora
Giovedì, Gennaio 17th/ 2013 – Votazioni Europarlamento, Sessione 14/17 Gennaio 2013 – Parlamento europeo / Rating / Agenzie di rating / Leonardo Domenici / Mario Monti / Bond / Eurobond / Sylvie Goulard / La Democrazia in Europa / Free-Riding / Inganno / Eurocasta / Eurogabbia / Stati Uniti d'Europa / EURSS / Mutualizzazione del Debito […]
17 gennaio 2013No CommentRead More#
Signoraggio Bancario – Dopo Auriti il Buio: Il Silenzio della Politica e dei Falsi Profeti
Mercoledì, 16th Gennaio / 2013 – di Maria Laura Barbuto – Europa / Italia / Crisi / Economia / Banche / Signoraggio bancario / Truffa / Falso in bilancio / Banca d'Italia / Elezioni politiche / Mes / Fiscal Compact / Movimento 5 stelle / Moneta / Euro / Beppe Grillo / Giacinto Auriti / […]
16 gennaio 2013No CommentRead More#
Digressioni sul Signoraggio Bancario e sulla più Grande Menzogna Liberale dei Nostri Tempi, in attesa delle Elezioni
Martedì, Dicembre 4th/ 2012 – L'Editoriale, di Franco Cima e Sergio Basile – Digressioni sul Signoraggio Bancario / Grande Menzogna Liberale / Elezioni / Banche / Signoraggio / Truffa del sistema monetario / Il potere delle banche / Sistema bancario / Franco Cima / Benito Mussolini / Banca d'Italia Signoraggio / Bri / Maurice Allais / Bretton Woods / […]
4 dicembre 2012No CommentRead More#
Rating e Speculazione, da Bruxelles Palliativi o Azioni Concrete?
Sabato, Dicembre 1st/ 2012 – di Maria Laura Barbuto e Sergio Basile – Unione Europea / Europa / Bruxelles / Madrid / Atene / Commissione Europea / Parlamento europeo / Consiglio europeo / Grecia / Spagna / Banche / Ricapitalizzazione / Crisi / Economia / Agenzie di Rating / Manifestazioni Rating e Speculazione – Da […]
1 dicembre 2012Commenti disabilitatiRead More#
Barnard e la Modern Money Theory: la soluzione alla crisi che Keynes conosceva benissimo
Lunedì, Novembre 12th/ 2012 – di Mario Luongo e Sergio Basile – Modern Money Theory / Paolo Barnard / RAI / Report / Georg Friedrich Knapp / John M. Keynes / Warren Mossler / Centro per la piena occupazione e la stabilità dei prezzi / Conferenza Cagliari 27-28 Ottobre / Sovranità monetaria dello Stato / Capacità […]
12 novembre 2012No CommentRead More#
La Merkel annuncia i passi finali per il Super Stato Ue e suona la carica all’euro casta
Sabato, Novembre 10th/ 2012 – di Sergio Basile – La Merkel annuncia i passi der il Super Stato Ue e suona la carica all'euro-casta / Europa / Unione Europea / Germania / Italia / Angela Merkel / Mario Monti / Mario Draghi / Giorgio Napolitano / Stati Uniti d'Europa / Piano mondialisyta / Lobby bancarie […]
10 novembre 2012No CommentRead More
Accentramento Ue tra Baratti Negoziali e Condoni del Debito Fittizi
Venerdì, Novembre 30th/ 2012 – di Vincenzo Folino e Sergio Basile – Grecia / Accentramento Ue / Baratti Negoziali / Condoni del Debito Fittizi / terzo pacchetto di aiuti salva Grecia / Bruxelles / Atene / Debito iniquo / Eurogruppo / FMI / BCE / UE / Commissione europea / Aiuti / Usura / Christine Lagarde / Manuel Baroso […]
30 novembre 2012No CommentRead More#
Diritti fondamentali: nell’Ue regna la Menzogna. Senza Verità i Diritti sono una vuota illusione
Mercoledì, Dicembre 19th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto e Sergio Basile – Diritti fondamentali nell'Ue / Menzogna / Senza Verità i Diritti sono una vuota illusione / Unione Europea / Parlamento europeo / Risoluzioni / Assistenza sanitaria / Aborto / Minoranze nazionali / LGBT / Diritti fondamentali / Libertà civile / Uguaglianza / Salute sessuale / Pianificazione […]
19 dicembre 2012No CommentRead More#
L’Inganno delle Riforme Strutturali e la Morsa del Rating Sovrano – La Costituzione ora la scrive Moody’s
Sabato, Dicembre 15th/ 2012 – di Vincenzo Folino – Rating Sovrano / Moody’s / Agenzie di rating / Silvio Berlusconi / Mario Monti / Elezioni politiche / Pierluigi Bersani / Previsioni economiche / Pil Eurozona / Pigs / Legge di Stabilità / Jean Claude Juncker / Imu / Vetice Ue di Giugno Nella Morsa del Rating Sovrano – […]
15 dicembre 2012No CommentRead More#
Merkel esce allo scoperto: “Lavoriamo per l’accentramento!”
Giovedì, Giugno 7th / 2012 – di Sergio Basile – Unione Europea / Commissione europea / Commissario al Mercato Interno / Germania / Angela Merkel / Manbuel Barroso / Michel Barnier / Belgio / Berlino / Francoforte / Bruxelles / Accentramento del sistema bancario / Accentramento politico / Stati Uniti d'Europa / Nuovo Leviatano / […]
7 giugno 20122 CommentsRead More#
Vertice Ue – Vittoria di Monti e Lobby
Domenica, luglio 1st / 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile – ( Parte Prima ) Consiglio europeo / Vertice / Misure adottate / MES / Fiscal Compact / Growth Compact / Patto per la Crescita / Eurozona / Unione europea / Bruxelles / Roma / Berlino / Francoforte / Italia / Piigs / Debito pubblico […]
1 luglio 2012No CommentRead More#

