Giovedì, Gennaio 30th/ 2014
– di Grupponovelty / Sete di Giustizia / Qui Europa / Losai –
Mercoledì, Gennaio 2nd/ 2013
– di Sergio Basile –
Botti di Capodanno / Silvio Berlusconi / Commissione d'inchiesta / Complotto dei tecnici / Complotto tecnocratico / Giorgio Napolitano / Discorso di fine anno / Bce / Angela Merkel / Sarkozy / Roma / Italia / Declassamenti immotivati / Debito pubblico / signoraggio bancario / Agenzie di rating / Debito privato d'impresa /Ronald Reagan / Margaret Thathcher / Spread / Mondadori / Fininvest / Procura di Trani / Euro gabbia / Fiscal Compact / Quirinale / 2013 / Auguri d'inizio anno
Roma Italia
Botti di Capodanno – L'Idea del Cavaliere
Berlusconi spara i botti e pensa ad una Commissione
d'inchiesta sul Complotto dei Tecnici e dell'Ue
Peccato che tra i principali sostenitori di Monti e
dell'Eurogabbia ci sia stato proprio lui
Roma – Digerito a fatica, con un provvidenziale amaro, il discorso di fine anno di Napolitano alla Nazione – anche se tale era la noia che ho cambiato canale dopo pochi minuti – a tenere banco sulla scena politica romana, dopo i botti di Capodanno, è il solito Cavaliere con i suoi colorati "botti" d'inzio anno. Un Berlusconi che – nel tentativo di raggranellare qualche voto in più – dismessa la maschera di fedele sostenitore del professor Monti, dopo oltre 40 fiducie accordategli, sembra aver dimenticato di essere stato, volente o nolente, il principale complice dei misfatti montiani, trasformandosi per ovvie ragioni di opportunismo nel suo peggior "nemico". Tra le priorità della sua agenda 2013 sulla scrivania di Arcore, infatti, vi sarebbe la richiesta d'istituzione di una commissione d'inchiesta sui fatti e sul complotto internazionale che sul finire del 2011 portarono alle sue dimissioi "forzate". Dimissioni, come ricorderete, favorite ed auspicate dallo stesso Napolitano in seguito alla celeberrima letterina firmata Bce; sulla scia di uno spread (arma terroristico-finanziaria impropria) allora salito sorprendentemente ben oltre quota 500; nonché sotto la minaccia di possibili declassamenti in vista paventati allo stesso Silvio dai burattinai dell'alta finanza e delle lobby bancarie, contro alcuni tra i suoi gioielli di famiglia. Fininvest e Mondadori, giusto per fare due nomi.
Le Ragioni del Cavaliere Alle radici del complotto
Certo, cari lettori, è ormai storia acquisita e scritta – e già denunciata in tempi non sospetti da "Qui Europa" – come le banche tedesche, prima dell'estate del 2011, vendettero d'un colpo miliardi di euro di Btp italiani, innescando un deleterio effetto a catena che finì per destabilizzare il sistema Italia e per creare l'alibi di successivi – quanto inoppotuni e fraudolenti – declassamenti da parte delle sorelle del rating ai danni del Paese: fin ad allora tra i più robusti e ricchi d'Europa. All'epoca, giusto per ricordare qualche dato, il debito privato delle imprese italiane era di appena 40 miliardi di euro, contro gli 8 mila miliardi di debito delle scombinate imprese private fancesi; per tacere sull'invidiabile livello dell'avanzo primario italiano (differenza tra entrate fiscali ed uscite). Ma questo non sembrò interessare né all'Unione Europea, né alla Bce, né alla Merkel, né al carissimo amico Sarkozy: protesi a giudicare a "senso unico" ed all'unisono la pagliuzza inventata nell'occhio altrui, anziché pensare alle proprie enormi e putride travi.
L'alibi imperfetto e l'imbroglio calcolato
I fatti di cui sopra rappresentarono l'alibi perfetto per la realizzazione di un vero e proprio saccheggio – stile Reaganomics Usa, Anni Ottanta – ai danni di oltre 50 milioni di Italiani: fatta eccezione per qualche migliaio di eletti e "protetti". Un sacco – con Equitalia a fare da sponda ideale – cui disastrosi effetti sono sotto gli occhi di tutti. Come cosa nota è il fatto che il debito pubblico italiano – gonfiato dal signoraggio bancario e dallo spread, ed in misura irrisoria dalla "cattiva politica" – con la cura thathcheriana del professor Monti sia lievitato (come i panettoni di capodanno) di quasi 100 miliardi di euro. Evidentemente – alla luce dei fatti – ha ragione Berlusconi nel dire – come l'Osservatorio "Qui Europa" sostiene da sempre – che dietro lo spread e l'avvento dei tecnici ci sia stato e c'è ad oggi un'enorme macchinazione, un colossale imbroglio internazionale: l'unico "rammarico" per il Cavaliere è quello di aver scoperto questa ovvietà in drammatico ed imperdonabile ritardo. Più credibile Berlusconi sarebbe stato se avesse staccato la spina al professore già fin dalla scorsa estate, magari prima dell'approvazione (e senza neppure confronto in aula) del recessivo e distruttico "Fiscal Compact". Ma questo probabilmente faceva parte di un preciso copione deciso in qualche élitario club, e nei meandri più nascosti dei palazzi di Bruxelles, Londra, Berlino e Francoforte.
Il Sacco Neo-liberal Grinfie sul 1° sistema d'impresa europeo
Ma – come accade ai tempi di Reagan e della Thathcher – il vero obiettivo dei compari dello spread e dei loro fedeli alleati anglofoni era quello di allungare le mani sulle aziende italiane indotte in crisi: cioè sul più robusto ed efficiente sistema di rete d'impresa del continente. Una roba che se fosse possibile rivendicare dinnanzi a leader e garanti costituzionali seri e coscenziosi – tirando le giuste conclusioni alle indagini portate avanti nel corso del 2012 dalla Procura di Trani, sugli inciuci del rating – e se su questa Terra esistesse ancora almeno un briciolo di giustizia, dovrebbe valere migliaia di anni di "reclusione con lavori forzati annessi" per l'élite della finanza internazionale e per molti leader. Ma su questo punto, nutro parecchie riserve.
Il cruccio dell'Eurogabbia L'Occidentalizzazione del Medioriente
Come riserve (per usare un eufemismo) nutro sul ruolo super-partes e "benevolo" dell'Europa dei tecnocrati (e di Mario Monti) verso quel che resta di un paese chiamato Italia. Un'Europa (o meglio Eurogabbia infernale) a trazione "Trilaterale" e "filo-Usa" protesa esclusivamente a favorie i giochi di Barack Obama nell'area mediorientale ed in Siria – e di quelli del Gasdotto statunitense Nabucco: l'antagonista "povero" del gigante russo Gazprom – piuttosto che aver a cuore le sorti dell'Italia e dei suoi milioni di giovani "schiavi" senza futuro, ma – in compenso – freschi di brindisi e di "auguri" di Capodanno.
Un buon inizio L'addio ai discorsi d'inizio anno di Napolitano
Ma una cosa è certa amici: l'unica consolazione, per il momento, è quella di non ritrovarci l'anno prossimo a dover ricommentare la patetica scena del discorso di fine anno di Giorgio Napolitano. Per fortuna, infatti, presto il difensore della Costituzione andrà in pensione. Già, senza alcun dubbio, un buon modo di guardare al futuro! Anche se sulla bontà dei nomi che per il momento gravitano attorno al toto-Quirinale non ci giocherei neanche un centesimo! Auguri a tutti! Ne abbiamo bisogno davvero!
Sergio Basile (Copyright © 2013 Qui Europa)
________________________________________________________________________
Approfondimenti e Schede
Venerdì, Dicembre 21th/ 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Italia / Parlamento / Polulisti / Ce lo chiede l'Europa / Luoghi Comuni / Stereotipi / Media / Pierluigi Bersani / Silvio Berlusconi / Walter Veltroni / PD / Formigoni / Crosetto / Meloni / Europeismo / Mario Draghi / Bce / Logge mondialiste / […]
21 dicembre 2012No CommentRead More#
Sabato, Dicembre 15th/ 2012 – di Vincenzo Folino – Rating Sovrano / Moody’s / Agenzie di rating / Silvio Berlusconi / Mario Monti / Elezioni politiche / Pierluigi Bersani / Previsioni economiche / Pil Eurozona / Pigs / Legge di Stabilità / Jean Claude Juncker / Imu / Vetice Ue di Giugno Nella Morsa del Rating Sovrano – […]
15 dicembre 2012No CommentRead More#
Sabato, Dicembre 15th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Berlusconi propone il Professor Monti a Palazzo Chigi: secco No della Lega / talia / Lega / Silvio Berlusconi / Palazzo Chigi / Roberto Maroni / Mario Monti / Beppe Grillo / Sovranità rubata / Trattato di Lisbona / Bruxelles / Unione europea / Politica / […]
15 dicembre 2012No CommentRead More#
Giovedì, Dicembre 14th/ 2012 – di Sergio Basile e Maria Laura Barbuto – Ultime da Bruxelles – Parlamento: Ok al bilancio 2012/2013 da 6 miliardi e Lodi per il Messia Monti / Unione Europea / Parlamento europeo / Consiglio europeo / Commissione Europea / Pacchetto bilancio / Conti 2012 / Crescita / Produzione / Fondi Emilia Romagna / Occupazione […]
14 dicembre 2012No CommentRead More#
Mercoledì, Dicembre 12th/ 2012 – di Sergio Basile – Euribor / Fiscal Compact / Mario Borghezio / Parlamento europeo / Strasburgo / sistema di connivenza nella fissazione dell'Euribor / Ministro Moavero / Emminenza grigia / Giuseppe Guarino / commissione Crim del Parlamento europeo / Nuovo Ordne Mondiale / global governance / Eba / andrea Enria / Procura di Trani / Truffa alle […]
12 dicembre 2012No CommentRead More#
Martedì, Dicembre 11th/ 2012 – di Sergio Basile – Crisi / Italia / Unione europea / Bruxelles / Roma / Premio Nobel / Pierluigi Bersani / Smemorato / Silvio Berlusconi / Gianni Pittella / Bettola / Piacenza / Taget 2 / Disoccupazione / Rai Radio Uno / Imbroglio dello spread / Sovranità Monetaria / Campagna elettoale […]
11 dicembre 2012No CommentRead More#
Lunedì, Dicembre 10th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Sergio Basile – Crisi di Governo – Da Beckett a Monti al Cavaliere: l'evoluzione del teatro dell'Assurdo / Italia / Mario Monti / Samuel Beckett / Dimissioni / Governo tecnico / Fiscal Compact / Trilateal Commission / Giorgio Napolitano / Iva e Irpef / teatro dell'assurdo / nuova stagione teatrale / Bruxelles / Mario Mauro […]
10 dicembre 2012No CommentRead More#
Venerdì, Dicembre 7th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Imprese/ Imu / Italia / Roma / Milano / Economia / Crisi / Imprese / Imprenditori / Tredicesime / Licenziamenti / Prestiti / Banche / Stretta Creditizia / Associazione Artigiani e Piccole Imprese CGIA / Giuseppe Bortolussi Per le imprese non sarà un Felice Natale! Mancate […]
7 dicembre 2012No CommentRead More#
Sabato, Dicembre 1st/ 2012 – di Maria Laura Barbuto e Sergio Basile – Unione Europea / Europa / Bruxelles / Madrid / Atene / Commissione Europea / Parlamento europeo / Consiglio europeo / Grecia / Spagna / Banche / Ricapitalizzazione / Crisi / Economia / Agenzie di Rating / Manifestazioni Rating e Speculazione – Da […]
1 dicembre 2012Commenti disabilitatiRead More#
Martedì, Dicembre 4th/ 2012 – L'Editoriale, di Franco Cima e Sergio Basile – Digressioni sul Signoraggio Bancario / Grande Menzogna Liberale / Elezioni / Banche / Signoraggio / Truffa del sistema monetario / Il potere delle banche / Sistema bancario / Franco Cima / Benito Mussolini / Banca d'Italia Signoraggio / Bri / Maurice Allais / Bretton Woods / […]
4 dicembre 2012No CommentRead More#
Giovedì, Novembre 29th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Primarie Pd: tra incertezze e poca chiarezza / Bersani / Renzi / Primarie Pd/ votazioni / black out / brogli elettorali / Mario Monti / Giorgio Napolitano / Bce / Fmi / mercati / Pd / Primarie Pd – Scontro TV Bersani – Renzi: fumo […]
29 novembre 2012No CommentRead More#
Mercoledì, Novembre 14 th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Complotto mercatista / Agenzia di Rating / Standard & Poor's / Procura di trani / Adusbef / Federconsumatori / Manipolazioni di mercato / Complotto mercatista / Mario monti / Goldman Sachs / Rating / Spread Standard & Poor's e Fitch: le agenzie […]
14 novembre 2012No CommentRead More#
Martedì, Novembre 13th/ 2012 – di Sergio Basile – Atene / Troika / Italia / Parlamento / DebitoPubblico / Udc / Pd / Pdl / Syriza / Bruxelles / Atene / Roma / Mario Monti / Antonis Samaras / Proteste / Bilancio 2013 / Merkel / Sarkozy / Armamento pesanti / Hitler / Merkel / […]
13 novembre 2012No CommentRead More#
Lunedì, Ottobre 29th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Sergio Basile – Daniel Estulin / Denuncia / Mario Monti / Rai 2 / Italia / L'Ultima Parola / Daniel Estulin / Panorama televisivo italiano / Silvio Berlusconi / Elsa Forneno / Complotto internazionale / Golpe finanziario / Merkel / Sarkozy / Bce / Letterina Bce / Mario Draghi / […]
29 ottobre 2012No CommentRead More#
Sabato, Luglio 14th/ 2012 – di Sergio Basile – Italia / Banche e Finanza / Agenzie di rating / Procura di Trani / Moody’s / Declassamento Nuovo ai danni dell’Italia / Ross Abercromby / Vice president / Senior analyst financial institutions group / Moody’s Investors Service / Johannes Wassemberg / Managing director financial institutions / Michele Ruggiero […]
14 luglio 2012No CommentRead More#
Martedì, Ottobre 2nd/ 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Unione europea / Disoccupazione / Eurostat / Euro / Moneta Unica / Target 2 / Spagna / Grecia / Mezzogiorno d'Italia / Osservatorio "Qui Europa" / Carrozzoni politici / Mes / Fiscal Compact / Propaganda mediatica / Mentana / Macelleria Sociale / Ambigui sondaggi […]
2 ottobre 2012No CommentRead More#
Mercoledì, Settembre 19th/ 2012 – di Sergio Basile e Mario Luongo – Italia / Roma / Bari / Milano / Eurozona / Germania / Grecia / Angela Merkel / BCE / Antonis Samaras / Silvio Berlusconi / Calo di consensi / Critiche governo Monti / Fiscal compact / Fondo monetario / Il Giornale / Abolizione […]
19 settembre 2012No CommentRead More#
Lunedì, Settembre 17th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Silvia Laporta e Sergio Basile – Bersani/ Renzi / Pd / Casini/ Berlusconi/ tecnocrati/ crisi economica/ festa del Pd / Reggio emilia/ tasse/ austerity/ stipendi dimezzati/ banche/ unione europea/ governo dei banchieri/ finanzieri/ Pdl/ Udc / Capo dello Stato / Mes/ Alcoa / Sardegna / Giampaolo […]
17 settembre 2012No CommentRead More#
Venerdì, Settembre 14th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Roma / Governo / Articolo 18 / Statuto dei Lavoratori / Decreto Legge 138 del 2011 / Referendum / Occupazione / Disoccupazione / Sinistra Italiana / Università Roma 3 / Cassazione / Sinistra Ecologica e Libertà / Italia dei Valori / Verdi / […]
14 settembre 2012No CommentRead More#
Martedì, Settembre 11th/ 2012 – Redazione Qui Europa – Italia / Roma / Mario Monti / Pierferdinando Casini / Rocco Buttiglione / Matteo Renzi / Pierluigi Bersani / Debito Pubblico / Sovranità Monetaria / Trattato di Lisbona / Benito Mussolini / Ignoranza / Signoraggio Bancario / UDC / PD / Ventennio fascista / Contestazioni a Fassina […]
11 settembre 2012No CommentRead More#
Lunedì, Settembre 10th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Sergio Basile – Italia / Roma / Bari / Cernobbio / Palazzo Chigi / Intervento / Mario Monti / Giorgio Napolitano / Fiera del Levante / Golpe / Colpo di stato Speculazione / Rovina dell'Italia / / Crescita / Menzogne / Recessione / Disoccupazione / Accise statali […]
10 settembre 2012No CommentRead More#
Lunedì, Ottobre 1st/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Max Cittadino – Italia / Spagna / Unione europea / Crisi economica / Spending review / Tagli alla spesa Pubblica / Pagine economiche dei TG / Welfare / Politiche liberiste / Neoliberismo / Scuola Austriaca / Shumpeter / Keynes / Lavoro produttivo / Scandali bancari / […]
1 ottobre 2012No CommentRead More#
Sabato, Settembre 29th/ 2012 – di Sergio Basile e Federica Santoro – Italia / Roma / Bilderberg Club / Guerra Mediatica / Mario Monti / Monti Bis / Campagna elettorale / Miliardi / Investimenti / Sky / Mediaset / Rai / La Repubblica / Il Corriere della Sera / Pierferdinando Casini / Pierluigi Bersani / […]
29 settembre 2012No CommentRead More#
Martedì, Giugno 26th / 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile – Debito pubblico illegale / Unione europea / Eurozona / Commissione europea / Consiglio europeo / Parlamento europeo / Stati Ue / Trappola del debito / Gabbia del Debito / Schiavi di un debito illegale / Economia della Truffa / Rating / Spread / Titoli […]
26 giugno 20124 CommentsRead More#
Lunedì, Giugno 18th / 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Sergio Basile – Unione europea / Cipro / Nicosia / Eurozona / Commissione europea / Troika / Fondo Monetario Internazionale / Christine Lagarde / Russia / Cina / Pechino / Mosca / Germania / Egemonia delle banche private / Liquidità / Crisi / Attacco speculativo […]
18 giugno 20122 CommentsRead More#
Domenica, Giugno 3rd / 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile – Italia / Banche e Finanza / Agenzie di rating / Procura di Trani / Michele Ruggiero / Adusbef / Standard & Poor's / Moody's / Fitch Ratings / Yann Le Pallec / Deven Sharma / Analisti S&P / Eileen Zhang / Frank Gill / Moritz Kraemer […]
3 giugno 2012Commenti disabilitatiRead More#
Lunedì, Novembre 5th/ 2012 – L'editoriale del Lunedì, di Sergio Basile e Silvia Laporta – Schiavi di un Debito Illegale / Denaro e Banche / Segreti dei nuovi Padroni del Mondo / Crisi eurozona / Le Confessioni di Sir Josiah Stamp / Denaro / Bibbia / Vangelo / Mammona / Francoforte / Bruxelles / Sistema Bancario / Società moderna […]
5 novembre 2012No CommentRead More#
Martedì, Ottobre 23th/ 2012 – di Mario Luongo e Sergio Basile – Matteo Renzi / Pierluigi Bersani / Primarie Pd / Tony Blair / Mario Monti / Quirinale / Palazzo Chigi / Tg 3 / Beppe Grillo / Trasparenza finanziamenti / Fondo Algebris / David Serra / Sondaggi pre elettorali / Ipr Marketing
23 ottobre 2012No CommentRead More#
Martedì, Ottobre 16th/ 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Legge di Stabilità / Italia / Corrado Passera / Irpef / Iva / Aumento aliquota Iva / Tagli sui trasferimenti regionali / Guido Crosetto / Povertà dilagante / Confcommercio / Mario Mauro / Albertini / Regione Lombardia Legge di Stabilità – Critiche asprissime anche […]
16 ottobre 2012No CommentRead More#
Sabato, ottobre 13th/ 2012 – Appello di www.maxiprotestadelpopolo.jimdo.com – Unione Europea / Italia / Catanzaro / Denunciato il Governo Monti / Mobilitazione Nazionale / Difesa della Costituzione / Suicidi di imprenditori / Austerity / Macelleria sociale / Distruzione del Welfare / Stati Uniti d'Europa / Accentramento Dittatoriale / Caserma dei Carabinieri / Difesa dei Principi Costituzionali […]
13 ottobre 2012Commenti disabilitatiRead More
Venerdì, Settembre 7th/ 2012 – di Serena Spagnolo e Sergio Basile – Unione europea / Bruxelles / ICE / Iniziativa Europea dei Cittadini / Liberismo / Neoliberismo / Privatizzazioni / Capitalismo / Noam Chomsky / Duccio Cavalieri / Università di firenze / Dio / Fede / Uomini liberi / Libertà / Rivoluzione / TG / […]
7 settembre 2012No CommentRead More#
Giovedì, Gennaio 30th/ 2014
– di Grupponovelty / Sete di Giustizia / Qui Europa / Losai –
ブログ
猫のカジノを寒くします オンラインスロットゲームを体験するときはいつでも考慮すべき要因 Blackjack Gambling Enterprisesの最高の本物のお金を見つけてください レストランギャンブル設立アプリ ゲームの多様性とあなたは高品質ですモードの制限は、プレイ習慣を効果的に扱うための重要な日常的です。アカウント設計を通じて設置制限から、専門家は、どのような種類の現金がカード、暗号財布、またはメンバーシップの調査を制御することもできます。ルーレットのフォロワーは、ヨーロッパをお互いに楽しむことができ、ボバダギャンブルエンタープライズなどのオンラインギャンブルエンタープライズ中に西洋モデルを獲得できます。
カジノボーナスは戦略的に慣れているものになり、バンクロールを後押しし、ゲームプレイを提供できます。あなたが特定の利用可能なインセンティブに効率的に対処することを言って、参加者はインターネットのブラックジャックから効果的な可能性を高めながら、その楽しい時間をいくらか拡大します。最大のAndroid OS Black-Jackアプリケーションは、 royal win $1 デポジット さまざまなアフィリエイトの好みを提供し、多くのブラックジャックゲームを提供しています。このタイプのアプリケーションはプライベートボーナスをレンダリングし、新しいプレイの感触を補完することを申し出ることができます。 Broke Upソリューションを使用することにより、最初の賭けを2倍にし、独立した贈与について同じ価値のあるカードをいくつか分割することができます。このタイプの最初のアクションに従うだけで、専門家はブラックジャックから成功する確率を向上させます。
猫のカジノを寒くしますイグニッションギャンブルエンタープライズを決定すると、ネット上で300以上のゲームをプレイする機会が提供されます。 Ignitionは参加するのに理想的なWebサイトであるため、Antique Blackjackゲームをプレイする必要がある場合は、初心者に最適です。新鮮なペイアウトフレームワークが高いほど、家族全員が低くなり、あなたが正しいアプローチを楽しんでいるとき、そしてあなたはフロントベットを避けるためにできます。ポジティブな委員会の構造を選択することで、ゲーム全体に勝つために最高の評判から自分自身を置きます。
オンラインスロットゲームを体験するときはいつでも考慮すべき要因そして、Chumba、私はBetrivers.internet(ライブスペシャリストのブラックジャックオプションがある)にBlack-Jackビデオゲームを含め、Pulsz Public Local Casinoを含めて、Mcluck.comになります。リアルタイムのブローカーBlackJackを試すことは、実際の施設をチェックする代わりに、例外的なカジノ雰囲気の能力など、無数の利点を提供するようになりました。通常、ウェルカムボーナスに含まれるデポジットボーナスなしで、参加者は最初のプットの代わりにゲームを体験できるようになります。
Blackjack Gambling Enterprisesの最高の本物のお金を見つけてくださいそれが避難することはたくさんあります。一般的に、人々がここですべてを綴る方法はありません。そうではありませんが、ディーラーがより柔らかい17(専門家であり、あなたは素晴らしい6つを持っている)を持っているか、提供している場合は、間違いなくヒットするでしょう。たとえば英国の賭け委員会であるマルタ賭博の専門家であるキュラソーギャンブルなど、より有名な規制政府のいくつかからIGAMINGを所有するようにすると、最新の地元のカジノがテストに合格します。余分なメモを描くのではなく、現在の手を維持することを選択します。
主な利益コードは実際には600LCCであり、$ STEP ONE、100件の承認額を追加してボーナスマネーを追加しますが、非常に非常に600%の一致速度が得られます。暗号が必要な場合は、3つの場所で1箇所で3,000ドルもの評価を評価できます。教育を受けたマーケティング契約を見つけようとしても利用できる人のために、Highrollerのローカルカジノからの最新の8,100ドルの表示ボーナスを見逃すのは非常に困難です。私があなたの最高の数人から見た新鮮な招待されたインセンティブは壮大だったと信じていた多くの人にとっては、素晴らしいポートがケースを提供するものになるまで待ってください。ブラックジャックでは、猿はカードとの素晴らしい10の価値のある取引をするための悲鳴です。
レストランギャンブル設立アプリそれは実際には戦略的な避難所であり、あなたがあなたに強く反対する可能性がある場合に彼らの賭けの半分を救うことができます。さらに、スプリットは、おそらく収益性の高いいくつかの手のために、1つのトリッキーな手を回すことができます。新しい2回のダウンオプションは、賞金を2倍にすることができる印象的な分散ですが、それでももう1枚のカードを取得するリスクがあります。
ゲームの多様性とあなたは高品質ですスポーツベットは、2018年に米国とともに、それを連邦トップに合法化しました。米国政府は、あなたをパスパへと考えていたことは実際には違憲であり、あなたは最新の行為を廃止するかもしれません。あらゆる条件に対して合法化する最新の独立を提供し、サッカーのギャンブルを管理します。 2022内の発売として、大きなローラーカジノ機能が、オンインターネットベッティンググローブの人気ユーザーとして登場しました。新しいギャンブルの施設は、900を超えるオンラインゲームの並外れたタイプのタイプを誇っており、Netentなどのトップオンラインゲームデザイナーがあり、ギャンブルを落ち着かせるコラボレーションを紹介します。
Wenn Sie das erledigt haben, startet Omegle automatisch den Chat und Sie werden mit dem ersten Nutzer verbunden. Es ist eine lange Abschiedsrede, die Leif K-Brooks, Gründer und Betreiber von Omegle auf der Website seines Dienstes veröffentlicht hat. Nach 14 Jahren Betrieb wurde Website vor wenigen Tagen eingestellt. Das 2009 gestartete Portal warfare ein Mitbewerber [...]
Quotidiano "Qui Europa" - Num. R.G. 1130/2012 - Num. Reg. Stampa 17 - Tribunale di Catanzaro |
Direttore Sergio Basile |
Accedi - Powered by QuiEuropa - Designed by QuiEuropa.it