Mercoledì, 9 maggio / 2018
– di Patrizia Stella –
Redazione Quieuropa, [...]
Giovedì, Marzo 28th/ 2013
– Qui Europa, Iniziativa di Libero Confronto, "Pensa e Scrivi" –
Comunicato Stampa di Mario Borghezio, Eurodeputato
– Interrogazione alla Commissione Europea, Esteri –
Parlamento europeo, Interrogazione parlamentare, Interrogazione alla Commissione europea, Mario Borghezio, Esteri, Cipro, Turchia, Ingerenze del Gonerno di Ankara, Ankara, Nicosia, Taner Yldiz, Ministro dell'Energia Turco, Sospensione progetti ENI, Kogas, Korea, Gruppi petroliferi Internazionali, Commissione Barroso
Cipro e le Inammissibili Ingerenze Turche –
A rischio l'Accordo ENI con l'Italia
Interrogazione alla Commissione europea
di Mario Borghezio – Eurodeputato
Interrogazione alla Commissione europea – Giovedì 28 Marzo 2013
Interrogazione alla Commissione europea – Esteri / Ingerenze Turchia
Esteri – Crisi Cipro – Inammissibli Ingerenze della Turchia e Caso ENI
Bruxelles, Ankara, Nicosia – Interrogazione alla Commissione europea / Esteri – L'intervento gravissimo della Turchia, in funzione anti-Cipro, costituisce, secondo un atto inconcepibile, a danno di due Pesi membri, da parte di un Paese che bussa alla porta dell'Europa. Stamane ho fatto presente alla Commissione Barroso – chiedendo sollecito intervento – il fatto che ministro dell'Energia Taner Yildiz ha annunciato che il governo turco ha deciso di sospendere i progetti avviati con l'Eni a causa della partecipazione del gruppo petrolifero italiano al programma di esplorazione dei giacimenti di gas al largo delle coste di Cipro, che Ankara contesta in una disputa sulle acque territoriali.
ENI – A rischio l'Accordo Italia-Cipro per Illegittime Ingerenze Turchia
A gennaio l'Eni aveva annunciato la firma di un accordo con il governo di Nicosia per l'esplorazione e lo sfruttamento di tre zone del giacimento di gas al largo delle coste dell'isola in consorzio con il gruppo coreano Kogas e la Turchia contesta al governo di Nicosia il diritto di gestire autonomamente le risorse energetiche al largo dell'isola. Inoltre, Ankara ha minacciato più volte di sospendere ogni collaborazione con i gruppi petroliferi internazionali che concludano accordi con il governo cipriota e ha diffidato il governo cipriota negli ultimi giorni dall'usare le riserve di gas quale garanzia per superare l'attuale crisi finanziaria".
Il Quesito alla Commissione europea
Pertanto stamane, Giovedì 28 Marzo, ho chiesto ufficialmente alla Commissione Europa – su interrogazione – quanto segue: "Come valuta la Commissione Europea questo atteggiamento della Turchia, anche in relazione ai gravi danni che può arrecare all'economia di due Paesi Membri – Cipro e Italia – e quali iniziative intende intraprendere in merito?". Attendo sollecita risposta.
Comunicato Stampa di Mario Borghezio – Eurodeputato
_______________________________________________________________________________
Articoli Correlati
Venerdì, Settembre 7th/ 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Bruxelles / ICE / Iniziativa Europea dei Cittadini / Liberismo / Neoliberismo / Privatizzazioni / Capitalismo / Noam Chomsky / Duccio Cavalieri / Università di firenze / Dio / Fede / Uomini liberi / Libertà / Rivoluzione / TG / Gabbia del Debito […]
7 settembre 2012No CommentRead More#
Mercoledì, 9 maggio / 2018
– di Patrizia Stella –
Redazione Quieuropa, [...]
Martedì, Dicembre 25th/ 2012
– Messaggio Urbi et Orbi di Papa Benedetto VXI –
– Appello per la [...]
Martedì, Marzo 6th / 2012
– di Sergio Basile –
Bce / Speculazioni / Depositi over-night / Stretta sul credito / Famiglie
La morale delle banche sullo scoglio
dei “depositi overnight”
Di notte: Le banche ingrassano, le
famiglie dormono sonni agitati
Bruxelles – Si sa! La notte porta consiglio. Ma ci sono delle eccezioni. E’ questo il [...]
Quotidiano "Qui Europa" - Num. R.G. 1130/2012 - Num. Reg. Stampa 17 - Tribunale di Catanzaro |
Direttore Sergio Basile |
Accedi - Powered by QuiEuropa - Designed by QuiEuropa.it