Le chat vidéo CooMeet Premium est continuellement amélioré et développé pour faire partie des meilleurs chats par webcam. Nous pourrions remplir le site de publicités et de bannières apparaissant pendant les conversations pour gagner de l’argent, mais ça ne serait pas correct par rapport aux utilisateurs. Ce site de tchat sans inscription, c’est l’analogique gratuit [...]
UK Fuori dall’Unione Europea? Cameron minaccia il Referendum
Mercoledì, Gennaio 23rd/ 2013
– Redazione Qui Europa –
Referendum unione europea / David Cameron / Unione europea / City / Londra / Dittatura Finanziaria / Speculazione finanziaria / Londra / David cameron / Abbandono eurogabbia / Martin Schultz / Nicolas Sarkozy / Carla Bruni / City / Parigi / Francia / referendum
UK Fuori dall'Unione Europea? Cameron
minaccia il Referendum
Intanto Sarkozy fa le valigie e va a vivere nella
City of London
Londra – Clamoroso, ma alla resa dei conti strategicamente prevedibile! Il primo ministro del Regno Unito, David Cameron, nelle scorse ore ha promesso, o meglio minacciato, per il prossimo futuro un referendum al fine di far decidere ai sudditi di Sua Maestà l'eventuale permanenza dei Britannici nell'Ue. La consultazione referendaria sarà tuttavia proponibile – a detta di Cameron – "solo dopo che Londra avrà rinegoziato il suo rapporto con l'Europa, dopo le elezioni del 2015". A condizione (ovviamente) che i conservatori rimarranno al governo. Spot pre-elettorale, subdola strategia opportunistica o reale voglia di evadere dalla gabbia europea? Probabilmente più la seconda opzione, considerando tuttavia come buono anche l'euroscetticismo dilagante nell'intera isola, e non solo. Cameron ha inoltre enfatizzato la sua scelta parlando espressamente e senza peli sulla lingua di ''biglietto di sola andata''. Certo in questi giochi di potere la strategia prevale, ed alla fine molti osservatori internazionali sono pronti a giurare che dietro ci sia solo il tentativo della privilegiata Londra di ottenere ulteriori nuove posizioni di vantaggio rispetto alla fredda e sterile austerity propinata agli europei dai tecnocrati di Bruxelles. Una cosa è ormai palese – ed in questo concordiamo con Cameron – "la frustrazione e la delusione verso l'Ue è oggi ai livelli più alti di sempre''. Pronta la replica da Bruxelles del Presidente del Parlamento Europeo Martin Schultz, secondo il quale ''L'Europa non è un'opzione". Intanto nelle ultime ore è stata diffusa – con molto stupore – anche l'indiscrezione secondo la quale addiritura l'ex premier Nicolas Sarkozy (il fedelissimo del rigore merkeliano, tanto per capirci: l'impositore di spese militari folli a carico dei poveri Greci – nel 2011 – per compiacere le lobby transalpine e probabilmente altri ignoti e poco nobili interessi) abbia fatto le valige e si sia trasferito assieme a Carla Bruni proprio a Londra. Come dire: l'Eurozona e l'euro sono per voi stupidi poveracci! Quando lo capiranno i nostri asserviti e falsi politici? Quando capiranno che uscire dall'Ue è l'unica speranza di salvezza per l'Italia?
S. B. (Copyright © 2012 Qui Europa)
__________________________________________________________
Leggi Articoli Correlati – Approfondimenti
Finanza ed Egemonia Anglofona sull’Europa – La linea Delors
Giovedì, Gennaio 3rd/2013 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Egemonia anglofona / Delors / Egemonia Anglofona sull'Europa / Gran Bretagna / Jacques Delors / Commissione europea / Ue / Charles De Gaulle / Mario Monti / David Cameron / Tobin Tax / City / Usa / Neocolonialismo / Board Bce / Sacco del Britannia /Bce […]
Strasburgo dice si alla Tobin Tax a metà: Speculazioni finanziarie e fughe di Capitali all’orizzonte
Giovedì, Dicembre 13th/ 2012 – Redazione Qui Europa – Strasburgo / Tobin Tax / Parlamento europeo / Assemblea plenaria / Adesione Italia / Cooperazione rafforzata / No della Gran Bretagna / James Tobin / Delocalizzazione finanziaria / Fuga di capitali europei all’estero / Angela Merkel / Francois Hollande / Tassa sulle transazioni finanziarie / Codecisione […]
Dissertazioni sulla Tobin Tax: i pro e i contro della tassa sulle Transazioni Finanziarie
Venerdì, Ottobre 5th/ 2012 – di Vincenzo Folino – Unione europea / Mezzogiorno / Italia / Tobin Tax / Opportunità o Sfacelo / Roma / Bruxelles / Identità europea / Speculazione finanziaria / Investimenti / Condivisione su larga scala / Unanimità / Democraticità / Rappresentanza / Mediterraneo / Eurozona / Sovranità / La Padania […]
Parigi e Berlino rilanciano il tormentone “Tobin Tax” – Roma e Madrid decisive
Giovedì, Ottobre 4th/ 2012 – Vincenzo Folino – Unione europea / Tobin Tax / Tassa sulle transazioni finanziarie / Italia / Spagna / Francia / Germania / City / Londra / Dittatura Finanziaria / Speculazione finanziaria / Premio Nobel per la Pace / Muhammed Yunus / Commissione europea / cooperazione rafforzata / Parigi / Berlino / Roma […]
Ora i fantasmi della crisi indotta minacciano anche Londra e Parigi
Lunedì, Ottobre 1st/ 2012 – di Alessandra De Rose e Sergio Basile – Eurozona / Proteste / Manifestazioni / Londra / Parigi / Atene / Roma / Spread / Fernando Jimenez Latorre / Tagli / Finanziaria / 2013 / Grecia / Regno Unito / David Cameron / Referendum / Liberismo / Ricapitalizzazioni bancarie / Stress test […]
Eurocamera: prove di Tobin Tax – Le nebbie della City
Giovedì, Maggio 24th / 2012 – di Sergio Basile – Parlamento europeo / Strasburgo / Risoluzione / Seduta plenaria / Finanza / Tassazione delle transazioni finanziarie / Tobin Tax / Speculazione / Operazioni azionarie / Obbligazioni / Derivati / Operazioni off-shore / Sul terreno dei lobbisti / Pericolo di abbandono dei mercati europei / Il più […]

