Also, avoid carrying rings that you just can’t afford to get rid of. Be ready to fork out some giant cash, because of marriage in Cuba is expensive. Using the suitable precautions will guarantee you might have a nice Tanque expertise. Still, she’s additionally open to create new relationships, make new associates and chat with [...]
Direttive Ue – La Maglia Nera dell’Italia e la Linea Repressiva di Bruxelles
Martedì, Dicembre 4th/ 2012
– Sergio Basile, Maria Laura Barbuto –
Linea Repressiva di Bruxelles / direttive Ue / Maglia Nera dell'Italia / Unione Europea / Europa / Commissione Ue / Corte di Giustizia / Crisi / Infrazioni / Diritto Ue / Leggi europee / Norme / Trasporti / Mercato interno /
Direttive Ue – La "Maglia Nera" dell'Italia
e la linea repressiva di Bruxelles
Sulla Via dell'Iper Commissariamento?
Intanto i "big" della politica tacciono!
Bruxelles – E' ufficiale: Italia maglia nera in Europa nel 2011 per le infrazioni alle leggi europee. L'ex "Giardino d'Europa" con 135 procedure d'infrazione aperte – come giaà accennato a ridosso dell'estate dall'Osservatorio Nazionale "Qui Europa" – guida la classifica dei Paesi che applicano di meno il diritto Ue, o recepiscono in ritardo le sue norme. Secondo quanto illustra il rapporto – stilato nelle ultime ore a Bruxelles e difinito anche nell'ambito della cosiddetta "Agenda Digidale" del Commissario Ue Neelie Kroes (in foto) – sull'applicazione delle leggi europee posto in essere dalla Commissione Ue, settori come ambiente, trasporti, mercato interno e servizi, e tassazione rappresentano ad oggi le quattro aeree dove le infrazioni sono più frequenti. Esse rappresentano, in particolare, il 60% delle infrazioni totali. Dopo l'Italia, per numero di casi seguono Grecia (123) e Belgio (117).
La linea Repressiva di Bruxelles
Per ridurre le suddette procedure ed ovviare al recepimento in ritardo delle direttive – sintomo evidente dell'esistenza di una vera e propria zavorra giuridica che ormai il "Sistema Paese" non riesce più a reggere ed a considerare come qualcosa di legittimo e fisiologico – la Commissione di Manuel Barroso, anzichè rivedere il Trattato di Lisbona e magari mandare in pensione il deleterio "Sistema Target 2" voluto nel 2007 – che di fatto ha creato fin dal 2007 suddidanza industriale e commerciale in favore della sola Germania (vedi allegato – "Schiavi di un Debito Illegale – Terza Parte: Il Sistema Target 2") contribuendo a gonfiare il deficit di bilancio della Bilancia Commerciale del Paese, e mettendo in sofferenza, a catena, tutti i settori – ha posto in essere nelle scorse ore una "linea repressiva", optando per l'utilizzo di un sistema di sanzioni – previsto e legittimato dallo stesso Trattato di Lisbona – e deferendo 9 Paesi, tra cui l'Italia stessa, alla Corte di Giustizia Europea.
Sulla strada dell'Iper-commissariamento
Agli occhi dell'Unione Europea dunque, l'Italia appare negligente. Viceversa, agli occhi degli Italiani – almeno i più coscienziosi ed intellettualmente onesti – la nostra nazione (o quel che ne resta) sembra essere diventata, negli ultimi anni, una vera e propria "serva muta e remissiva" di tutta la comunità. Una sorta di regina trasformata in Cenerentola. Uno dei più grandi paradossi ai quali i cosiddetti "europeisti ad oltanza ed a tutti i costi" non sanno (o, meglio, non vogliono) dare risposta alcuna. Se da un lato, la Penisola Italiana è lo stato che meno applica il diritto Ue, dall'altro è anche vero che è quello risponde in "modo migliore" ai "doveri" (diktat) imposti da Bruxelles, quelli del rigore e dell'austerità che hanno creato un conto in rosso per tutti gli Italiani e con in cambio la distruzione del welfare e l'annientamento dei servizi pubblici. Un rigore, dunque, doppiamente immotivato. Un rigore che tra l'altro contribuirà ancor di più – anche nel 2013, come accadrà per i dati ufficiali sul 2012 – ad allontanare l'Italia dal rispetto delle suddette direttive. Una strategia che puzza di "doppio commissariamento". Ma su questi temi, i "big" della politica – da destra a sinistra, al centro – e della cosiddetta "antipolitica" (vedi Grillo) sembrano non aprir bocca! Come mai?
Sergio Basile, Maria Laura Barbuto (Copyright © 2012 Qui Europa)
____________________________________________________________________________ _
Leggi Articoli Correlati – Approfondimenti
Schiavi di un Debito illegale – Terza Parte: Il Sistema TARGET 2
9 luglio 2012No CommentRead More#
Insolvenza: maglia nera ai Piigs – La battaglia per il riscatto del Prof Kerber contro Mes ed Euro
Sabato, Agosto 17th/ 2012 – di Mario Luongo e Sergio Basile – Crisi Eurozona / Non performing loans / Pricewaterhouse Cooper / Aumento tassi di insolvenza / Klaus-Peter Willsch / Frank Schaeffler / “Falchi tedeschi” / Opposizione Germania alla Bce / Sentenza Karlsruhe / Fiscal compact / Esm / Mario Luongo / Sergio Basile / […]
18 agosto 2012No CommentRead More#
Italia – La Regina Nera delle Infrazioni comunitarie, perchè?
Giovedì, Ottobre 11th/ 2012 – di Sergio Basile e Federica Santoro – Italia / Unione europea / procedure d'infrazione / Joaquin Almunia / Mario Monti / Innalzamento aliquota IVA / Romano Prodi / Commissione Prodi / Direttiva Bolkestein / Ici / Imu / Chiesa cattolica / Principio di Sussidiarietà / Politiche liberiste / Politiche neoliberiste […]
11 ottobre 2012No CommentRead More#
Welcome in Italy, L’ex Giardino d’Europa
Venerdì, Settembre 28th/ 2012 – di Federica Santoro – Italia / Roma / Milano / Bruxelles / Welcome in Italy / Agenzia Ue per l'Ambiente / Inquinamento e polveri sottili / Record Negativo / Mobilità innovativa / Corrado Clini / Schiavi italiani / Accise statali / Biciclette / Rischio cancro Welcome in Italy – Monossido […]
28 settembre 2012No CommentRead More#
Media, Propaganda & Co: Non esiste alcuna Ricetta della casta per salvare l’Italia
Giovedì, Agosto 9th/ 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile e Silvia Laporta – Crisi / Debito pubblico / Roma / Bruxelles / Berlino / Londra / Referendum anti Ue / Washington / Unione Europea / Germania / Regno Unito / Italia / Corriere della Sera / Giuliano Amato / Franco Bassanini / Costituzione tedesca / Mes […]
Via libera al Fiscal Compact e alla fine della Democrazia
Sabato, Luglio 21th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Senato / Fiscal Compact / Mes / Debito pubblico / Crisi / Omertà / Parlamento / Monti / Napolitano/ Sardegna / Imu / Sicilia / Agricoltura / Raffaele Lombardo / Germania / Movimento 5 Stelle Dittatura Italia – Via libera al Fiscal Compact e […]
21 luglio 20122 CommentsRead More#
Dittatura Italia: Benvenuti nello stato liberista di “benessere socialista”
Giovedì, Luglio 19th/ 2012 – di Silvia Laporta – Crisi economica / Bce / Mario Draghi / agenzie di rating / Disoccupazione / crisi del settore della costruzioni / Mario Ciaccia / Ministro delle Infrastrutture / Banca d'Italia / Usa / Cassa Integrazione / debito illegale / Fillea / Filca / Feneal / Patto di Stabilità / […]
19 luglio 2012No CommentRead More#
Accentramento Ue tra Baratti Negoziali e Condoni del Debito Fittizi
Venerdì, Novembre 30th/ 2012 – di Vincenzo Folino e Sergio Basile – Grecia / Accentramento Ue / Baratti Negoziali / Condoni del Debito Fittizi / terzo pacchetto di aiuti salva Grecia / Bruxelles / Atene / Debito iniquo / Eurogruppo / FMI / BCE / UE / Commissione europea / Aiuti / Usura / Christine Lagarde / Manuel Baroso […]
30 novembre 2012No CommentRead More#
Ue, il Falso Dogma del Bilancio e le Ricette di Kohl e Soros
Mercoledì, Settembre 26th/ 2012 – di Max Cittadino e Sergio Basile – Unione europea / Eurozona / Bruxelles / Strasburgo / Francoforte / Berlino / Germania / Euro / Helmut Kohl / George Soros / Fiat / Fabbrica Italia / CFR / Council on Foreign Relations / Ceca / Sme/ Mec / Europa austroungarica / […]
26 settembre 2012No CommentRead More#
La Gabbia Sociale e la Nostra Rivoluzione – Aderisci alla Campagna “Pensa e Scrivi” di “Qui Europa”
Venerdì, Settembre 7th/ 2012 – di Serena Spagnolo e Sergio Basile – Unione europea / Bruxelles / ICE / Iniziativa Europea dei Cittadini / Liberismo / Neoliberismo / Privatizzazioni / Capitalismo / Noam Chomsky / Duccio Cavalieri / Università di firenze / Dio / Fede / Uomini liberi / Libertà / Rivoluzione / TG / […]
7 settembre 2012No CommentRead More#
Enzensberger: l’Ue ha tradito Popoli, Trattati e Principio di Sussidiarietà – L’Omertà dei Padrini
Venerdì, Agosto 31th/ 2012 – di Sergio Basile – Europa / Unione europea / Eurozona / Euro / Hans Magnus Enzensberger / L'Espresso / Romano Prodi / Mario Monti / Mario Draghi / Angela Merkel / Signorotti / Padroni dell'Europa / Neo-colonialismo / Imperialismo Usa / Adolf Hitler / Barack Obama / Ronald Reagan / […]
31 agosto 2012No CommentRead More#
Italia – Ricetta Ammazza-Crescita
Mercoledì, Ottobre 3rd/ 2012 – di Mario Luongo – Italia / Giorgio Napolitano / Euro / Crescita impossibie / Mariano Rajoy / Paul Krugman /Integrazione politico – economica / Abbandono Euro / Scandalo Regione Lazio / Francesco Fiorito / Andrea Augello / Sfaldamento Pdl / Commissariamento regione Lazio / Angelino Alfano / Silvio Berlusconi / Andrea […]
3 ottobre 2012No CommentRead More#
L’Italia è una Repubblica rifondata sui Mercati – La morte dei Sindacati
Lunedì, Novembre 26th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Vincenzo Folino e Sergio Basile – L'Italia è una Repubblica rifondata sui Mercati – La morte dei Sindacati / Italia / World Pension Summit / Accordo sulla Produttività / Legge di Stabilità / Stati Uniti / Pensioni / Sindacati / Elsa Fornero / Mario Monti / Susanna Camusso […]
26 novembre 2012No CommentRead More#
Bruxelles blocca aiuti europei FEG destinati all’Italia e ad altri 6 Paesi, per 25 milioni
Sabato, Novembre 17th/ 2012 – Redazione Qui Europa – Bruxelles / Parlamento europeo / Fondo di Adeguamento alla Globalizzazione / Italia / Paesi Ue / Spagna / Finlandia / Danimarca / Svezia / Romania / Austria / Consiglio Ue / Commissione Ue / Lobby / Globalizzazione / Feg / Disoccupati / Emilia Romagna / […]
17 novembre 2012No CommentRead More#
L’Italia dell’ “innovazione ecologica” e quella delle frequenze tv: due facce della stessa medaglia
Venerdì, Novembre 16th/ 2012 – di Mario Luongo – Eco innovation / Commissione europea / Riciclo materiali / Finanziamenti europei / Piccole e medie imprese / Economia verde / Beatriz Yordi / Piigs / Agenzia esecutiva per competizione e innovazione / Fuga dei cervelli / Assegnazione frequenze televisive / Mediaset / Rai / Multiplex / […]
16 novembre 2012No CommentRead More#
Concessioni Balneari: a rischio 100 mila posti di lavoro per la Direttiva Bolkestein
Giovedì, Novembre 8th/ 2012 – di Silvia Laporta – Direttiva Bolkestein / concessioni balneari all'asta/ spiagge / porti / Unione Europea/ commissione europea/ esecutivo / Regioni / Province/ Parlmento europeo/ Italia / Moavero / Gnudi / modifica decreto / sindacati Concessioni Balneari: L'Ue pretende che siano messe all'asta A rischio 100 mila posti di lavoro. I gestori […]
8 novembre 2012No CommentRead More#
Crisi in Calabria – Studio e Trasporti? Non Diritti ma Lussi, Privilegi Medievali
Sabato, Novembre 3rd/ 2012 – di Vincenzo Folino – Calabria / Studio e trasporti / Crisi / Ferrovie della Calabria / Cassa Depositi e Prestiti / Trasporto Pubblico in Calabria / Diritto all'istruzione / Diritto ai Trasporti / Diritto allo Studio / Precarietà / Scuola / Sogni / Materità / Roma / Catanzaro / Crisi […]
3 novembre 2012No CommentRead More#
Super commissario europeo: No grazie. Già basta il MES
Martedì, Ottobre 30th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Super commissario europeo / Mes / Nazismo bianco / Unione Europea / Europa / Crisi / Economia / Sovranità / Bce / Berlino / Bruxelles / Der Spiegel / Neofascismo / Bond / Spread / Euro / Mario Draghi / Angela Merkel / Miguel Gotor Mario Draghi […]
30 ottobre 2012No CommentRead More#
Ora l’Eurodittatura ci toglie anche il Made in Italy
Giovedì, Ottobre 25th/ 2012 – di Vincenzo Folino – Commissione europea / Made in Italy / Confindustria / Roberto Snaidero / Marchio di Qualità / Contraffazione / WTO / OMC / World Trade Organization / Morte dell'economia italiana / Cina / Contraffazione / L'Eurodittatura ci toglie anche il Made in Italy Via libera alle merci […]
25 ottobre 2012No CommentRead More#
Benvenuti nel Quarto Reich. Il Mostro è tornato: Ecco il suo Volto
Giovedì, Ottobre 25th/ 2012 – di Sergio Basile – Quarto reich / Benvenuti / Spread / unione Bancaria / Eurozona / Accentramento Bancario / Spread / Rating / Procura di Trani / Mario Monti / Angela Merkel / Mario Draghi / BCE / Merrill Lynch / Klaus Regling / Quanto Reich / ESM / MES / Fondo […]
25 ottobre 2012No CommentRead More#
Stiglitz: Combattere il Debito con la Spesa Produttiva
Martedì, Ottobre 23th / 2012 – di Sergio Basile – Joseph Stiglitz / Paul Krugman / Austerity / Predatory lending / Buffet Rule / Pretesto della recessione / Deficit Spending / Unione europea / Surplus / Eurozona / Economia / Finzanza / Premio Nobel per l'economia / Politiche di austerity / Debito pubblico / Controinformazione / Qui […]
23 ottobre 2012No CommentRead More#
Monti scambia gli Euroscettici per Nazionalisti e Rilancia l’Unione Bancaria per fine 2012
Mercoledì, Ottobre 17th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione Europea / Parlamento Europeo / Bruxelles / Crisi / Eurozona / Mercato unico europeo / Debito pubblico / Mario Monti / Angela Merkel / Corrado Passera Mercato Unico Europeo: Monti avverte “Attenzione, potrebbe scomparire!” Il premier italiano scambia gli "euroscettici" per "nazionalisti" e […]
17 ottobre 2012No CommentRead More#
Luoghi comuni sull’Austerity – L’analisi del Professor Giavazzi sul Governo Monti
Mercoledì, ottobre 17th/ 2012 – di Silvia Laporta – Italia / Francesco Giavazzi / Mario Monti / governo tecnico / analisi economica / Università Bocconi / intervista / tagli alla spesa / spending rewiew / Europa / Pil / Stato Sociale / Campagna per la legalità economica / Rosario Fiorello Luoghi comuni sull'Austerity. L'analisi del Professor […]
17 ottobre 2012No CommentRead More#
Legge di Stabilità – Spaccature tra i Carrozzoni Montiani
Martedì, Ottobre 16th/ 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Legge di Stabilità / Italia / Corrado Passera / Irpef / Iva / Aumento aliquota Iva / Tagli sui trasferimenti regionali / Guido Crosetto / Povertà dilagante / Confcommercio / Mario Mauro / Albertini / Regione Lombardia Legge di Stabilità – Critiche asprissime anche […]
16 ottobre 2012No CommentRead More#
Mobilitazione Nazionale contro il Governo Monti in Difesa della Costituzione – Tre Giovani Catanzaresi Depositano la propria Denuncia presso la Caserma dei Carabinieri
Sabato, ottobre 13th/ 2012 – Appello di www.maxiprotestadelpopolo.jimdo.com – Unione Europea / Italia / Catanzaro / Denunciato il Governo Monti / Mobilitazione Nazionale / Difesa della Costituzione / Suicidi di imprenditori / Austerity / Macelleria sociale / Distruzione del Welfare / Stati Uniti d'Europa / Accentramento Dittatoriale / Caserma dei Carabinieri / Difesa dei Principi Costituzionali […]
L’Ue vuol Delegittimare le Regioni: un altro passo verso la Dittatura degli Stati Uniti d’Europa
Sabato, ottobre 13th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Unione Europea / Regioni / Stato / Competenze Stato-Regioni/ principio di sussidiarietà/ dottrina comunitaria / Trattato di Lisbona/ Stato / Meridione / Borghezio/ Ocm / finanziamenti / Premio Nobel per la Pace / Imperialismo / Stati Uniti d'Europa / Bersani / Casini / Berlusconi […]
13 ottobre 2012No CommentRead More#
“Basta Monti, basta Europa, basta multinazionali”! Di Finizio insegna!
Venerdì, Ottobre 5th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Cupola Vaticano / Monti / austerity / unione europea / striscione di protesta / Città Eterna / Direttiva Bolkesterin / protesta / Marcello di Finizio / Trieste / giovani italiani in rivolta / piazze italiane / contro l'austerity / contro monti / contro […]
5 ottobre 2012No CommentRead More#
Zone Franche, Spot per gli Schiavi del Sud
Giovedì, Settembre 27th/ 2012 – di Sergio Basile e Vincenzo Folino – Italia / Spot / Zone Franche / Fabrizio Barca / Coesione Territoriale / Mezzogiorno / Russia socialista / Stalin / Dittatura / Zone franche urbane / Regime fiscale facilitato / Schiavi del sud / Animali da traino / Il Sud sta morendo Coesione […]
27 settembre 2012No CommentRead More#
Fiscal Compact, Quando la Scuola diventa un Nemico
Martedì, Settembre 25th/ 2012 – di Alessandra De Rose – Scuola / Concorsone / Fiscal Compact / Italia / Consiglio europeo / Mario Monti / Spending Review / Patto di Bilancio / Istruzione / Europa / Crisi / Concorsi / Miur / Ministro Profumo / Costi sociali / Posti di lavoro / Cittadinanzattiva / Concorso […]
25 settembre 2012No CommentRead More#
Schiavitù minorile: stranieri in balia del crimine!
Venerdì, Settembre 21st/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Roma / Schiavitù / Criminalità organizzata / Reati / Libertà / Dignità umana / Minori / Minorenni /Stranieri / Immigrati / Immigrazione / Lavori forzati / Rapine / Prostituzione / Illegalità / Statistiche / Forze dell’Ordine / Distruzione dello stato sociale Minorenni stranieri […]
21 settembre 2012No CommentRead More#
I mille volti del Cavaliere: il letargo e la complice resa alla dittatura dei banchieri
Mercoledì, Settembre 19th/ 2012 – di Sergio Basile e Mario Luongo – Italia / Roma / Bari / Milano / Eurozona / Germania / Grecia / Angela Merkel / BCE / Antonis Samaras / Silvio Berlusconi / Calo di consensi / Critiche governo Monti / Fiscal compact / Fondo monetario / Il Giornale / Abolizione […]
19 settembre 2012No CommentRead More#
Mezzogiorno: se continua così dopo l’Estate “si andrà tutti in Grecia”
Venerdì, Luglio 13th/ 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile – Italia / Ue / Mezzogiorno / Europarlamento / Commissione parlamentare per lo sviluppo regionale / Consiglio Ue / Proposta co-finanziamento / Politica di coesione / 2014 – 2020 / Regioni meridionali / Abruzzo / Molise / Basilicata / Sardegna / Regioni in transizione / Media europea […]
13 luglio 2012No CommentRead More#
Eurozona – Strasbismo Monti-Hollande-Napolitano
Venerdì, Giugno 15th / 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Vertice Monti-Hollande / Euro / Mario Monti / Francoise Hollande / Angela Merkel / Roma / Parigi / Atene / Berlino / Madrid / Italia / Francia / Germania / Grecia / Crescita / Eurobond / Project Bond / Spagna / Rigore / […]
15 giugno 2012No CommentRead More#
La Psicotica Ue vuol democratizzare il Medioriente
Mercoledì, Giugno 6th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione europea / World Economic Forum / Turchia / Istanbul / Italia / Germania /Istanbul / Medioriente / Mondo Arabo / Democratizzazione / Stabilizzazione / Golden Rule / Monti / Grilli / Bagis / Trasformazione del Giardino d'Europa in deserto / Golden Rule / […]
6 giugno 2012No CommentRead More#
Grecia – Debtocracy: Cittadini, non siete responsabili? Bene! Allora pagate il conto
Martedì, Maggio 29th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione europea / Commissione Europea / Consiglio europeo / Bruxelles / Grecia / Atene / Crisi / Banche / Finanziamenti / Piano di aiuti / Trojka / Economia / Pil / Debito pubblico / Barroso / Van Rompuy / Debitocrazia / Herman Van Rompuy […]
29 maggio 2012No CommentRead More#
Divario retributivo, Strasburgo chiede sanzioni
Giovedì, Maggio 24th / 2012 – di Sergio Basile – Parlamento Europeo / Europa / Strasburgo / Procedura di iniziativa legislativa / Procedura ex articolo 225 del TFUE / Divario retrinutivo uomo-donna / Bilinguismo stereotipato / Inclusione sociale cercasi / Inapplicazioni delle direttive europee / Austria / Cipro / Repubblica Ceca / Germania / Slovacchia […]
25 maggio 2012No CommentRead More#
South Italy – Gli “Svantaggiati” del “bonus fiscale”
Lunedì, Maggio 14th / 2012 – di Sergio Basile – Italia / Crisi Ue / Lavoro / Disoccupazione / Svantaggiati / Mezzogiorno / Defidit spending / Spending review / Nuove regole per assunzioni / Bonus fiscale / Benefici equivalenti / Deroga alle direttive Ue / Divieto sui costi di finanziamento / Por-Fse 2007-2013 / Conferenza […]
Krugman-Soros – Il Suicidio dell’Europa dell’Austerity
Venerdì, Aprile 27th / 2012 – di Silvia Laporta – Unione europea / Crisi Ue / Recessione / George Soros / Paul Krugman / Disoccupazione giovanile / Spagna / Italia / Germania / Angela Mrekel / Mario Monti / Depressione Usa degli Anni '30 / Politica Monetaria Inflazionistica / Piigs / Pressione fiscale / Distruzione […]
27 aprile 20125 CommentsRead More#
Oro blu: Risorsa pubblica da tutelate – Cartellino giallo dall’Ue all’Italia
Venerdì, Marzo 23th / 2012 Italia / Commissione europea / Direttiva Ue / Tutela falde acquifere / Parere motivato / Bacini idrici / Adeguamento / Procedura d’infrazione / Consumi mondiali / Consumi industriali / Mappatura acque / Corte europea / Emendamenti Oro blu: Risorsa pubblica da tutelate – Cartellino giallo dall’Ue all’Italia Mancato recepimento Direttive […]
23 marzo 20123 CommentsRead More#

