Elezioni 2013: Tutti ai nastri di partenza tra Noia e Spread
Mercoledì, Gennaio 9th/ 2013
– di Maria Laura Barbuto –
Elezioni 2013 / Elezioni / Noia e Spread / Italia / Politica / Elezioni politiche 2013 / Presidenza del Consiglio / Schieramenti politici / Sovranità nazionale / Democrazia / Politici / Retorica politica / Crisi / Economia / Cittadini italiani / Voto / Alleanze / Sinistra / Centrosinistra / Centro / Centrodestra / Pdl / Pd / LegaNord / Candidature / Mario Monti / Silvio Berlusconi / Roberto Maroni / Gianfranco Fini / Pierferdinando Casini / Nicky Vendola /
Roma Italia
Elezioni 2013 – Gareggiare insieme per
sopravvivere. La triste realtà italiana
Gli schieramenti politici previsti per le prossime
elezioni
Non c'è mai fine al peggio: non c'è mai fine alle
condraddizioni di questa Italia targata Ue
Roma – Tutti ai nastri di partenza per le elezioni politiche dei prossimi 24 e 25 febbraio. Al via le tanto attese promesse dei “signori” che si propongono (sarcasticamente) come servitori della patria e del popolo, che – come visto ieri nei vari Tg e dirette radiofoniche – di certo non si sono fatte aspettare. Salotti televisivi e talk show sono stati e restano terreni fertilissimi per i “grandi oratori” dei giorni nostri che – guarda caso – solo adesso pare si siano accorti della grande crisi e degli immani sacrifici – ribadiamo, inutili sacrifici – richiesti ai cittadini.
Record, Promesse e Orazioni Tempismo Impefetto
Un tempismo perfetto per fare populismo e infiammare gli animi: ma questo accade sempre quando il voto richiama alle urne milioni e milioni di elettori “sovrani”. Sovrani sì – così dicono – ma invero beffati e costretti da tempo a lasciare il proprio scettro alla tecnocrazia impostasi per volere dei plutocrati e dei loro club mondialisti. Sovrani a parole, insomma, sovrani privati dei loro poteri. Basti pensare alla parentesi politica annuale del governo tecnico di Mario Monti, eletto da nessuno ed investito di “pieni poteri”, di cui tanto abbiamo detto e scritto nell'ultimo anno. E quando ormai manca poco più di un mese e mezzo al voto, tutti i partecipanti alla corsa elettorale cercano di accaparrarsi simpatie e stima, proponendo miracolistici piani di salvezza per un’Italia ormai alla deriva: quart'ultimo Pase Ue nella speciale classica sull'occupazione. Avanti solo a Grecia, Spagna e Portogallo. La più efficiente rete d'impresa d'Europa devastata in solo un anno. Ecco un altro record del quale probabilmente Mario Monti e i suoi ex-supporters di destra, sinistra e centro – che ora fingono di litigare – forse andranno fieri! O no? Tutti contro tutti, eppure alleati, in un clima di schizofrenia acuta e cronica, anch'essa da record del mondo!
Fratelli d'Italia Le Stretegie
Cadono le ideologie e le idee, i programmi, i principi e le tradizioni dei singoli partiti che si alleano tra loro, nonostante evidenti diversità, pur di essere presenti in Parlamento. Frenesia e confusione tra i vari schieramenti in vista dell’11, 12 e 13 gennaio (date utili per depositare i simboli elettorali presso il Ministero dell’Interno) e del 20 e 21 dello stesso mese per la presentazione delle candidature. Poi al via, dal 25 gennaio, la propaganda elettorale che si protrarrà fino al 22 febbraio: data cui seguirà il silenzio elettorale alla vigilia della consultazione popolare. Poker di scelte per gli elettori, dunque, che potranno accordare la propria fiducia agli schieramenti di sinistra, di centro-sinistra, di centro oppure di centro-destra: in merito va ricordato come Pdl e Lega nelle scorse ore abbiano siglato un accordo di partnership politica, ritrovando l'intesa (forzata) per evitare di lasciar terreno libero agli avversari e perdere il controllo della situazione, specie al Nord e nella "roccaforte" Lombardia. Quello che resta da chiarire, ora, è il nome di colui che guiderà – da candidato premier – il neo-sodalizio Pdl-Lega. I papabili per ora restano Angelino Alfano e l’ex Ministro dell’Economia Giulio Tremonti (presidente – tra l'altro – dell'élitario e discusso Aspen Institute Italia). Ad appoggiare questo schieramento anche “Fratelli d’Italia” (evidentemente senza Garibaldi al seguito) e La Destra di Storace.
Fratelli d'Italia Orfani e Unioni di sinistra
Concorrono da soli per le poltrone parlamentari, invece, il Movimento 5 Stelle ed il Movimento Fermare il Declino. La sinistra ha trovato il proprio leader nel magistrato e giornalista pubblicista Antonio Ingroia a capo della lista Rivoluzione Civile, sostenuta dall’Italia dei Valori, dai Verdi, dal Partito della Rifondazione Comunista, e da quello dei Comunisti italiani. Il centro-sinistra schiera per la corsa alla carica di premier, il Segretario Nazionale del Partito Democratico, Pierluigi Bersani, scelto mediante "discusse primarie", con protagonista un black-out. Il Pd, come noto, ha stretto la mano a Sinistra Ecologia e Libertà di Nicky Vendola e al Centro Democratico, creando così un’inedita alleanza politica nel tentativo di governare il Paese.
Fratelli d'Italia Professori & Company, S.P.A.
Quanto all'ultimo (e più devastante) “distruttore sociale, morale ed economico” d’Italia, Mario Monti, ci riprova. Già nostalgico della poltrona, il professore si ricandida come leader di centro appoggiato dalla sua “Lista civica – Con Monti per l’Italia”, dal “burattino” (i cui fili vengono mossi in base a come tira il vento politico) Pierferdinando Casini, leader dell’Unione di Centro, da Futuro e Libertà – dell’ormai naufragato Gianfranco Fini – e da Italia Futura di Luca Cordero di Montezemolo. Nonché – dulcis in fundo – da alcuni "sedicenti cattolici" moderati ed ex Pdl.
La sfida Spread e Noia all'orizzonte
Ma tra tutti questi eroi – ci chiediamo – chi la spunterà? Chi vincerà la patetica e paradossale sfida "truccata" dello spread? Una cosa è certa: nessuno sembra per il momento prendere le distanze in maniera decisa e ferma dal vero grande cancro che ci afflige: l'Europa dei tecnocrati, delle banche e dei mercati sovrani; del signoraggio "rubato"; del Pareggio di Bilancio Forzato (Vedi Mod. Art. 81 Cost.); della distruzione del Welfare State; del Sistema Target 2; del Fondo "Ammazza Stati"; degli illusori Eurobond; delle ricapitalizzazioni bancarie automatiche; dei "commissariamenti facili" e della disintegrazione dell'arma statale di sviluppo economico per eccellenza: il Deficit Spending. L'unica davvero capace di garantire la cosiddetta "crescita" del Paese. Tutto il resto, come recita la famosa canzone… è noia!
Maria Laura Barbuto (Copyright © 2013 Qui Europa)
___________________________________________________________________________________
Approfondimenti e Articoli Correlati
Martedì, Gennaio 8th/ 2013 – di Maria Laura Barbuto e Sergio Basile – Elezioni 2013 / Europa / Unione Europea / Italia / Germania / Elezioni politiche / Cittadini / Democrazia / Eurozona / Indirizzo politico / Summit / Politica / Popolo / Urne / Angela Merkel / Mario Monti / Aspen Institute / Tremonti / […]
8 gennaio 2013Read More#
Domenica, Gennaio 6th/ 2013 – di Vincenzo Folino – Italia – Quintali di Carbone per l'Eurocasta / Carbone all'Eurocasta / Eurocasta / Carbone / Befana / Mario Draghi / Mario Monti / Berlino / Francoforte / Bruxelles / Università / Cuneo fiscale / Pressione fiscale / Stato Totalitario / Stalinismo / Povertà dilagante / Codacons / Istat / […]
6 gennaio 2013Read More#
Mercoledì, Gennaio 2nd/ 2013 – di Sergio Basile – Botti di Capodanno / […]
2 gennaio 2013Read More#
Venerdì, Gennaio 4th/2013 – di Sergio Basile – Dittatura colorata di Democrazia / Roma / Italia / Mario Monti / Beautifull / Silvio Berlusconi / Mario Monti / Pieluigi Bersani / Niki Vendola / Cimitero galleggiante / Spinte verso l'astensionismo / Eurogabbia / Rottamazione dell'Eurogabbia / Susanna Camusso / CGIL / CGA di Mestre / Tassazione […]
4 gennaio 2013Read More#
Martedì, Dicembre 11th/ 2012 – di Sergio Basile – Crisi / Italia / Unione europea / Bruxelles / Roma / Premio Nobel / Pierluigi Bersani / Smemorato / Silvio Berlusconi / Gianni Pittella / Bettola / Piacenza / Taget 2 / Disoccupazione / Rai Radio Uno / Imbroglio dello spread / Sovranità Monetaria / Campagna elettoale […]
11 dicembre 2012Read More#
Domenica, Dicembre 23th/ 2012 – di Sergio Basile – La Sondodemocrazia incensa il Professore / Dimissioni Monti / Italia / Parlamento / Mario Monti / Giorgio Napolitano / Tg di regime / Dittatura / Roma / sondodemocrazia / Mass media / Obiettività / Dittatuta / Barabba / Gesù / propagazione di bugie / Sky TG24 / malumori largamente diffusi in supermercati / sondaggio […]
23 dicembre 2012Read More#
Venerdì, Dicembre 21th/ 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Italia / Parlamento / Polulisti / Ce lo chiede l'Europa / Luoghi Comuni / Stereotipi / Media / Pierluigi Bersani / Silvio Berlusconi / Walter Veltroni / PD / Formigoni / Crosetto / Meloni / Europeismo / Mario Draghi / Bce / Logge mondialiste / […]
21 dicembre 2012Read More#
Lunedì, Dicembre 10th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Sergio Basile – Crisi di Governo – Da Beckett a Monti al Cavaliere: l'evoluzione del teatro dell'Assurdo / Italia / Mario Monti / Samuel Beckett / Dimissioni / Governo tecnico / Fiscal Compact / Trilateal Commission / Giorgio Napolitano / Iva e Irpef / teatro dell'assurdo / nuova stagione teatrale / Bruxelles / Mario Mauro […]
10 dicembre 2012Read More#
Sabato, Dicembre 15th/ 2012 – di Vincenzo Folino – Rating Sovrano / Moody’s / Agenzie di rating / Silvio Berlusconi / Mario Monti / Elezioni politiche / Pierluigi Bersani / Previsioni economiche / Pil Eurozona / Pigs / Legge di Stabilità / Jean Claude Juncker / Imu / Vetice Ue di Giugno Nella Morsa del Rating Sovrano – […]
15 dicembre 2012Read More#
Sabato, Dicembre 15th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Berlusconi propone il Professor Monti a Palazzo Chigi: secco No della Lega / talia / Lega / Silvio Berlusconi / Palazzo Chigi / Roberto Maroni / Mario Monti / Beppe Grillo / Sovranità rubata / Trattato di Lisbona / Bruxelles / Unione europea / Politica / […]
15 dicembre 2012Read More#
Sabato, Dicembre 1st/ 2012 – di Maria Laura Barbuto e Sergio Basile – Unione Europea / Europa / Bruxelles / Madrid / Atene / Commissione Europea / Parlamento europeo / Consiglio europeo / Grecia / Spagna / Banche / Ricapitalizzazione / Crisi / Economia / Agenzie di Rating / Manifestazioni Rating e Speculazione – Da […]
1 dicembre 2012Read More#
Martedì, Dicembre 4th/ 2012 – L'Editoriale, di Franco Cima e Sergio Basile – Digressioni sul Signoraggio Bancario / Grande Menzogna Liberale / Elezioni / Banche / Signoraggio / Truffa del sistema monetario / Il potere delle banche / Sistema bancario / Franco Cima / Benito Mussolini / Banca d'Italia Signoraggio / Bri / Maurice Allais / Bretton Woods / […]
4 dicembre 2012Read More#
Giovedì, Dicembre 14th/ 2012 – di Sergio Basile e Maria Laura Barbuto – Ultime da Bruxelles – Parlamento: Ok al bilancio 2012/2013 da 6 miliardi e Lodi per il Messia Monti / Unione Europea / Parlamento europeo / Consiglio europeo / Commissione Europea / Pacchetto bilancio / Conti 2012 / Crescita / Produzione / Fondi Emilia Romagna / Occupazione […]
14 dicembre 2012Read More#
Mercoledì, Dicembre 12th/ 2012 – di Sergio Basile – Euribor / Fiscal Compact / Mario Borghezio / Parlamento europeo / Strasburgo / sistema di connivenza nella fissazione dell'Euribor / Ministro Moavero / Emminenza grigia / Giuseppe Guarino / commissione Crim del Parlamento europeo / Nuovo Ordne Mondiale / global governance / Eba / andrea Enria / Procura di Trani / Truffa alle […]
12 dicembre 2012Read More#
Lunedì, Novembre 26th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Vincenzo Folino e Sergio Basile – L'Italia è una Repubblica rifondata sui Mercati – La morte dei Sindacati / Italia / World Pension Summit / Accordo sulla Produttività / Legge di Stabilità / Stati Uniti / Pensioni / Sindacati / Elsa Fornero / Mario Monti / Susanna Camusso […]
26 novembre 2012Read More#
Mercoledì, Novembre 14 th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Complotto mercatista / Agenzia di Rating / Standard & Poor's / Procura di trani / Adusbef / Federconsumatori / Manipolazioni di mercato / Complotto mercatista / Mario monti / Goldman Sachs / Rating / Spread Standard & Poor's e Fitch: le agenzie […]
14 novembre 2012Read More#
Martedì, Novembre 13th/ 2012 – di Sergio Basile – Atene / Troika / Italia / Parlamento / DebitoPubblico / Udc / Pd / Pdl / Syriza / Bruxelles / Atene / Roma / Mario Monti / Antonis Samaras / Proteste / Bilancio 2013 / Merkel / Sarkozy / Armamento pesanti / Hitler / Merkel / […]
13 novembre 2012Read More#
Lunedì, Ottobre 29th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Sergio Basile – Daniel Estulin / Denuncia / Mario Monti / Rai 2 / Italia / L'Ultima Parola / Daniel Estulin / Panorama televisivo italiano / Silvio Berlusconi / Elsa Forneno / Complotto internazionale / Golpe finanziario / Merkel / Sarkozy / Bce / Letterina Bce / Mario Draghi / […]
29 ottobre 2012Read More#
Sabato, Luglio 14th/ 2012 – di Sergio Basile – Italia / Banche e Finanza / Agenzie di rating / Procura di Trani / Moody’s / Declassamento Nuovo ai danni dell’Italia / Ross Abercromby / Vice president / Senior analyst financial institutions group / Moody’s Investors Service / Johannes Wassemberg / Managing director financial institutions / Michele Ruggiero […]
14 luglio 2012Read More#
Martedì, Ottobre 2nd/ 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Unione europea / Disoccupazione / Eurostat / Euro / Moneta Unica / Target 2 / Spagna / Grecia / Mezzogiorno d'Italia / Osservatorio "Qui Europa" / Carrozzoni politici / Mes / Fiscal Compact / Propaganda mediatica / Mentana / Macelleria Sociale / Ambigui sondaggi […]
2 ottobre 2012Read More#
Mercoledì, Settembre 19th/ 2012 – di Sergio Basile e Mario Luongo – Italia / Roma / Bari / Milano / Eurozona / Germania / Grecia / Angela Merkel / BCE / Antonis Samaras / Silvio Berlusconi / Calo di consensi / Critiche governo Monti / Fiscal compact / Fondo monetario / Il Giornale / Abolizione […]
19 settembre 2012Read More#
Lunedì, Settembre 17th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Silvia Laporta e Sergio Basile – Bersani/ Renzi / Pd / Casini/ Berlusconi/ tecnocrati/ crisi economica/ festa del Pd / Reggio emilia/ tasse/ austerity/ stipendi dimezzati/ banche/ unione europea/ governo dei banchieri/ finanzieri/ Pdl/ Udc / Capo dello Stato / Mes/ Alcoa / Sardegna / Giampaolo […]
17 settembre 2012Read More#
Venerdì, Settembre 14th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Roma / Governo / Articolo 18 / Statuto dei Lavoratori / Decreto Legge 138 del 2011 / Referendum / Occupazione / Disoccupazione / Sinistra Italiana / Università Roma 3 / Cassazione / Sinistra Ecologica e Libertà / Italia dei Valori / Verdi / […]
14 settembre 2012Read More#
Martedì, Settembre 11th/ 2012 – Redazione Qui Europa – Italia / Roma / Mario Monti / Pierferdinando Casini / Rocco Buttiglione / Matteo Renzi / Pierluigi Bersani / Debito Pubblico / Sovranità Monetaria / Trattato di Lisbona / Benito Mussolini / Ignoranza / Signoraggio Bancario / UDC / PD / Ventennio fascista / Contestazioni a Fassina […]
11 settembre 2012Read More#
Lunedì, Settembre 10th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Sergio Basile – Italia / Roma / Bari / Cernobbio / Palazzo Chigi / Intervento / Mario Monti / Giorgio Napolitano / Fiera del Levante / Golpe / Colpo di stato Speculazione / Rovina dell'Italia / / Crescita / Menzogne / Recessione / Disoccupazione / Accise statali […]
10 settembre 2012Read More#
Lunedì, Ottobre 1st/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Max Cittadino – Italia / Spagna / Unione europea / Crisi economica / Spending review / Tagli alla spesa Pubblica / Pagine economiche dei TG / Welfare / Politiche liberiste / Neoliberismo / Scuola Austriaca / Shumpeter / Keynes / Lavoro produttivo / Scandali bancari / […]
1 ottobre 2012Read More#
Sabato, Settembre 29th/ 2012 – di Sergio Basile e Federica Santoro – Italia / Roma / Bilderberg Club / Guerra Mediatica / Mario Monti / Monti Bis / Campagna elettorale / Miliardi / Investimenti / Sky / Mediaset / Rai / La Repubblica / Il Corriere della Sera / Pierferdinando Casini / Pierluigi Bersani / […]
29 settembre 2012Read More
Giovedì, Dicembre 20th/ 2012 – di Sergio Basile – Ue / Urss / Bruxelles / Roma / Romania / Conti pubblici / Austerity /Elezioni / Commissario agli Affari economici / relazione sulla sostenibilità dei conti pubblici / Vladimi r Bukovskij / Mikhail Gorbaciov / Strangolare abbracciando / coincidenze tra Ue e URSS / Stalin / Commissioni / Troike / Ue / Bce / Fmi / Napolitano / enorme […]
20 dicembre 2012Read More#
Mercoledì, Dicembre 19th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto e Sergio Basile – Diritti fondamentali nell'Ue / Menzogna / Senza Verità i Diritti sono una vuota illusione / Unione Europea / Parlamento europeo / Risoluzioni / Assistenza sanitaria / Aborto / Minoranze nazionali / LGBT / Diritti fondamentali / Libertà civile / Uguaglianza / Salute sessuale / Pianificazione […]
19 dicembre 2012Read More#
Martedì, Dicembre 18th/ 2012 – di Sergio Basile – PD alla Riscossa – I "Montiani" Bersani e Benigni a caccia di voti, tra Bruxelles e Roma / Pierluigi Bersani / Primarie Pd / Gargamella / Troika / Eurozona / Benigni / Italia / Europa / Bruxelles / Roma / Berlino / Londra / Tecnocrazia / […]
18 dicembre 2012Read More#
Domenica, Giugno 3rd / 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile – Italia / Banche e Finanza / Agenzie di rating / Procura di Trani / Michele Ruggiero / Adusbef / Standard & Poor's / Moody's / Fitch Ratings / Yann Le Pallec / Deven Sharma / Analisti S&P / Eileen Zhang / Frank Gill / Moritz Kraemer […]
3 giugno 2012Read More#
Lunedì, Novembre 5th/ 2012 – L'editoriale del Lunedì, di Sergio Basile e Silvia Laporta – Schiavi di un Debito Illegale / Denaro e Banche / Segreti dei nuovi Padroni del Mondo / Crisi eurozona / Le Confessioni di Sir Josiah Stamp / Denaro / Bibbia / Vangelo / Mammona / Francoforte / Bruxelles / Sistema Bancario / Società moderna […]
5 novembre 2012Read More#
Martedì, Ottobre 23th/ 2012 – di Mario Luongo e Sergio Basile – Matteo Renzi / Pierluigi Bersani / Primarie Pd / Tony Blair / Mario Monti / Quirinale / Palazzo Chigi / Tg 3 / Beppe Grillo / Trasparenza finanziamenti / Fondo Algebris / David Serra / Sondaggi pre elettorali / Ipr Marketing
23 ottobre 2012Read More#
Martedì, Ottobre 16th/ 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Legge di Stabilità / Italia / Corrado Passera / Irpef / Iva / Aumento aliquota Iva / Tagli sui trasferimenti regionali / Guido Crosetto / Povertà dilagante / Confcommercio / Mario Mauro / Albertini / Regione Lombardia Legge di Stabilità – Critiche asprissime anche […]
16 ottobre 2012Read More#
Sabato, ottobre 13th/ 2012 – Appello di www.maxiprotestadelpopolo.jimdo.com – Unione Europea / Italia / Catanzaro / Denunciato il Governo Monti / Mobilitazione Nazionale / Difesa della Costituzione / Suicidi di imprenditori / Austerity / Macelleria sociale / Distruzione del Welfare / Stati Uniti d'Europa / Accentramento Dittatoriale / Caserma dei Carabinieri / Difesa dei Principi Costituzionali […]
13 ottobre 2012Read More
Sabato, Maggio 26th / 2012 – di Sergio Basile – Crisi Ue / Italia / Catanzaro / Disoccupazione / Disagio giovanile / Governo Monti / Responsabilità / Vere ragioni della crisi / Verità nascoste / Responsabilità dei Media / Crisi figlia della speculazione bancaria / Crisi legata alla speculazione / Ruolo delle banche nella crisi […]
26 maggio 2012Read More#
Venerdì, Settembre 7th/ 2012 – di Serena Spagnolo e Sergio Basile – Unione europea / Bruxelles / ICE / Iniziativa Europea dei Cittadini / Liberismo / Neoliberismo / Privatizzazioni / Capitalismo / Noam Chomsky / Duccio Cavalieri / Università di firenze / Dio / Fede / Uomini liberi / Libertà / Rivoluzione / TG / […]
7 settembre 2012Read More#