So, you have a higher likelihood to fulfill an enthralling and attractive lady from this country. Genetic sexing revealed seventy eight male people and 38 female people (Supplementary Fig. 12). The newly generated genotypes have been merged with 240 revealed historical hunter-gatherer genomes and trendy worldwide populations for downstream analyses (Supplementary Data 1.G). This supplies further support [...]
Europarlamento, Commissione Trasporti: “avanti con la Tav!”. Ma anche nell’UK cresce il dissenso
Martedì, Marzo 20th / 2012
Parlamento europeo / Italia / Corridoi europei / Tav / No-Tav / Torino – Lione / Trieste / Capodistria / Brian Simpson
Europarlamento, Commissione Trasporti: "avanti con la Tav!". Ma anche nell'UK cresce il dissenso
I pro e i contro del corridoio "Torino – Lione" caldeggiato dall’Ue
Trieste – Il presidente della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo, Brian Simpson, ha affermato che “bisogna ascoltare il dissenso”, ma che la Torino – Lione è un’opera fondamentale, caldeggiando il governo italiano a decidere in fretta per il bene del Paese. Ma Simpson si è spinto oltre, fino a parlare del collegamento tra Adriatico– Baltico: "L’alta velocità – ha garantito – dovrà arrivare fino al confine più orientale d’Italia. Trieste è un porto e una città principale e quindi deve essere parte della rete". Del resto, per Simpson, l’alta velocità non sarà «la risposta a tutto», ma è «un elemento importante per la rigenerazione economica e l’inclusione sociale. Tutte le città principali devono essere collegate dall’alta velocità, e poi ci deve essere un sistema locale ramificato, e non una rete locale – spazzatura». Si ipotizza, quindi, una rete Tav Trieste–Capodistria. Non se ne conosce ancora il percorso, e potrebbe passare anche per l’Austria. Simpson ha detto che anche nelregno Unito si sta levando alto il grido dei No-tav, ma l’importante per il deputato è "trovare un equilibrio tra protezione dell’ambiente, delle persone, e sviluppo delle moderne infrastrutture". In Italia, è anche una difficile ricerca del dialogo politico e sociale. Dall’Ue ci prospettano una quadratura del cerchio: ambiente pulito, cittadini contenti, e treni veloci. Un teorema certo non impossibe, ma al momento di ardua soluzione. Soprattutto perchè ancora ribuste ci sembrano, francamente, le ragioni del popolo No-Tav, e troppi alti i costi di un'opera faraonica destinata ad avere rispercussion pesanti sia sull'ambiente che sulla salute dei cittadini: oltre che sui portagofli degli europei. Franco De Domenico (Copyright © 2012 Qui Europa)


Whats up very cool website!! Man .. Excellent .. Wonderful .. I’ll bookmark your site and take the feeds also…I’m glad to find a lot of helpful info right here within the publish, we want develop more techniques on this regard, thank you for sharing.
I simply want to say I am beginner to blogging and absolutely savored this web page. Likely I’m likely to bookmark your blog post . You surely come with superb article content. Thanks a bunch for sharing your website.