Bugün internet alanı bir olasılık var toplamak onlar uzun zamandır çalışıyorum en yeni internet kulüpleri. Herhangi bir çevrimiçi kaynak İlgili ziyaretçiler hisseler, geniş bir seçim yuvalar, sadık bahis koşulları ek Avantajlar. Cihazları gerçek para formatında indirin mantıklı doğrudan web kulüplerinde, Hangi lisans anlaşmaları var. Özellikle, menü ünlü alan 7slots casino bulunan bilgi geçerlilik şartları izin [...]
Flash crash: quando la tecnologia compie scherzi pesanti – Rischi informatici all’esame dell’Europarlamento
Venerdì, Marzo 27th/ 2012
Commissione europea / Parlamento europeo / Finanza / Italia / Milano / Flash Crash / Direttiva MIFID II / Bat / Trading On-line / Dow Jones / Deutsche Bank / Bank of America / Gestione trading
Flash crash –
Quando la tecnologia compie scherzi pesanti –
Rischi informatici: l'esame di Bruxelles
Il caso del repentino crollo del titolo Apple sulla piattaforma Bats
Milano – A volte la tecnologia può giocare scherzi pesanti. Basta un tasto digitato male o un errore dell’algoritmo del programma di gestione di un sistema di titoli a mandare in crisi il rating finanziario di una o più aziende. Il primo caso di flash crash, di crollo repentino di un titolo, è stato il 6 maggio 2010, quando il Dow Jones è arrivato in pochi minuti a perdere il 9%, per poi risalire a -3%. L’ultimo caso è stato quello di venerdì 23 marzo, col crollo del titolo Apple per via di un errore della piattaforma di gestione elettronica dei titoli Bats, su cui avviene ben l’11% di scambi di titoli USA. Il tema del flash trading attraverso piattaforme telematiche è in discussione in questi giorni al Parlamento Europeo all’interno del dibattito sulla direttiva MIFID II, la seconda direttiva europea sugli strumenti finanziari e il caso di venerdì scorso richiama i rischi insiti nei sistemi informatici di gestione del trading. Il titolo della piattaforma è crollato a meno di 4 centesimi da 15 dollari e a farne le spese sono stati i due maggior investitori, Deutsche Bank e Bank of America. Il tema della sicurezza del trading online è direttamente richiamato da questi fatti e una forma di maggior controllo delle operazioni da parte di broker in carne e ossa diventa imprescindibile. Alessandro Pavanati (Copyright © 2012 Qui Europa)


That is the appropriate blog for anyone who needs to find out about this topic. You understand a lot its virtually laborious to argue with you (not that I truly would need…HaHa). You positively put a brand new spin on a topic thats been written about for years. Nice stuff, simply great!