However, the landscape of data access, legal regulations, and social attitudes has modified significantly, impacting the provision and nature of such guides. It’s only fair to do because you site hyperlinks up to various suppliers all over the nation. It is free advertising for you but what you do not perceive is slander is in [...]
Fondi Strutturali – Benefici alla Mafia: lo scandalo dei controlli tardivi
Venerdì, Gennaio 18th/ 2013
– di Mario Borghezio –
Fondi Strutturali Mafia / Strasburgo / Parlamento europeo / Commissione / Italia / Mario Borghezio / Mario Monti / Fondi Strutturali / Mafia / OLAF / Campania / Calabria / Puglia / Totò Riina /
Strasburgo Fondi Stutturali
Ue-Fondi Strutturali – Benefici alla Mafia:
lo scandalo dei controlli tardivi
Fondi Strutturali: 1,2 Milioni all'anno alla Mafia
Strasburgo – Mercoledì al Parlamento europeo, la Commissione ha presentato una proposta che tende ad introdurre, molto tardivamente, maggiori meccanismi di controllo sull'erogazione dei fondi europei. Tutto ciò non cancella e anzi sottolinea le pesantissime responsabilità di chi, a livello sia nazionale che europeo, poteva e doveva controllare seriamente, per evitare quanto meno casi come quello (da me denunciato in un'interrogazione, datata 20/11/2012, tuttora senza risposta) dei 25mila euro e passa assegnati a Gaetano Riina, fratello di Totò Riina, che certamente non ne aveva diritto essendo sottoposto a misure di prevenzione quale sorvegliato speciale di polizia.
Fondi Strutturali – 1,2 Milioni all'anno alla Mafia
Come sottolineato nel mio intervento a Strasburgo nella geografia della frode comunitaria, il posto centrale risulta essere, più che dell'Italia, di tre ben individuate regioni del Sud: Campania (622 segnalazioni OLAF), Calabria (611) e Puglia (539). In particolare, secondo dati ufficiali di Polizia, ogni anno ben 1,2 mld di euro finiscono nelle casse della mafia! Come non pensare quindi ad una precisa pianificazione della frode comunitaria, che non può non avere come presupposto l'accordo fra politici meridionali e mafiosi di livello?
Mario Borghezio – Eurodeputato
___________________________________________________________________________
Articoli Correlati
Ventennale Via D’Amelio: Quella Pianta Rigogliosa
Venerdì, Luglio 20th/ 2012 – di Mario Luongo – Ventennale strage via d’Amelio / Paolo Borsellino / Trattativa Stato mafia / Agnese Borsellino / Rita Borsellino / Giorgio Napolitano / Gianfranco Fini / Leoluca Orlando / Antonio Ingroia / Roberto Scarpinato / Movimento Agende Rosse / Sfiducia cittadini nello Stato […]
Strage di Via d’Amelio, Vent’anni dopo
Giovedì, Luglio 19th/ 2012 – di Mario Luongo – Trattativa Stato mafia / Attentato via D’Amelio / Paolo Borsellino / Giorgio Napolitano / Stragismo mafioso / Francesco Messineo / Nicola Mancino / Peppino Impastato / Ragione di Stato / Salvatore Borsellino / Corteo Agende rosse / Roberto Scarpinato / Antonio ingroia […]
Trattativa Stato-Mafia, Rita Borsellino: La decisione di Napolitano? Uno schiaffo a tutti gli Italiani
Mercoledì, Luglio 18th/ 2012 – di Mario Luongo – Italia / Trattiva Stato mafia / Giorgio Napolitano / Conflitto di attribuzione / Procura di Palermo / Rita Borsellino / Strage di via d’Amelio / Nicola Mancino / Antonio Di Pietro / Paola Severino / Sonia Alfano / Pierluigi Bersani / Intercettazioni telefoniche / Giovanni Falcone […]
Consensi web alla provocazione di Borghezio: “tagliamo su Colle e Senatori a vita”
Martedì, Agosto 14th/ 2012 – di Silvia Laporta – Repubblica Italiana / Crisi / parlamentari / Senatore a vita / Borghezio / Lega Nord / Castelporziano / Spending review / Giulio Andreotti / KlausCondicio / Sprechi / Tasse / austerity / Buckingham Palace Consensi web per la provocazione di Borghezio: "Bisogna risparmiare, tagliamo su Colle e […]
Mafia – Commissione parlamentare anti-mafia Ue a Busto Arsizio
Giovedì, Agosto 30th / 2012 – di Silvia Laporta – Italia / Bruxelles / Parlamento europeo / Busto Arsizio / Operazione Tetragona / Mafia / Edilizia / 'Ndrangheta / Mafia / Cosa Nostra / Squadra mobile di Varese / Squadra mobile di Genova / Salvatore Bartolotta / Marcello Cardona / Rosario Vizzini / Silvio Berlusconi / Lucilla Lotti […]
Crisi in Calabria – Studio e Trasporti? Non Diritti ma Lussi, Privilegi Medievali
Sabato, Novembre 3rd/ 2012 – di Vincenzo Folino – Calabria / Studio e trasporti / Crisi / Ferrovie della Calabria / Cassa Depositi e Prestiti / Trasporto Pubblico in Calabria / Diritto all'istruzione / Diritto ai Trasporti / Diritto allo Studio / Precarietà / Scuola / Sogni / Materità / Roma / Catanzaro / Crisi […]
Continua l’abbuffata della casta politica italiana: 185 milioni per le regionali 2010 – La riflessione di Bregantini
Venerdì, Agosto 31th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Italia / Partiti politici / Corte dei conti / Furto di 185 milioni / Regionali 2010 / Rimborsi / Partiti nazionali / popolo delle libertà / Agazio Loiero / Partito Democratico / Lega Nord / Io amo la Lucania / La Puglia prima di tutto […]
Trattativa Stato-Mafia: Panorama riaccende la miccia, intanto la Lettera di Scarpinato diventa un classico
Venerdì, Agosto 31th/ 2012 – di Mario Luongo e Serena Spagnolo – Italia / Trattativa Stato – Mafia / Giorgio Napolitano / Nicola Mancino / Panorama / Giorgio Mulè / Antonio Ingroia / Intercettazioni telefoniche / Nota del Quirinale / Ricatto al Presidente della Repubblica / Lettera di Scarpinato / Roberto Scarpinato / La richiesta […]
Da Nord a Sud, al Centro: le Mafie Politiche dei Giorni Nostri
Giovedì, Ottobre 11th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Lazio / Emilia Romagna / Marche / Valle d’Aosta / Piemonte / Lombardia / Calabria / Campania / Basilicata / Milano / Roma / Reggio Calabria / Mafia / Politica / Crisi / Economia / Qui Europa / Pdl / Idv / Conti […]

