Belgelendirilmiş platformlar, oyuncuların yetkilerini güvende tutmak maksadıyla özgül ölçütlere uymak zorundadır. Bu nedenle nedenle, sadece sağlam artı belgelendirilmiş alanlarda katılmak, her gizlilik artı da koruma bakımından değerlidir. Oyun tecrübenizi ekstra eğlenceli şekle getirmek maksadıyla, sahabet çeşitli bonus ile teşviklerden istifade edebilirsiniz. Birçok şans oyunları platformu, güncel katılımcılara artı bağlı katılımcılara çeşitli bonuslar sağlamaktadır. Söz konusu [...]
Giacinto Auriti – Banca super-stato e usura internazionale
Lunedì, 9 luglio / 2018
– di Giacinto Auriti: ricordi e pensieri –
Redazione Quieuropa, Giacinto Auriti, L'Alternativa, Banca super-stato, usura, tasse e interessi
Giacinto Auriti – Banca super-stato e usura
internazionale
Necessita una riforma monetaria e fiscale per annullare
la secolare tradizione della grande usura
di Giacinto Auriti / L'Alternativa 28 maggio 1974
Seguici anche su facebook – Giacinto Auriti: ricordi e pensieri
Il grande aspiratore sulla liquidità monetaria
Roma, Guardiagrele (Ch) – di Giacinto Auriti – Per comprendere l'esatta "torchiatura" fiscale in atto, occorre muovere da una precisazione preliminare: oggi non esiste più il problema della rarità monetaria che caratterizzava le legislazioni fiscali sotto il regime della moneta merce (oro). Lo strumento monetario è diventato una pericolosa arma nelle mani del capitalismo bancario.
Esso (lo strumento monetario) è, infatti, un
grande aspiratore per prosciugare arbitrariamente
il mercato dalla liquidità monetaria
e non già uno strumento per reperire solamente i fondi
necessari alle spese pubbliche.
Poiché chi ha interesse all'inflazione è il debitore e chi ha interesse alla deflazione (diminuzione del livello generale dei prezzi, che genera un incremento del potere d'acquisto della moneta – Ndr) è il creditore, ci si spiega come, essendo il credito una materia prima indispensabile a tutti i procedimenti produttivi, con la politica deflazionistica della torchiatura fiscale si aumentano contestualmente i valori dei crediti dei banchieri e dei debiti degli operatori economici (industriali, commercianti, artigiani).
Riforma monetaria e fiscale
Dunque questa politica fiscale serve gli interessi degli strozzini e lede gli interessi del mondo del lavoro. Ed ove si consideri che i grandi signori della moneta creano, oggi, senza costo e senza limite tutto il denaro che vogliono, ci si accorge del fatto che il drastico rallentamento in atto, che viene presentato alla grossa opinione pubblica come provvedimento necessario ed ineluttabile, è invece freddamente pianificato dal grande vertice della usurocrazia internazionale. Di qui l'assoluta indilazionabile necessità di riforma monetaria contestuale a quella fiscale, che coordini opportunamente questa funzione al servizio della collettivà.
Banca come un super-stato
Poiché a dare valore alla cartamoneta non è chi la stampa,
ma chi l'accetta come mezzo di pagamento – cioè la collettività dei cittadini –
è assurdo che i cittadini, rappresentati dal Ministro del Tesoro,
si indebitano verso la Banca d'Italia per l'immissione dei propri denari.
Con le attuali caratteristiche giuridiche, l'emissione della carta moneta – che avendo un valore puramente convenzionale dovrebbe essere attribuita, cioè accreditata a tutti i cittadini che della convenzione monetaria partecipano – si realizza con uno spudorato rovesciamento contabile, sicché noi ci indebitiamo verso la Banca di immissione per i nostri soldi. In questo modo abbiamo il risultato di attribuire alla banca la proprietà dei nostri soldi perché la proprietà del denaro è di chi lo presta. E
la banca si comporta verso lo Stato come se fosse essa uno Stato,
o meglio dire un super-stato,
mentre l'emissione della moneta diventa essa una forma parassitaria di imposta.
L'altra arma: torchiatura fiscale
Ecco perché quando noi proponiamo che la funzione monetaria e fiscale siano finalizzate al servizio della collettività e non dei banchieri, affermiamo l'unico principio sostanzialmente rivoluzionario, perché effettivamente capace di colpire i vertici occulti di questo sistema. Se la Banca si limitasse solamente ad appropriarsi del nostro denaro prestandocelo, sarebbe il meno, ma quando con la torchiatura creditizia fiscale pretende di causare, come oggi fa, il dissesto economico del mercato, essa ottiene il risultato di espropriare a prezzi di fallimento i cittadini anche dei beni reali.
La tradizione secolare della grande usura
Continua così la tradizione secolare della grande usura attuata da Giuseppe Prina a Milano agli inizi dell'Ottocento (lo strozzino che a furor di popolo fu gettato dalla finestra e poi linciato – vedi foto in copertina), dalla Banca inglese in Francia prima della rivoluzione francese, da Alios Rasìn a Praga nel 1923, da Ignaz Seipel a Vienna nel 1924 (questi due furono vittime di attentati), da Raymond Poincaré a Parigi nel 1925, da Stringher (vedi foto in copertina – prima grande da destra) a Roma con la quota 90 sotto il fascismo, da Guido Carli (vedi foto in copertina – seconda grande da destra) in Italia nel 1963-64 al tempo della così detta congiuntura ed oggi da Arthur Burns in America, da karl Klasen in Germania e dal governo di centro sinistra in Italia con la torchiatura fiscale prolungata da La Malfa .
Banchieri: strozzini sacerdoti di satana
Come l'acqua ha valore quando si soffre la sete, così per predisporre il terreno di cultura della usurocrazia occorre pianificare freddamente una ben dosata parsimonia della liquidità monetaria. Scriviamo queste cose perché il mondo del lavoro comprenda che
i padroni parassiti non sono gli industriali o gli agrari
ormai ridotti al limite del fallimento,
ma i banchieri, i grandi strozzini sacerdoti del tempio di satana.
Quegli stessi che Cristo apostrofava: Guai a voi, dottori della Legge, perché caricate gli uomini di pesi insopportabili, mentre voi non li toccate nemmeno con un dito.
Giacinto Auriti / L'Alternativa 28 maggio 1974
Seguici anche su facebook – Giacinto Auriti: ricordi e pensieri
infounicz.europa@gmail.com / redazione.quieuropa@gmail.com
Segui su Facebook la nuova pagina – Qui Europa news | Facebook
________________________________________________________________________________________________________________
Video correlati
►Auriti denuncia Bankitalia per truffa ai danni del popolo
►Giacinto Auriti – Sciopero dei debitori
►Giacinto Auriti – L'Euro è una moneta debito per debiti non dovuti debiti
________________________________________________________________________________________________________________
Altri video correlati
►Intervista B.A.R. Sergio Basile e Nicola Arena – YouTube
►INTERVISTA A MATTEO SALVINI DI SERGIO BASILE
►Giacinto Auriti – Un aneddoto straordinario – 13 maggio 2015 / di Sergio Basile
►Il Messaggio di Fatima e la Teoria Auritiana – Sergio Basile e Padre Giacobbe Elia
________________________________________________________________________________________________________________
Articoli correlati – Approfondimenti
Auriti – La Rinascita dell’Italia: un ideale spirituale senza bandiere
Lunedì, 9 ottobre / 2017 – di Giacinto Auriti: ricordi e pensieri – Redazione Quieuropa, Giacinto Auriti, L'Alternativa, rinascita spirituale, monismo hegeliano, Giacinto Auriti – Il presagio della Rinascita dell'Italia: un nuovo ideale spirituale senza bandiere La falsa ed illusoria "conflittualità permanente" del pluralismo politico-partitico: relativismo morale e caos di Giacinto Auriti / L'Alternativa n. 2 – 1° giugno 1973 Seguici anche […]
Giacinto Auriti – Comunismo: schiavitù monetaria e Stato padrone dei cittadini
Domenica, 8 ottobre / 2017 – di Giacinto Auriti: ricordi e pensieri – Redazione Quieuropa, Giacinto Auriti, L'Alternativa, capitalismo bancario, comunismo Giacinto Auriti – Comunismo: schiavitù monetaria e Stato padrone dei cittadini L'Alternativa, primo numero: "Mille lire di speranza" di Giacinto Auriti / L'Alternativa n. 1 – 15 maggio 1973 Seguici anche su facebook – Giacinto Auriti: ricordi e pensieri […]
Giacinto Auriti – I veri padroni? I banchieri! Sindacati semplici sottoposti
Sabato, 7 ottobre / 2017 di Giacinto Auriti: ricordi e pensieri Redazione Quieuropa, Giacinto Auriti, L'Alternativa, Moneta-debito, sistema bancario, Sindacati Giacinto Auriti – I veri padroni? I banchieri! La funzione monetaria crea una duplicazione del valore dei beni reali, incamerata interamente dal potere bancario, che orienta a proprio comodo le "lotte sindacali" di Giacinto Auriti / L'Alternativa […]

