However, you’ll have the ability to upgrade to Instant Match, where you’ll be able to speak to somebody before they’ve appreciated you back. You’d think that might mean there are millions of matches to select from. Though Facebook hasn’t launched any membership info, an investigation by The Conversation discovered that it’s really fairly scarce, which [...]
Monti, Bersani, il PD e i sogni Goldman Sachs per il 2013
Sabato, Settembre 22st/ 2012
– di Sergio Basile –
Europa / Italia / Goldman Sachs / Mario Monti / Mario Drqaghi / Gianni Letta / Romano Prodi / PD / Elezioni 2013 / GS tifa per Bersani / Pierferdinando Casini / Golpe neoliberista / Beppe Grillo / Movimento 5 Stelle / Vendita e dismissione strategica del patrimoni statale / Francia / Germania / Partiti euroscetici / Euroscetticismo dilagante in tutta Europa / Beethoven Inno alla Gioia / Va Pensiero / Politiche di dismissione dei governi neoliberisti / Pubblicazione di un Report Goldman Sachs / Sergio Basile / Qui Europa / Lobbies del rating / Falchi di Wall Street
Monti, Bersani, il centro-sinistra e i sogni
speculativi di Goldman Sachs per il 2013 –
L'incubo Grillo
MF fa luce sul report pubblicato da Goldman Sachs nel
quale emerge l'appoggio ideale degli speculatori Usa
al PD di Bersani ed alle forze di centro-sinistra
Così l'Italia potrebbe andare incontro ad un
"Commissariamento Perenne" stile Grecia:
l'analisi di "Qui Europa"
Roma – – La banca d'affari statunitense Goldman Sachs è, come noto – e come asserito più volte dal nostro osservatorio – uno degli enti privati a carattere speculativo più "premiati" e "miracolati" dalla crisi dell'Eurozona. Gli uomini di GS, infatti, sono tra quelli che oggi – nell'ambiente – godono di una salute migliore, tra scommesse ed azzardi sui titoli di stato dei paesi Piigs (Porci), vendite di BTP e Bonos (con spread, "provvidenzialmente", alle stelle) ed accaparramento di veri e propri pezzi di stati, mediante gli "acquisti a prezzi da saldi" di immobili e palazzi storici conseguenti alle folli politiche di dismissione dei patrimoni pubblici nazionali, predisposti dai governi liberisti (golpisti). Ciò per far fronte – tra la'altro – ad un debito falso e gonfiato ad arte dalla lobbies del rating sempre Made in Usa (Moody's, Standard & Poor's, Fitch Ratings). Un disegno davvero perfetto! Un trend speculativo fantastico! Chissà cosa ne penseranno Mario Draghi, Romano Prodi e il professor Mario Monti, che della GS conoscono per filo e per segno tutti gli ambienti ed i corridoi! In qualità di vicepresidente di GS per l’Europa dal 2002 al 2005 il primo – Draghi – e di "semplici" consulenti gli altri illustri personaggi elencati, accanto al pidiellino, braccio destro di Berlusconi, Gianni Letta. Ma si sà! Un vecchio detto molto noto a Wall Street recita: "Chi entra in GS, rimane GS anche fuori"! Uno sorta di timbro a fuoco!
Bersani, Casini, Monti e i "Sogni Speculativi" di GS per il 2013
Ma affinché questa festa possa continuare, ovviamente è necessario puntare sulla reiterazione delle "politiche Monti" anche dopo il 2013. Dunque non ci sorprende l'ipotesi paventata ieri da "Milano Finanza" secondo cui per le prossime elezioni Goldman Sachs scommetterebbe sul Pd di Bersani. Ipotesi che si tinge però di nero realismo quando MF parla anche – addirittura – della pubblicazione di un report all'interno del quale i banchieri di GS tiferebbero nettamente per una maggioranza di centro sinistra made in PD, al fine "ricondurre", e senza alcun problema di sorta, lo scettro del potere ancora nelle mani del professore neoliberista, Mario Monti, che di GS è espressione ed immagine riflessa (cioè, in pratica, l'alterego) . Ma Goldman Sachs – come ci illustra MF – fa di più, indicando a Napolitano la strada da seguire per dare una pennellata di normalità al progetto "golpista" del 2012: GS ritiene infatti che grazie a Napolitano sia "probabile che vengano introdotte modifiche alla legge con l’idea di garantire una coalizione centrista a favore di una conferma di Monti".
GS e l'incubo Beppe Grillo
Guardacaso, il maggior spauracchio della Goldman – per contro – è rappresentato oggi dalla presunta vittoria dei partiti euroscettici: in Italia, come noto, ad oggi c'è solo il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo a suonare una musica nettamente diversa sull'Europa, preferendo evidentemente il "Va Pensiero" all' "Inno della Gioia di Beethoven".
Italia – Così si può realizzare il "Commissariamento perenne"!
Ma se da un lato gli speculatori ed i lobbisti statunitensi tifano per questo modello di Ue unito ed euro-centrico, dall'altra cercano di comprendere – in caso di sorprese elettorali "euro-scettiche" o "anti-europeiste" – come l'Italia (cioè i malvessati Italiani) potrebbe essere ugualmente costretta ad ingurgitare l'amara pillola dell'austerity. Le trappole – che potrebbero garantire ugualmente una sorta di "commissariamento perenne" dell'Italia stile Grecia (per intenderci) – a nostro avviso sarebbero sostanzialmente due: 1) il ricorso agli ingannevoli "aiuti" del totalitaristico Fondo Salva Stati Permanente (MES) per via di una nuova esplosione dello spread ed un deficit di liquidità del Sistema Paese, grazie ad eventuali nuovi declassamenti delle agenzie (pluri-indagate agenzie) di rating Usa; 2) Un assoggettamento volontario e strategico al MES da parte di uno dei suoi padrini di battesimo (Mario Monti) prima delle elezioni, al fine di rendere più complicata la vita di Grillo, nel caso in cui egli ed i uomini del suo M5S dovessero insediarci nei piani più alti di Palazzo Chigi.
Il Duello – La spada neoliberista contro lo scudo sociale
Ipotesi ad oggi non del tutto infondata, vista la nuova pesante e diffusa ondata di euroscetticismo che sta coprendo l'Europa: e – come visto – anche in paesi leader come Francia e Germania. Ma la vera domanda è: riusciranno Goldman e i suoi avidi speculatori a festeggiare a suon di spread ed euro l'arrivo del nuovo anno? Vedremo! In parte – in larga parte – dipenderà anche da noi comuni mortali! Le elezioni sono vicine.
Sergio Basile (Copyright © 2012 Qui Europa)
___________________________________________________________________
Leggi Articoli Correlati – Approfondimenti
Olanda, a sorpresa la spunta l’eurocasta – Italia, parte il toto scommessa su Monti e Draghi
Giovedì, Settembre 20th/ 2012 – di Silvia Laporta – Unione Europea / Olanda / Elezioni Olanda 12 Settembre 2012 / Mark Rutte / Diederik Samsom / Berlusconi / Mario Monti / Mario Draghi / Bce / Crisi economica / elezioni italiane / Pdl / Pd / Barroso / Palazzo Chigi Olanda pro-casta: le elezioni che dovevano […]
20 settembre 2012No CommentRead More#
Speculazione e “Derivati”: i ruoli di Ue, Draghi e Monti
Venerdì, Marzo 30th / 2012 – di Sergio Basile – Parlamento europeo / Commissione europea / Derivati / Regolamentazione / Commissione Industria / Antonio Tajani / Speculazione / Bce / Trichet / Mario Draghi / Mario Monti / Trasparenza / Swap / Bolla Usa / Crisi / Esma / Cers / Obblighi informativi / Reporting […]
30 marzo 20124 CommentsRead More#
2012 – Liberismo, Consorterie e Politica: Un groviglio da Districare
Mercoledì, Luglio 4th / 2012 – di Mario Luongo e Sergio Basile – Unione europea / Potere economico e potere politico / Liberismo economico / Diritti sociali / Diritti dell’uomo / Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo / Destra europea / CES / Sinistra europea / Sindacati europei / Trattato di Schengen / Partito popolare danese […]
4 luglio 2012No CommentRead More#
Dall’Europa a Wall Street, l’egemonia del lobbismo e l’economia della truffa
Mercoledì, Agosto 8th/ 2012 – L'editoriale di Sergio Basile – Banche e Finanza / Unione europea / New York / Bruxelles / Wall Street / Borsa / Speculazioni / Economia della Truffa / Galbraith / Wall Street / Traders / Pil / Economia reale / Borsa / MES / Project bond / Knight Capital […]
8 agosto 2012No CommentRead More#
Teatrino Usa-Ue – Anche “Wall Street” tifa per gli Eurobond
Martedì, Giugno 5th / 2012 – di Silvia Laporta – Unione europea / Banche e Finanza / Eurozona / Eurobond / Esteri / Presidenza Barroso / Usa / Wall Street Journal / Barack Obama / Manuel Barroso / Germania / Berlino / Francoforte / Bruxelles / New York / Baraccone impresentabile / Falsa panacea degli […]
5 giugno 2012No CommentRead More#
Monti-Obama: incontro per la “crescita” o spot neo-liberal?
Venerdì, Febbraio 10th / 2012 – di Sergio Basile – Italia / Usa / Crisi Ue / Washington / Monti / Obama / Peterson Institute / Opinione Pubblica / Mercati / Trilateral Commission / Bilderberg Club / Poteri occulti / Tempio pagano finanza Monti-Obama: incontro per la “crescita” o spot neo-liberal? Domani, Monti a Wall […]
10 febbraio 2012No CommentRead More#Home » Search results for economia della truffa rating (Page 7)
Catanzaro UMG – Le vere ragioni della crisi che i media nascondono
Martedì, Maggio 8th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Catanzaro / Ateneo Magna Graecia / Regione Calabria / Convegno sulla crisi Sociale ed Economica dell’Ue / Facoltà di Giurisprudenza / Attacco all’Italia / Liberalismo / Liberismo / Speculazione / Bce / Sovranità / Giulietto Chiesa / Mario Caligiuri / Alessandro Morelli […]
8 maggio 20127 CommentsRead More#
Il Grande Inganno di Monti: Lo Scudo Anti-Spread non Esiste
Mercoledi, Luglio 4th/ 2012 – di Silvia Laporta – Bruxelles / Roma / Unione Europea / Italia / scudo anti-spread / Mario Monti / agenzie di Rating /Mario Draghi / Palazzo Cighi / Goldman e Sachs / Stati Uniti / Bolla immobiliare / crisi econonomica / Esma / Major / Mes / Indagini / Parigi […]
4 luglio 2012No CommentRead More#
Post-Vertice Ue: Menzogne Mediatiche ed Economia della Truffa
Martedì, Luglio 3rd / 2012 – di Silvia Laporta – Commissione Ue / casta / disinformazione / Consiglio Europeo / Vertice Europeo sulla crisi / lobby / politiche di austerity / Germania / Finlandia / Olanda / Vittorio Emanuele Tasi / Marcello De Cecco / Agenzie di Rating / Bce / Spread / Provvedimento Anti-Spread / Hollande […]
3 luglio 2012No CommentRead More#
Schiavi di un Debito illegale – 2ª Parte: Il Grande Inganno di Mario Monti
Martedì, Giugno 26th / 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile – Debito pubblico illegale / Unione europea / Eurozona / Commissione europea / Consiglio europeo / Parlamento europeo / Stati Ue / Trappola del debito / Gabbia del Debito / Schiavi di un debito illegale / Economia della Truffa / Rating / Spread / Titoli […]
26 giugno 20124 CommentsRead More#
Giovedi, Giugno 21th / 2012 – Reportage-Inchiesta, di Sergio Basile e Silvia Laporta – Italia / Eurozona / Tasse / Federalismo / Regione Veneto / Luca Zaia / Debito / Debito pubblico / Crisi / Banche / Miliardi di euro / Unione Europea/ Germania / Spagna / Grecia / imprese / Piigs / Debito illegale / Economia della truffa / Silvia Laporta […]
21 giugno 2012No CommentRead More#
L’Economia della Truffa – Moody’s ora attacca Cipro
Lunedì, Giugno 18th / 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Sergio Basile – Unione europea / Cipro / Nicosia / Eurozona / Commissione europea / Troika / Fondo Monetario Internazionale / Christine Lagarde / Russia / Cina / Pechino / Mosca / Germania / Egemonia delle banche private / Liquidità / Crisi / Attacco speculativo […]
18 giugno 20122 CommentsRead More#
Crisi – Il Rating, l’Economia della Truffa e l’Impero del Male
Domenica, Giugno 3rd / 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile – Italia / Banche e Finanza / Agenzie di rating / Procura di Trani / Michele Ruggiero / Adusbef / Standard & Poor's / Moody's / Fitch Ratings / Yann Le Pallec / Deven Sharma / Analisti S&P / Eileen Zhang / Frank Gill / Moritz Kraemer […]
Cari Amici, ecco come ci stanno prendendo per i fondelli
Mercoledì, Luglio 11th/ 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Eurogruppo / Eurovertice / Bruxelles / Bce / Banca centrale Europea / Francoforte / Italia / Mario Monti / Manuel Barroso / Fondi Anti-Spread / Fondo Salva Stati / MES /Klaus Repling / Disgrazie / Peso sui cittadini / Immobilismo sostanziale della Bce […]
11 luglio 2012No CommentRead More#
Crisi Ue in Grecia e Italia e neocolonialismo tengono banco a San Remo
Mercoledì, Febbraio 15th / 2012 – di Sergio Basile – Italia / Crisi Ue / Sovranità Nazionale / San Remo / Adriano Celentano / Debito / Merkel / Sarkozy / Consulta / Armi / Grecia / Neocolonialismo / Centralità dell'uomo / Mario Monti / Difesa della costituzione Crisi Ue in Grecia e Italia e neocolonialismo […]
15 febbraio 2012No CommentRead More
Stati Uniti d’Europa: Verso un Nuovo Regime Liberticida
Lunedi, Giugno 25th / 2012 – di Silvia Laporta – Commissione Europea / dittatura / rapporto commissione europea / ministro degli Esteri Europei / Superstato Ue / Presidente del Consiglio Europeo / Governo Europeo / crisi / Italia / Francia / Belgio / Danimarca / Lussemburgo / Spagna / Paesi Bassi / Svezia / Londra / […]
25 giugno 2012No CommentRead More#
Paul Krugman: follia dell’eurocasta, vogliono curare il Debito con altri Debiti
Martedì, Agosto 28th/ 2012 – di Sergio Basile – Bundesbank / Jens Weidmann / Eurozona / Francoforte / Berlino / SEBC / Articolo 11 del SEBC / Wolfgang Schauble / Francoise Hollande / Angela Merkel / Mario Monti / Mario Draghi / Grecia / Italia / Antonio Samaras / Austerity / MES / ESM / […]
28 agosto 2012No CommentRead More#
Schiavi di un Debito Illegale – Capitolo 4: Banche Centrali e Signoraggio. Una storia che tutti dovrebbero conoscere
Lunedì, Agosto 27th/ 2012 – L'Editoriale di Sergio Basile – Europa / Italia / Debito Pubblico / Sovranità Monetaria / Banche Centrali / Signoraggio / Banca d’Inghilterra / Banca d’Italia / Lira / Conio / Louis Even / William Paterson / Debito illegale / Legge 262/2005 / Mario Monti / John Kennedy / Carlo Azeglio […]
27 agosto 2012No CommentRead More#
Trani inguaia Moody’s. Gli Scheletri nell’armadio di Monti
Sabato, Luglio 14th/ 2012 – di Sergio Basile – Italia / Banche e Finanza / Agenzie di rating / Procura di Trani / Moody's / Declassamento Nuovo ai danni dell'Italia / Ross Abercromby / Vice president / Senior analyst financial institutions group / Moody’s Investors Service / Johannes Wassemberg / Managing director financial institutions / Michele Ruggiero […]
14 luglio 2012No CommentRead More#
Bagarre pre-elettorale: lo scontro Renzi–Grillo e la Macchina del Fango
Mercoledì, Settembre 5th/ 2012 – di Silvia Laporta – Unione europea / Italia / Poltica / Beppe Grillo/ Matteo Renzi / Firenze / Movimento 5 stelle / Massimo D'Alema / Polemiche / Pd / Carabinieri / Aggressione / Magrebino / Mafia / Smascheramento / Twitter / Reggio Emilia / Lite / Xenofobia / Martin Schulz […]
5 settembre 2012No CommentRead More#
Pazzie di fine estate: Ruolo Bce, caro carburanti e speculazione sul Patrimonio Nazionale
Martedì, Settembre 4th/ 2012 – di Sergio Basile e Vincenzo Folino – Ue / Bce / Berlino / Roma / Bruxelles / Angela Merkel / Mario Draghi / Mario Monti / Finlandia / Unione Bancaria / Esm / Scudo Anti-Spread / Acquisto titoli di Stato / Covered Bond / Rating / Moody's / Lehman Brothers / Kere […]
4 settembre 2012No CommentRead More#
Enzensberger: l’Ue ha tradito Popoli, Trattati e Principio di Sussidiarietà – L’Omertà dei Padrini
Venerdì, Agosto 31th/ 2012 – di Sergio Basile – Europa / Unione europea / Eurozona / Euro / Hans Magnus Enzensberger / L'Espresso / Romano Prodi / Mario Monti / Mario Draghi / Angela Merkel / Signorotti / Padroni dell'Europa / Neo-colonialismo / Imperialismo Usa / Adolf Hitler / Barack Obama / Ronald Reagan / […]
31 agosto 2012No CommentRead More#
Spread, Tragedia annunciata – la BCE di Capitan Draghi rimanda tutto a Settembre
Venerdì, Agosto 24th/ 2012 – di Vincenzo Folino e Sergio Basile – Unione Europea / Europa / Germania / Roma / Francoforte / Euro / Moneta Unica / Previsione fine euro / Borse / Spread / Finanza / Mario Monti / Dittatura MES / ESM / Previsioni di Moody's / Bundesbank / Autunno caldo / […]
24 agosto 2012No CommentRead More#
Epilogo Euro: la fine della moneta unica è solo rimandata!
Giovedì, Agosto 23th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione Europea / Europa / Italia / Spagna / Germania / Roma / Francoforte / Euro / Lira / Moneta Unica / Unione Monetaria / Unione politica / Crisi indotta / Economia / Previsione fine euro / Borse / Spread / Finanza / Mario Monti […]
23 agosto 2012No CommentRead More#
Insolvenza: maglia nera ai Piigs – La battaglia per il riscatto del Prof Kerber contro Mes ed Euro
Sabato, Agosto 17th/ 2012 – di Mario Luongo e Sergio Basile – Crisi Eurozona / Non performing loans / Pricewaterhouse Cooper / Aumento tassi di insolvenza / Klaus-Peter Willsch / Frank Schaeffler / “Falchi tedeschi” / Opposizione Germania alla Bce / Sentenza Karlsruhe / Fiscal compact / Esm / Mario Luongo / Sergio Basile / […]
18 agosto 2012No CommentRead More#
La “Banda Monti” e lo stupro dell’Italia: un crimine contro l’umanità – Bianconi insorge
Lunedì, Agosto 13th/ 2012 – di Sergio Basile – Italia / Iperliberismo / Mario Monti / Svendita del Paese / Patrimonio Pubblico Nazionale / Maurizio Bianconi / Angelino Alfano / Ronald Reagan / Reaganomics / Castelli / Speculazione / Banche / Goldman Sachs / Setta / Pensionati / Palazzi nobiliari italiani / Fronte comune / […]
13 agosto 2012No CommentRead More#
Media, Propaganda & Co: Non esiste alcuna Ricetta della casta per salvare l’Italia
Giovedì, Agosto 9th/ 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile e Silvia Laporta – Crisi / Debito pubblico / Roma / Bruxelles / Berlino / Londra / Referendum anti Ue / Washington / Unione Europea / Germania / Regno Unito / Italia / Corriere della Sera / Giuliano Amato / Franco Bassanini / Costituzione tedesca / Mes […]
9 agosto 2012Commenti disabilitatiRead More#
Monti e Draghi: Orecchie da Mercante e Assurde Menzogne
Domenica, Luglio 5th/ 2012 – di Sergio Basile – Italia / Roma / Francoforte / Crisi Eurozona / Spending Review / Europa / Propaganda imperislistica / Austerity / Mercati / Mario monti / Mario Draghi / Tagli lineari / BCE / Lettera / Berlusconi / Bersani / Casini / Rutelli / Vendola / Montezemolo / […]
5 agosto 2012No CommentRead More#

