Daher sollten Benutzer bei der Nutzung der Plattform Vorsicht walten lassen und auf ihre Sicherheit achten. Es wird allgemein empfohlen, die Weitergabe persönlicher Daten oder die Teilnahme an Aktivitäten zu vermeiden, die die Privatsphäre oder Sicherheit gefährden könnten. Möchten Sie Omegle richtig verwenden, gibt es ein paar Dinge zu beachten. Sie erfahren in diesem [...]
Italia – Scandalo caro carburante: Associazioni dei Consumatori sul Piede di Guerra
Giovedì, Settembre 20th/ 2012
– di Federica Santoro –
Italia / Caro carburanri / Accise statali / Media europea / Crisi di Suez / Guerre coloniali / IMU / Regno Unito / Svezia / Diesel / Benzina / Governo Monti / Decreto sull'accisa mobile / Ministero dello Sviluppo Economico / Associazioni dei Consumatori / Piede di guerra
Scandalo Caro carburante: Associazioni dei
Consumatori sul Piede di Guerra
Gli automobilisti italiani sono i più vessati d'Europa
e al mondo: spunta l'idea "Accisa Mobile"
L'analisi di "Qui Europa" in base al costo medio per litro ed al
reimpiego dei gettiti fiscali delle accise per fini pubblici
Roma – E' ufficiale! L’Italia ha il record europeo per il caro benzina! Arriva in media a 1.870 euro a litro, superando la media europea (1.569) di 27.4 centesimi a litro. La differenza rispetto alla media europea è dovuta ovviamente al fisco ed alle continue accise (7 aumenti in un anno) che si susseguono incessantemente da oltre nove mesi a questa parte. Una roba da record, e non soltanto in Europa! Ma lo scandalo vero – come non tutti sanno – è che noi ancora finanziamo tra l'altro guerre coloniali finite da oltre 70 anni, nonché altri accidenti del paleozoico come la crisi di Suez. Proprio per questo, nelle scorse ore le associazioni dei consumatori sono scese in campo (era ora!) richiedendo che vengano eliminate almeno le accise più antiche. Così facendo, il costo della benzina italiana ritornerebbe sotto soglia 1.600 euro a litro, e pertanto in linea con i costi europei. Ora sembra proprio che il governo Monti non abbia più alibi, e debba muoversi – in un modo o nell'altro – per metter fine a tale insulso scandalo che impoverisce (con una sorta di pesantissima IMU giornaliera) milioni di famiglie in maniera illegittima e fraudolenta.
La protesta dei Consumatori – Arriva l'accisa mobile?
Sarebbe, infatti , già pronta una pseudo-bozza di decreto, redatta in fretta e furia dal dipartimento dell’energia del Ministero dello Sviluppo Economico, per introdurre l’accisa mobile: uno strumento che – secondo le ultime agenzie diramate da Palazzo Chigi – contrasterebbe automaticamente l’aumento dell’Iva quando il prezzo del petrolio aumenta. Ma secondo molti esperti, servirebbe anche una riforma per controllare la distribuzione. Solo con la convergenza di queste operazioni il costo del carburante tornerà a livelli accettabili. Ah dimenticavo! Per quanto riguarda il diesel siamo terzi in classifica, dopo Regno Unito e Svezia. Ma con una sola differenza: questi Paesi a differenza dell'Italia reinvestono in servisi pubblici i maggior gettiti introitati attraverso le accise statali. Pertanto anche in questo caso l'onta della maglia nera spetta sempre a noi! In questo caso (in merito al diesel) c'è da dire inoltre che il fisco incide sul prezzo al litro addirittura di più rispetto alla benzina: infatti il costo di produzione italiano è inferiore di 4.7 centesimi a litro rispetto alla media europea. Robba da matti! Attendiamo, dunque, che il nostro caro governo "non eletto" si mobiliti per dare respiro ai consumatori che sono ormai strozzati dal caro carburanti e da questa inaccettabile forma di dittatura mascherata.
Federica Santoro (Copyright © 2012 Qui Europa)
__________________________________________________________
Leggi Articoli Correlati – Approfondimenti
Caro carburante – Accise e Speculazione annientano anche l’agricoltura
Martedì, Maggio 15th / 2012 – di Sergio Basile – Italia / Crisi Ue / Agricoltura / Caro gasolio agricolo / Decrementi produttivi / Chiusura aziende / Confagricoltura / Guerre / Accise statali / Sviluppo economico / Settore Primario / Costo carburante fuori controllo / Speculazione / Zootecnia / Sottosegretario allo Sviluppo Economico / Claudio […]
Ecco perché evadere le tasse può essere Lecito e Doveroso
Mercoledì, Settembre 5th/ 2012 – L'Editoriale di Sergio Basile – Ue / Italia / crisi eurozona / Mario Monti / Casta parlamentare / MES / Evasione Fiscale / Faccenda notarile / San Tommaso d'Aquino / Sant'Agostino / Morale cattolica / Padri della Chiesa / Debito illegale / Legge iniqua / Abuso di potere / Tasse giuste […]
Pazzie di fine estate: Ruolo Bce, caro carburanti e speculazione sul Patrimonio Nazionale
Martedì, Settembre 4th/ 2012 – di Sergio Basile e Vincenzo Folino – Ue / Bce / Berlino / Roma / Bruxelles / Angela Merkel / Mario Draghi / Mario Monti / Finlandia / Unione Bancaria / Esm / Scudo Anti-Spread / Acquisto titoli di Stato / Covered Bond / Rating / Moody's / Lehman Brothers / Kere […]
La “Banda Monti” e lo stupro dell’Italia: un crimine contro l’umanità – Bianconi insorge
Lunedì, Agosto 13th/ 2012 – di Sergio Basile – Italia / Iperliberismo / Mario Monti / Svendita del Paese / Patrimonio Pubblico Nazionale / Maurizio Bianconi / Angelino Alfano / Ronald Reagan / Reaganomics / Castelli / Speculazione / Banche / Goldman Sachs / Setta / Pensionati / Palazzi nobiliari italiani / Fronte comune / […]
I fallimenti del Governo Monti: Pil in caduta libera e Debito Pubblico alle stelle
Venerdì, Agosto 10th/ 2012 – Sergio Basile – Italia / Mario Monti / Governo tecnico/ Banche e Finanza / Speculazioni / Economia della Truffa / Pil / Debito Pubblico / recessione / Robin Hood / Commissariamento dell'alta finanza / Morte della politica / Annientamento degli stati / Annientamento dei parlamenti / Club del coccodrillo […]
Francia e Italia in Retromarcia: Peugeot-Citroen e Fiat nel Baratro
Lunedì, Luglio 16th/ 2012 – di Vincenzo Folino – Crisi automobilistica / AlixPartners / Sovraccapacità / Psa Peugeot-Citroen / Renault / Fiat / Francoise Hollande / Francia / Rossignolo / De Tomaso / Varin / Marchionne / Tagli / Concumismo / Mali del capitalismo Francia – Default delle 4 ruote: il Gruppo Peugeot-Citroen annuncia […]
Italia – Emilia Romagna: ieri la terra ha tremato ancora – Quali i veri aiuti da stanziare?
Giovedì, Maggio 31th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Emilia Romagna / Terremoto / Sisma / Aiuti finanziari / Ricostruzione / Vittime / Tendopoli / Sfollati / Dispersi / Consiglio dei Ministri / Unione Europea / Fondo di solidarietà / Aumento benzina / Mario Monti / Armamenti e industria bellica / […]

