Sabato, 28 Maggio / 2016
– di Roberto Pecchioli –
Martedì, 8 Novembre/ 2016
– di Giancarlo Palazzolo –
Redazione Quieuropa, Giancarlo Palazzolo, Ripresa, Economia, Menzogne, sistema, Moneta
Lettera ad un amico – L'ora di andare oltre il luogo
comune, oltre i partiti e il sistema!
Cambiamo qualcosa, perché qualsiasi cosa cambi,
sarà a nostro favore…
La ripresa procede stentata
Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia
Ansa, 28 Ottobre 2016
"Ci si aspetta che la ripresa economica nell'area
sia frenata dalla persistente debolezza della domanda estera,
parzialmente connessa all'incertezza in seguito all'esito del
referendum nel Regno Unito, nonché dagli
aggiustamenti di bilancio necessari in diversi settori
e dalla lenta attuazione delle riforme strutturali"
Mario Draghi, Governatore della BCE
Ansa, 22 Settembre 2016
"In Sardegna la ripresa è ancora troppo debole,
mancano investimenti e infrastrutture
e i disoccupati sono tanti".
Annamaria Furlan, Segretaria Generale CISL
Ansa, 6 Ottobre 2016"
"Ripresa timida, presto grande salto!"
Matteo Renzi, Presidente del Consiglio
Ansa, 13 Settembre 2016
di Giancarlo Palazzolo
Lettera ad un amico…
Modica – di Giancarlo Palazzolo – Caro amico fai l'errore di tanti, troppi ancora per la verità. Ti ostini a vedere il valore della moneta dove proprio non c è più: dentro la moneta. Non sai che sono le persone a dare il valore alle monete, in conseguenza dei beni di cui essa è corrispettivo? Su un'isola poco abitata da gente arretrata, che può scambiare solo noci di cocco col mondo, il dollaro varrebbe pochissimo anche a suon di cannonate (come congetturi tu; ma se andiamo a finire a cannonate, …si sfascia tutto! uccidono la mucca da mungere!). Se viceversa prendi una moneta stampata da un popolo fattivo, per quanto piccolo, come il giappone, che riempie di prodotti "made in japan" il mondo, la sua moneta acquista molto valore agli occhi del mondo, da 'sempre'. Adesso io non voglio porre l'italia né a livello dell'isoletta dei trogloditi né a livello dell'efficientissimo (ma molto indebitato… Ndr) Giappone. Però ti assicuro che fin quando ci lasciassero "muovere", dall'italia avremmo molto da vendere, e la nostra moneta, lasciata circolare liberamente, varrebbe tanto da controbilanciare come corrispettivo la merce immessa nel circuito economico. Questa non è opinione, è storia! Purtroppo è questo a dar fastidio: farci fare l'Italia!
Imperativo: non far capire nulla!
I grandi possidenti-monopolisti si sono inventati tutti i modi che avvantaggiano loro ed impastoiano i piccoli, facendo passare nei tg, anche in italia, notizie economiche confezionate ad hoc e iper-complesse, evitando rigorosamente di ben specificarle. E le persone si illudono (lvengono scientemente e tecnicamente illuse!) di essere i protagonisti/beneficiari, a fin di bene, delle notizie. Cioè, quando senti dire "per noi ci vuole ancora più Europa e austerity"; oppure "a noi conviene il libero mercato o succede un patatrac"; o "a noi serve abbassare il debito pubblico" o ancora "per noi è conveniente il pareggio di bilancio, i trattati di libero scambio, l'assenza di vincoli di cambi monetari, ecc…" in effetti è tutto vero! Però si deve capire bene 'Chi' siano questi 'noi'. Tu, amico, credi che "siamo tutti noi cittadini"; molti di noi stanno ormai da anni cercando di far capire che quella prima persona plurale, "Noi", si riferisce esclusivamente a "loro", cioè a chi impartisce le regole e può beneficiare anche dell'assenza di una molteplicità di monete statali (o comunque svincolate dall'usura – Ndr): perché – per loro! – è più comodo ovviamente operare con queste modalità.
Accadrà domani…
Secondo logica, non secondo follia, chi può influenzare per farsi approvare delle leggi e dei trattati, condizionare la cultura, la politica, l'informazione, la musica, i film, le università, i politici, i partiti, gli stati, i valori borsistici e monetari, le quantità di denaro in circolo dove più interessi, i rapporti fra le nazioni, i casus belli, le elezioni di tutti i candidati che vogliono, ecc… ecc…, lo fa a vantaggio di costoro.. (dell'élite che custodisce i processi usurocratici… Ndr) e non a vantaggio dei rimanenti 7 miliardi di uomini. Non è lecito il dubbio che facciano succedere le cose che fanno per loro direttissimo interesse? E tu pensi che io dovrei rassegnarmi ad accettare ciò solo per che la stragrande maggioranza degli uomini vive nell'ignoranza di tale status quo? E intanto un esercito di economisti assoldati dal sistema continua ingannevolmente a spiegare (cercando di autoconvincersi loro stessi… Ndr) che la ripresa è dietro l'angolo… Cioé che c'è la ripresa.. e lo ripetono da circa venti'anni! Solo che di certo sarà il prossimo mese… o l'altro ancora!
Ma la ripresa non può esistere
perché non esiste la crisi!
L'ora del vero cambiamento
Quella che subiamo è solo deflazione e recessione appositamente procurata, perché … stanno comprando tutto! Si 'aiutano' anche mediante la 'doppiezza' della partita doppia, col doppio fondo del "compare turiddu e s-compare turiddu" (metaforico proverbio siciliano), creando valori assoluti, trasformando miracolosamente certe mirabili entità, avulsamente dal mondo. Ma fin quando, caro amico, crederai ancora che il valore del denaro è dentro i bit che gli aguzzini dei popoli e delle nazioni possono creare a piacimento, senza collegamento col mondo reale, questi si pasceranno nell'idiozia degli ingenui (quella dell'utile idiota! utile a loro!) ben plasmata dall'azione quotidiana dei media e dai luoghi comuni… (dall'automatica reiterazione di macroscopici errori di valutazione – Ndr) intrappolandoci a vita nell'eterna condizione di inermi servi della gleba. Proverbio inventato all'impronta:
"cambiamo qualcosa,
perché qualsiasi cosa cambi sarà a nostro favore,
infatti tutto per ora è a favore loro!"
Giancarlo Palazzolo (Copyright © 2016 Qui Europa)
partecipa al dibattito – infounicz.europa@gmail.com
______________________________________________________________________________________________
Articoli correlati
Lunedì, 7 Novembre/ 2016 – di Sergio Basile e Matteo Mazzariol – Redazione Quieuropa, Sete di Giustizai, Movimento Distributista, Matteo Mazzariol, Sergio Basile, Moneta Debito, Socialismo, Gilbert Keith Chesterton, Giacinto Auriti, Ezra Pound, Social comunismo, socialismo, liberismo, sistema bancario internazionale, falsa democrazia, dittatura La falsa Democrazia e i cattivi profeti del nostro tempo: marxisti, liberisti & Co. L'alternativa auritiana e quella distributista […]
Domenica, 30 Ottobre/ 2016 di Matteo Mazzariol / Presidente Movimento Distributista Italiano Redazione Quieuropa, Movimento Distributista, Chesterton, Matteo Mazzariol, Hilaire Belloc, capitalismo e socialismo, Beppe Grillo, Movimento 5 Stelle, Famiglia, Proprietà popolare della moneta, Capitale e lavoro, superamento della partitocrazia, rete sovrana, bluff della democrazia in rete 5 Stelle, il diversivo utile ai poteri forti […]
Sabato, 29 Ottobre/ 2016 A cura della Redazione di Sete di Giustizia / SAUS TV ( Rocco Carbone ) Redazione Quieuropa, Moneta al popolo, povertà pianificata, Sete di Giustizia, Giacinto Auriti, Proprietà Popolare della Moneta, rastrellamento generale della ricchezza, vertice del sistema bancario, giudeo-massoneria, polli in batteria, vere rivoluzioni, Saus TV Povertà pianificata: dobbiamo scendere […]
Giovedì, Dicembre 18th/ 2014 – Tratto da "Il valore del diritto" di Giacinto Auriti – Premessa di Nicola Arena, Sete di Giustizia Redazione Quieuropa, Nicola Arena, Sete di Giustizia, Paolo Barnard, Warren Mosler, MMT, Giacinto Auriti, Capitalismo e sistema bancario, come il giorno e la notte, dissenso controllato, falsi dissidenti e veri dissidenti, proprietà popolare della moneta, […]
Domenica, Luglio 12nd/ 2015 – Premessa di Sergio Basile, Presidente Sete di Giustizia – Video di Elia Menta e Matteo Perna Redazione Quieuropa, Sete di giustizia, Giacinto Auriti, Sistema -bancario, Deflazione, Elia Menta, Matteo Perna, stagflazione monetaria, inflazione, esproprio, moneta debito, rastrellamento, 1694, esproprio dei beni reali, padroni assoluti del mondo, Rarità Monetaria, […]
Martedì, Giugno 30th/ 2015 – Sete di Giustizia Lamezia Terme e Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Il Lione, Rivoluzione d'Ottobre, il vero Spirito della Rivoluzione, Eric Laurent, La corde pour les pendre, Gianni Agnelli, Kruscev, Radio France, Pio XI, Quadragesimo Anno, imperilismo internazionale dl denaro, comunismo e capitalismo, moneta debito, Giacinto Auriti, Massoneria, […]