Sabato, Settembre 22st/ 2012
– di Sergio Basile –
Europa / Italia / Goldman Sachs / Mario [...]
Mercoledì, Novembre 21th/ 2012
– di Sergio Basile –
L'Impero delle Banche / L'Europarlamento prepara l'Impero delle Banche e dei Tecnici, stile Monti / Parlamento europeo / strasburgo / Unione europea/ Europa / Mes / Meccanismo europeo di stabilità / Finanza / Economia / Interessi / Crisi / Banche / Dittatura finanziaria / Sovranità / Silenzio mediatico / Media / Rigore finanziario / Debito pubblico / Speculazione / Impero mascherato / Mario Monti / Commissione europea / Unione di bilancio / bilancio unico europeo / Manuel Barroso / Correttivi / Dissoluzione delle sovranità nazionali / Herman Van Rompuy / Junker / Mario Draghi / coefficienti di riserva patrimoniale / Credit Crunch / Basilea 3 / Klaus Regling
L'Europarlamento scopre l'acqua calda e
prepara l'Impero delle banche e dei
Tecnici, stile Mario Monti
I deputati a Strasburgo: "c'è poca democrazia nel
modello Barroso-Van Rompuy-Draghi-Junker!"
Ecco gli ultimi palliativi votati a Strasburgo dalla
maggioranza dei deputati europei in plenaria
Verso lo sfaldamento finale delle nazioni e la dissoluzione
dei parlamenti democraticamente eletti
Strasburgo – Finalmente gli eurodeputati, riuniti nell'assemblea plenaria, scoprono l'acqua calda. Era ora! "C'e' poca democrazia nella riforma dell'Eurozona proposta dai quattro presidenti Van Rompuy-Barroso-Draghi-Juncker e che sarà al centro del vertice europeo di dicembre, avente ad ogetto temi quali "Fondo Salva Stati Permanente" (MES o ESM) e Unione Bancaria sotto l'egida della BCE". Ecco come hanno commentato il MES e gli altri euro-accidenti – nelle scorse ore – i capigruppo dei partiti europei di maggioranza. Per questo il Parlamento europeo avrebbe chiesto, tra l'altro, che il presidente del futuro organo della supervisione bancaria centralizzata e dell'Esm riferiscano all'Eurocamera sul loro operato. La decisione è stata presa nelle ultime ore da Strasburgo (dagli eurodeputati) attraverso la votazione di un rapporto (risoluzione) approvato con 482 voti favorevoli e 160 contrari. 35, per la cronaca, gli astenuti.
Nessuna novità sotto il cielo di Strasburgo
Ma a ben vedere qual'è la novità? L'Europarlamento come noto non è un organo dotato di poteri legislativi, pertanto non vediamo davvero come il piccolo correttivo possa influire sugli effetti perversi e destabilizzanti (in senso autoritaristico e totalitaristico) di questa pesante e liberticida forma di accentramento imperialistico, qual'è stata la creazione del MES (come visto un vero e proprio stato autonomo e dotato di pieni poteri – approfondisci negli articoli in allegato) e di un organismo di unione bancaria: unione cioè nelle mani di chi ha già contribuito a snaturare e imbastardire il circuito del credito proponendo l'innalzamento dei coefficienti di riserva patrimoniale delle banche di Basilea 3. Cosa che ha influito in maniera preponderante sul recessivo e dannosissimo fenomeno passato alla storia come "credit crunch". fenomeno che a sua volta ha determinato la chiusura di migliaia di imprese in tutta Europa (specie nei paesi Pigs ed in Italia) gettando sul marciapiede intere famiglie ed avallando – gioco forza – privatizzazioni e svendite forzate, assieme a pignoramenti di massa.
L'Impero mascherato e la sconfitta dell'umanità e della democrazia
Il testo approvato nelle scorse ore a Strasburgo sottolinea come "affinché si possa avere una completa Unione economica e monetaria ed una svolta per un'Europa veramente federale (Stati Uniti d'Europa) siano necessarie modifiche ai trattati, anche se non immediate". Secondo i deputati europei così facendo "si potrebbe dare alla Ue un bilancio fondato totalmente su risorse proprie e non sui contributi nazionali". Ma questo, cari amici, è un gioco subdolo e pretestuoso, poichè significherebbe annientare definitivamente le sovranità nazionali degli stati, a vantaggio della "democrazia delle banche" e di soggetti sovranazionali non eletti. Un Impero mascherato! Apriamo gli occhi! E poi necessiterebbe si la riforma del Trattato di Lisbona, ma al fine di bloccare l'emorragia del debito (alimentata dall'art.123 dello stesso trattato, che ci obbliga ad acquistare i nostri stessi soldi a tassi da usura, usurpando il famoso "diritto di signoraggio" agli stati sovrani) deprivatizzando le banche centrali e recuperando la sovranità monetaria e finanziaria in seno ai singoli stati. E non al fine – dunque – di creare un impero tecnico-lobbistico-bancario ancor più potente e posto nelle mani di logge e multinazionali. Che fine farebbe, ci domandiamo con serio pathos, la già risicatissima democrazia (o pseudo-tale) rimasta in Europa. Sarebbe la sconfitta definitiva dell'uomo e dell'umanità a diktat disumani del denaro ed al mercatismo.
L'inutilità dei parlamenti democraticamente eletti
Ma i deputati non si sono limitati a tali cusiose proposte spacciate per correttivi democratici. Essi hanno anche posto l'accento sulla necessità di porre in essere un "nuovo patto sociale per non aggravare – dicono – le conseguenze dell'aumento della disoccupazione nella fase di consolidamento dei bilanci". Cioè in pratica hanno già stabilito la morte ad orologeria degli stati ed il predominio di Barroso e della sua commissione di tecnici stile Mario Monti, su governi e parlamenti democraticamente eletti. La risoluzione mirerebbe in realtà ad un maggiore coinvolgimento dei parlamenti nazionali in questa fase di "pericolosissimo accentramento", ma davvero non si comprende che ruolo e che contributo tali organi nazionali in dissoluzione potrebbero dare alla causa. Traspare allora – in tutta la sua evanescenza – il fantasma di un grande ed ennesimo bluff.
L'Impero mascherato
Per il processo di accentramento bancario (cosiddetta supervisione bancaria) poi, i deputati votanti hanno sostenuto che il Parlamento "dovrebbe avere il potere di approvare il futuro presidente dell'organismo di supervisione, che dovrebbe essere obbligato a informare regolarmente il Palamento e a partecipare ad audizioni, mentre i deputati dovrebbero avere il diritto di investigare, con vere e proprie inchieste, su possibili errori nel meccanismo di supervisione". Nel contempo, secondo i deputati riunitisi a Strasburgo, il tedesco Klaus Regling, cioè il presidente del Fondo Salva Stati Permanente, (MES o ESM) "dovrebbe essere confermato con un voto del Parlamento e obbligato a informarlo regolarmente". Ma la puzza di impero – provvidenziali ed estemporanee dichiarazioni e palliativi a parte – è palese e forte.
Sergio Basile (Copyright © 2012 Qui Europa)
__________________________________________________________________________
Leggi Articoli Correlati – Approfondimenti
Sabato, Novembre 10th/ 2012 – di Sergio Basile – La Merkel annuncia i passi der il Super Stato Ue e suona la carica all'euro-casta / Europa / Unione Europea / Germania / Italia / Angela Merkel / Mario Monti / Mario Draghi / Giorgio Napolitano / Stati Uniti d'Europa / Piano mondialisyta / Lobby bancarie […]
10 novembre 2012No CommentRead More#
Giovedì, Ottobre 25th/ 2012 – di Sergio Basile – Quarto reich / Benvenuti / Spread / unione Bancaria / Eurozona / Accentramento Bancario / Spread / Rating / Procura di Trani / Mario Monti / Angela Merkel / Mario Draghi / BCE / Merrill Lynch / Klaus Regling / Quanto Reich / ESM / MES / Fondo […]
25 ottobre 2012No CommentRead More#
Mercoledì, Ottobre 17th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione Europea / Parlamento Europeo / Bruxelles / Crisi / Eurozona / Mercato unico europeo / Debito pubblico / Mario Monti / Angela Merkel / Corrado Passera Mercato Unico Europeo: Monti avverte “Attenzione, potrebbe scomparire!” Il premier italiano scambia gli "euroscettici" per "nazionalisti" e […]
17 ottobre 2012No CommentRead More#
Giovedì, Giugno 7th / 2012 – di Sergio Basile – Unione Europea / Commissione europea / Commissario al Mercato Interno / Germania / Angela Merkel / Manbuel Barroso / Michel Barnier / Belgio / Berlino / Francoforte / Bruxelles / Accentramento del sistema bancario / Accentramento politico / Stati Uniti d'Europa / Nuovo Leviatano / […]
7 giugno 20122 CommentsRead More#
Domenica, luglio 1st / 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile – ( Parte Prima ) Consiglio europeo / Vertice / Misure adottate / MES / Fiscal Compact / Growth Compact / Patto per la Crescita / Eurozona / Unione europea / Bruxelles / Roma / Berlino / Francoforte / Italia / Piigs / Debito pubblico […]
1 luglio 2012No CommentRead More#
Lunedì, Novembre 5th/ 2012 – L'editoriale del Lunedì, di Sergio Basile e Silvia Laporta – Schiavi di un Debito Illegale / Denaro e Banche / Segreti dei nuovi Padroni del Mondo / Crisi eurozona / Le Confessioni di Sir Josiah Stamp / Denaro / Bibbia / Vangelo / Mammona / Francoforte / Bruxelles / Sistema Bancario / Società moderna […]
5 novembre 2012No CommentRead More#
Lunedì, Agosto 27th/ 2012 – L'Editoriale di Sergio Basile – Europa / Italia / Debito Pubblico / Sovranità Monetaria / Banche Centrali / Signoraggio / Banca d’Inghilterra / Banca d’Italia / Lira / Conio / Louis Even / William Paterson / Debito illegale / Legge 262/2005 / Mario Monti / John Kennedy / Carlo Azeglio […]
27 agosto 20122 CommentsRead More
Giovedì, Settembre 13th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione Europea/ Europa / Germania / Italia / Berlino / Karlsruhe / Mes / Meccanismo europeo di stabilità / Finanza / Economia / Interessi / Crisi / Banche / Dittatura finanziaria / Sovranità / Silenzio mediatico / Media / Rigore finanziario / Debito pubblico / […]
13 settembre 2012No CommentRead More#27 agosto 20122 CommentsRead More
uo,
9 luglio 2012No CommentRead More#
Martedì, Agosto 14th/ 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Expo 2015 / Crisi / Moneta unica / Mondialismo / Nuovo Ordine Mondiale / NWO / Eurodollaro / Moneta Unica / Barack Obama / Beppe Grillo / Mario Draghi / BCE / Lira / Dracma / Teschi / Farfalla Monarch / Bohemian Wood […]
14 agosto 2012No CommentRead More#
Venerdì, Agosto 31th/ 2012 – di Sergio Basile – Europa / Unione europea / Eurozona / Euro / Hans Magnus Enzensberger / L'Espresso / Romano Prodi / Mario Monti / Mario Draghi / Angela Merkel / Signorotti / Padroni dell'Europa / Neo-colonialismo / Imperialismo Usa / Adolf Hitler / Barack Obama / Ronald Reagan / […]
31 agosto 2012No CommentRead More#
Giovedì, Giugno 28th / 2012 – di Silvia Laporta – Italia / Mes / Esm / TSGC / Dittatura europea / Stati Uniti d'Europa / Omertà / Austerity / Bruening / Immunità giudiziaria / Messaggi falsi / Manipolazione / Eurobonds / L’Eurodittatura è alle porte : Trattati Blindati immunità giudiziaria e inviolabilità documentale MES e Fiscal Compact: Non […]
28 giugno 2012No CommentRead More#
Giovedì 28th / Giugno 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Unione Europea / Mes / Fondo Salva Stati / Italia / crisi / disinformazione / economia / debito pubblico / Bce / Trattato di Lisbona / Luglio 2012 / Congresso direttivo del Fondo / capitale sociale / morte del welfare / dittatura […]
28 giugno 2012No CommentRead More#
Lunedì, Giugno 11th / 2012 – L'Editoriale del lunedì, di Sergio Basile – Banche e Finanza / Italia / Eurozona / Caste partitiche / Disinformazione di tv e giornali amici / Partiti di maggioranza / Governo Monti / Padroni del mondo / Dismissione del patrominio statale / Tentacoli onnipresenti / L'arma della democrazia / Loggia […]
11 giugno 2012No CommentRead More#
Giovedì, Giugno 7th / 2012 – di Silvia Laporta – Unione europea / Bruxelles / Mes / Fondo Salva Stati permanente / Crisi / Economia / Finanza / Eurozona / Dittatura / Annullamento dei diritti e del Costituzionalismo / Potere illimitato alla tecnocrazia di Bruxelles / Compressione delle libertà personali / Omertà / Fascismo Bruxelles – […]
7 giugno 2012No CommentRead More#
Mercoledì, Luglio 11th/ 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Eurogruppo / Eurovertice / Bruxelles / Bce / Banca centrale Europea / Francoforte / Italia / Mario Monti / Manuel Barroso / Fondi Anti-Spread / Fondo Salva Stati / MES /Klaus Repling / Disgrazie / Peso sui cittadini / Immobilismo sostanziale della Bce […]
11 luglio 2012No CommentRead More#
Sabato, Luglio 21th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Senato / Fiscal Compact / Mes / Debito pubblico / Crisi / Omertà / Parlamento / Monti / Napolitano/ Sardegna / Imu / Sicilia / Agricoltura / Raffaele Lombardo / Germania / Movimento 5 Stelle Dittatura Italia – Via libera al Fiscal Compact e […]
21 luglio 20122 CommentsRead More#
Martedì, Maggio 29th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione europea / Commissione Europea / Consiglio europeo / Bruxelles / Grecia / Atene / Crisi / Banche / Finanziamenti / Piano di aiuti / Trojka / Economia / Pil / Debito pubblico / Barroso / Van Rompuy / Debitocrazia / Herman Van Rompuy […]
29 maggio 2012No CommentRead More#
Martedì, Agosto 28th/ 2012 – di Sergio Basile – Bundesbank / Jens Weidmann / Eurozona / Francoforte / Berlino / SEBC / Articolo 11 del SEBC / Wolfgang Schauble / Francoise Hollande / Angela Merkel / Mario Monti / Mario Draghi / Grecia / Italia / Antonio Samaras / Austerity / MES / ESM / […]
28 agosto 2012No CommentRead More#
Mercoledì, Agosto 22th/ 2012 – Reportage-Dossier di "Qui Europa" – Austria / eurozona / dittatura / Banchieri / FPO / Heinz-Christian Strache / Facebook / Banksters / Stella di David / Povero col piatto vuoto /Der Sturmer / Iconografia antisemita / Protesta / Associazioni ebraiche / Proteste strumentali / MES / Fondo Salva Stati / Dittatura […]
22 agosto 2012No CommentRead More#
Sabato, Agosto 17th/ 2012 – di Mario Luongo e Sergio Basile – Crisi Eurozona / Non performing loans / Pricewaterhouse Cooper / Aumento tassi di insolvenza / Klaus-Peter Willsch / Frank Schaeffler / “Falchi tedeschi” / Opposizione Germania alla Bce / Sentenza Karlsruhe / Fiscal compact / Esm / Mario Luongo / Sergio Basile / […]
18 agosto 2012No CommentRead More#
Sabato, Settembre 22st/ 2012
– di Sergio Basile –
Europa / Italia / Goldman Sachs / Mario [...]
– Redazione Qui Europa –
Sbarchi di Clandestini, Iper immigrazione, Cecile Kyenge, Mario Borghezio, Monasterace, Calabria, Morti a Catania, Sbarco [...]
Para sua conveniência, há uma guia People Near You (Pessoas perto de você), onde as transmissões de usuários que estão perto de você são coletadas automaticamente. O Tinychat é uma plataforma de streaming de vídeo onde você pode transmitir o seu próprio stream ou assistir a vídeos de outros usuários. A principal característica do CooMeet [...]
Хорошо известно, что в уbanda casinoиях глобализации и быстрого технологического прогресса, способность адаптироваться и учиться становится критически важной. Мы живем в эпоху, когда информация обновляется с невероятной скоростью, и те, кто умеет быстро осваивать новые знания и навыки, имеют явное преимущество. Это требует от нас не только умения учиться, но и готовности к изменениям, что [...]
Quotidiano "Qui Europa" - Num. R.G. 1130/2012 - Num. Reg. Stampa 17 - Tribunale di Catanzaro |
Direttore Sergio Basile |
Accedi - Powered by QuiEuropa - Designed by QuiEuropa.it