Lunedì, Luglio 2nd / 2012
– di Sergio Basile –
Parlamento europeo / Petizione popolare [...]
Lunedì, 2 ottobre/ 2017
– di Patrizia Stella –
Redazione Quieuropa, Patrizia Stella, Lutero, eresia, eucaristia, visione di Lutero all'inferno
Martin Lutero nella liturgia domenicale?
Ma non era all'Inferno?
Lutero all'Inferno nella visione della beata Serafina
Micheli e terribili incongruenze del modernismo
anti-cattolico
di Patrizia Stella
Lutero nei foglietti della liturgia domenicale?
Verona – di Patrizia Stella – La figura dell'eretico Martin Lutero troneggiava domenica 1 ottobre, 26a del tempo ordinario, sui fogli della liturgia domenicale come grande conquista ecumenica di Papa Bergoglio! Che merito c'è in questo?
Basta rinnegare Gesu' Cristo e si può andare a braccetto con tutti:
Buddisti, Musulmani, Ebrei talmudisti, atei.. perfino col diavolo. Semplice no?
Ma allora a che è servito dare la vita per amore di Gesù Cristo per milioni di cristiani perseguitati e tuttora in carceri terribili? Come Asia Bibi da sette anni in carcere in Indonesia per non voler rinnegare Gesù abbracciando Maometto. Chi non è con me, é contro di me, afferma Gesù! Non può esistere la neutralità e nemmeno l'ipocrisia o l'ambiguità falsa e bugiarda.. Con Dio non si scherza. A che serve conquistare il mondo intero, la pace universale se perdi la tua anima? La vita sulla terra passa in fretta e ci aspetta l'eternità col premio o col castigo eterno. Parola di Dio. E invece di fare menzione della splendida figura di santa che è Santa Teresa del Bambino Gesù, di cui ieri, primo ottobre, ricorreva la festa, si è messo in evidenza quell’impostore Lutero. Aspettiamoci di peggio. Obietta qualcuno che anche Lutero credeva in Gesù Cristo come tutte le correnti protestanti di vario tipo e qualità che si ispirano alla Sacra Scrittura. Si!? Ma in quale Gesù Cristo credeva? Quale Sacra Scrittura leggeva? Un Gesù Cristo rinnegato nella sua integrità e rifatto a loro uso a consumo!! Idem per la Sacra Scrittura!
Lutero: odio satanico contro l'eucaristia
Il vero cristiano-cattolico non può separare Gesù dai Sacramenti
da Lui istituiti e neppure dalla Chiesa, da Lui istituita.
Gesù, i sette sacramenti e la Chiesa formano un tutt'uno inscindibile per volere dello stesso Gesù e non di Papa Tizio o Caio. Lutero iniziò con lo smantellare tutti i Sacramenti, in particolare aveva un odio satanico contro l'eucaristia. Per trionfare su quel papato che Lutero voleva distruggere per sete di potere luciferino, quel papato che adesso va a braccetto con lui, purtroppo, che ha fatto? Sta annacquando l’aspetto sacrificale della Santa Messa e la vera presenza del Corpo di Cristo nella Santa Eucaristia. Lo stesso obiettivo che adesso Bergoglio vuole raggiungere per creare una sola religione universale che accontenti tutti. Ma non è quello che vuole Gesù. E le terribili conseguenze le vedremo presto perché il diavolo crede di vincere su Gesù che è via, verità e vita, e quindi fonte della nostra gioia. Ma non sara cosi! Satana é odio vendetta guerra e sofferenza. Tant'è vero che
Lutero fu trovato impiccato alla testiera del suo letto
spinto da Satana che lui aveva servito e adorato al posto di Cristo.
Dove andremo Signore Gesù? Tu solo hai parole di vita eterna. Cosa ci guadagniamo dal rinnegare o rifiutare Gesù Cristo, Fonte della nostra gioia? Eppure basta guardarsi attorno per vedere che cosa di terribile l'uomo accecato dall’orgoglio sta facendo.
Patrizia Stella
Suor Serafina Micheli e la visione di Lutero
all'Inferno
di Giovanna Busolini
La visione di Lutero all'Inferno
Carissimi tutti, vi invito caldamente ad ascoltare questo video per ben comprendere chi fosse Lutero e quanto male abbia fatto alla Chiesa. Con tutte le ragioni iniziali che poteva anche avere, il risultato della sua demoniaca dottrina è stato disastroso… prima per sè stesso e poi per gli altri. E oggi ne vediamo ancora i risultati! Vi invito quindi a diffondere questo video perché più persone possibile possano conoscere la verità e non cadere nelle trappole delle sue elucubrazioni blasfeme. Per inciso
Lutero fu visto all'inferno dalla Beata Serafina Micheli, come potrete leggere
di seguito (nello scritto proposto da Don Marcello Stanzione):
Nel 1883 Suor Maria Serafina Micheli (1849-1911) che sarà beatificata a Faicchio in provincia di Benevento e diocesi di Cerreto Sannita il 28 maggio 2011, fondatrice dell’Istituto delle Suore degli Angeli, si trovava a passare per Eisleben, nella Sassonia, città natale di Lutero. Si festeggiava, in quel giorno, il quarto centenario della nascita del grande eretico (10 novembre 1483) che spaccò l’Europa e la Chiesa in due, perciò le strade erano affollate, i balconi imbandierati. Tra le numerose autorità presenti si aspettava, da un momento all’altro, anche l’arrivo dell’imperatore Guglielmo I, che avrebbe presieduto alle solenni celebrazioni. La futura beata, pur notando il grande trambusto non era interessata a sapere il perché di quell’insolita animazione, l’unico suo desiderio era quello di cercare una chiesa e pregare per poter fare una visita a Gesù Sacramentato. Dopo aver camminato per diverso tempo, finalmente, ne trovò una, ma le porte erano chiuse. Si inginocchiò ugualmente sui gradini … d’accesso, per fare le sue orazioni. Essendo di sera, non s’era accorta che non era una chiesa cattolica, ma protestante. Mentre pregava le comparve l’angelo custode, che le disse:
“Alzati, perché questo è un tempio protestante”.
Poi le soggiunse: “Ma io voglio farti vedere il luogo dove Martin Lutero è condannato e la pena che subisce in castigo del suo orgoglio”. Dopo queste parole vide un’orribile voragine di fuoco, in cui venivano crudelmente tormentate un incalcolabile numero di anime. Nel fondo di questa voragine v’era un uomo, Martin Lutero, che si distingueva dagli altri:
era circondato da demoni che lo costringevano a stare in ginocchio
e tutti, muniti di martelli, si sforzavano, ma invano,
di conficcargli nella testa un grosso chiodo.
Tributi e onori per un tale personaggio?
La suora pensava: se il popolo in festa vedesse questa scena drammatica,
certamente non tributerebbe onori, ricordi, commemorazioni e festeggiamenti
per un tale personaggio.
In seguito, quando le si presentava l’occasione ricordava alle sue consorelle di vivere nell’umiltà e nel nascondimento. Era convinta che Martin Lutero fosse punito nell’Inferno soprattutto per il primo peccato capitale, la superbia. L’orgoglio lo fece cadere nel peccato capitale, lo condusse all’aperta ribellione contro la Chiesa Cattolica Romana. La sua condotta, il suo atteggiamento nei riguardi della Chiesa e la sua predicazione furono determinanti per traviare e portare tante anime superficiali ed incaute all’eterna rovina.
Umiltà – Per evitare la via dell'Inferno
Se vogliamo evitare l’Inferno viviamo nell’umiltà. Accettiamo di non essere considerati, valutati e stimati da quelli che ci conoscono. Non lamentiamoci, quando veniamo trascurati o siamo posposti ad altri che pensiamo siano meno degni di noi. Non critichiamo mai, per nessun motivo, l’operato di coloro che ci circondano. Se giudicheremo gli altri, non siamo neppure cristiani. Se giudichiamo gli altri, non siamo neppure noi stessi. Confidiamo sempre nella grazia di Dio e non in noi stessi. Non preoccupiamoci eccessivamente della nostra fragilità, ma del nostro orgoglio e presunzione. Diciamo spesso col salmista: “Signore, non si inorgoglisce il mio cuore e non si leva con superbia il mio sguardo; non vado in cerca di cose grandi, superiori alle mie forze” (Salm. 130). Offriamo a Dio il nostro “nulla”: le incapacità, le difficoltà, gli scoraggiamenti, le delusioni, le incomprensioni, le tentazioni, le cadute e le amarezze di ogni giorno. Riconosciamoci peccatori, bisognosi della sua misericordia. Gesù, proprio perché siamo peccatori ci chiede solo di aprire il nostro cuore e di lasciarsi amare da Lui. E’ questa l’esperienza di San paolo: “La mia potenza, infatti, si manifesta pienamente nella debolezza. Mi vanterò, quindi, ben volentieri delle mie debolezze, perché dimori in me la potenza di Cristo” (2 Cor. 12,9). Non ostacoliamo l’amore di Dio nei nostri riguardi col peccato o con l’indifferenza. Diamogli sempre più spazio nella nostra vita, a vivere in piena comunione con Lui nel tempo e nell’eternità (tratto da un'omelia di Don Marcello Stanzione).
Giovanna Busolini
Patrizia Stella / Giovanna Busolini (Copyright © 2017 Qui Europa)
partecipa al dibattito:
infounicz.europa@gmail.com / redazione.quieuropa@gmail.com
Segui su Facebook la nuova pagina – Qui Europa news | Facebook
________________________________________________________________________________________________________________
Articoli correlati
Lunedì, 18 settembre/ 2017 di Patrizia Stella Redazione Quieuropa, Patrizia Stella, Eucaristia, Liturgia, Rivoluzione, Chiesa Verso la profanazione dell'eucarestia? Quali conseguenze per l'umanità? Verso messe ecumeniche con Valdesi, Ortodossi, Anglicani e Luterani: la profanazione della Santa Messa, in ossequio a Lutero di Patrizia Stella […]
Martedì, Luglio 8th/ 2014 – di Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Massoneria, protestantesimo, deriva gender, chiesa battista di Cagliari, matrimonio Ggay, origini del piano gender, alice Bailey, clamorose dichiarazioni della chiesa protestante tedesca, Protocolli dei Savi di Sion", "l'Agenda degli illuminati, Duca di Kent, Edward Windsor, Gran Maestro della Gran Loggia Unita di Inghilterra, Enrico VIII, Edoardo VI, Riforma anglicana, […]
Venerdì, 5 Agosto/ 2016 – di Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Michael Snyder, Mondialismo, Massoneria, guerra di religione, Bergoglio, apostasia nella Chiesa, Roma, ecumenismo, unica religione mondiale, unico tempio di preghiera, The House of One, Berlino, San Giovanni Bosco, Il Cattolico istruito nella sua religione La duplice strategia dei nemici di Cristo per la dissoluzione: ecumenismo […]
Venerdì, 23 Settembre/ 2016 di Corrado Gnerre Redazione Quieuropa, Corrado Gnerre, Confederazione Civiltà Cristiana, Martin Lutero, Riforma Protestante, volontarismo, fideismo, transustanziazione, 95 tesi, eresia protestante Motivazioni e moventi veri di Lutero… errori ed eresie Perché nacque la Riforma Protestante? Quali furono i suoi reali motivi? Quali i miti da sfatare? Eresie ed errori del […]
Mercoledì, Giugno 24th, 2015 – di Piero Vassallo – Redazione Quieuropa, Falsa gnosi, Piero Vassallo, protestantesimo, luteranesimo, gnosi, Karl Rosenkranz, Alma von Stockhausen, Alexandre Kojève, Jacques Lacan, Pierre Klossowski, Jean Paul Sartre, Georges Bataille e André Breton, Alexandre Kojève, Lutero, filosofia della morte Religione – Riflessioni su gnosi, luteranesimo, protestantesimo e modernismo Protestantesimo & Co – La falsa gnosi, da Lutero a […]
Martedì, 1 Novembre/ 2016 – di Julio Loredo – A cura dell'Associazione Tradizione Famiglia Proprietà Premessa di Patrizia Stella Redazione Quieuropa, Julo Loredo, Associazione Tradizione Famiglia, Proprietà, Patrizia Stella, Bergoglio, Lutero, dichiarazione congiunta, viaggio in Svezia, ecumenismo, Viaggio in Svezia, cinquecentenario della Riforma Protestante, Malmo Arena Bergoglio e il blasfemo, eretico Lutero: un monaco apostata schiavo […]
Sabato, 5 Novembre/ 2016 – Bolla di scomunica di Papa Leone X contro Lutero – Redazione Quieuropa, Papa Leone X, Protestantesimo, Martin Lutero, setta protestante, scomunica, gennaio 1521, eresia luterana, Decet Romanum Ponteficem Così Papa Leone X condannò e scomunicò Lutero e gli eretici luterani “Decet Romanum Ponteficem” di Sua Santità Leone X, Gennaio 1521: condanna e scomunica di […]
Giovedì, 3 Novembre/ 2016 – San Pio da Pietrelcina / Scritto tratto dall'Epistolario, vol. IV – Redazione Quieuropa, Padre Pio, Protestantesimo, Martin Lutero, setta protestante, blasfemo Secca condanna di Lutero e Calvino negli scritti di San Pio da Pietrelcina "Lutero, Calvino e compagnia bella, furono pieni di superbia, zeppi di vizi fino agli occhi, e si divisero dalla Chiesa per assecondare le […]
Domeni, 20 agosto / 2017 – Il Cammino dei Tre Sentieri – Redazione Quieuropa, Corrado Gnerre, Il Cammino dei Tre Sentieri, Messa, San Pio, Don Alberto Secci Cambiata la Messa, cambiato il Cristianesimo? Omelia di don Alberto Secci, sacerdote del clero di Novara che celebra in Rito Romano Antico Omelia di Don Alberto […]
Domenica, 29 Maggio / 2016 – Festa del Corpus Domini – di Claudio Prandini – – integrazioni e note a cura della Redazione di "Qui Europa" – Redazione Quieuropa, Redazione Parrocchie.it, Claudio Prandini, Gesù Cristo, Sacrificio Eucaristico, Festa del Corpus Domini, Comunione nelle mani, importanza del Corpo e Sangue di Cristo, Comunione in bocca, protestantizzazione dell'Eucaristia, insegnamento dei […]
Domenica, Giugno 7th, 2015 – di Rev. Antoni Carol i Hostench – Redazione Quieuropa, Antoni Carol i Hostench, Festa del Corpus Domini, Sigillo della Nuova Alleanza, Io sono, Mosè, manna dal cielo, Gesù Eucaristia, moltiplicazione dei pesci e dei pani, Presenza reale di Gesù Cristo, Nuovo Israele, San Giovanni Paolo II Cristianesimo – Festa del Corpus Domini La […]
Venerdì, Aprile 3rd/ 2015 – di S. Guarnieri – Redazione Quieuropa, Pasqua, Resurrezione, Settimana Santa, Adorazione Eucaristica, Venerdì Santo, Parrocchia di Bauceville, Canada, Tabernacolo, Adorazione Eucaristica, Adoratori del Dio Vero, Orto degli Ulivi, la via maestra per vincere l'egoismo, Adorazione Eucaristica Perpetua Venerdì Santo – Un dialogo specialissimo con Dio nell'Adorazione Importanza dell'Adorazione Eucaristica per il Cristiano: impariamo da […]
Giovedì, Aprile 23rd/ 2015 – Don Luigi Villa – Tratto da "La Massoneria e la Chiesa Cattolica" – Redazione Quieuropa, Din Luigi Villa, Massoneria, Chiesa Cattolica, Piano massonico, Satana, Direttive del Gran Maestro ai vescovi cattolici massoni, Ecumenismo e dissacrazione dell'Eucarestia, Divieto per liturgia latine e velo per le donne, Liturgia: vietate di inginocchiarsi e introducete chitarre, tamburi, Desacralizzazione dei canti […]