La Vera Pace – Un impegno di tutti i giorni
Gloria a Dio! A questo prima di tutto ci chiama il Natale: a dare gloria a Dio, perché è buono, è fedele, è misericordioso. In questo giorno auguro a tutti di riconoscere il vero volto di Dio, il Padre che ci ha donato Gesù. Auguro a tutti di sentire che Dio è vicino, di stare alla sua presenza, di amarlo, di adorarlo. E ognuno di noi possa dare gloria a Dio soprattutto con la vita, con una vita spesa per amore suo e dei fratelli. Pace agli uomini. La vera pace non è un equilibrio tra forze contrarie. Non è una bella “facciata”, dietro alla quale ci sono contrasti e divisioni. La pace è un impegno di tutti i giorni, che si porta avanti a partire dal dono di Dio, dalla sua grazia che ci ha dato in Gesù Cristo.
Guardando il Bambino nel Presepe col pensiero alla Siria
Guardando il Bambino nel presepe, pensiamo ai bambini che sono le vittime più fragili delle guerre, ma pensiamo anche agli anziani, alle donne maltrattate, ai malati… Le guerre spezzano e feriscono tante vite! Troppe ne ha spezzate negli ultimi tempi il conflitto in Siria, fomentando odio e vendetta. Continuiamo a pregare il Signore perché risparmi all’amato popolo siriano nuove sofferenze e le parti in conflitto mettano fine ad ogni violenza e garantiscano l’accesso agli aiuti umanitari. Abbiamo visto quanto è potente la preghiera! E sono contento che oggi si uniscano a questa nostra implorazione per la pace in Siria anche credenti di diverse confessioni religiose. Non perdiamo mai il coraggio della preghiera! Il coraggio di dire: Signore, dona la tua pace alla Siria e al mondo intero.
Converti ovunque il cuore dei violenti
Dona pace alla Repubblica Centroafricana, spesso dimenticata dagli uomini. Ma tu, Signore, non dimentichi nessuno! E vuoi portare pace anche in quella terra, dilaniata da una spirale di violenza e di miseria, dove tante persone sono senza casa, acqua e cibo, senza il minimo per vivere. Favorisci la concordia nel Sud-Sudan, dove le tensioni attuali hanno già provocato troppe vittime e minacciano la pacifica convivenza di quel giovane Stato. Tu, Principe della pace, converti ovunque il cuore dei violenti perché depongano le armi e si intraprenda la via del dialogo. Guarda alla Nigeria, lacerata da continui attacchi che non risparmiano gli innocenti e gli indifesi. Benedici la Terra che hai scelto per venire nel mondo e fa’ giungere a felice esito i negoziati di pace tra Israeliani e Palestinesi. Sana le piaghe dell’amato Iraq, colpito ancora da frequenti attentati. Tu, Signore della vita, proteggi quanti sono perseguitati a causa del tuo nome. Dona speranza e conforto ai profughi e ai rifugiati, specialmente nel Corno d’Africa e nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Fa che i migranti in cerca di una vita dignitosa trovino accoglienza e aiuto. Tragedie come quelle a cui abbiamo assistito quest’anno, con i numerosi morti a Lampedusa, non accadano mai più!
Davanti al Bambino di Betlemme
O Bambino di Betlemme, tocca il cuore di quanti sono coinvolti nella tratta di esseri umani, affinché si rendano conto della gravità di tale delitto contro l’umanità. Volgi il tuo sguardo ai tanti bambini che vengono rapiti, feriti e uccisi nei conflitti armati, e a quanti vengono trasformati in soldati, derubati della loro infanzia. Signore del cielo e della terra, guarda a questo nostro pianeta, che spesso la cupidigia e l’avidità degli uomini sfrutta in modo indiscriminato. Assisti e proteggi quanti sono vittime di calamità naturali, soprattutto il caro popolo filippino, gravemente colpito dal recente tifone. Cari fratelli e sorelle, in questo mondo, in questa umanità oggi è nato il Salvatore, che è Cristo Signore. Fermiamoci davanti al Bambino di Betlemme. Lasciamo che il nostro cuore si commuova, lasciamolo riscaldare dalla tenerezza di Dio; abbiamo bisogno delle sue carezze. Dio è grande nell’amore, a Lui la lode e la gloria nei secoli! Dio è pace: chiediamogli che ci aiuti a costruirla ogni giorno, nella nostra vita, nelle nostre famiglie, nelle nostre città e nazioni, nel mondo intero. Lasciamoci commuovere dalla bontà di Dio.
Martedì, Settembre 3rd/ 2013 – di Padre Piotr Anzulewicz – – Comunità Francescana "Sacro Cuore", Catanzaro – Roma,Papa Francesco, Vangelo, Catanzaro, Giornata Mondiale di preghiera per la pace in Siria e nel mondo, Padre Piotr Anzulewicz, Siria, Damasco, Appello per la Pace, Cristianesimo come dono non come possesso, Egoismo, Sveglia, tempo dell'attesa, Strazio Mondiale, non possiamo essere indifferenti, […]
3 settembre 2013Read More#
Mercoledì, Novembre 18th/ 2013 – di Maurizio Blondet – Italia, Unione Europea, Armata Rossa, Rosario Perpetuo, Pozzo morale nero, bancarotta etica, trucco antico di Satana, Petrus Pavlicek, Maurizio Blondet, Fatima, Austria Blondet – Il Rosario per l'Italia: è urgente! Il Fallimento di tutte le promesse della società liberata Inutile perdere tempo contro la Nuova Armata Rossa di Maurizio Blondet […]
19 dicembre 2013Read More#
Lunedì, Dicembre 9th/ 2013 – di Padre Piotr Anzulewicz – Domenica, Scrittura, Immacolata, Maria, divina bellezza, poveri ed emarginati, Logica antitetica al mondo, dignità Originaria, Il Miracolo del Si, Papa Bergoglio, Padre Piotr Sia questa Divina Bellezza a Salvare noi e il Mondo intero Immacolta Concezione: una festa solenne in un momento particolare, guidata dall'"esperienza dello stupore" […]
9 dicembre 2013Read More#
Lunedì, Novembre 25th/ 2013 – di Padre Piotr Anzulewicz – Domenica, Scrittura, Reliquie di San éietro, Padre Piotr, Regalità di Cristo, Papa Francesco, Morte, Nuova Prospettiva, Evangelii Gaudium, Vita eterrna, Anno della Fede Pietro, la Regalità di Cristo e la Nuova Prospettiva A Chiusura dell'Anno della Fede, Papa Francesco ha esposto le reliquie di San Pietro Comprendere la […]
25 novembre 2013Read More#
Venerdì, Novembre 22nd/ 2013 – di Padre Piotr Anzulewicz – Padre Piotr, Convento Sacro Cuore, Circolo Culturale San Francesco, Vittime Sardegna, Calabria, Segni dei tempi, Apocalisse, Piano di dominio mondiale, Corruzione, Disastri, Speranza, Discvernimento L'Importanza di leggere bene i segni dei tempi Malgrado le apparenze il mondo non sprofonda dell'abisso del nulla Eventi apocalittici – Giornata di Lutto […]
22 novembre 2013Read More#