ACTA: Censura su diritti web e commercio – La decisione sul più discusso Trattato internazionale sarà del Parlamento europeo. No a scorciatoia “Corte di Giustizia” Ue

ACTA: Censura su diritti web e commercio –  La decisione sul più discusso Trattato internazionale sarà del Parlamento europeo. No a scorciatoia “Corte di Giustizia” Ue

Mercoledì, Marzo 7th / 2012 – di Sergio Basile – Parlamento Europeo / Commissione Commercio Internazionale / ACTA / Corte europea / Rinvio / Opposizione / Trattato commercisale / Diritti/ Web / Copyrigth / Accordo anticontraffazione / Multinazionali / Inganno / David Martin / Maggio / Giugno / Voto / Libertà / Censura / Minaccia […]

Caselli contestato dai No-Tav – Proteste sacrosante, ma meglio la via del dialogo

Caselli contestato dai No-Tav –  Proteste sacrosante, ma meglio la via del dialogo

Mercoledì,  Marzo 28th/ 2012 Italia / Contestazioni Tav /  Caselli / Palazzo Marino / Corridoio europeo /  Caselli contestato dai No-Tav. Proteste sacrosante, ma meglio la via del dialogo Occupato palazzo Marino, a Milano Milano – L’occasione è stata la presentazione del libro di Gian Carlo Caselli, procuratore capo di Torino, acerrimo nemico "dichiarato" delle mafie […]

Ocse – Si al Fondo Salva Stati. Addio a Sovranità e Libertà

Ocse – Si al Fondo Salva Stati.  Addio a Sovranità e Libertà

Martedì, Marzo 27th / 2012 – di Sergio Basile – Unione Europea / Parlamento europeo / Eurozona / Ocse / Esm / Sme / Fondo Salva Stati / Italia / Debito / Dittatura / Commissione Trilaterale / Bilderberg Club / Mario Monti / Sovranità nazionale / Guerra mondiale  / Agenzie di rating / Rating / […]

Buone notizie per Bce & Co – Banchieri a nozze con titoli di stato e Esm

Buone notizie per Bce & Co – Banchieri a nozze con titoli di stato e Esm

Martedì, Marzo 27th / 2012 – di Franco De Domenico –  Europa / Banca Centrale Europea / Fondo Salva Stati / Italia / Grecia / Spagna / Irlanda  Buone notizie per Bce & Co – Banchieri a nozze con titoli di stato e Esm Fondo Salva–Stati: un buon investimento! Ma per chi? Bruxelles – Di quanto, […]

I grandi da Seoul lodano Monti sull’art 18 – Roma, proteste contro Bin Loden

I grandi da Seoul lodano Monti sull’art 18 – Roma, proteste contro Bin Loden

Martedì, Marzo 27th / 2012 – di Franco De Domenico –   Italia / Europa / Governo Monti / Seolul / Roma /  Lavoro / Riforma del lavoro / Articolo 18 / Cgil / Pd / Elezioni in Francia / Obama / Monti / Merkel / Sarkozy  I grandi da Seoul lodano Monti sull'art.18 Intanto […]

Movimento per la vita: “Vengano riconosciuti dignità e diritti all’uomo sin dal concepimento”

Movimento per la vita: “Vengano riconosciuti dignità e diritti all’uomo sin dal concepimento”

Martedì, Marzo 27th / 2012  Italia / Commissione Europea / Bruxelles / Italia / Terrasini / Movimento per la Vita / Diritti / Uno di Noi / Carlo Casini / Sicilia  Movimento per la vita: “Vengano riconosciuti dignità e diritti all’uomo, sin dal concepimento” Dalla Sicilia a Bruxelles: la mozione sarà presentata alla Commissione Europea il 29 […]

La MiFID II segna la fine dei mercati non regolamentati

La MiFID II segna la fine dei mercati non regolamentati

Venerdì,  Marzo 27th/ 2012 Italia / Unione Europea / Mercati non regolamentati / MIFID / OTF / MTF/ Milano  La MiFID II segna la fine dei mercati non regolamentati L’introduzione delle Organized Trading Facilities permette di regolamentare i Credit Default Swap Bruxelles, Milano – La MiFID II segna la morte dei mercati non regolamentati. Le Organized Trading […]

In luglio al via l’ESM – I limiti del Meccanismo Ue di Stabilità

In luglio al via l’ESM – I limiti del Meccanismo Ue di Stabilità

Martedì, Marzo 27th / 2012  – di Maria Laura Barbuto – Consiglio Europeo / Esm / Trattato sul funzionamento dell’Ue / Articolo 136 / Trattato di Maastricht / Articolo 104 / Articolo 105 / Banca Centrale Europea / Giuliano Amato  ESM – Meccanismo europeo di Stabilità: entrata in vigore prevista per luglio – Meccanismo di […]

Flash crash: quando la tecnologia compie scherzi pesanti – Rischi informatici all’esame dell’Europarlamento

Flash crash: quando la tecnologia compie scherzi pesanti – Rischi informatici all’esame dell’Europarlamento

Venerdì,  Marzo 27th/ 2012  Commissione europea / Parlamento europeo / Finanza / Italia / Milano / Flash Crash / Direttiva MIFID II / Bat / Trading On-line / Dow Jones / Deutsche Bank / Bank of America  / Gestione trading  Flash crash –  Quando la tecnologia compie scherzi pesanti –  Rischi informatici: l'esame di Bruxelles Il caso […]

Login

Share This Post

DeliciousDiggGoogleStumbleuponRedditTechnoratiYahooBloggerMyspaceRSS

Archivio Qui Europa