The slow-burn nature of those relationships adds to the game’s appeal, permitting gamers to get pleasure from a gradual transition from platonic to romantic interactions. For those who prefer a faster experience, the story decisions are largely immersive with minimal impression on the game’s outcome. A game which is extremely demanded by most on-line mobile [...]
RadioTiranaUno e il Discorso del Re
Giovedì, Gennaio 2nd/ 2014
– di Vincenzo Mannello –
Roma, Giorgio Napolitano, Discorso di fine anno, RaiUno, RadioTiranaUno, Re Giorgio, giustizia sociale, sviluppo nazionale, risalire la china, sacrifici, balle mediatiche, il discorso del re, insofferenza degli italiani, Vincenzo Mannello
RadioTiranaUno e il Discorso del Re
Cosa avrebbe dovuto (finalmente) dire il P(Re)sidente?
Continua la recita sulla Tv di regime
di Vincenzo Mannello
RadioTiranaUno e il Discorso del Re: Napolitano alza…. lo share
Roma – Napolitano alza…lo share! Ovvero,secondo RadioTiranauno, il discorso del P(re)sidente qualcosa ha "alzato" in chi lo ha visto od ascoltato a reti unificate. Non ho "partecipato", quindi non so bene quali siano stati gli argomenti trattati e le lezioni impartite ai devoti cittadini. Stando a quel che sento oggi alla radio, Napolitano ha dato prova, ancora una volta, "dell'altissimo senso delle istituzioni e della immensa capacità di indirizzo e stimolo per le stesse". Oddio, un Presidente della Repubblica cosa dovrebbe o potrebbe dire di diverso?
Un'ammisione "doverosa"… nell'era dello spread e della grande truffa
Cosa dovrebbe o potrebbe dire di diverso? Forse "facciamo tutti schifo"? Impensabile, tranne si chiamasse Cossiga…. Quindi avanti tutta con espressioni del tipo: "coraggio di cambiare… anche i politici facciano sacrifici.. riforme costituzionali…, rialzarsi,
La Domanda nasce… spontanea
Allora chiedo a quanti leggono: avete ascoltato il messaggio? Fate parte del gradimento o ve ne fregate sconsideratamente delle chiacchere profuse a fine anno? Oggi, 2 gennaio 2014, vi aspettate giorni migliori? Personalmente – almeno stando a quanto visto e udito – sono molto, molto pessimista. Scrivendo così so bene che il mio microscopico "share" rischia di andare a picco. Pazienza, non parlo certo a RadioTiranauno.
di Vincenzo Mannello
____________________________________________________________________________________________________
Lettera Aperta a Letta e ai Politici Italiani – Volete farci Morire di Cancro e Guerre nel Silenzio? Noi non ci Stiamo!
Venerdì, Luglio 26th/ 2013 – di Emilia Milone – Emilia Milone, Unione Europea, Italia, Usa, Napoli, Niscemi, Sicilia, Puglia, Terra dei Fuochi, MUOS, Ilva, Guerre, Servizio Sanitario, Sistema Infernale, Distruzione dell'Italia, Fermatevi e Tornate Indietro Lettera Aperta a Letta e ai Politici Italiani – Volete farci Morire di Cancro e Guerre nel Silenzio? Noi non ci Stiamo! […]
Siria – Lettera Aperta al Ministro degli Esteri, Emma Bonino
Lunedì, Giugno 24th/2013 – Lettera Aperta al Ministro degli Esteri, Emma Bonino – di Sergio Basile, Direttore Osservatorio Nazionale "Qui Europa" Lettera Aperta, Siria, Conferenza di ginevra, www.quieuropa.it , Italia, Ministro degli Esteri italiano, Esteri, Francia, Guerra in Siria, Censura, Gruppi terroristici, Media, Usa, Qatar, Arabia Saudita, Damasco, Aleppo, Sergio Basile, Qui Europa, Pace Siria – Lettera […]
L’Ipocrisia – Il Male che ci conduce alla Distruzione
Martedì, Ottobre 22nd/ 2013 – di Arturo Pegorari – Iniziativa di Libero Confronto, "Pensa e Scrivi" di Qui Europa Italia, Ipocrisia, Caso Priebke, Caso Lampedusa, Sbarchi, Libero Confronto, Crimini quotidiani, Perdono, Gesù, Infamie quotidiane, apoteosi dell'ipocrisia, scafisti di Lampedusa, Dante Alighieri, Salvo d'Acquisto, Storia, Arturo Pegorari, Crisi di valori in italia L'Ipocrisia – Il Male che ci […]
Moneta Debito – Complicazione e Verità
Sabato, Dicembre 28th/ 2013 – di Nicola Arena – Roma, Venezia, Debito Pubblico, Nicola Arena, Moneta Debito, Economia, Inganno, Mente umana, frustrazione, Verità, Relativismo, Usurocrazia Moneta Debito – Complicazione e Verità Per chi opera nell'inganno ogni verità viene sviluppata in termini difficilmente comprensibili Come il relativismo confonde e svuota il senso oggettivo della verità di Nicola […]
Economia Italia – Saccomanni dà i Numeri
Giovedì, Ottobre 31th/ 2013 – di Sergio Basile – Italia, Saccomani, Limitazione del contante, Legge di Stabilità, partitismo, Ideologie, 1861 unità d'Italia, Santuari bancari, Sacrifici umani, Bollettino di Guerra, Eni, Fuori dal Tunnel, obitorio, Mario Monti, Cina, Discorsi della casta vanno letti sempre in codice Economia Italia – Saccomanni dà i Numeri Italia – Il Bollettino della […]
Debtocracy e Modello Usa: un gioco a perdere
Venerdì, Novembre 8th/ 2013 – di Don Gaetano Rocca – Direttore Ufficio Pastorale del Lavoro, Diocesi di Catanzaro-Squillace Europa, Usa, Italia, Washington, Debito, Società dei debiti, Debtocracy, 800 mila dipendenti federali lasciati a casa, Pil Mondiale, Nessuna speranza per il futuro Debtocracy e Modello Usa: un gioco a perdere Usa: 800mila federali lasciati a casa. 60mila […]
4 Novembre – Scandalo a Messina
Martedì, Novembre 5th/ 2013 – Comunicato Stampa di Vincenzo Mannello – – iniziativa di Libero Confronto "Pensa e Scrivi" di Qui Europa – Italia, Sicilia, Messina, 4 Novembre, Afghanistan, Missioni di Pace, Bandiera della Pace, Vertici dei carabinieri abbandonano la cerimonia, Protesta, Sindaco Accorinti, Art. 11 della Costituzione, F35, Missioni di guerra in Medioriente, Siria, Iran, Roberto […]
La Fine dell’Era della Grande Usura – La Proprietà Popolare della Moneta
Sabato, Novembre 2nd/ 2013 – di Nicola Arena, Venezia – Rubrica: Sete di Sovranità e Giustizia – Giacinto Auriti, Sete di Sovranità e Giustizia, Nicola Arena, Venezia, Bretton Wood, Falso in Bilancio, Moneta Debito, BCE, Banca, Valore indotto della moneta, Fine dell'Era della grande usura, lincoln, Valore frutto di una elaborazione mentale, Falsa verità oggettiva […]
Ciao ENI – Stratagemmi Democratici e Patetiche Lezioni – 2
Martedì, Ottobre 29th/ 2013 – di Arturo Pegorari e Sergio Basile – Italia, Politica, Roma, elettorato attivo, dittatura, Matteo Renzi, Governo tecnico, larghe intese, Arturo Pegorari, Sergio Basile, Sacco del Britannia, Leopolda, ENI, Enrico Mattei, Casta, Falsi dissidenti, Tancredi, milla rivoluzionari, Decreto carli-Amato, privatizzazione della Banca d'Italia, Mario Monti, Giorgio Napolitano, Enrico Letta Stratagemmi Democratici e Patetiche […]
Stratagemmi Democratici e Patetiche Lezioni
Lunedì, Ottobre 28th/ 2013 – di Vincenzo Mannello – Iniziativa di Libero Confronto, "Pensa e Scrivi" di Qui Europa Italia, Politica, Roma, Porcellum , Astensionismo, Piano di Rinascita democratica, Loggia p2, elettorato attivo, dittatura, Matteo Renzi, Governo tecnico, larche intese, democrazia delle allodole, Vincenzo Mannello Stratagemmi Democratici e Patetiche Lezioni Dall'inganno della riduzione del numero dei parlamentari, […]
La Cena Sospetta e i Conti Impagabili. Tra 10 anni dell’Italia non rimarrà nulla
Giovedì, Ottobre 24th/ 2013 – Speciale di C.Alessandro Mauceri e Sergio Basile – Letta, manovra finanziaria, Tasi e Tari, Unirec, debiti non pagati, agenzie di recupero crediti, Roberto Orsi, London School of Economics and Political Science, Berlusconi, Monti, Letta, IVA, Mediobanca Securities, UniCredit, Mps, Grecia, Cipro, La cena sospetta, Mario Draghi, Eugenio Scalfari, Enrico Letta, Giorgio Napolitano, Laura Boldrini, Britannia 2, Stato di […]
Giovanni Paolo II, il Servo Fedele – L’Europa, l’Apostasia Silenziosa, il Sonno della Coscienza
Mercoledì, Ottobre 23rd/ 2013 – di Padre Piotr Anzulewicz e Sergio Basile – Italia, Beato Giovanni Paolo II, Roma, Catanzaro, Padre Piotr Anzulewicz, Catanzaro Lido, Sacro Cuore, Papa Francesco, Crocifisso di San Damiano, Servo Fedele, Pasqua, Schiavitù e Libertà, Orfani e vedove, Papa Missionario, Pellegrino nel Mondo, San Paolo, San Pietro, Sonno della Coscienza, Polonia, Comunismo, Karol Wojtyla, […]
La Storia non Raccontata – Il grande Caffè e Draghi, il cattivo allievo
Mercoledì, Ottobre 16th/ 2013 – di Maria Bianchi – Prelievo forzoso, Unione Europea, Salvatore Tamburro, Usurocrazia bancaria, Fiscal Compact, Aldo Moro, Enrico Mattei, Federico Caffè, Keynes, austerity, Fondo Monetario Internazionale, Mario Draghi, sicari dell'economia globale, Churchill, Hanry Kissinger, Bildenberg, Goldman Sachs, Trilateral Commission, Brigate Rosse La Storia non Raccontata – Il grande Caffè e Draghi, il cattivo allievo […]
Messina Porto Franco – Lettera Aperta al Presidente della Repubblica
Mercoledì, Ottobre 23rd/ 2013 – di C.Alessandro Mauceri – Iniziativa di Libero Confronto, Pensa e Scrivi di Qui Europa Italia, Lettera Aperta al Presidente Napolitano, C.Alessandro Mauceri, Messina, Sicilia, Enrico VI, Costanza dl'Altavilla, Regione Siciliana, Repubblica Italiana, Statuto Siciliano, Diritto, Legge 191 del 1951, Giorgio Napolitano, Porto di Messina Messina "Porto Franco" – Lettera Aperta al […]

