Giovedì, 22 maggio / 2014
– di Sergio Basile e C.Alessandro Mauceri –
Redazione quieuropa, Unione europea, Sergio Basile, C.Alessandro Mauceri, Parlamento europeo
L'Europeismo è la distruzione dell'Europa.
Giovedì, Maggio 16th/ 2013
– Comunicato Stampa di Ryanair –
Ryan Air, Italia, Alitalia, Corte Europea, Commissione europea, Libera concorrenza, aiuti illegittimi, Aiuti di stato, Compagnia di bandiera, Robin Kiely, Corte Generale dell'Unione europea, Indagini
Ryanair accoglie la conferma della Corte Ue:
la Commissione non indagò sugli aiuti
di stato ad Alitalia
Robin Kiely: "aiuti ad Alitalia anticoncorrenziali. La
Commissione indaghi e chieda ad Alitalia di
restituire il maltolto!"
Comunicato Stampa – Ryanair
Libera concorrenza e aiuti ad Alitalia – Il parere della Corte Europea
Bruxelles, Roma – Ryanair, la più grande compagnia aerea in Italia, oggi (16 maggio) ha accolto con favore la decisione della Corte Europea che conferma che la Commissione Europea ha mancato nell’indagare sugli “Aiuti di Stato” garantiti ad Alitalia. Ryanair aveva inizialmente notificato gli “Aiuti di Stato” a favore di Alitalia alla Commissione Europea nel giugno 2006. Tuttavia, la Commissione ha mancato nell’agire e Ryanair è stata lasciata senza altra alternativa se non portare il caso davanti alle Corti Europee. La decisione di oggi riconferma la decisione del 2011 della Corte Generale dell’Unione Europea, la quale aveva parimenti deliberato che la Commissione aveva mancato nel suo compito di indagare sugli “Aiuti di Stato”.
Lo sfogo di Robin Kiely, Direttore della Comunicazione Ryanair
Robin Kiely di Ryanair ha dichiarato: “Diamo il benvenuto alla decisione di oggi della Corte di Giustizia Europea che conferma la decisione della Corte Generale dell’Unione Europea secondo cui la Commissione Europea ha mancato nell’indagare sui ripetuti “Aiuti di Stato” ad Alitalia, che hanno nuociuto alla concorrenza in Europa e sostenuto una compagnia di bandiera ad alto costo in via di fallimento a danno dei passeggeri europei. Non vediamo l’ora che la Commissione indaghi definitivamente su questi ripetuti “Aiuti di Stato” e chieda ad Alitalia di restituire immediatamente il denaro dei contribuenti che ha illegalmente ricevuto.”
La realtà Ryanair – Un pò di cifre
Ryanair è l’unico vettore ultra low cost in Europa e la più grande compagnia aerea in Italia, con più di 1.500 voli giornalieri (oltre 500.000 all’anno) da 57 basi, su 1.500 rotte a tariffe basse che collegano 180 destinazioni in 29 paesi, e opera con una flotta di 305 nuovi Boeing 737-800. Ryanair ha recentemente annunciato ordini per ulteriori 175 nuovi aeromobili Boeing, in consegna tra il 2014 e il 2018. Ryanair conta attualmente un organico di oltre 8.500 professionisti altamente qualificati, trasporterà quest’anno più di 80 milioni di passeggeri e vanta un record di 28 anni di sicurezza.
Comunicato Stampa – Ryanair
__________________________________________________________________________________________
Articoli Correlati – Approfondimenti
Mercoledì, Febbraio 1th / 2012 Corte europea / Commissione europea / Ryanair / Alitalia / Cessione / Ricorso / Decisione Caso "Alitalia" – Tribunale Ue da ragione a Commissione Ue: respinto il ricorso di Ryanair Dal Tribunale: "La Commissione agì correttamente" Bruxelles – Nei mesi scorsi la compagnia low cost spagnola Ryanair aveva fatto ricorso […]
Martedì, Aprile 24th/ 2012 – di Alessandro Pavanati – Unione europea / Terrorismo / Privacy / accordo / Usa Schedati, anche se sorvoliamo Dopo quasi due lustri di tira e molla l’Ue concede agli Usa le liste dei passeggeri europei Bruxelles – Ebbene sì, è talmente vero che la paura fa 90 che gli Stati Uniti sono venuti […]
Martedì, Settembre 25st/ 2012 – Redazione Qui Europa – Commissione europea / Commissario europeo alla concorrenza / Almunia / Barroso / Europa / Ue / Microsoft / Multa / Inchiesta / France Presse / Redmond / Browser / Windows 7 / Internet Explorer Ue – In arrivo maxi multa per Microsoft per mancato rispetto delle […]
Martedì, Aprile 10th/ 2012 Consiglio d'Europa / Trasparenza / Interrogazioni / Dati personali / Telecomunicazioni / Web / Google / Gmail / i-Phone / BlackBerry / Acta / Trattato internazionale più liberticida di sempre / Dittatura / Democrazia / Libertà personali / 150 organizzazioni internazionali / Controllo di massa / Grande Fratello / Capi di stato […]
Mercoledì, Aprile 4th / 2012 Commissione europea / Economia e mercati / Commissione sulla Concorrenza / Joaquin Almunia / Motorola / Motorola Mobility / Inchieste / Ingagini / Chicago / Usa / Multinazionali / Apple / Microsoft / Windows / iPhone / iPad / Xbox / Brevetti / Abuso di posizione dominante / Google / Concorrenza […]
Giovedì, Marzo 29th / 2012 Parlamento europeo / Strasburgo / Trattamento dati personali / Privacy / Libertà di stampa / Diritto all’Oblio / Internet / Google / Facebook / Twitter / Sarzana / Razzante Oblio digitale: tutela della privacy o limitazione della libertà di stampa? Rispondono i docenti Sarzana e Razzante: “ Privacy ed informazione, […]