Grâce à MeetMe, faites de nouvelles rencontres près de chez vous, et découvrez des personnes qui veulent chatter et partagent vos centres d’intérêt ! Si vous ne savez toujours pas ce qu’est IGTV, et comment l’utiliser, lisez cet article pour trouver des réponses. La discussion permet aussi de rappeler que ces sites, accessibles normalement à [...]
San Pietro – Il Mondo Intero Invoca la Pace per la Siria e il Medioriente
Domenica, Settembre 8th/ 2013
– Redazione Qui Europa –
Damasco, Piazza San Pietro, Veglia di Preghiera con Papa Francesco, Roma, Piazza San Pietro, Siria, Damasco, Giornata Mondiale di Preghiera e Digiuno per la Pace, Papa Francesco, Vangelo, Sacre Scritture, Genesi, Caino, Guerra, Pace, Papa Bergoglio, Discorso Paolo VI, Pace in Siria e Medioriente
San Pietro – Il Mondo Intero Invoca la Pace
per la Siria e il Medioriente
Roma – Una Notte di Preghiera Indimenticabile.
Discorso Storico di Papa Francesco: "ciascuno
di noi ha il compito di custodire il proprio
fratello. (…) Chi sceglie la guerra fa
rinascere Caino".
Riletto il discorso di Paolo VI: "Mai più la guerra!"
Centinaia di milioni di anime collegate da tutto
il mondo. Un messaggio unico e forte: Pace!
Redazione Qui Europa
Il Mondo Invoca la Pace con Papa Francesco
Roma, Città del Vaticano – Abbiamo seguito la veglia di preghiera dalla Chiesa del Sacro Cuore in Catanzaro, da uno schermo gigante, collegato con Piazza San Pietro, assieme a centinaia di fedeli ed alla Comunità Francescana. E' stata una veglia lunga, durata cinque ore, ma intensa e meravigliosa. Unica! La prima impressione avuta, ascoltando le parole del Pontefice e che si trattasse di un momento storico e cruciale per l'intera umanità. La cosa era palpabile e si leggeva negli occhi di tutti e nella compostezza degli stessi fedeli, bambini ed adulti. Un discorso diretto e rigoroso, indubbiamente destinato a far storia. Ad entrare nella storia. Certo ci sarebbe piaciuto che la RAI avesse dedicato più tempo e spazio all'evento, ma non ci stupiamo più di tanto, visto il bizzarro andazzo mediatico che domina in questo tempo di caos mondiale i palinsensti televisivi e considerata la parzialità – e spesso e volentieri faziosità – delle informazioni divulgate.
Con la Guerra facciamo rinascere Caino
Ma l'atmosfera respirata ieri è stata solenne e coinvolgente, le parole del Pontefice sembravano oltrepassare la sfera dell'etere e dei satelliti per penetrare dirette e potenti nei cuori di centinaia di milioni di anime – cristiani e non – in un silenzio surreale che rendeva il messaggio di Pace e la preghiera a Dio ancor più potente e solenne. “In ogni violenza e in ogni guerra noi facciamo rinascere Caino. Noi tutti!”. E' stato questo – oltre alla celebrazione eucaristica e all'adorazione – il messaggio centrale della notte di preghiera, iniziata col digiuno totale, fin dal mattino, per molti dei presenti.
La Nostra Coscienza si è Addormentata
“Anche oggi – ha affermato il Papa – continuiamo questa storia di scontro tra fratelli, anche oggi alziamo la mano contro chi è nostro fratello. Anche oggi ci lasciamo guidare dagli idoli, dall’egoismo, dai nostri interessi; e questo atteggiamento va avanti: abbiamo perfezionato le nostre armi, la nostra coscienza si è addormentata, abbiamo reso più sottili le nostre ragioni per giustificarci. Come se fosse una cosa normale – ha aggiunto – continuiamo a seminare distruzione, dolore, morte! La violenza, la guerra portano solo morte, parlano di morte! La violenza e la guerra hanno il linguaggio della morte!”.
Custodi del Nostro Fratello – L'Altra Strada
“Essere persona umana significa essere custodi gli uni degli altri! E invece, quando si rompe l’armonia, succede una metamorfosi: il fratello da custodire e da amare diventa l’avversario da combattere, da sopprimere. Quanta violenza viene da quel momento, quanti conflitti, quante guerre hanno segnato la nostra storia!”. Ma – ha chiesto a ciascuno di noi ed ai potenti della Terra il Papa – "è possibile percorrere un’altra strada?
E' Possibile per tutti!
Possiamo uscire da questa spirale di dolore e di morte? Possiamo imparare di nuovo a camminare e percorrere le vie della Pace? Sì, è possibile per tutti! Si è possibile per tutti! Questa sera vorrei che da ogni parte della Terra noi gridassimo: sì, è possibile per tutti! Anzi vorrei che ognuno di noi, dal più piccolo al più grande, fino a coloro che sono chiamati a governare le Nazioni, rispondesse: sì, lo vogliamo!”.
La Croce e la Potenza del Silenzio e della Preghiera
“Nel silenzio della croce – ha poi aggiunto il Papa – tace il fragore delle armi e parla il linguaggio della riconciliazione, del perdono, del dialogo, della Pace. Vorrei chiedere al Signore, questa sera, che noi cristiani, i fratelli delle altre religioni, ogni uomo e donna di buona volontà gridasse con forza: la violenza e la guerra non è mai la via della pace! Ognuno si animi a guardare nel profondo della propria coscienza e ascolti quella parola che dice: esci dai tuoi interessi che atrofizzano il cuore, supera l’indifferenza verso l’altro che rende insensibile il cuore, vinci le tue ragioni di morte e apriti al dialogo, alla riconciliazione: guarda al dolore del tuo fratello e non aggiungere altro dolore, ferma la tua mano, ricostruisci l’armonia che si è spezzata; e questo non con lo scontro, ma con l’incontro! Con il Dialogo… il Perdono, la Riconciliazione”.
Finisca il Rumore delle Armi… Senza "Se" e senza "ma"…
“Finisca il rumore delle armi! – ha concluso – La guerra segna sempre il fallimento della pace, è sempre una sconfitta per l’umanità. Infine il Papa ha citato il celebre discorso pronunciato da Paolo VI: "Non più gli uni contro gli altri, non più, mai! Non più la guerra, non più la guerra! La Pace si afferma solo con la pace, quella non disgiunta dai doveri della giustizia, ma alimentata dal sacrificio proprio, dalla clemenza, dalla misericordia, dalla carità"’.
Un Messaggio Inequivocabile
Dunque la lezione – nella verità e nella carità – di Papa Francesco è stata lineare e inequivocabile: Perdono, Dialogo, Riconciliazione sono state le parole chiave della veglia di preghiera. Pace dunque per l’amata Siria, ma anche nel Medio Oriente e in tutto il mondo! Infine un messaggio di responsabilità e chiamata all'azione per ogni uomo: "Preghiamo per la riconciliazione e per la pace, lavoriamo per la riconciliazione e per la pace, e diventiamo tutti, in ogni ambiente, uomini e donne di riconciliazione e di Pace”. Cos'è l'uomo – ci chiediamo – dinnanzi al Creato e all'Amore di Dio per permettersi il lusso di non ascoltare e di decidere il destino (vita o morte) del proprio fratello? Davvero niente! E non ci sono "ma" e "se" che tengano. Che Dio doni al mondo la Pace e che l'uomo possa accogliere questo dono incommensurabile! Preghiamo per questo ogni giorno della nostra vita! Amen.
Redazione Qui Europa
_______________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________________
Pace in Siria – Ecco il Senso del Digiuno
Sabato, Settembre 7th/ 2013 – di Padre Piotr Anzulewicz – Roma, Piazza San Pietro, Siria, Damasco, Preparazione alla Giornata Mondiale di Preghiera e Digiuno per la Pace, Papa Francesco, Vangelo, Catanzaro, Giornata Mondiale di preghiera per la pace in Siria e nel mondo, Padre Piotr Anzulewicz, Siria, Sacro Cuore Catanzaro, Senso del Digiuno, profeta Zaccaria, Sacre Scritture, San Giovanni […]
Siria-Usa-Russia – Il peso di Israele e delle Lobby Sioniste
Venerdì, Settembre 6th/ 2013 – Redazione Qui Europa, Sergio Basile, Angelo Iervolino – G20, Sanpietroburgo, Vladimir Putin, John Kerry, Sionismo Ebraico, Francois Hollande, Michel Oren, Guerra in Sira, ONU, Tel Aviv, Washington, David Cameron, Rappresaglia, Pressioni sioniste, Haaretz, ANSA, Centcom, Times, Nave di ricognizione Priazovye, Arrivo di tre navi russe nel Mediterraneo Siria-Usa-Russia – Il peso di Israele e […]
Siria – Preghiamo e non Dimentichiamo di comunicare la Speranza. Lettera alle Famiglie
Giovedì, Settembre 5th/ 2013 – di Padre Piotr Anzulewicz – Lettera alle famiglie di Monsignor Paglia, Preparazione alla Giornata Mondiale di Preghiera e Digiuno per la Pace, Papa Francesco, Vangelo, Catanzaro, Giornata Mondiale di preghiera per la pace in Siria e nel mondo, Padre Piotr Anzulewicz, Siria, Madre Teresa, Comunicare la Speranza, La più Grande povertà è quella […]
Siria – Ecco perchè il Nuovo Ordine Mondiale la Odia
Giovedì, Settembre 5th/ 2013 – Sergio Basile – Siria, Guerra, Nuovo Ordine Mondiale, Monsanto, USA, OGM, Signoraggio Bancario, Rothschild, OGM, Modificazioni Genetiche, Distruzione della natura, Tumori e leucemie, Fondo Monetario Internazionale, Iraq, Afghanista, Libia, Stupro delle ragazze cristiane, Rothschild e controllo delle banche centrali, Signoraggio bancario, Decreto Carli-Amato, sionismo ebraico, Casta bancaria, Fondo Monetario Internazionale, Siria […]
La Pace Comincia nel Nostro Cuore – Il Male non potrà Mai Sconfiggere Dio
Mercoledì, Settembre 4th/ 2013 – di Padre Piotr Anzulewicz – Chiamati a guarire cacciando i demoni, Papa Francesco, Vangelo, Catanzaro, Giornata Mondiale di preghiera per la pace in Siria e nel mondo, Padre Piotr Anzulewicz, Siria, Damasco, 7 Settembre, Preghiera e Digiuno per la Pace, Siria, Satana, Mezze verità che irretiscono e fulminano, Mettersi alservizio La Pace […]
Pace in Siria e nel Mondo – Accogliamo l’Invito del Papa – Il Cristiano non può far finta di nulla!
Martedì, Settembre 3rd/ 2013 – di Padre Piotr Anzulewicz – – Comunità Francescana "Sacro Cuore", Catanzaro – Roma,Papa Francesco, Vangelo, Catanzaro, Giornata Mondiale di preghiera per la pace in Siria e nel mondo, Padre Piotr Anzulewicz, Siria, Damasco, Appello per la Pace, Cristianesimo come dono non come possesso, Egoismo, Sveglia, tempo dell'attesa, Strazio Mondiale, non possiamo essere indifferenti, […]
L’Esempio di Giovanni Battista e la Passione dei Cristiani. Il Modello Siriano
Giovedì, Agosto 29th/ 2013 – di Padre Piotr Anzulewicz, Catanzaro – Catanzaro, Damasco, Padre Piotr Anzulewicz, Siria, Damasco, Appello per la Pace, Giovanni Battista, Modello Siriano, Dialogo, Iraq, Palestina, Libano, Libia, Egitto, Il Tempo della Verità e della responsabilità, Vittoria finale sulla morte e sull'Inferno L'Esempio di Giovanni Battista e la Passione dei Cristiani. Il Modello […]
Fatti Coraggio per Entrare dalla Porta Stretta – di Padre Piotr
Lunedì, Agosto 26th/ 2013 – di Padre Piotr Panzulewicz – Angelus, Papa Francesco, Roma, Damasco, Vaticano, Guerra, Padre Piotr Panzulewicz, Gesù non esclude nessuno, Cristiani da Salotto, Non Basta essere cristiani da salotto, Vergine Maria, Porta del Cielo, chiediamo l’aiuto a Maria, Dio non si merita ma si accoglie dentro, Chi Entrerà per la Porta Stretta, Diventare come un Bambino e Chiedere […]
Siria – Il Piano NWO, l’Appello del Papa e il discorso di Assad, che i Media Occidentali Censurarono
Domenica, Settembre 1st/ 2013 Redazione Qui Europa – Dichiarazione di Guerra di Obama – Discorso all'Angelus di Papa Francesco – Discorso in Forma integrale del Presidente Bashar Al-Assad (Pronunciato a Damasco, Gennaio 2013) Cristiani, Bashar Al-Assad, Discorso in Forma Integrale, Damasco, Teatro dell'Opera di Damasco, Desiderio di Pace, Terrorismo, Palestina, Primavera araba, Le False Primavere, Patria, Siria, Profughi, Martiri, Sicurezza delle frontiere, Ricostruzione della Siria, Interessi del Popolo Siriano, Luoghi […]

