Turn your exile from the celestial realm to sinful Earth into the final word experience of your life. The lustful babes are at all times able to take joy in committing lewd and kinky sins. The game provides a vast experience, boasting roughly 153,169 words, 17,269 images, and 1,960 animations. The gameplay is simple, with [...]
Strasburgo: Bocciato tra i “fischi” il Regolamento Antisciopero di Barroso & Co
Sabato, Settembre 15th/ 2012
– Sergio Basile –
Parlamento europeo / Commissione europea / Strasburgo / Plenaria / Andor / Barroso / Sciopero / Diritto allo sciopero / Limitazione del diritto allo sciopero / Parlamenti Nazionali / Italia / Mario Monti / Casta italiana / Articolo 18 / Statuto dei Lavoratori
Strasburgo: Bocciato tra i "fischi" il Regolamento
antisciopero di Barroso & Co
Ennesima figuraccia per il grande suggeritore del
provvedimento: il "solito" professor Mario Monti
Parlamenti europei mobilitati in difesa del "Diritto allo Sciopero":
calma piatta al Parlamento Italiano e tra la casta italica!
Strasburgo – Dopo le infelici dichiarazini giunte in primavera scorsa dalla Commissione europea, per bocca di un paio di sprovveduti e faciloni commissari, secondo i quali il diritto di sciopero era ormai un "diritto del passato", una "parziale" (visti i tempi che corrono) buona notizia nelle ultime ore ci viene da Strasburgo, dove l’Europarlamento in seduta plenaria ha infatti rigettato la direttiva per limitare il diritto di sciopero dei lavoratori. A presentare la liberticida proposta era stata – secondo l'iter tradizionale – la Commissione europea di Manuel Barroso, sulla base – udite udite – di un regolamento presentato dal paladino del neoliberismo e delle banche, professor Mario Monti. Un Monti, dunque, che dopo la figuraccia fatta – sempre nelle scorse ore – sull'articolo 18 e sullo Statuto dei Lavoratori (vedi articolo in allegato) in "casa propria", in Italia, non si smentisce e fa parlare di sé – in negativo – anche nell'amata "Europa": e proprio in casa dei suoi amici "europeisti"!
Indovinate di chi era il regolamento antisciopero?
Il regolamento antisciopero fu "ideato" – come molti ignorano – dal carissimo professore nel 2010, quando questa sorta di "malcelato" colpo di stato ai danni della democrazia italiana non era stato ancora perpetrato. All'epoca a Bruxelles fu un disastro generale: nessun leaders volle sentir parlare di una tale blasfemia sociale! Ma ora evidentemente, forti nell'influenza perversa che il professore ha saputo attrarre a sé su una parte cospicua di tecnocrati e – grazie ai media compiacenti – sull'opinione pubblica di mezz'Europa, i cari amici della Commissione c'hanno riprovato, convinti di calare un poker d'assi servito ed imbattibile! Ma così fortunatamente non è stato! certo, dopo Fiscal Compact e MES (il totalitaristico e dittatoriale MES) votare anche quasta più palese ed evidente blasfemia sarebbe stato davvero troppo, anche per i colletti bianchi di Strasburgo!
Un fiasco clamoroso!
Quindi, malgrado il silenzio di TV e giornali, la Commissione è stata costretta – suo malgrado – a ritirare l'iniqua proposta, sotto i fischi ideali e reali dei Parlamenti di ben 12 Stati membri Ue. Il testo della legge – delineato e riadattato per l'occasione da Barroso & Co, proprio sulla base del discusso "documento Monti", è stato intitolato – sentite un po! – “Consigli di regolamentazione dell’esercizio del diritto di promuovere azioni collettive nel contesto della libertà d’impresa e della garanzia dei servizi”. Ovvero, in pratica, ci pare di capire – e già di primo acchito – "come subordinare i diritti dei lavoratori ai diktat dei mercati". Ma a memoria d'uomo, avete mai sentito parlare di uno sciopero che vada a favore degli interessi dell’impresa contro cui lo sciopero stesso è rivolto? Roba da matti questi tecnocrati!
La sconfitta morale di Monti e dei tecnocrati
Laszlo Andor, Commissario europeo all’Occupazione, gli Affari sociali e l’Integrazione, da parte sua ha ammesso la sconfitta subita davanti ai deputati del Parlamento europeo e raccolto i cocci di un ennesimo mostro di fango e argilla andato in frantumi. Alla resa delle armi della Commissione, da Strasburgo è seguita una fitta pioggia di segnalazioni ufficiali ai ministri dei parlamenti e dei governi nazionali, affinché possano contribuire vivamente a ritirare dalla circolazione – ed una volta per tutte – tale impresentabile e liberticida progetto.
La mobilitazione dei Parlamenti europei e l'indifferenza della casta italica
La controffensiva delle parti sociali non è tardata ad arrivare: da più parti, sia Barroso che Andor sono stati caldamente invitati ad un formale e definitivo riconoscimento del diritto sacro-santo di sciopero. Come d'altronde non è tardata ad arrivare – come un fulmine a ciel sereno – la veemente protesta dei Parlamenti mezz'Europa: dalla Francia al Regno Unito; dal Belgio all'Olanda; dalla Danimarca, alla Finlandia ed alla Svezia; dalla Lettonia, al Lussemburgo ed alla Polonia; dal Portogallo a Malta. Persino la piccola Malta si è mossa con rapidità ed estremo ardore! Tra i grandi assenti (dormienti) ovviamente, guarda caso, il Parlamento Italiano. L'ennesima vergona di una fedelissima e vergognosa casta-montiana da mandare a casa al più presto! E nell'interesse generale!
Sergio Basile (Copyright © 2012 Qui Europa)
__________________________________________________________
Leggi Articoli Correlati – Approfondimenti
Parlamento europeo – Bollettino Sessione 10-13 Settembre 2012
Sabato, Settembre 8th/ 2012 – Redazione "Qui Europa" – Parlamento europeo / Strasburgo / Plenaria / Bollettino della Sessione / Unione europea / Francoforte / Bce / Unione Bancaria / Manuel Barroso / Stato dell'Unione / Audizione / Mario Draghi / Crisi Eurozona / Imprese / Imperialismo Usa / CIA / Prigioni Segrete / Energia […]
8 settembre 2012No CommentRead More#
Monti: “Statuto dei Lavoratori responsabile della disoccupazione”
Venerdì, Settembre 14th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Roma / Governo / Articolo 18 / Statuto dei Lavoratori / Decreto Legge 138 del 2011 / Referendum / Occupazione / Disoccupazione / Sinistra Italiana / Università Roma 3 / Cassazione / Sinistra Ecologica e Libertà / Italia dei Valori / Verdi / […]
14 settembre 2012No CommentRead More#
No Jobs For Europe
Martedì, Settembre 11th/ 2012 – di Mario Luongo – Bruxelles / Roma / Conferenza Jobs for Europe / Pacchetto occupazione / Risultati Semestre Europeo 2012 / Mercato del lavoro in Europa / Ocse / Disoccupazione / Povertà ed esclusione sociale / Josè Manuel Barroso / Herman Van Rompuy / Christopher Pissarides / Riforma Fornero / […]
11 settembre 2012No CommentRead More#
Inferno Lavoro. Monti: no ai reintegri. Di Pietro: padrone arrogante!
Giovedì, Marzo 22th/ 2012 – di Mirella Fuccella – Italia / Crisi Ue / Lavoro / Cgil / Sindacati / Scioperi / Articolo 18 / Licenziamenti / Monti / Di Pietro / Spread / Fiom / Camusso / Bonanni Inferno Lavoro – Art.18, Monti: "no ai reintegri". Di Pietro: "E' un padrone arrogante!" Cgil: sarà […]
22 marzo 20123 CommentsRead More#
Vergognoso – Ok della casta a riforma dell’articolo 18 – Ipocrisie e profezie in onda su Rai Uno
Venerdì, Giugno 1st / 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Italia / Articolo 18 / lavoro / Mario Monti/ Governo / tecnico / fiducia /votazione / Elsa Fornero/ Parlamento Italiano / Senato / Anna Finocchiaro / Tradimento dei lavoratori italiani da parte della casta / Raffaele Bonanni / Susanna Camusso / Commissione Ue […]
1 giugno 2012No CommentRead More#
Lavoro – Monti: “Articolo 18? Chiusa la questione! Nessuno avrà potere di veto!
Mercoledì, Marzo 21th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Roma / Lavoro / Articolo 18 / Costituzione / Modifiche / Sindacati / Cgil / Bersani / Monti / Gentiloni Lavoro – Monti: “Articolo 18? Chiusa la questione! Nessuno avrà potere di veto! Il Pd spaccato: Bersani rimanda tutto […]
21 marzo 20122 CommentsRead More#
La Crisi Economica e Sociale dell’Ue: analisi e prospettive di una studentessa del Mezzogiorno
Giovedì, Giugno 7th / 2012 – di Federica Santoro – Articolo selezionato nell'ambito del concorso interscolastico lanciato dal quotidiano "Qui Europa" tra gli studenti delle quarte e quinte classi degli Istituti d'Istruzione Secondaria Superiore di Catanzaro sul tema "La crisi Economica e Sociale dell'Ue: Analisi e Prospettive " in occasione del Convegno Nazionale Organizzato presso l'Ateneo UMG […]
7 giugno 2012No CommentRead More#
Italia – accordo sul lavoro: il gioco delle parti
Venerdì, Marzo 16th / 2012 Italia / Crisi Ue / Riforma del lavoro / Partiti / Rete Italia / Cgil / Monti / Fornero / Camusso / Marcegaglia Italia – accordo sul lavoro: il gioco delle parti Monti e Fornero fanno i conti senza la Cgil Roma – La Grande Riforma, quella del lavoro, sta per […]
16 marzo 20124 CommentsRead More#
I sorprendenti sondaggi di Eurobarometro: in Europa oltre 55 milioni di Disoccupati, ma l’Europeismo sarebbe in ascesa
Giovedì, Settembre 6th/ 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Eurobarometro / Bruxelles / Perplessità / Sondaggi / Giulietto Chiesa / Osservatorio Nazionale Indipendente / Qui Europa / Parlamento europeo / Elezioni europee / Atene / Madrid / Lisbona / Dublino / Roma / Helsinki / Berlino / Francoforte / Parigi / Calabria […]
6 settembre 2012No CommentRead More#
Monti-Napolitano: Italia sulla Buona Strada. Il Nostro Consiglio: Dimettetevi!
Lunedì, Settembre 10th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Sergio Basile – Italia / Roma / Bari / Cernobbio / Palazzo Chigi / Intervento / Mario Monti / Giorgio Napolitano / Fiera del Levante / Golpe / Colpo di stato Speculazione / Rovina dell'Italia / / Crescita / Menzogne / Recessione / Disoccupazione / Accise statali […]
10 settembre 2012No CommentRead More#
Enzensberger: l’Ue ha tradito Popoli, Trattati e Principio di Sussidiarietà – L’Omertà dei Padrini
Venerdì, Agosto 31th/ 2012 – di Sergio Basile – Europa / Unione europea / Eurozona / Euro / Hans Magnus Enzensberger / L'Espresso / Romano Prodi / Mario Monti / Mario Draghi / Angela Merkel / Signorotti / Padroni dell'Europa / Neo-colonialismo / Imperialismo Usa / Adolf Hitler / Barack Obama / Ronald Reagan / […]
31 agosto 2012No CommentRead More#
La “Banda Monti” e lo stupro dell’Italia: un crimine contro l’umanità – Bianconi insorge
Lunedì, Agosto 13th/ 2012 – di Sergio Basile – Italia / Iperliberismo / Mario Monti / Svendita del Paese / Patrimonio Pubblico Nazionale / Maurizio Bianconi / Angelino Alfano / Ronald Reagan / Reaganomics / Castelli / Speculazione / Banche / Goldman Sachs / Setta / Pensionati / Palazzi nobiliari italiani / Fronte comune / […]
13 agosto 2012No CommentRead Mor
Dittatura Italia: Benvenuti nello stato liberista di “benessere socialista”
Giovedì, Luglio 19th/ 2012 – di Silvia Laporta – Crisi economica / Bce / Mario Draghi / agenzie di rating / Disoccupazione / crisi del settore della costruzioni / Mario Ciaccia / Ministro delle Infrastrutture / Banca d'Italia / Usa / Cassa Integrazione / debito illegale / Fillea / Filca / Feneal / Patto di Stabilità / […]
19 luglio 2012No CommentRead More#
Mezzogiorno: se continua così dopo l’Estate “si andrà tutti in Grecia”
Venerdì, Luglio 13th/ 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile – Italia / Ue / Mezzogiorno / Europarlamento / Commissione parlamentare per lo sviluppo regionale / Consiglio Ue / Proposta co-finanziamento / Politica di coesione / 2014 – 2020 / Regioni meridionali / Abruzzo / Molise / Basilicata / Sardegna / Regioni in transizione / Media europea […]
13 luglio 2012No CommentRead More#
Fiction-Italia – Il ritorno dei “Morti Viventi”
Lunedì, Luglio 23th/ 2012 – L'Editoriale, di Vincenzo Folino – Ue / Eurozona / Agenzie di rating / reazioni della Politica / Commissione europea / Pierluigi Bersani / Mummie / Ibernati / Declassamenti impropri / Bacon / Conoscenza è potere / Silvio Berlusconi / Morti viventi Fiction-Italia – Il ritorno dei "Morti Viventi" Trailer ufficiale […]
23 luglio 2012No CommentRead More#Home » Search results for keynes stato sociale disoccupazione (Page 3)
Via libera al Fiscal Compact e alla fine della Democrazia
Sabato, Luglio 21th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Senato / Fiscal Compact / Mes / Debito pubblico / Crisi / Omertà / Parlamento / Monti / Napolitano/ Sardegna / Imu / Sicilia / Agricoltura / Raffaele Lombardo / Germania / Movimento 5 Stelle Dittatura Italia – Via libera al Fiscal Compact e […]
21 luglio 20122 CommentsRead More
Si della Camera al Decreto “Anti-corruzione” – In aula è caos – Si di Monti al Lobbismo
Venerdì, Giugno 15th / 2012 – di Silvia Laporta – Italia / Roma / Camera / Disegno di legge / Corruzione / Controinformazione / Qui Europa / Pdl / Antonio Di Pietro / Lega / Pdl / deputati / Parlamento / voto / astensione / Incandidabilità / Disegno di Legge Anti-corruzione / governo tecnico / Monti / […]
15 giugno 2012No CommentRead More#
Decreto sul Lavoro: Passera accelera la riforma d’intesa con l’Ue e la Casta
Martedi, Giugno 19th / 2012 – di Silvia Laporta – Italia / Decreto Sviluppo / Decreto Lavoro / Corrado Passera / Assisi / meeting internazionale economia / Parlamento / Unione Europea / sviluppo sostenibile / crisi / lavoro / economia / Project Bond / Grecia / Atene / Italia / Banche / Eurozona / Qui Europa / […]
19 giugno 2012No CommentRead More#
Crisi Italia – DDL Sviluppo: Vediamo chi e che cosa sviluppa
Sabato, Giugno 16th / 2012 – di Sergio Basile – Italia / Decreto Sviluppo / Governo Monti / Mario Monti / Polemiche / Project Bond / Elsa Fornero / Corrado Passera / Energia ed edilizia / Dismissione del patrimonio immobiliare pubblico ai privati / Disoccupazione / Cultura e Turismo out L'Analisi di "Qui Europa" […]
16 giugno 2012No CommentRead More
E’ Morto il Lavoro – L’Italia è una Repubblica fondata sull’Emarginazione
Giovedì, Giugno 28th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Consiglio Europeo / Parlamento italiano /Italia / Roma / Bruxelles / Lavoro / Articolo 18 / Costituzione / Modifiche / Sindacati / Cgil / Diritti / Libertà / Welfare / Occupazione / Disoccupazione / Licenziamenti /Camera / Senato / Immigrazione / Emigrazione / Popolazione […]
28 giugno 20122 CommentsRead More#
Ue: 48 Milioni di Disoccupati. Bisogna tornare al Welfare
Mercoledì, Luglio 11th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Europa / Germania / Roma / Stato sociale / Crisi stato sociale / Crisi economica / Mutualismo / Mutua / Mutuo soccorso / Stato liberale / Uguaglianza sostanziale / Welfare / Diritti / Cittadini / Economia / Disoccupazione / Fimiv / No-Profit / […]
11 luglio 2012No CommentRead More#
Crisi – Le colpe dei “profeti” del Liberismo
Mercoledì, Aprile 18th / 2012 – EDITORIALE di Franco de Domenico e Sergio Basile – Europa / Spd / Sigmar Gabriel / Liberismo / Liberalismo / Austerità / John Locke / Oscar Giannino / Bruno Leoni / Ibl / Gaetano Mosca / Giovanni Agnelli / Luigi Einaudi / Bruno Leoni / Mario Pannunzio / Giovanni Malagodi […]
19 aprile 20122 CommentsRead More#
E’ Morto il Lavoro – L’Italia è una Repubblica fondata sull’Emarginazione
Giovedì, Giugno 28th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Consiglio Europeo / Parlamento italiano /Italia / Roma / Bruxelles / Lavoro / Articolo 18 / Costituzione / Modifiche / Sindacati / Cgil / Diritti / Libertà / Welfare / Occupazione / Disoccupazione / Licenziamenti /Camera / Senato / Immigrazione / Emigrazione / Popolazione […]
28 giugno 20122 CommentsRead More#
Commissione Ue: Sciopero, Diritto del passato
Mercoledì, Marzo 28th / 2012 – di Franco de Domenico – Commissione Europea / Parlamento Europeo / Europa / Italia / Diritto di sciopero / Parlamento europeo / Monti / Cofferati / Cgil / Regolamentazione / Articolo 18 Lo sciopero? "Un diritto del passato!" L’Europarlamento sta per varare un nuovo regolamento restrittivo Bruxelles – Fino […]
28 marzo 20124 CommentsRead More#
L’Europa sulla scia del Titanic
Venerdì, Aprile 13th / 2012 – di Mirella Fuccella – Unione europea / Bce / Crisi finanziaria / Italia / Spagna / Tasse / Finanza / Speculazione L’Europa sulla scia del Titanic: Il naufragio dei piani finanziari della Bce Monti segue l'iceberg Draghi nel mare infuriato della finanza globale. Spread oltre quota 400 Roma, Francoforte – […]
13 aprile 20121 CommentRead More#
Cari Progressisti Europei, dov’è il “Vero Welfare”?
Martedì, Aprile 24th / 2012 – di Sergio Basile – Italia / Europa / Meeting internazionale dei leader parlamentari progressisti / Mikael Damberg / Pierluigi Bersani / Welfare / Cultura / Partecipazione femminile alla vita politica / Batterista dilettante e mediocre / Malata terminale / Luoghi comuni / Retorica / Luoghi comuni / Morte dell'Europa […]
24 aprile 20123 CommentsRead More#
Record Italia: Repubblica Dittatoriale fondata sul Debito
Martedì, Maggio 22th / 2012 – di Silvia Laporta – Italia / Europa / Unione europea / Commissione europea / Italia / Mario Monti / Speculazione sul debito pubblico / Si lavora per le banche / Crisi / Tasse / Fisco / Democrazia dei banchieri / Vergognose caste partitiche / Giornali e tv spazzatura / […]
22 maggio 2012No CommentRead More#
Italia: Cercasi sindacati!
Giovedì, Maggio 17th / 2012 – di Domenico Apicella – Italia / Roma / Finmeccanica / Ansaldo Energia / Crisi / Svendita / Lavoro / Disoccupazione / Investimenti / Sindacati / Azienda / Governo / Cgil / Fiom / Orsi / Cofferati / Sindacati / Forze sociali Italy – Aaa… Rappresentanza sindacale Cercasi Il […]
17 maggio 2012No CommentRead More#
Ue: Emergenza lavoro – Strategie e disastri
Domenica, Aprile 15th/ 2012 – di Sergio Basile – Commissione europea / Lavoro / Commissione Affari Sociali / Laszlo Andor / Manuel Barroso / Perdita 6 milioni di posti di lavoro / Mercato comune reale / Consiglio europeo/ Strategia e limiti dell’Unione europea / Fiscal compact / Austerity / Deficit spending / Tecnocrazia / Ridimensionamento […]
15 aprile 20127 CommentsRead More#
Morte del Welfare e Neo-feudalesimo
Giovedì, Aprile 12th / 2012 – di Mirella Fuccella – Italia / Europa / Economia / Crisi / Modello europeo / Articolo 18 / Lavoro / Tana de Zulueta / Lettera Trichet-Draghi / Neo-feudalesimo / Morte del Welfare-state L’Europa svuota il modello europeo Competitivi e flessibili, quindi licenziabili: il nuovo modello feudale Roma – E’ stata una […]
12 aprile 20122 CommentsRead More#

