– di Sergio Basile –
Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Giacinto Auriti, Unione Bancaria, Parlamento europeo, impero europeo del debito, Bruxelles, Francoforte, risoluzione, single resolution board,Elke König (DE) per la posizione di Presidente; Timo Löyttyniemi (FI) per la posizione di vicepresidente; Mauro Grande (IT); Antonio Carrascosa (ES); Joanne Kellermann (NL); Dominique Laboureix
Unione Bancaria: Parlamento Europeo approva nomine
membri Comitato di risoluzione unico
Le banche non possono fallire, ma il teatrino bancario del debito
va avanti a suon di nomine… per gestire il falso problema delle
"banche in fallimento"
di Sergio Basile
Banche in Crisi?
Bruxelles, Francoforte – Nella giornata di ieri i deputati europei hanno votato in favore dei candidati membri del cosiddetto "Comitato di risoluzione unico", l’autorità indipendente creata ad hoc dall'élite europeista con il compito gestire la presunta e cosiddetta "risoluzione delle banche in fallimento". Ma i controsensi sono molteplici e uno tra tutti emerge in un misto di sarcasmo e meraviglia e viaggia parallelo alle pirotecniche macchinazioni di Bruxelles: le banche non possono fallire! Cosa ci sarà allora da salvare? Perchè i governi "impegnati a trovare il bandolo della matassa della cosiddetta crisi" (truffa economico-finanziaria e monetaria internazionale – Ndr) non ribadiscono questa sacrosanta verità? (vedi qui per approfondimenti Lettera a Papa Francesco sul peccato originale della moneta bancaria).
Comitato di risoluzione unico – i candidati
Per la cronaca i candidati membri dell'ambiguo "Comitato di risoluzione unico" (in inglese Single Resolution Board – SRB – che fa eco all'altro carrozzone debitocratico chiamato SRM – Vedi qui Single Resolution Mechanism – Via Libera all’Impero del Debito) erano stati nominati dalla Commissione europea il 5 dicembre scorso, a seguito di una serie di audizioni portate avanti rigorosamente a porte chiuse. Ovvio! Le audizioni pubbliche si sono svolte in Parlamento lo scorso lunedì e martedì. I deputati – si legge in una nota diramata da Bruxelles – "hanno approvato le nomine con 522 voti a favore, 105 contrari e 67 astensioni. I candidati sono: Elke König (DE) per la posizione di Presidente; Timo Löyttyniemi (FI) per la posizione di vicepresidente; Mauro Grande (IT); Antonio Carrascosa (ES); Joanne Kellermann (NL); Dominique Laboureix (FR)". Spetterà ora al Consiglio (a maggioranza qualificata) la decisione finale sulle nomine del Comitato che dovrebbe iniziare a essere operativo dal 1° gennaio 2015. Essi resteranno in carica a tempo determinato (3-5 anni).
Cosa direbbe oggi Auriti?
Ancora una volta il sistema del debito va arroccandosi col pretesto di improbabili regolamenti e trattati sul monte della follia (vedi anche qui Speciale – L’Inganno monetario dietro le grandi manovre di Bruxelles e Francoforte). Cosa starà pensando da lassù, dinanzi a tutto ciò, il nostro carissimo professor Giacinto Auriti, che per primo smascherò pubblicamente questo teatro dell'assurdo? (per appprofondimenti leggi qui Moneta Debito – Come il giorno e la notte… Contraddizioni dei profeti del nulla).
Mi piace
Redazione "Qui Europa" (Copyright © 2014 Qui Europa)
Partecipa al dibattito – Redazione Quieuropa – infounicz.europa@gmail.com
Invia le tue denunce – Articoli – infounicz.europa@gmail.com
Giovedì, Luglio 10th/ 2014 – Lettera a Papa Francesco, di Marco Saba – Direttore della Ricerca Centro Studi Monetari Redazione Quieuropa, Lettera a Papa Francesco, Oristano, Marco Saba, Peccato originale della monbeta bancaria, usura, signoraggio, rettifica contabile, dottrina sociale della Chiesa, Nicolas Oresme, Vescovo di Lisieux nel 1377, Traité des monnaies, le banche creano moneta virtuale senza confessarne la creazione, entrate. Non ne confessa la […]
10 luglio 2014Read More#

Martedì, Luglio 15th/ 2014 – L'analisi di Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Consiglio Europeo, Bruxelles, Single Resolution Mechanism, SRM, Ue, Pier Carlo Padoan, Ecofin, Impero bancario, impero del debito, SRF, BCE, Consiglio europeo, Credit crunch, Basile 3, dittatura bancaria, Signoraggio bancario Single Resolution Mechanism – Il Consiglio UE dà il Via Libera all'Impero del Debito Si definitivo del Consiglio Ue al […]
15 luglio 2014Read More#

Domenica, Giugno 29th/ 2014 – Speciale di Sergio Basile e Nicola Arena – Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Nicola Arena, Mario Draghi, BCE, Matteo Renzi, Jean Cloude Juncker, Costo del denaro, minimo storico, strategia mondialista, mercati finanziari, Vertice europeo, misure lacrime e sangue, politici camerieri dei banchieri, moneta debito, credit crunch, signoraggio, Giacinto Auriti Speciale – L'Inganno monetario dietro […]
29 giugno 2014Read More#

Giovedì, Settembre 19th/ 2013 – Analisi Lavori Europarlamento Settimana 9-12 Settembre 2013 – Parlamento Europeo, Strasburgo, Assemblea, Bruxelles, Unione Europea, Bollettino della sessione 9-12 Settembre 2013, Supervisione bancaria Ue, Manuel Barroso, Discorso sullo stato dell'Unione, Supervisione Bancaria, Mutui per chi acquista casa Parlamento Europeo: Nouvo Vergognoso passo verso l'Impero Euro-Bancario Unico Unione Bancaria – Analisi lavori Parlamento Europeo […]
19 settembre 2013Read More#

Lunedì, Agosto 5th/ 2013 – di Giovanni Antonio Fois – Bruxelles, Francoforte, Eurosistema, Euro, BCE, Top-Flor, Questo non è un Gioco, Pigs, Italia, Spagna, portogallo, Irlanda, Grecia, Cipro, Nuovo Gioco on-line, Vergogna, Falsità sistemiche, Arrivismo e ambizione, Schiavi dell'Eurosistema, Giovanni Antonio Fois, I Piani verso la Schiavitù Sostanziale, Troika, IMF, FMI, Fondo Monetario Internazionale, Mario Draghi, […]
5 agosto 2013Read More#
Sabato, Gennaio 12th/ 2013 – Pio XI, brano tratto da "Quadragesimo Anno" – Enciclica del 1931 – Associazione Culturale La Torre L'Economia Orribilmente Crudele – Le Attualissime parole di Pio XI / Mondo / Capitalismo / Cattolicesimo / Crisi / Dottrina Sociale / Cristianesimo / Economia / Lavoro / Capitale / Impegno Cristiano / Politica / Enciclica / […]
12 gennaio 2013Read More#
Mercoledì, Gennaio 15th/ 2014 – di Sergio Basile e Rocco Carbone – Lettera a Papa Francesco, Sergio Basile, Rocco Carbone, Padre Quirino Salomone, Giacinto Auriti, Moneta-Debito, Proprietà Popolare della moneta, Reddito di Cittadinanza, Papa Benedetto XVI, Grande usura Internazionale, Debito usurocratico, Egoismo sistemico, Distruzione dell'Italia, Commonwealth, Enrico VIII, Nascita della banca d'Inghilterra, Papa Francesco Risponde, Roma, Città del […]
14 gennaio 2014Read More#