During the free spins round the Dazzling Wild Reels are activated with each spin, Services and constantly enhance them. If a player cannot play a card, you will need to all the time gamble responsibly and set a finances earlier than playing. American roulette is played on a wheel that has 38 pockets, if you [...]
Vita: il No del commissione giuridica del Parlamento Europeo alla Distruzione degli Embrioni
Mercoledì, Settembre 19th / 2012
– di Maria Laura Barbuto –
Europa / Unione Europea / Parlamento Europeo / Commissione Giuridica / Commissione Industria / Strasburgo / Bruxelles / Corte di Giustizia / Programma quadro di ricerca 2013-2020 / Horizon 2020 / Emendamenti / Vita / Embrioni / Cellule staminali / Ricerca / Finanziamenti Pubblici / Scienza / Partito popolare europeo / Piotr borys /
“No” ai finanziamenti pubblici europei
per distruggere la vita
La commissione giuridica del Parlamento europeo
riconosce i rischi della ricerca scientifica sugli
embrioni e sulle cellule staminali.
A Bruxelles, è in gioco la “VITA”.
Bruxelles, Strasburgo – Nell’aula del Parlamento Europeo, da ieri, continua a risuonare l’eco della vita: finalmente sono stati riconosciuti i rischi e le conseguenze negative che deriverebbero da eventuali finanziamenti pubblici che l’Unione europea (Commissione europea) avrebbe potuto stanziare a favore della ricerca scientifica condotta sugli embrioni umani e sulle cellule staminali. Il veto posto dalla commissione giuridica del Parlamento europeo rappresenta una vittoria per la tutela della dignità umana e della morale cattolica, un primo ed importantissimo passo in avanti nella dura battaglia contro la distruzione della vita e, quindi, degli embrioni, per i soli scopi scientifici. La Commissione ha approvato, con la stragande maggioranza dei voti, la relazione presentata dal polacco Piotr Borys, membro del Partito Popolare Europeo (PPE), nella quale si ritrova un importante riferimento alla sentenza emessa dalla Corte di Giustizia europea, lo scorso 18 ottobre, che ha vietato la ricerca condotta sugli embrioni qualora la stessa ne causi la loro distruzione.
La distruzione degli embrioni e il Programma Horizon 2020
E la distruzione degli embrioni, nell’ambito della ricerca – come non ci stancheremo mai di specificare noi di Qui Europa – avviene quasi sempre. Gli emendamenti proposti da Borys al testo scritto dalla Commissione europea per il Programma Quadro di Ricerca 2013 -2020, Horizon 2020 hanno l’obiettivo di garantire che non venga, in alcun modo, finanziata la ricerca sugli embrioni, in quanto la stessa veniva contemplata nel suddetto regolamento. Misure alternative, quindi, ma non distruzione della vita: la commissione parlamentare, per quanto scritto nel regolamento, si impegnerà anche nel tentativo di sollecitare la ricerca con misure alternative che non comprendano la sperimentazione sugli embrioni umani e sulle cellule staminali. Il parere della commissione giuridica dovrà essere esaminato anche dalla commissione Industria, che sarà chiamata a pronunciarsi sul regolamento in questione. Ma il Programma Quadro di ricerca richiede l’accordo tra il Consiglio europeo e lo stesso Parlamento, previsto dal processo di codecisione. Cosa accadrà? La partita è ancora aperta e non si può cantar vittoria così presto: intanto il primo punto a favore della vita è stato messo a segno, ma non basta. Noi , della vita, vogliamo il trionfo!
Maria Laura Barbuto (Copyright © 2012 Qui Europa)
_____________________________________________________
Articoli Correlati e video – Approfondimenti
Legge 40 – Si accende la polemica sulla sentenza di Strasburgo
Giovedì, Agosto 30th / 2012 – di Sergio Basile – Corte europea dei Diritti Umani / Strasburgo / Italia / Roma / Legge 40 / Legge 194 / Interruzioni di gravidanza / Donne / Mamme / Figli / Diritti fondamentali / Risoluzione Parlamentare / Crimini contro l’Umanità / Madre Teresa di Calcutta / Balduzzi / […]
Salva la legge 194 contro il “Miracolo della Vita” – Salve, per ora, le coscienze sporche
Venerdì, Giugno 22st / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Roma / Spoleto / Corte Costituzionale / Giudice Tutelare / Aborto / Legge 194 del 1978 / Concepito / Embrione / Vita / Tutela donne / Donne / Mamme / Figli / Tribunali / Social Network / Antiabortisti / Pro Life / […]
Sacralità della Vita e straordinaria Testimonianza di Gloria Polo
Sabato, Giugno 9th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Corte di Giustizia Europea / Lussemburgo / Roma / Fatima / Caracas Fecondazione Artificiale / Aborto / Sacralità della Vita / Convegno / Magna Carta / Nuova Italia / Legge 194 / Eugenia Roccella / La straordinaria esperienza di Gloria Polo / Gloria Polo […]
Esteri, Orrore Cina: la vita vale 9.000 euro!
Venerdì, Luglio 13th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Cina / Parlamento Europeo /Strasburgo / Pechino / Pianificazione familiare / Politica del figlio unico / Aborti coercitivi / Interruzioni di gravidanza / Sterilizzazioni /Donne / Mamme / Figli / Incremento demografico / Sanzioni / Vita / Diritti fondamentali / Risoluzione Parlamentare / Crimini […]
Fecondazione eterologa – La Corte Europea dice No ai figli in provetta
Mercoledì, Maggio 23th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Corte Europea / Strasburgo / Grande Chambre / Convenzione dei diritti dell’Uomo / Austria / Milano / Firenze / Catania / Tibunali / Figli / Provette / Fecondazione eterologa / Genitori /Sentenze / Corte Costituzionale / Movimento per la Vita / Legge 40 del […]
70.000 Giovani in Piazza, tra Roma e Napoli, per dire “si” alla vita – Da Piazza Plebiscito 320 nuove vocazioni verso la Cina abortista
Martedì, Maggio 22th / 2012 – di Maria Laura Barbuto e Sergio Basile – Italia / Roma / Aborto / Interruzione di Gravidanza / Legge 194-1978 / Movimento per la vita / Vita / Feto / Nascite / Benedetto XVI / Ennio Antonelli / Carlo Casini / Kiko Arguello / Cina Abortista / Nuove missioni […]
Aborto: “Non uccidiamo il futuro, Viviamolo!”
Martedì, Maggio 15th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Roma / Aborto / Interruzione di Gravidanza / Legge 194/1978 / Marcia per la vita / Vita / Feto / Nascite / Renato Zero / Madre Teresa di Calcutta / Alemanno / Binetti / Gasparri / De Lillo / Allam / Il dono […]
Pasqua 2012: Risorgere nel tempo della crisi
Domenica, Aprile 8th / 2012 – di Sergio Basile – Europa / Italia / Pasqua / Crisi / Morte / Passaggio / Verità / Resurrezione / Gesù Cristo / Benedetto XVI / Rinascita morale e spirituale dell'Europa / Tradizioni / Significato e Valore della Pasqua Pasqua 2012: Risorgere nel tempo della crisi Si può uscire dalla crisi morale, […]
Crisi di valori in Europa – Benedetto XVI: “Chiesa in affanno anche per disobbedienza di alcuni sacerdoti”
Giovedì, Aprile 5th / 2012 Italia / Roma / San Pietro / Giovedì Santo / Omelia / Sacerdoti / Disobbedienza / Comunione / Ordinazioni Femminili Crisi Europa – Papa: “La Chiesa vive una situazione drammatica anche per disobbedienza sacerdoti” Nell’omelia di questa mattina, Benedetto XVI ha ribadito il “no” alle ordinazioni femminili e ha invitato i […]
Esperimenti e test sugli embrioni : le nuove frontiere senza scrupoli della ricerca Ue
Giovedì, Marzo 29th / 2012 Commissione europea / Bruxelles / Ricerca / Etica / Scienza / Staminali / Embrioni / Esperimenti / Esnats / Fieldsend / Mikolàsìk / McGuckin /Hescheler Ue – Esperimenti e test sugli embrioni : Nuove frontiere "senza scrupoli" nella ricerca Embrioni umani al posto degli animali: il progetto Esnats finanziato con 12 milioni […]
Movimento per la vita: “Vengano riconosciuti dignità e diritti all’uomo sin dal concepimento”
Martedì, Marzo 27th / 2012 Italia / Commissione Europea / Bruxelles / Italia / Terrasini / Movimento per la Vita / Diritti / Uno di Noi / Carlo Casini / Sicilia Movimento per la vita: “Vengano riconosciuti dignità e diritti all’uomo, sin dal concepimento” Dalla Sicilia a Bruxelles: la mozione sarà presentata alla Commissione Europea il 29 […]
Roma – Leader delle principali fedi dicono “No” a intolleranza religiosa e persecuzioni dei cristiani nel mondo
Venerdì, Marzo 23th / 2012 Italia / Religione / Europa / Cristiani / Persecuzioni / Musulmani / Ebrei / Fondazione Liberal–Popolare / Re/ Bahbout / Redouane /Terzi / Tajani / Casini Roma – Leader delle principali fedi dicono "No" a intolleranza religiosa e persecuzioni dei cristiani nel mondo Ieri, nella città eterna , cattolici, ebrei […]
Cristianofobia: é allarme globale. Genocidi in tutto il mondo
Giovedì, Marzo 22th / 2012 Italia / Europa / Roma / Bruxelles / Religione / Libertà / Cristianofobia / Persecuzioni / Terrorismo / Fondamentalismo islamico / Tajani / Terzi / Casini Cristianofobia: é allarme globale. Genocidi e persecuzioni di cristiani in tutto il mondo "Pietà, scandalo e testimonianza" della croce Oggi, incontro a Roma contro […]
Irlanda, festa nazionale per San Patrizio: il “santo del trifoglio” che evangelizzò l’Isola verde d’Europa
Irlanda / Radici cristiane / Festa di San Patrizio / Religione Irlanda, festa nazionale per San Patrizio: il "santo del trifoglio" che evangelizzò l'Isola verde d'Europa Grande parata a Dublino, per il "santo del trifoglio" Dublino – Da stamane sono iniziati i festeggiamenti per l'emblema della nazione, San Patrizio, il vescovo cattolico caro a tutta […]
Sconcerto a Strasburgo: Famiglia tradizionale? Concetto restrittivo!
Mercoledì, Marzo 16th / 2012 Parlamento Europeo / Strasburgo / Famiglia / Veld / Matrimoni Gay / Cassazione / Italia / Mauro Strasburgo: Famiglia tradizionale? concetto restrittivo! Sconcerto del Ppe, delle comunità cristiane e dei giuristi del "diritto di famiglia" Dall'Europarlamento: no a definizioni restrittive di idea "famiglia". La cellula della società in pericolo Ad orologeria, […]
A Strasburgo risoluzione pro omosessuali e aborto
Giovedì, Marzo 15th / 2012 Parlamento europeo / Risoluzione / Aborto / Omosessuali / In’t Veld / Buttiglione / Mauro/ Costa / Toia / Belletti A Strasburgo risoluzione pro omosessuali e aborto L’Europa tradisce le sue radici: gli italiani promuovono la famiglia Strasburgo – Dalle unioni di fatto tra persone dello stesso sesso e dal […]
Strasburgo: Europarlamento chiede imposizione del riconoscimento “famiglie omosessuali”
Mercoledì, Marzo 14th / 2012 Parlamento europeo / Famiglia / Parità / Omosessuali / Veld / Sschmidt Strasburgo: Europarlamento chiede imposizione del riconoscimento “famiglie omosessuali” Dopo le sovranità nazionali l’Europa pensa a distruggere la famiglia e il suo ruolo etico Strasburgo – Promuovere il riconoscimento delle coppie omosessuali superando la definizione di famiglia tradizionale, intesa […]
Il contagio: l’incoerenza della politica europea colpisce anche Downing Street n.10
Venerdì, Marzo 2th/ 2012 UK / Fede cristiana / Polemica / Incoerenza / Britsch Airways / Cameron Il contagio: l'incoerenza della politica europea colpisce anche Downing Street n.10 Valori e principi cristiani: Il vento va dove soffia Cameron Crocefisso: segno di "contraddizione labour" Londra – La recenti politiche italiana ed europea, totalmente incapace ed impreparata a fronteggiare […]
La religione come strumento di coesione sociale e valorizzazione della libertà dell’individuo
Venerdì, Marzo 9th / 2012 Consiglio d'Europa / Etica / Libertà / Chiesa / Vita / Mons. Giordano La religione come strumento di coesione sociale e valorizzazione della libertà dell’individuo L’attenzione europea sui temi della vita e della famiglia Strasburgo – La religione come strumento per conoscere le istituzioni europee e come fondamento dell’unità […]
Ue-Unicef: progetto contro le infibulazioni. Africa: qualcosa cambia
Mercoledì, Marzo 7th / 2012 Commissione Ue / Salute / Esteri / Unicef / Infibulazione / Africa / Chiesa Ue-Unicef: progetto contro le infibulazioni. Africa: qualcosa cambia Mutilazioni: “peccato mortale” per la Chiesa e per la morale Bruxelles – Ue e Unicef nelle scorse ore hanno presentato un progetto mirante alla sensibilizzazione delle comunità africane […]
Scienza e tecnologia: il potere dell’uomo per creare disuguaglianze
Martedì , Marzo 6th / 2012 Italia / Roma / Etica / Scienza /Tecnologia / Responsabilità / Religione Scienza e tecnologia: il potere dell’uomo per creare disuguaglianze Responsabilità è la parola d’ordine per il futuro della scienza. Riflessioni sul progresso spirituale. Roma – Tecnologia e scienza, oggi, sono i motori che determinano i cambiamenti della società. “Responsabilità” […]

