World Economic Forum: le Nuove Frottole Montiane
Lunedì, Gennaio 28th/ 2013
– di Maria Laura Barbuto –
Unione Europea / World Economic Forum / Commissione EUropea / Bruxelles / Davos / Governo Monti / Italia / Ripresa Economica / Sindacati / Cgil / Cittadini / Mario Monti
Worl Economic Forum
World Economic Forum: le frottole del
"premier" dimissionario
Il tecnico Monti attacca la Cgil e si autoincensa
Da Bruxelles, l'eco ipocrita della Commissione:
"violati i diritti dei precari!"
Davos – Il premier dimissionario, Mario Monti, neocandidato alle prossime elezioni politiche come leader della coalizione di centro, nella settimana appena conclusasi, e – in particolare – in occasione dell’apertura del World Economic Forum, a Davos, non si è di certo smentito. Oltre ad elogiare il lavoro portato avanti dal suo governo tecnico, che di “tecnico” ha avuto solo il problema legato allo svuotamento delle tasche dei cittadini e contestuale riduzione in stato di schiavitù reale, ha lanciato frecciatine ai suoi predecessori scaricando loro addosso tutto il peso del debito pubblico italiano. Ma si sa, chi si loda si imbroda: e per quanto il professore della Trilaterale si ostini, metaforicamente, a decorarsi il petto di stelle e medaglie da eroe, tutti sappiamo che la realtà è ben diversa. Anche a Davos, insomma, Monti ha fatto propri i temi nazionali da campagna elettorale riempiendosi la bocca ( come sempre ) di belle parole e tentando, per quanto ci riguarda in modo del tutto vano, di infondere speranza sulla ripresa economica della nostra Nazione agli occhi del mondo. Ripresa che dovrebbe partire da un potenziale crescita e da una maggiore occupazione: eppure i tassi di disoccupazione giovanile hanno toccato l’apice più alto proprio sotto il suo esecutivo. Livelli tali si toccarono solo nel Dopoguerra. Anche sul tema "lavoro", dunque, il Professorone del Bilderberg ha fatto scaricabarile: pur senza citarla, ha attaccato la Cgil accusando il sindacato di aver “bloccato le riforme” e di essere responsabile del mancato cambiamento economico italiano. Chiacchere, come al solito. D'altronde il collaborazionismo dei sindacati (Fiom esclusa) è stato sotto gli occhi di tutti, e con il termine riforme s'intende (ormai è ben chiaro) la definitiva distruzione dello stato italiano: privato della sua arma di sviluppo economico più potente (il deficit spending) e gettato in pasto ai privati ed alle lobby. “Ora sono fiducioso nel futuro del Paese – ha detto Monti – perché l’Italia è molto diversa rispetto ad un anno fa”. Cambiata sì, aggiungeremmo, ma in peggio visto che la crisi voluta ed indotta ha messo in ginocchio tutti i cittadini e tutti i settori strategici del Paese. Del resto, mentre il premier blaterava a Davos, la bocciatura dell'Italia è arrivata direttamente da Bruxelles. Addirittura la liberticida Commissione europea (prima complice del disastro italico) è giunta a chiedere formalmente l'eliminazione, entro e non oltre due mesi, di tutte quelle norme che limitano i diritti sindacali dei lavoratori precari. La stessa Commissione Barroso che nello scorso mese di settembre (vedi articolo in allegato) proponeva al voto dell'Europarlamento un criticatissimo e fischiatissimo "Regolamento Antisciopero". Roba da pazzi! Ennesimo spot, dunque. Fenomeni da circo, questi, che si propongono l’obiettivo di traghettare la “nave Italia” verso porti sicuri. Dopo aver favorito con ogni mezzo l'affondamento della stessa nave. La metafora del "Concordia" in ciò calza perfettamente: come calzano gli scaricabarile della Costa. Ci sarà da ridere o da piangere alle prossime elezioni ? In teoria “non ci resta che piangere”, ma le lacrime, noi cittadini Italiani le abbiamo finite così come i soldi con i quali abbiamo fatto “BANCA-FICIENZA”. Non si resta che attendere e magari – visti gli scenari – astenerci dal voto. O no?
Maria Laura Barbuto (Copyright © 2013 Qui Europa)
____________________________________________________________________________
Articoli correlati – Approfondimenti
Lunedì, Novembre 26th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Vincenzo Folino e Sergio Basile – L'Italia è una Repubblica rifondata sui Mercati – La morte dei Sindacati / Italia / World Pension Summit / Accordo sulla Produttività / Legge di Stabilità / Stati Uniti / Pensioni / Sindacati / Elsa Fornero / Mario Monti / Susanna Camusso […]
26 novembre 2012Read More#
Giovedì, Gennaio 24th/ 2013 – di Sergio Basile – Crimini contro l'umanità / Nobel per la Pace / Denuncia / Quarto reich / Eurozona / Angela Merkel / Manuel Barroso / Christine Lagarde / Wolfgang Schauble / Herman van Rompuy / BCE / Quanto Reich / Troika / FMI / Federazione Europea / Unione europea / […]
24 gennaio 2013Read More#
Sabato, Settembre 22st/ 2012 – di Sergio Basile – Europa / Italia / Goldman Sachs / Mario Monti / Mario Drqaghi / Gianni Letta / Romano Prodi / PD / Elezioni 2013 / GS tifa per Bersani / Pierferdinando Casini / Golpe neoliberista / Beppe Grillo / Movimento 5 Stelle / Vendita e dismissione strategica […]
22 settembre 2012Read More#
Mercoledì, Settembre 19th/ 2012 – di Sergio Basile e Mario Luongo – Italia / Roma / Bari / Milano / Eurozona / Germania / Grecia / Angela Merkel / BCE / Antonis Samaras / Silvio Berlusconi / Calo di consensi / Critiche governo Monti / Fiscal compact / Fondo monetario / Il Giornale / Abolizione […]
19 settembre 2012Read More#
Sabato, Settembre 15th/ 2012 – Sergio Basile – Parlamento europeo / Commissione europea / Strasburgo / Plenaria / Andor / Barroso / Sciopero / Diritto allo sciopero / Limitazione del diritto allo sciopero / Parlamenti Nazionali / Italia / Mario Monti / Casta italiana / Articolo 18 / Statuto dei Lavoratori Strasburgo: Bocciato tra i […]
15 settembre 2012Read More#
Venerdì, Settembre 14th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Roma / Governo / Articolo 18 / Statuto dei Lavoratori / Decreto Legge 138 del 2011 / Referendum / Occupazione / Disoccupazione / Sinistra Italiana / Università Roma 3 / Cassazione / Sinistra Ecologica e Libertà / Italia dei Valori / Verdi / […]
14 settembre 2012Read More#
Mercoledì, Luglio 11th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Europa / Germania / Roma / Stato sociale / Crisi stato sociale / Crisi economica / Mutualismo / Mutua / Mutuo soccorso / Stato liberale / Uguaglianza sostanziale / Welfare / Diritti / Cittadini / Economia / Disoccupazione / Fimiv / No-Profit / […]
11 luglio 2012Read More#
Giovedì, Giugno 28th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Consiglio Europeo / Parlamento italiano /Italia / Roma / Bruxelles / Lavoro / Articolo 18 / Costituzione / Modifiche / Sindacati / Cgil / Diritti / Libertà / Welfare / Occupazione / Disoccupazione / Licenziamenti /Camera / Senato / Immigrazione / Emigrazione / Popolazione […]
28 giugno 2012Read More#
Lunedì, Maggio 21th / 2012 – di Domenico Apicella – Crisi Ue / Italia / Governo / Imu / ici / Anci / Ifel / Guerra di numeri / Arresti preventivi in Germania / Latitanza sindacale / Allarmismo sociale / Dipartimento delle Finanze / Qui Europa / Francoforte / Attentato Brindisi / Domenico Apicella / […]
21 maggio 2012Read More#
Venerdì, Maggio 18th /2012 – di Silvia Laporta – Europa / Unione Europea / Commissione Europea / Italia / Crisi / Safilo / Elisabetta Gardini / Sergio Berlato / Morte aziende italiane / Attacco senza precedenti Crisi Safilo: senza Armani si rischiano 1000 esuberi Gli eurodeputati Gardini e Berlato chiedono l’intervento della Commissione europea Bruxelles – Il Gruppo Safilo è […]
18 maggio 2012Read More#
Venerdì, Agosto 31th/ 2012 – di Sergio Basile – Europa / Unione europea / Eurozona / Euro / Hans Magnus Enzensberger / L'Espresso / Romano Prodi / Mario Monti / Mario Draghi / Angela Merkel / Signorotti / Padroni dell'Europa / Neo-colonialismo / Imperialismo Usa / Adolf Hitler / Barack Obama / Ronald Reagan / […]
31 agosto 2012Read More#
Martedì, Ottobre 30th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Super commissario europeo / Mes / Nazismo bianco / Unione Europea / Europa / Crisi / Economia / Sovranità / Bce / Berlino / Bruxelles / Der Spiegel / Neofascismo / Bond / Spread / Euro / Mario Draghi / Angela Merkel / Miguel Gotor Mario Draghi […]
30 ottobre 2012Read More#
Lunedì, Agosto 13th/ 2012 – di Sergio Basile – Italia / Iperliberismo / Mario Monti / Svendita del Paese / Patrimonio Pubblico Nazionale / Maurizio Bianconi / Angelino Alfano / Ronald Reagan / Reaganomics / Castelli / Speculazione / Banche / Goldman Sachs / Setta / Pensionati / Palazzi nobiliari italiani / Fronte comune / […]
13 agosto 2012Read More#
Giovedì, Agosto 9th/ 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile e Silvia Laporta – Crisi / Debito pubblico / Roma / Bruxelles / Berlino / Londra / Referendum anti Ue / Washington / Unione Europea / Germania / Regno Unito / Italia / Corriere della Sera / Giuliano Amato / Franco Bassanini / Costituzione tedesca / Mes […]
9 agosto 2012Read More#
Mercoledì, ottobre 17th/ 2012 – di Silvia Laporta – Italia / Francesco Giavazzi / Mario Monti / governo tecnico / analisi economica / Università Bocconi / intervista / tagli alla spesa / spending rewiew / Europa / Pil / Stato Sociale / Campagna per la legalità economica / Rosario Fiorello Luoghi comuni sull'Austerity. L'analisi del Professor […]
17 ottobre 2012Read More#
Martedì, Settembre 25th/ 2012 – di Alessandra De Rose – Scuola / Concorsone / Fiscal Compact / Italia / Consiglio europeo / Mario Monti / Spending Review / Patto di Bilancio / Istruzione / Europa / Crisi / Concorsi / Miur / Ministro Profumo / Costi sociali / Posti di lavoro / Cittadinanzattiva / Concorso […]
25 settembre 2012Read More#
Sabato, ottobre 13th/ 2012 – Appello di www.maxiprotestadelpopolo.jimdo.com – Unione Europea / Italia / Catanzaro / Denunciato il Governo Monti / Mobilitazione Nazionale / Difesa della Costituzione / Suicidi di imprenditori / Austerity / Macelleria sociale / Distruzione del Welfare / Stati Uniti d'Europa / Accentramento Dittatoriale / Caserma dei Carabinieri / Difesa dei Principi Costituzionali […]
13 ottobre 2012Read More#
Domenica, Gennaio 6th/ 2013 – di Vincenzo Folino – Italia – Quintali di Carbone per l'Eurocasta / Carbone all'Eurocasta / Eurocasta / Carbone / Befana / Mario Draghi / Mario Monti / Berlino / Francoforte / Bruxelles / Università / Cuneo fiscale / Pressione fiscale / Stato Totalitario / Stalinismo / Povertà dilagante / Codacons / Istat / […]
6 gennaio 2013Read More#
Venerdì, Dicembre 21th/ 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Italia / Parlamento / Polulisti / Ce lo chiede l'Europa / Luoghi Comuni / Stereotipi / Media / Pierluigi Bersani / Silvio Berlusconi / Walter Veltroni / PD / Formigoni / Crosetto / Meloni / Europeismo / Mario Draghi / Bce / Logge mondialiste / […]
21 dicembre 2012Read More#
Martedì, Dicembre 11th/ 2012 – di Sergio Basile – Crisi / Italia / Unione europea / Bruxelles / Roma / Premio Nobel / Pierluigi Bersani / Smemorato / Silvio Berlusconi / Gianni Pittella / Bettola / Piacenza / Taget 2 / Disoccupazione / Rai Radio Uno / Imbroglio dello spread / Sovranità Monetaria / Campagna elettoale […]
11 dicembre 2012Read More#
Lunedì, Dicembre 10th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Sergio Basile – Crisi di Governo – Da Beckett a Monti al Cavaliere: l'evoluzione del teatro dell'Assurdo / Italia / Mario Monti / Samuel Beckett / Dimissioni / Governo tecnico / Fiscal Compact / Trilateal Commission / Giorgio Napolitano / Iva e Irpef / teatro dell'assurdo / nuova stagione teatrale / Bruxelles / Mario Mauro […]
10 dicembre 2012Read More#
Venerdì, Dicembre 7th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Imprese/ Imu / Italia / Roma / Milano / Economia / Crisi / Imprese / Imprenditori / Tredicesime / Licenziamenti / Prestiti / Banche / Stretta Creditizia / Associazione Artigiani e Piccole Imprese CGIA / Giuseppe Bortolussi Per le imprese non sarà un Felice Natale! Mancate […]
7 dicembre 2012Read More#
Mercoledì, Dicembre 5th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto, Sergio Basile – Europa / Ancora un Nuovo Record di Disoccupati / Unione Europea / Crisi / Disoccupazione / Statistiche / Eurostat / Giovani / Società / Governi / Youth Guarantee / Laszlo Andor Europa: Ancora un nuovo record di disoccupati Le statistiche parlano chiaro: […]
5 dicembre 2012Read More#
Lunedì, Luglio 23th/ 2012 – L'Editoriale, di Vincenzo Folino – Ue / Eurozona / Agenzie di rating / reazioni della Politica / Commissione europea / Pierluigi Bersani / Mummie / Ibernati / Declassamenti impropri / Bacon / Conoscenza è potere / Silvio Berlusconi / Morti viventi Fiction-Italia – Il ritorno dei "Morti Viventi" Trailer ufficiale […]
23 luglio 2012Read More#